PS4/PS5 Devil May Cry 5: Special Edition

Pubblicità
Ah cacchio, è uscito? Quanti fps fa sulla pro?

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

 
Certo che boh, mi sono letto come funziona Hell or Hell a sto giro.........non so cosa gli ha preso al cervello 

Sostanzialmente non ci sono più le "vite", ci sono solo 3 resurrezione con le sfere rosse e non si possono usare le sfere dotate. La difficoltà è tarata su Son of Sparda. 

Quindi praticamente per platinare il gioco è come se si dovesse finire il gioco a Son of Sparda finendo tutte le missioni con un "no damage", in quanto un solo continue vanifica la S. Senza contare che per prendere S al prologo in OGNI difficoltà si deve sconfiggere il boss (una rottura di palle immensa, soprattutto a DMD). 

Auguri a chi prova il platino :rickds:  significativo che nonostante i maniaci della velocità siano ovunque e il gioco sia nelle mani di alcuni già da una settimana, il platino sia ancora allo 0%.

Per curiosità, chi fosse interessato alle differenze tra difficoltà: le percentuali di vita dei nemici sono umano 100%, devil hunter 200%, son of Sparda 400%, Dante must die 800%. Da SOS ci sono più nemici e sono più aggressivi, e al solito in Dmd possono andare in dt. 

Poi io non lo sapevo, ma resuscitando con le red orbs viene tolta della vita ai nemici! 

Ultima cosa: tutti a bashare sulle microtransazioni e c'è già un exploit per farmare Red orbs a umano nella missione 13 spammando Faust (si parla di milioni)...microtransazioni più inutili del globo :asd:

 
Si ho letto anche io Sparda di HoH, però prima di provare il gioco a SoS non mi esprimo. Per ora a Cacciatore di demoni, prendendo la mano, sono sicuro di fare il No Damage a tutte e 7 le prime missioni, a parte il prologo :rickds:  ora a SoS non so come cambia la disposizione dei nemici, quindi per ora prima di SoS non mi esprimo :rickds:  

Comunque, come avrete capito, sono arrivato alla missione 7 e 

ho scelto Nero. Niente da fare, con lui mi trovo da dio, V non so proprio usarlo. Se cerco di giocare con la testa faccio sempre A/S, appena inizio a spammare un po' arrivano le SSS. Sarò nabbo al contrario, ma non so proprio come usarlo bene (giocando con la testa). Ok, ci ho fatto solo 2 missioni, però boh, con Nero ho preso S a tutte le sue missioni, con V ho preso B e A rispettivamente alla 4 e alla 5 :asd:  
Per ora nulla da dire, è come me lo aspettavo, sto godendo ad ogni passo. E 

comunque, pensavo che le missioni da fare con più PG fossero uguali, invece nel recap ho visto proprio che c'è M07N e M07V (senza valutazione, quindi in realtà, oltre alle 20 + prologo, ci sono più missioni :sisi:  )
Ah, ma solo io 

ho difficoltà nel trovare le missioni secondarie? :rickds:  

Ho trovato solo la 1 e la 3 eppure sto spulciando tutto :asd:  
Mi sta piacendo pure il fatto che i bracci di Nero 

sono versatili in tutte le circostanze, insomma non c'è un braccio che è indispensabile per un determinato nemico, almeno per ora a Cacciatore. Certi per ora non credo proprio mi siano utili, quelli che uso di più sono PunchLine, TomBoy e Gerbera :sisi:  
V cazzutissimo come caratterizzazione, mi piace.

Una domanda ora, voi per le missioni con

doppio o triplo personaggio consigliate di rigiocarla subito con l'escluso/gli esclusi o continuare con la successiva e poi recuperare? Se qualcuno ha qualche parere concreto per la storia sopratutto :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io mi sono fermato molto a cercare in ogni missione, ma effettivamente ho mancato diverse cose. Vabé che avrò giocato la demo 15 volte, mi sono visto una volta un video del 100% e sono rimasto stupefatto della quantità di luoghi segreti che non avevo MAI visto pur cercando insistentemente  :sad2:

Sull'ultimo spoiler, considerata la necessità di fare diverse run non lo vedo urgente in una prospettiva immediata; io ancora non lo faccio, ma valuta tu. 

Btw, io la butto lì: mi sa che a sto giro il mio pg preferito da usare è proprio Nero

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io mi sono fermato molto a cercare in ogni missione, ma effettivamente ho mancato diverse cose. Vabé che avrò giocato la demo 15 volte, mi sono visto una volta un video del 100% e sono rimasto stupefatto della quantità di luoghi segreti che non avevo MAI visto pur cercando insistentemente  :sad2:

Sull'ultimo spoiler, considerata la necessità di fare diverse run non lo vedo urgente in una prospettiva immediata; io ancora non lo faccio, ma valuta tu. 

Btw, io la butto lì: mi sa che a sto giro il mio pg preferito da usare è proprio Nero
Io devo dire che Nero qui lo si apprezza ben più che nel 4 imho.

Però adesso non son lucido avendo da poco sbloccato Dante, Barlog è semplicemente troppo troppo troppo, la profondità e complessità del combat di Dante é sempre al Top anche qui!

 
Io devo dire che Nero qui lo si apprezza ben più che nel 4 imho.

Però adesso non son lucido avendo da poco sbloccato Dante, Barlog è semplicemente troppo troppo troppo, la profondità e complessità del combat di Dante é sempre al Top anche qui!
Sono d'accordissimo, anche se devo dire che come semplicità in game Nero è il pg che mi risulta più semplice utilizzare.

 
Nero è pazzesco guys, ho quasi sbloccato tutte le abilità e ora ci ho preso bene la mano con tutto e con vari devil breaker e si gode parecchio.
Dante è il più complesso e stratificato, ma ti butta talmente tanta roba in faccia che è impossibile imparare a padroneggiarlo come si deve nella prima run, anzi all’inizio ci si sente pure un po’ spaesati.

Nero è il perfetto equilibrio per me.

 
Certo che boh, mi sono letto come funziona Hell or Hell a sto giro.........non so cosa gli ha preso al cervello 

Sostanzialmente non ci sono più le "vite", ci sono solo 3 resurrezione con le sfere rosse e non si possono usare le sfere dotate. La difficoltà è tarata su Son of Sparda. 

Quindi praticamente per platinare il gioco è come se si dovesse finire il gioco a Son of Sparda finendo tutte le missioni con un "no damage", in quanto un solo continue vanifica la S. Senza contare che per prendere S al prologo in OGNI difficoltà si deve sconfiggere il boss (una rottura di palle immensa, soprattutto a DMD). 

Auguri a chi prova il platino :rickds:  significativo che nonostante i maniaci della velocità siano ovunque e il gioco sia nelle mani di alcuni già da una settimana, il platino sia ancora allo 0%.

Per curiosità, chi fosse interessato alle differenze tra difficoltà: le percentuali di vita dei nemici sono umano 100%, devil hunter 200%, son of Sparda 400%, Dante must die 800%. Da SOS ci sono più nemici e sono più aggressivi, e al solito in Dmd possono andare in dt. 

Poi io non lo sapevo, ma resuscitando con le red orbs viene tolta della vita ai nemici! 

Ultima cosa: tutti a bashare sulle microtransazioni e c'è già un exploit per farmare Red orbs a umano nella missione 13 spammando Faust (si parla di milioni)...microtransazioni più inutili del globo :asd:
Azzarola, proprio un platino da masochisti.

Interessante scelta di Capcom perchè comunque i trofei di questo gioco premiano l'impegno messo nel gioco. Più il giocatore ne ha, più si è tirato su le maniche a migliorarsi.

PS: l'avevo detto un mese fa di non tirare un sospiro di sollievo per la mancanza del Bloody Palace ma che bisognava preoccuparsi delle S a Tizio Must Die e Hell or Hell. :trollface:

 
Con i Devil Breakers mi sa che a sto giro è Nero il personaggio più complesso, comunque provate Tomboy, è una fig.ata, in pratica evolve il moveset di Bluerose e Red Queen. E' diventato il mio preferito e lo tengo sempre nel Set.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono al 18, considerazioni post 12: effettivamente si sente che da lì in poi il materiale ha cominciato a scarseggiare, soprattutto lato estatico, le location sono proprio brutte, ma l'azione sta continuando a dare grosse soddisfazioni (soprattutto lato boss).
E quì più di prima mi tocca aprire una parentesi sul level design, secondo me il level design degli action punta su 3 aspetti:
Fila nemiche o enemy placement, ogni quanto trovi un potenziamento da sfruttare e map design (che comprende sfruttare la location a tuo vantaggio, trappole ecc.).
Gli action che ti chiudono in stanzoni come Bayo e DMC sono stati sempre scarsi in map design a parte qualcosina per variegare, ma non pesa perché alla fine puntano su altro.
Ninja Gaiden 2 (vanilla, escludo il Sigma 2 che ci si confonde e basta) come ho detto é su tutt'altro livello in questo senso, anche il nuovo God Of War é decisamente meglio di qualunque DMC ma appunto ne fa un vanto, cosa su cui DMC non ha mai puntato.
Si ci sono gli enigmi e le sezioni platform ma giusto per distrarre dall'azione che é il vero fulcro del gioco.
Ora alla luce di questo: DMC5 toglie le distrazioni (e non del tutto) quindi poco male fino al capitolo 12 (più di metà), alla fine ti butta sempre contro talmente tanto materiale e con ondate ben alternate che tra pattern dei nemici da imparare e i moveset che hai a disposizione non c'é un attimo di stanca.
Però dal 13 la cosa cambia e alterna ondate ben fatte ad altri incontri non in stanzoni che necessitavano  di un level design più interessante o di più materiale per gli scontri, anche se comunque i nuovi potenziamenti arrivano sempre in ogni caso, i boss poi sono divini e mi sento di dire già da ora che siamo messi mooolto meglio della seconda metà di DMC4 in fatto di come ricicla.
A questo punto sono vicino a tirare le somme per quanto riguarda la prima run, lato nemici, difficoltà e  altro ci tornerò in seguito.

Io mi sono fermato molto a cercare in ogni missione, ma effettivamente ho mancato diverse cose. Vabé che avrò giocato la demo 15 volte, mi sono visto una volta un video del 100% e sono rimasto stupefatto della quantità di luoghi segreti che non avevo MAI visto pur cercando insistentemente  :sad2:

Sull'ultimo spoiler, considerata la necessità di fare diverse run non lo vedo urgente in una prospettiva immediata; io ancora non lo faccio, ma valuta tu. 

Btw, io la butto lì: mi sa che a sto giro il mio pg preferito da usare è proprio Nero
In effetti io ne ho trovate pochissime  :sad2: mi dedico meglio alla loro ricerca alla seconda run, ero troppo infoiato nel menare le mani, peró pare che le abbiano nascoste proprio bene  :asd:

@Vc3nZ_92 sul rigiocare i capitoli, secondo me é meglio godersi il ritmo per com'é stato pensato, tanto poi ti fa sfruttare i vari pg in tutte le salse e anzi in certi casi se non te li facesse alternare lui sarebbe stato molto ridondante come ondate, quindi io dico di non farlo, al massimo esercitati un po' nel Vuoto.
 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono d'accordissimo, anche se devo dire che come semplicità in game Nero è il pg che mi risulta più semplice utilizzare.
Assolutamente, tant'éche non ho specificato se Dante sia ancora il mio preferito, a questo giro é durissima scegliere.

Il plus di Nero é che é qui estremamente versatile ed il suo moveset é stato espanso, é intuitivo ma tecnico se si inizia a tirare in mezzo l'exceed.

La rottura dei bracci in realtà é promossissima perché sai di essere a rischio in ogni momento e vieni costantemente punito nello spammare (il devil bringer 'impunito' del 4 mi aveva fatto storcere il naso).

Aggiungo che con Nero moltissimi attacchi ti fanno avvertire proprio su controller, con la vibrazione, un grandissimo feedback dei colpi: ad esempio ogni volta che si usa overture oppure ogni singolo attacco potenziato dall'exceed o ogni colpo caricato della pistola.

Dante però haaccesso a una varietà di opzioni sconcertante e in questo senso aiuta il fatto che i guantoni siano molto freschi da usare e non un reskin dei soliti beowulf/ifrit, e le armi che mancano sembrano anch'esse essere tutte nuove fiammanti, vedasi la moto.

V sto iniziando a padroneggiarlo ma indubbiamente pur risultante interessante, coraggioso e inedito per la saga e per il genere non ha per ora lo stesso impatto degli altri due nel combat e non é sempre reattivissimo da manovrare in combinazione con le summon.

Resta una figata spaziale avere a disposizione il moveset completo ed espanso di Shadow

 
Assolutamente, tant'éche non ho specificato se Dante sia ancora il mio preferito, a questo giro é durissima scegliere.

Il plus di Nero é che é qui estremamente versatile ed il suo moveset é stato espanso, é intuitivo ma tecnico se si inizia a tirare in mezzo l'exceed.

