PS4 Devil May Cry HD Collection

ps4 retail
Pubblicità
Alla fine ho ceduto e l'ho recuperata fisica a 12€ in sti giorni,
Grandissimo che me lo hai ricordato. Ho visto che da GS sta a 13 euro. Corro a comprarlo!
Ce l'ho in lista da una vita...
 
Puoi morire, usare la sfera gialla ed in seguito caricare il file su cui stavi giocando e non ti viene conteggiata. L'importante è non salvare in un momento successivo al "continua".

Grazie della risposta, per caso ti ricordi anche se le missioni speciali erano cumulative e potevo farle su più ng+ o se dovevo farle tutte assieme nella stessa run? :hmm:

Ai tempi spolpai solo DMC3 e non ricordo nulla di certe meccaniche del primo DMC.
Post automatically merged:

Grandissimo che me lo hai ricordato. Ho visto che da GS sta a 13 euro. Corro a comprarlo!
Ce l'ho in lista da una vita...

Un po' il prezzo e un po' che finalmente era la versione con cover ita e non la solita uk, mi sono deciso a rigiocarli, ho ricomprato pure il 5 versione ps5 (che manco ho per ora, ma vabbè :rickds:)
 
Un po' il prezzo e un po' che finalmente era la versione con cover ita e non la solita uk, mi sono deciso a rigiocarli, ho ricomprato pure il 5 versione ps5 (che manco ho per ora, ma vabbè :rickds:)
Ma siamo gemelli? :lol2: Anche io solo confezione italiana (aspettavo scendesse sotto i 20 ma non controllavo più da tanto) e stavo per prendere il 5 per la 5, che non ho. Poi ho pensato che non ci giocherò prima di 2-3 anni, capace che lo troverò a 10 euro...
Volevo prendere anche il 4 per la 4 ma era esaurito.
E mi sono dovuto allungare in un altro comune perché al GS vicino casa non l'avevano (anche se dal sito risultavano più copie :bah!:). Per fortuna l'ho trovato nuovo e sigillato. Ché mi hanno rotto con il nuovo ma aperto, pieni di ditate, plastica opaca e con la colla dei loro adesivi e spesso carta strappata:dho:
 
Ma siamo gemelli? :lol2: Anche io solo confezione italiana (aspettavo scendesse sotto i 20 ma non controllavo più da tanto) e stavo per prendere il 5 per la 5, che non ho. Poi ho pensato che non ci giocherò prima di 2-3 anni, capace che lo troverò a 10 euro...
Volevo prendere anche il 4 per la 4 ma era esaurito.
E mi sono dovuto allungare in un altro comune perché al GS vicino casa non l'avevano (anche se dal sito risultavano più copie :bah!:). Per fortuna l'ho trovato nuovo e sigillato. Ché mi hanno rotto con il nuovo ma aperto, pieni di ditate, plastica opaca e con la colla dei loro adesivi e spesso carta strappata:dho:

Ma il 4 per ps4 non esiste fisico, o perlomeno se c'è sarà solo qualche versione mega rara jap, non è che ti confondi col 4 su ps3? :hmm: io l'ho ricomprato sullo store infatti. Ho perso il conto delle volte che ho comprato e ricomprato i vari dmc :rickds:

Mi prendono ste voglie di action e con dmc vado sul sicuro, per quanto il primo sia invecchiato come combat, è comunque un'esperienza piacevole da giocare, merito di atmosfera e design soprattutto. Il combat era già invecchiato male per lo standard ps2, basti vedere dmc3.
 
Grazie della risposta, per caso ti ricordi anche se le missioni speciali erano cumulative e potevo farle su più ng+ o se dovevo farle tutte assieme nella stessa run? :hmm:
Sono cumulative ma ti conviene farle tutte subito a normale. A difficoltà superiori loro scalano.
 
Ma il 4 per ps4 non esiste fisico, o perlomeno se c'è sarà solo qualche versione mega rara jap, non è che ti confondi col 4 su ps3? :hmm: io l'ho ricomprato sullo store infatti. Ho perso il conto delle volte che ho comprato e ricomprato i vari dmc :rickds:
Il commesso non me lo ha specificato ma hai sicuramente ragione tu, da una ricerca veloce. La special edition per la 4 mi sa che è solo digitale. Mi toccherà optare per quella PS3 ma per me non è un problema, ho la slim e la ultra slim collegate al televisore (quando prenderò la 5, probabilmente sposterò la slim, bannata, in camera da letto). La digitale se la possono dare in faccia, potrei prenderla in considerazione solo se finisse sul Premium. Magari faranno una collection con 4 e 5 per PS5 :hmm: Ne dubito ma la speranza è l'ultima a morire.

Mi prendono ste voglie di action e con dmc vado sul sicuro, per quanto il primo sia invecchiato come combat, è comunque un'esperienza piacevole da giocare, merito di atmosfera e design soprattutto. Il combat era già invecchiato male per lo standard ps2, basti vedere dmc3.
Sono certo che i primi 3 siano invecchiati male ma io sono un retrogamer e adoravo la telecamera automatica (oggi ancora non sono del tutto abituato al 3D totale, con telecamera a 360° che gestisci tu, come avevo scritto qui tempo fa e la demo del 5 non mi ha fatto impazzire proprio per questo aspetto). Un paio d'anni fa ho rigiocato a Castlevania LoS e ho adorato questo aspetto, mi trovavo del tutto a mio agio. Per i combattimenti del primo vado a memoria ma stavo sempre a sparare con le pistole, alternando le combo. Chissà come mi troverei oggi... Anche se ho comprato questa collection, non ci giocherò a breve :dsax: Ti dico solo che prima ho intenzione di giocare a Hitman HD Trilogy per PS3 (e poi proseguire coi seguenti della saga), per l'anno nuovo, non appena mi sarò liberato della zavorra dell'annuale al Plus.
 
Grazie della risposta, per caso ti ricordi anche se le missioni speciali erano cumulative e potevo farle su più ng+ o se dovevo farle tutte assieme nella stessa run? :hmm:
Il primo Dmc ha una meccanica diversa da tutti gli altri e invece di permetterti di rigiocare le missioni liberamente ha i cicli di NG+. Personalmente, se punto al platino facile faccio sempre:
run Normale>run Difficile>run di cleanup e accumulo oggetti (Normale o Difficile)> run DMD

sembrano molte ore di gioco, ma come ti accorgerai presto il gioco è estremamente breve, una volta che sai tutto quello che devi fare e vai dritto al punto lo puoi finire anche in 2-3 ore.
L'accumulo oggetti serve perché le stelle che puoi comprare sono limitate, e accumularle è l'unico modo per farsi una scorta per le difficoltà superiori. Inoltre c'è un oggetto abbastanza rotto che si chiama "Intoccabile" che può risultare un salvavita nella battaglia finale a DMD (anche se la collection è basata sulla versione jap del gioco che per qualche assurdo motivo è leggermente più facile di quella occidentale, ricordo che ne discutemmo su queste pagine).
 
Il primo Dmc ha una meccanica diversa da tutti gli altri e invece di permetterti di rigiocare le missioni liberamente ha i cicli di NG+. Personalmente, se punto al platino facile faccio sempre:
run Normale>run Difficile>run di cleanup e accumulo oggetti (Normale o Difficile)> run DMD

sembrano molte ore di gioco, ma come ti accorgerai presto il gioco è estremamente breve, una volta che sai tutto quello che devi fare e vai dritto al punto lo puoi finire anche in 2-3 ore.
L'accumulo oggetti serve perché le stelle che puoi comprare sono limitate, e accumularle è l'unico modo per farsi una scorta per le difficoltà superiori. Inoltre c'è un oggetto abbastanza rotto che si chiama "Intoccabile" che può risultare un salvavita nella battaglia finale a DMD (anche se la collection è basata sulla versione jap del gioco che per qualche assurdo motivo è leggermente più facile di quella occidentale, ricordo che ne discutemmo su queste pagine).

Purtroppo non credo la platinerò, ricordo che ai tempi non riuscivo a finire la run a DMD, inoltre già a normal sto avendo qualche difficoltà, faccio veramente fatica a orientarmi durante certi scontri in stanze piccole, la camera è distante e certi nemici (spesso fuori schermo) hanno animazioni strane al punto che non capisco se stanno subendo danni o meno, come quello nella stanza d'acqua che avevo menzionato qualche post fa. Ma pure il boss lupo/leone che affronti poco dopo il ragnone non capivo quando lo colpivo, al punto che secondo me un paio di volte è morto da solo, non lo stavo colpendo quando è morto :azz:

Tral'altro da ieri sera a oggi ho già ricominciato il gioco 4 volte, prima volta aveva usato la sfera gialla e avevo finito il livello, non avevo guardato i trofei. Seconda volta avevo missato la prima missione speciale. Terza volta mi sono deciso a usare una guida per i cosini blu della vita e il primissimo si trovava fuori dal primo livello ed era impossibile da recuperare :dsax:

Comunque consigli sul primo dmc sono sempre ben accetti, ricordo zero tranne un paio di boss e la scena finale, soprattutto devo prenderci molto la mano con sto lockon automatico a camera fissa e un moveset limitatissimo.
 
Io ho giocato i vari titoli non appena sono usciti, poi mai più ritoccati
Chiedo nel caso volessi un giorno acquistare queya collection e volessi provare a platinarli.

li ho sempre trovati abbastanza difficili questi tipi di giochi nel padroneggiare il CS, anche giochi come Vanquish e MG Rising sono inavvicinabili per il platino
Sono riuscito a platinare solo Bayonetta su PS3
Quanto sono più difficili i vari DMC?
 
Purtroppo non credo la platinerò, ricordo che ai tempi non riuscivo a finire la run a DMD, inoltre già a normal sto avendo qualche difficoltà, faccio veramente fatica a orientarmi durante certi scontri in stanze piccole, la camera è distante e certi nemici (spesso fuori schermo) hanno animazioni strane al punto che non capisco se stanno subendo danni o meno, come quello nella stanza d'acqua che avevo menzionato qualche post fa. Ma pure il boss lupo/leone che affronti poco dopo il ragnone non capivo quando lo colpivo, al punto che secondo me un paio di volte è morto da solo, non lo stavo colpendo quando è morto :azz:

Tral'altro da ieri sera a oggi ho già ricominciato il gioco 4 volte, prima volta aveva usato la sfera gialla e avevo finito il livello, non avevo guardato i trofei. Seconda volta avevo missato la prima missione speciale. Terza volta mi sono deciso a usare una guida per i cosini blu della vita e il primissimo si trovava fuori dal primo livello ed era impossibile da recuperare :dsax:

Comunque consigli sul primo dmc sono sempre ben accetti, ricordo zero tranne un paio di boss e la scena finale, soprattutto devo prenderci molto la mano con sto lockon automatico a camera fissa e un moveset limitatissimo.
Ci vuole una mentalità diversa per godersi il primo Dmc, perché è più un survival action che non uno stylish action; il gioco non è semplice, morire è normalissimo.

Ti ho consigliato la run di cleanup proprio per quello che descrivi, la prima run ti conviene farla facendo il fattibile ma senza impazzire, specie le missioni segrete, anche perché alcune sono difficili da fare senza avere tutti i power up...le successive saranno tutte giocoforza avvantaggiate dal fatto che avrai più vita e l'arsenale completo (nonché la conoscenza dei nemici).

