Offline
Ottimo, congratulazioni per esserti goduto uno dei migliori (se non IL migliore) action dell'era ps2!! Certo, un po' è un peccato lasciare così Dmc3 dopo una sola run pensando a tutto quello che ha da offrire, ma vabè dai che i giochi non scappano, chissà che in un futuro non lo riprenderai 
comunque, con ordine...se avessi sconfitto quei 100 nemici avresti visto una cutscene segreta dopo i titoli di coda (niente di trascendentale, ma un bel collegamento col primo episodio)
per quel che riguarda il dt infinito, è una sorta di costume ricompensa marchio di fabbrica della serie...in Dmc1 e in Dmc3 vanilla si sblocca finendo Dante Must Die...MA in quest'ultimo c'era un codice da inserire alla schermata principale che permetteva di sbloccarlo subito, quindi probabilmente è questo quello che ti ricordi
nel vanilla il dt infinito non permetteva rigenerazione vitale, ma la barra del demone non si esauriva mi pare...nella SE sono stati apportati alcuni cambiamenti: stavolta sia Dante che Vergil hanno ben DUE costumi del dt infinito! Una è una versione molto simile di quello vecchio (senza rigenerazione vitale, ma che esaurisce la barra del dt fino a lasciare solo 3 tacche) e stavolta si sblocca finendo "Molto Difficile" (quindi si può usare per affrontare DMD volendo
)
l'altro è una versione ancora superiore...quello di Dante praticamente è Super-Sparda, basato sul costume del "Leggendario Cavaliere Nero", è dotato di rigenerazione vitale e di barra del demone infinita, quindi con conseguente possibile spam di esplosioni devil trigger e altre tecniche devastanti
quello di Vergil invece è un easter egg fenomenale, te lo metto sotto spoiler
Ad ogni modo tieniti pronto per Dmc4...il gameplay è un bel raffinamento rispetto al 3, soprattutto nella special edition su ps4 visto che sono stati aggiunti 3 pg, ma considera che 1-Lady e Trish sono due personaggi veramente abbozzati, palesemente carenti di tecniche rispetto agli altri 3, e sono lì più for fun e come variazione sul tema piuttosto che come reale alternativa agli altri, anche perché hanno tante piccole "sbavature" nella loro realizzazione 2- il gioco soffre di una ripetitività a dir poco inaudita per via di un espediente davvero infelice che si verifica a metà gioco, ma vedrai con i tuoi occhi...il gioco ai tempi diede l'impressione di non essere stato concluso in tempo, e ad oggi la penso ancora così...ma per ogni altra cosa ci vediamo nel topic apposito :kappe:
ps per il fomento stavo per rimettere su Dmc3
pps Dmc2 è lammerda, nonostante lo avessi masterato su ps2 nella collection non ho avuto nessuna voglia di riprenderlo a distanza di anni e l'ho abbandonato dopo la prima missione (mentre gli altri 2 li ho platinati, in un certo senso "di nuovo")...più che un brutto gioco fatto male in sè lo definirei proprio un gioco piatto e anonimo

comunque, con ordine...se avessi sconfitto quei 100 nemici avresti visto una cutscene segreta dopo i titoli di coda (niente di trascendentale, ma un bel collegamento col primo episodio)
per quel che riguarda il dt infinito, è una sorta di costume ricompensa marchio di fabbrica della serie...in Dmc1 e in Dmc3 vanilla si sblocca finendo Dante Must Die...MA in quest'ultimo c'era un codice da inserire alla schermata principale che permetteva di sbloccarlo subito, quindi probabilmente è questo quello che ti ricordi


l'altro è una versione ancora superiore...quello di Dante praticamente è Super-Sparda, basato sul costume del "Leggendario Cavaliere Nero", è dotato di rigenerazione vitale e di barra del demone infinita, quindi con conseguente possibile spam di esplosioni devil trigger e altre tecniche devastanti

è basato su uno dei suoi costumi, "Vergil Corrotto", e il suo dt è...Nelo Angelo direttamente da Dmc1, esatto, con tanto di moveset importato e convertito e super armor da paura
certo se Vergil ha 3 mosse in croce lui ne ha mezza, ma devo ammettere che ritrovarselo lì è stato piuttosto galvanizzante

Ad ogni modo tieniti pronto per Dmc4...il gameplay è un bel raffinamento rispetto al 3, soprattutto nella special edition su ps4 visto che sono stati aggiunti 3 pg, ma considera che 1-Lady e Trish sono due personaggi veramente abbozzati, palesemente carenti di tecniche rispetto agli altri 3, e sono lì più for fun e come variazione sul tema piuttosto che come reale alternativa agli altri, anche perché hanno tante piccole "sbavature" nella loro realizzazione 2- il gioco soffre di una ripetitività a dir poco inaudita per via di un espediente davvero infelice che si verifica a metà gioco, ma vedrai con i tuoi occhi...il gioco ai tempi diede l'impressione di non essere stato concluso in tempo, e ad oggi la penso ancora così...ma per ogni altra cosa ci vediamo nel topic apposito :kappe:
ps per il fomento stavo per rimettere su Dmc3

pps Dmc2 è lammerda, nonostante lo avessi masterato su ps2 nella collection non ho avuto nessuna voglia di riprenderlo a distanza di anni e l'ho abbandonato dopo la prima missione (mentre gli altri 2 li ho platinati, in un certo senso "di nuovo")...più che un brutto gioco fatto male in sè lo definirei proprio un gioco piatto e anonimo
Ultima modifica da un moderatore: