Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Io devo dire che Nero qui lo si apprezza ben più che nel 4 imho.Io mi sono fermato molto a cercare in ogni missione, ma effettivamente ho mancato diverse cose. Vabé che avrò giocato la demo 15 volte, mi sono visto una volta un video del 100% e sono rimasto stupefatto della quantità di luoghi segreti che non avevo MAI visto pur cercando insistentemente :sad2:
Sull'ultimo spoiler, considerata la necessità di fare diverse run non lo vedo urgente in una prospettiva immediata; io ancora non lo faccio, ma valuta tu.
Btw, io la butto lì: mi sa che a sto giro il mio pg preferito da usare è proprio Nero
Sono d'accordissimo, anche se devo dire che come semplicità in game Nero è il pg che mi risulta più semplice utilizzare.Io devo dire che Nero qui lo si apprezza ben più che nel 4 imho.
Però adesso non son lucido avendo da poco sbloccato Dante, Barlog è semplicemente troppo troppo troppo, la profondità e complessità del combat di Dante é sempre al Top anche qui!
Azzarola, proprio un platino da masochisti.Certo che boh, mi sono letto come funziona Hell or Hell a sto giro.........non so cosa gli ha preso al cervello
Sostanzialmente non ci sono più le "vite", ci sono solo 3 resurrezione con le sfere rosse e non si possono usare le sfere dotate. La difficoltà è tarata su Son of Sparda.
Quindi praticamente per platinare il gioco è come se si dovesse finire il gioco a Son of Sparda finendo tutte le missioni con un "no damage", in quanto un solo continue vanifica la S. Senza contare che per prendere S al prologo in OGNI difficoltà si deve sconfiggere il boss (una rottura di palle immensa, soprattutto a DMD).
Auguri a chi prova il platinosignificativo che nonostante i maniaci della velocità siano ovunque e il gioco sia nelle mani di alcuni già da una settimana, il platino sia ancora allo 0%.
Per curiosità, chi fosse interessato alle differenze tra difficoltà: le percentuali di vita dei nemici sono umano 100%, devil hunter 200%, son of Sparda 400%, Dante must die 800%. Da SOS ci sono più nemici e sono più aggressivi, e al solito in Dmd possono andare in dt.
Poi io non lo sapevo, ma resuscitando con le red orbs viene tolta della vita ai nemici!
Ultima cosa: tutti a bashare sulle microtransazioni e c'è già un exploit per farmare Red orbs a umano nella missione 13 spammando Faust (si parla di milioni)...microtransazioni più inutili del globo![]()
In effetti io ne ho trovate pochissime :sad2: mi dedico meglio alla loro ricerca alla seconda run, ero troppo infoiato nel menare le mani, peró pare che le abbiano nascoste proprio beneIo mi sono fermato molto a cercare in ogni missione, ma effettivamente ho mancato diverse cose. Vabé che avrò giocato la demo 15 volte, mi sono visto una volta un video del 100% e sono rimasto stupefatto della quantità di luoghi segreti che non avevo MAI visto pur cercando insistentemente :sad2:
Sull'ultimo spoiler, considerata la necessità di fare diverse run non lo vedo urgente in una prospettiva immediata; io ancora non lo faccio, ma valuta tu.
Btw, io la butto lì: mi sa che a sto giro il mio pg preferito da usare è proprio Nero
Assolutamente, tant'éche non ho specificato se Dante sia ancora il mio preferito, a questo giro é durissima scegliere.Sono d'accordissimo, anche se devo dire che come semplicità in game Nero è il pg che mi risulta più semplice utilizzare.
D'accordo su tutto, mi fa piacere che hai citato il devil bringer, la grab del 4 era davvero troppo sgrava e se spammata toglieva tutto il piacere dei moveset nemici (che per questo mi sono goduto molto di più con Dante).Assolutamente, tant'éche non ho specificato se Dante sia ancora il mio preferito, a questo giro é durissima scegliere.
Il plus di Nero é che é qui estremamente versatile ed il suo moveset é stato espanso, é intuitivo ma tecnico se si inizia a tirare in mezzo l'exceed.
La rottura dei bracci in realtà é promossissima perché sai di essere a rischio in ogni momento e vieni costantemente punito nello spammare (il devil bringer 'impunito' del 4 mi aveva fatto storcere il naso).
Aggiungo che con Nero moltissimi attacchi ti fanno avvertire proprio su controller, con la vibrazione, un grandissimo feedback dei colpi: ad esempio ogni volta che si usa overture oppure ogni singolo attacco potenziato dall'exceed o ogni colpo caricato della pistola.
Dante però haaccesso a una varietà di opzioni sconcertante e in questo senso aiuta il fatto che i guantoni siano molto freschi da usare e non un reskin dei soliti beowulf/ifrit, e le armi che mancano sembrano anch'esse essere tutte nuove fiammanti, vedasi la moto.
V sto iniziando a padroneggiarlo ma indubbiamente pur risultante interessante, coraggioso e inedito per la saga e per il genere non ha per ora lo stesso impatto degli altri due nel combat e non é sempre reattivissimo da manovrare in combinazione con le summon.
Resta una figata spaziale avere a disposizione il moveset completo ed espanso di Shadow
Si, nel 4 appunto al di là della non possibilità di far salire il rank spammando (giustissimo) non c'era praticamente nessun nemico, a parte i boss prima di venir stunnati, capace di contrastare per davvero la presa del bringer che era pure potentissima.D'accordo su tutto, mi fa piacere che hai citato il devil bringer, la grab del 4 era davvero troppo sgrava e se spammata toglieva tutto il piacere dei moveset nemici (che per questo mi sono goduto molto di più con Dante).
Dante é decisamente il mio preferito e il più tecnico ma Nero ha fatto un netto miglioramento dal 4 e lo adoro, V molto bello e penso che una volta padroneggiate tutte le sue tecniche se ne vedranno comunque delle belle in ottica pro.
Si, proprio un altro pianeta quì con la presa di Nero! Cavaliere ero dubbioso sul fatto che mi sarebbe piaciuta, in genere le armi con attacchi lenti e potenti le evito ma quì é davvero galvanizzante, una goduria! E a proposito di goduria: ma quanto é bella la Balrog?Si, nel 4 appunto al di là della non possibilità di far salire il rank spammando (giustissimo) non c'era praticamente nessun nemico, a parte i boss prima di venir stunnati, capace di contrastare per davvero la presa del bringer che era pure potentissima.
Per cui si poteva attraversate i livelli ripetendo la presa ad ogni incontro!
Ovviamente non lo si faceva per non rendere il gioco noioso e per il rank, still non era proprio il massimo sapere che c'era questa possibilità.
Qui in sostanza oltre al fatto che ci sono braccci alternativi ma altrettanti utili e belli da usare, il buster stesso è fragilissimo e bisogna essere davvero bravi a usarlo al momento giusto (magari non circondato da nemici in amimazione di attacco) per mandare a segno la presa senza rischio di rottura (a meno cge non si usi la special intenzionalmente!).
Quindi c'è un meccanismo di bonus/malus anche per lui, mentre nel 4 c'era praticamente solo il bonus xD
E qui resta la figata delle grab diverse sui boss stunnati, peraltro incentivo a rigiocare dato che con i boss iniziali il buster non era ancira sbloccato purtroppo.
Per il resto Cavaliere é molto spettacolare, mi ricorda di brutto Salamander di Bayonetta 2 ed é tutto basato su altissima capacità di stun dei nemici!
Con swordmaster poi il moveset si amplia alla grande
Spettacolare Balrog, decisamente più tecnica e varia rispetto alle precedenti Beowulf o Gilgamesh.Si, proprio un altro pianeta quì con la presa di Nero! Cavaliere ero dubbioso sul fatto che mi sarebbe piaciuta, in genere le armi con attacchi lenti e potenti le evito ma quì é davvero galvanizzante, una goduria! E a proposito di goduria: ma quanto é bella la Balrog?
Il suo stile mi piace un sacco e quando si infuoca e parte la voce é da brividi!
Tutto vero!Spettacolare Balrog, decisamente più tecnica e varia rispetto alle precedenti Beowulf o Gilgamesh.
Tra l'altro mi ha convinto da subito la caratteristica del cambio di Stance Pugni/Calci, rispettivamente mi ricordano le mosse di Steve Fox e Eddie Gordo di Tekken, le quali ampliano ulteriormente le possibilità di un combattente complesso e molto tecnico.
Fortuna che essendo fresco di DMC 4, alcune meccaniche sono riuscito ad assimilarle quasi subito, vedi gli attacchi di Nero con la Red Queen, oppure lo Switch degli Stili con Dante.
Nero però resta anch'esso un combattente complesso, specialmente in questo quinto capitolo, in cui è richiesta una buona conoscenza dei Devil Breakers, attacchi, punti di forza/svantaggi e quali portarsi appresso prima di una Missione, in tal senso si vede anche la strategia richiesta nel personalizzare i propri Set (io ne ho creati due apposta).
Sono migliorate molto le Schivate, sia quelle normali sia quelle personali di ciascun personaggio (quella di V in unione con Shadow è quasi impossibile colpirlo e pure il Table Hopper di Nero).