In questo gioco più che negli altri Dmc è importante capire un attimo i nemici e imparare quando puoi colpirli...Dmc1 ha delle regole precise, non è sempre sempre pulitissimo nel rispettarle (la telecamera in certi casi è letale) ma non al punto da portare a considerarlo un gioco scorretto.

Se per boss lupo/leone intendi Shadow, ti dò una buona e una cattiva notizia: la buona notizia è che non capivi quando lo colpivi perché in realtà è vulnerabile perlopiù quando è esposto il suo nucleo, e puoi esporlo sparandogli mentre schivi i suoi attacchi. La cattiva notizia è che non è un boss ma un mob :trollface: probabilmente ti è sembrato che sia morto da solo perché quando è in fin di vita esegue un attacco esplosivo autodistruttivo cercando afferrarti e di portarti con lui (lo riconosci perché lampeggia di rosso).

Ti consiglio caldamente di leggere i file dei nemici man mano che scopri le voci, penso siano quelli fatti meglio di tutta la serie (e contengono consigli effettivamente UTILI per contrastare ogni singolo attacco dei nemici man mano che li vedi)
 
Ci vuole una mentalità diversa per godersi il primo Dmc, perché è più un survival action che non uno stylish action; il gioco non è semplice, morire è normalissimo.

Ti ho consigliato la run di cleanup proprio per quello che descrivi, la prima run ti conviene farla facendo il fattibile ma senza impazzire, specie le missioni segrete, anche perché alcune sono difficili da fare senza avere tutti i power up...le successive saranno tutte giocoforza avvantaggiate dal fatto che avrai più vita e l'arsenale completo (nonché la conoscenza dei nemici).

In questo gioco più che negli altri Dmc è importante capire un attimo i nemici e imparare quando puoi colpirli...Dmc1 ha delle regole precise, non è sempre sempre pulitissimo nel rispettarle (la telecamera in certi casi è letale) ma non al punto da portare a considerarlo un gioco scorretto.

Se per boss lupo/leone intendi Shadow, ti dò una buona e una cattiva notizia: la buona notizia è che non capivi quando lo colpivi perché in realtà è vulnerabile perlopiù quando è esposto il suo nucleo, e puoi esporlo sparandogli mentre schivi i suoi attacchi. La cattiva notizia è che non è un boss ma un mob :trollface: probabilmente ti è sembrato che sia morto da solo perché quando è in fin di vita esegue un attacco esplosivo autodistruttivo cercando afferrarti e di portarti con lui (lo riconosci perché lampeggia di rosso).

Ti consiglio caldamente di leggere i file dei nemici man mano che scopri le voci, penso siano quelli fatti meglio di tutta la serie (e contengono consigli effettivamente UTILI per contrastare ogni singolo attacco dei nemici man mano che li vedi)

Intanto ti ringrazio dei consigli, mi fa veramente strano chiedere consigli su giochi che ho completato quando andavo alle medie, ma dmc è figlio di un'altra epoca e bisogna prenderci la mano :asd:

Quindi recappino, posso finire normal senza sbattermi troppo delle missioni segrete, però il primo ng+ sono obbligato a farlo ad hard, ma poi una volta finito posso rigiocare a normal volendo e finita quella posso andare di dmd, tutto giusto?

Quality of life zero rispetto gli altri capitoli su ste cose, si vede che non ci avevano proprio pensato e la collection è un lavoro con 50€ di budget, pure i menù principali sono una merda, quelli dei giochi poi sono in 4:3 :dsax:
 
Intanto ti ringrazio dei consigli, mi fa veramente strano chiedere consigli su giochi che ho completato quando andavo alle medie, ma dmc è figlio di un'altra epoca e bisogna prenderci la mano :asd:

Quindi recappino, posso finire normal senza sbattermi troppo delle missioni segrete, però il primo ng+ sono obbligato a farlo ad hard, ma poi una volta finito posso rigiocare a normal volendo e finita quella posso andare di dmd, tutto giusto?

Quality of life zero rispetto gli altri capitoli su ste cose, si vede che non ci avevano proprio pensato e la collection è un lavoro con 50€ di budget, pure i menù principali sono una merda, quelli dei giochi poi sono in 4:3 :dsax:
Non parliamo della qualità della collection, che purtroppo è paro paro a quella ps3 :dsax: però almeno ha i 60 hz, sennò ci toccava di nuovo Bulky Dante :sard:

Comunque sì il ciclo è proprio come hai detto. In ogni run cerca di accumulare più oggetti che puoi.

Intanto posso rassicurarti sul fatto che una curva di apprendimento esiste e sono sicuro che diventerai via via più bravo, anche perché nell'arsenale si sbloccano cose molto fighe e Dante qui ha abilità tra le più brutali di tutta la serie, ci sono anche vari exploit ma te li spiegheremo a gioco avanzato.
Alla primissima run anche a me uno Shadow mi massacrava, andando avanti sono arrivato ad affrontarne e batterne anche più di uno insieme (con danni aumentati).

Un ultimo accorgimento sul discorso modalità/difficoltà: finendo il gioco a difficile si sblocca il primo "costume", che però qui funziona proprio come se fosse un nuovo pg...il che significa che per giocare con lui devi avviare una nuova partita su un nuovo salvataggio. In ogni caso è solo una differenza perlopiù estetica con una minuscolissima differenza di gameplay per la prima missione, non giocandolo non ti perdi niente di particolare.

Ma comunque ripeto: il gioco è assolutamente il più corto della saga.
 
Non parliamo della qualità della collection, che purtroppo è paro paro a quella ps3 :dsax: però almeno ha i 60 hz, sennò ci toccava di nuovo Bulky Dante :sard:

Comunque sì il ciclo è proprio come hai detto. In ogni run cerca di accumulare più oggetti che puoi.

Intanto posso rassicurarti sul fatto che una curva di apprendimento esiste e sono sicuro che diventerai via via più bravo, anche perché nell'arsenale si sbloccano cose molto fighe e Dante qui ha abilità tra le più brutali di tutta la serie, ci sono anche vari exploit ma te li spiegheremo a gioco avanzato.
Alla primissima run anche a me uno Shadow mi massacrava, andando avanti sono arrivato ad affrontarne e batterne anche più di uno insieme (con danni aumentati).

Un ultimo accorgimento sul discorso modalità/difficoltà: finendo il gioco a difficile si sblocca il primo "costume", che però qui funziona proprio come se fosse un nuovo pg...il che significa che per giocare con lui devi avviare una nuova partita su un nuovo salvataggio. In ogni caso è solo una differenza perlopiù estetica con una minuscolissima differenza di gameplay per la prima missione, non giocandolo non ti perdi niente di particolare.

Ma comunque ripeto: il gioco è assolutamente il più corto della saga.

Sto ancora praticamente all'inizio perchè mi sono impuntato nel prendere tutte le sfere blu, sto continuando a ricaricare la partita da oggi pomeriggio.

Quarta missione, prima missione speciale 100 ragnetti, ok, affronto Phantom per le scale fuori, ok, seconda missione speciale 100 ragnetti, ok, Shadow se non mi ammazza lui con le sue simpatiche mosse ignote lo faccio dato che comunque non ho mezza cura nè sfere per comprarle, poi c'è la missione speciale coi tre Shadow che neanche puoi ritentare, cioè, daiiii

Mi do gli ultimi due try poi ignoro la missione speciale e vado avanti.

edit: avevo fatto TUTTO, arrivo contro Nelo Angelo, l'ultima sfera blu della missione si trova in alto l'arena nascosto ma non ci si arriva saltando normalmente, dovevo caricare un po' di devil trigger, mancava uno sputo di vita al boss, mi uccide sparandomi un raggio offscreen, spengo, per oggi ho dato, progressi zero ma va bene cosi :ayaya:

riedit: a parte la missione speciale dei tre shadow che mi lascerò per le run successive, fatto tutto fino al capitolo 11, ora basta sul serio però :rickds:
 
Ultima modifica:
li ho sempre trovati abbastanza difficili questi tipi di giochi nel padroneggiare il CS, anche giochi come Vanquish e MG Rising sono inavvicinabili per il platino
Sono riuscito a platinare solo Bayonetta su PS3
Quanto sono più difficili i vari DMC?
Vanquish
15.gif

Mai provato a platinarlo ma ai tempi PS3 non mi interessava.
 
Ho recuperato la collection questa mattina dal Gamestop ancora nuova.
Di questa saga ho giocato solo il 5, con questa collection potrò giocare per la prima volta i primi tre... Non vedo l'ora di cominciare.
 
Sono poco dopo l'orrenda ma per fortuna breve sezione subacquea. N'altra missione segreta con gli shadow in gruppo, complimenti per la fantasia :ibraok:

Per me il difetto più grande di sto gioco è che alcuni nemici non hanno le animazioni che ti fanno capire quando subiscono danni, shadow e quell'altro rosso con la falce io giuro non capisco quando li sto effettivamente colpendo o meno, si li ho letti i loro punti deboli, che sono invulnerabili in certi momenti, etc, ma non riesco proprio a leggere le animazioni, o li sapete a memoria come affrontare o sono un consumo enorme di risorse.

Neanche mi soffermo su cose oggettivamente pensate male come "servono 200 sfere rosse per aprire sta porta" e le avevo appena spese tutte perchè serviva il doppio salto obbligatorio per raggiungere una sfera blu, peccato avessi ucciso tutto in quella zona e non c'erano più nemici, ho dovuto fare backtracking fino alla nave e farmare i tritoni per arrivare a 200 sfere rosse :facepalm: più vado avanti e più salvo solo le atmosfere, che tutto sommato non sono neanche chissà che, un borgo dei non morti a caso di un souls ha le stesse atmosfere praticamente.

Non vedo l'ora di concentrarmi su dmc3.

edit: terza missione speciale dove bisogna sconfiggere gli shadow in gruppo, bastaaaa :urlo:
 
Ultima modifica:
Ho recuperato la collection questa mattina dal Gamestop ancora nuova.
Di questa saga ho giocato solo il 5, con questa collection potrò giocare per la prima volta i primi tre... Non vedo l'ora di cominciare.
Io ho giocato solo i primi 2 su PS2 e poi provato la demo del 5. Sono ben diversi. Io preferisco le telecamere automatiche dei primi ma sono curioso per come sarà la mia esperienza oggi.

E Shinobu non mi fa ben sperare coi suoi aggiornamenti :lol2: :dsax:
Sono un buon retrogamer ma non ho più la pazienza di un tempo...
 
Sono poco dopo l'orrenda ma per fortuna breve sezione subacquea. N'altra missione segreta con gli shadow in gruppo, complimenti per la fantasia :ibraok:

Per me il difetto più grande di sto gioco è che alcuni nemici non hanno le animazioni che ti fanno capire quando subiscono danni, shadow e quell'altro rosso con la falce io giuro non capisco quando li sto effettivamente colpendo o meno, si li ho letti i loro punti deboli, che sono invulnerabili in certi momenti, etc, ma non riesco proprio a leggere le animazioni, o li sapete a memoria come affrontare o sono un consumo enorme di risorse.

Neanche mi soffermo su cose oggettivamente pensate male come "servono 200 sfere rosse per aprire sta porta" e le avevo appena spese tutte perchè serviva il doppio salto obbligatorio per raggiungere una sfera blu, peccato avessi ucciso tutto in quella zona e non c'erano più nemici, ho dovuto fare backtracking fino alla nave e farmare i tritoni per arrivare a 200 sfere rosse :facepalm: più vado avanti e più salvo solo le atmosfere, che tutto sommato non sono neanche chissà che, un borgo dei non morti a caso di un souls ha le stesse atmosfere praticamente.