La rottura dei bracci in realtà é promossissima perché sai di essere a rischio in ogni momento e vieni costantemente punito nello spammare (il devil bringer 'impunito' del 4 mi aveva fatto storcere il naso).

Aggiungo che con Nero moltissimi attacchi ti fanno avvertire proprio su controller, con la vibrazione, un grandissimo feedback dei colpi: ad esempio ogni volta che si usa overture oppure ogni singolo attacco potenziato dall'exceed o ogni colpo caricato della pistola.

Dante però haaccesso a una varietà di opzioni sconcertante e in questo senso aiuta il fatto che i guantoni siano molto freschi da usare e non un reskin dei soliti beowulf/ifrit, e le armi che mancano sembrano anch'esse essere tutte nuove fiammanti, vedasi la moto.

V sto iniziando a padroneggiarlo ma indubbiamente pur risultante interessante, coraggioso e inedito per la saga e per il genere non ha per ora lo stesso impatto degli altri due nel combat e non é sempre reattivissimo da manovrare in combinazione con le summon.

Resta una figata spaziale avere a disposizione il moveset completo ed espanso di Shadow
D'accordo su tutto, mi fa piacere che hai citato il devil bringer, la grab del 4 era davvero troppo sgrava e se spammata toglieva tutto il piacere dei moveset nemici (che per questo mi sono goduto molto di più con Dante).

Dante é decisamente il mio preferito e il più tecnico ma Nero ha fatto un netto miglioramento dal 4 e lo adoro, V molto bello e penso che una volta padroneggiate tutte le sue tecniche se ne vedranno comunque delle belle in ottica pro.

 
Riguardo Dante: devo dire che avevo dei pregiudizi su Cavaliere, ma usarla mi ha fatto spaccare dalle risate :asd:  certo però che è scopertissima, alle difficoltà più alte sarà un'altra storia

Comunque ho finito la prima run non usando più di 3 armi per volta per ogni tipo, saranno reminescenze di Dmc4 ma 4 mi sono sembrate troppo 

Ps sempre riguardo l'arsenale di Dante, per chi ha finito il gioco...

avete sbloccato l'arma da fuoco "segreta"? 

:nfox: mamma mia che bomba con gunslinger Lv. 4
 
D'accordo su tutto, mi fa piacere che hai citato il devil bringer, la grab del 4 era davvero troppo sgrava e se spammata toglieva tutto il piacere dei moveset nemici (che per questo mi sono goduto molto di più con Dante).

Dante é decisamente il mio preferito e il più tecnico ma Nero ha fatto un netto miglioramento dal 4 e lo adoro, V molto bello e penso che una volta padroneggiate tutte le sue tecniche se ne vedranno comunque delle belle in ottica pro.
Si, nel 4 appunto al di là della non possibilità di far salire il rank spammando (giustissimo) non c'era praticamente nessun nemico, a parte i boss prima di venir stunnati, capace di contrastare per davvero la presa del bringer che era pure potentissima.

Per cui si poteva attraversate i livelli ripetendo la presa ad ogni incontro!

Ovviamente non lo si faceva per non rendere il gioco noioso e per il rank, still non era proprio il massimo sapere che c'era questa possibilità.

Qui in sostanza oltre al fatto che ci sono braccci alternativi ma altrettanti utili e belli da usare, il buster stesso è fragilissimo e bisogna essere davvero bravi a usarlo al momento giusto (magari non circondato da nemici in amimazione di attacco) per mandare a segno la presa senza rischio di rottura (a meno cge non si usi la special intenzionalmente!).

Quindi c'è un meccanismo di bonus/malus anche per lui, mentre nel 4 c'era praticamente solo il bonus xD

E qui resta la figata delle grab diverse sui boss stunnati, peraltro incentivo a rigiocare dato che con i boss iniziali il buster non era ancira sbloccato purtroppo.

Per il resto Cavaliere é molto spettacolare, mi ricorda di brutto Salamander di Bayonetta 2 ed é tutto basato su altissima capacità di stun dei nemici!

Con swordmaster poi il moveset si amplia alla grande

 
Si, nel 4 appunto al di là della non possibilità di far salire il rank spammando (giustissimo) non c'era praticamente nessun nemico, a parte i boss prima di venir stunnati, capace di contrastare per davvero la presa del bringer che era pure potentissima.

Per cui si poteva attraversate i livelli ripetendo la presa ad ogni incontro!