Non vedo l'ora di concentrarmi su dmc3.

edit: terza missione speciale dove bisogna sconfiggere gli shadow in gruppo, bastaaaa :urlo:
Lo Shadow non subisce contraccolpi dai tuoi attacchi. Se lo colpisci con l'arma bianca lui schiva e lascia sul posto degli aghi d'ombra. Se lo colpisci con le armi da fuoco hai successo ma loro non lo rallentano o stunnano finché non fuoriesce il nucleo.
Per il death scythe o gli colpisci la maschera o gli attacchi vanno tutti a vuoto.
In generale non è un action dove è necessario avere tecnica ma ci sono metodi che possono aiutarti a sconfiggere i nemici nel modo più efficiente possibile. Si scoprono con l'esperienza e aiutandosi con i file dei mostri.
Dai sei quasi arrivato alle missioni difficili.:eucube:
 
Lo Shadow non subisce contraccolpi dai tuoi attacchi. Se lo colpisci con l'arma bianca lui schiva e lascia sul posto degli aghi d'ombra. Se lo colpisci con le armi da fuoco hai successo ma loro non lo rallentano o stunnano finché non fuoriesce il nucleo.
Per il death scythe o gli colpisci la maschera o gli attacchi vanno tutti a vuoto.
In generale non è un action dove è necessario avere tecnica ma ci sono metodi che possono aiutarti a sconfiggere i nemici nel modo più efficiente possibile. Si scoprono con l'esperienza e aiutandosi con i file dei mostri.
Dai sei quasi arrivato alle missioni difficili.:eucube:

Allora non è una mia impressione che shadow non si capisce se lo stai effettivamente colpendo o meno :coosaa: equipaggio le pistole e sparo in loop, come ho visto fare su vari video, a volte li butto giù, a volte buttano giù loro me, ste 3 missioni speciali con loro in branco sono l'unica cosa che mi lascerò per il ng++ a normal, anche se ormai ho quasi la vita maxata non so quanto cambierà.

Premesso che credo di colpire la maschera pressochè sempre, le uniche volte che lo scontro fila liscio è quando faccio su e giu saltando sulle "torrette" che fa spawnare lui, ma sono più le volte che li ignoro che non quelle che li uccido sti nemici :asd:

Sono arrivato alla missione 19, tutti i boss principali grossi li ho fatti in scioltezza senza oggetti, sono tutti stra-rompibili ed è un becero spam, che sia dello stinger, che sia del lanciagranate, che sia la solita combo, tutti easy con una mossa praticamente.

Io non credo di essere migliorato durante la run, hai pochissime mosse, c'è poco da masterare, al limite ho migliorato il timing contro i nemici falce normali, ma è merito più che altro del lanciagranate che li shotta :asd:
 
equipaggio le pistole e sparo in loop
Meglio, sono le armi da fuoco che hanno più probabilità di danneggiarlo per numero di colpi consecutivi e quindi lo mancano meno.
Ti conviene tenere da parte il devil trigger per gli scontri contro di loro per ottimizzare gli spari della pistola e ridurre il più possibile il tempo in cui devi combatterli.
le uniche volte che lo scontro fila liscio è quando faccio su e giu saltando sulle "torrette" che fa spawnare lui
Se fila liscio significa che è un metodo buono.
Fai così: stai fermo in un punto (possibilmente non sopra uno dei cerchi), lo provochi con L2 così aumenti di 2 segni il devil trigger, salti appena lui si piazza davanti a te per sferrare un attacco con la falce, il suo colpo va a vuoto e tu scendi giù con un helm breaker mentre sei trasformato. Repeat.
Io non credo di essere migliorato durante la run, hai pochissime mosse, c'è poco da masterare
Non è un action tecnico. L'importante è riconoscere gli attacchi dei nemici ed i loro punti deboli.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top