Ovviamente non lo si faceva per non rendere il gioco noioso e per il rank, still non era proprio il massimo sapere che c'era questa possibilità.

Qui in sostanza oltre al fatto che ci sono braccci alternativi ma altrettanti utili e belli da usare, il buster stesso è fragilissimo e bisogna essere davvero bravi a usarlo al momento giusto (magari non circondato da nemici in amimazione di attacco) per mandare a segno la presa senza rischio di rottura (a meno cge non si usi la special intenzionalmente!).

Quindi c'è un meccanismo di bonus/malus anche per lui, mentre nel 4 c'era praticamente solo il bonus xD

E qui resta la figata delle grab diverse sui boss stunnati, peraltro incentivo a rigiocare dato che con i boss iniziali il buster non era ancira sbloccato purtroppo.

Per il resto Cavaliere é molto spettacolare, mi ricorda di brutto Salamander di Bayonetta 2 ed é tutto basato su altissima capacità di stun dei nemici!

Con swordmaster poi il moveset si amplia alla grande
Si, proprio un altro pianeta quì con la presa di Nero! Cavaliere ero dubbioso sul fatto che mi sarebbe piaciuta, in genere le armi con attacchi lenti e potenti le evito ma quì é davvero galvanizzante, una goduria! E a proposito di goduria: ma quanto é bella la Balrog?

Il suo stile mi piace un sacco e quando si infuoca e parte la voce é da brividi!  :ivan:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, proprio un altro pianeta quì con la presa di Nero! Cavaliere ero dubbioso sul fatto che mi sarebbe piaciuta, in genere le armi con attacchi lenti e potenti le evito ma quì é davvero galvanizzante, una goduria! E a proposito di goduria: ma quanto é bella la Balrog?

Il suo stile mi piace un sacco e quando si infuoca e parte la voce é da brividi!  :ivan:
Spettacolare Balrog, decisamente più tecnica e varia rispetto alle precedenti Beowulf o Gilgamesh.

Tra l'altro mi ha convinto da subito la caratteristica del cambio di Stance Pugni/Calci, rispettivamente mi ricordano le mosse di Steve Fox e Eddie Gordo di Tekken, le quali ampliano ulteriormente le possibilità di un combattente complesso e molto tecnico.

Fortuna che essendo fresco di DMC 4, alcune meccaniche sono riuscito ad assimilarle quasi subito, vedi gli attacchi di Nero con la Red Queen, oppure lo Switch degli Stili con Dante.

Anche Nero risulta complesso, specialmente in questo quinto capitolo, in cui è richiesta una buona conoscenza dei Devil Breakers, attacchi, punti di forza/svantaggi e quali portarsi appresso prima di una Missione, in tal senso si vede anche la strategia richiesta nel personalizzare i propri Set (io ne ho creati due apposta).

Sono migliorate molto le Schivate, sia quelle normali sia quelle personali di ciascun personaggio (quella di V in unione con Shadow è quasi impossibile colpirlo e pure il Table Hopper di Nero).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Spettacolare Balrog, decisamente più tecnica e varia rispetto alle precedenti Beowulf o Gilgamesh.

Tra l'altro mi ha convinto da subito la caratteristica del cambio di Stance Pugni/Calci, rispettivamente mi ricordano le mosse di Steve Fox e Eddie Gordo di Tekken, le quali ampliano ulteriormente le possibilità di un combattente complesso e molto tecnico.

Fortuna che essendo fresco di DMC 4, alcune meccaniche sono riuscito ad assimilarle quasi subito, vedi gli attacchi di Nero con la Red Queen, oppure lo Switch degli Stili con Dante.

Nero però resta anch'esso un combattente complesso, specialmente in questo quinto capitolo, in cui è richiesta una buona conoscenza dei Devil Breakers, attacchi, punti di forza/svantaggi e quali portarsi appresso prima di una Missione, in tal senso si vede anche la strategia richiesta nel personalizzare i propri Set (io ne ho creati due apposta).

Sono migliorate molto le Schivate, sia quelle normali sia quelle personali di ciascun personaggio (quella di V in unione con Shadow è quasi impossibile colpirlo e pure il Table Hopper di Nero).
Tutto vero!

Da notare che han bilanciato le schivate super utili di V col fatto che per usarle riposizionano rispettivamente le due summon.

Anzi addirittura se esse esauriscono la loro personale energia vitale andando in stallo, le relative schivate di V saranno inefficaci (comunque eseguibili ma in versione depotenziata)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top