PS4 Devil May Cry HD Collection

ps4 retail
Pubblicità
PS: Evitate di dirmi cos'è del tipo "eh ma fa c*gare ... Evita di giocarlo ... Passa direttamente al 3 ..." Grazie
E' come chiedere a un prete di non dirti "vai a messa" :asd:  

Comunque il gioco secondo me, e ripeto, secondo me, una cosa bella la ha, il di dietro di Lucia :sisi:  

 
Finito il Primo Devil May Cry !!!

Nonostante alcune mancanze e qualche difettuccio in generale (che non pesano poi neanche molto essendo un capostipite pioniere del genere) è ancora molto godibile e comunque invecchiato bene :sisi:

ora si va di Devil May Cry 2, Stessa cosa dell'uno ... Consigli ??? Suggerimenti ??? Missabili soprattutto se legati alla trama ???

PS: Evitate di dirmi cos'è del tipo "eh ma fa c*gare ... Evita di giocarlo ... Passa direttamente al 3 ..." Grazie

anche se so già che me lo direte comunque


:sard:
Oddio, all'epoca quando uscì non lo disprezzai così tanto, ma forse ero troppo accecato dall'hype (lo attendevo davvero tanto, ogni giorno leggevo news e guardavo immagini del gioco).

Non so ora che effetto mi farebbe rigiocarci, ma sono certo che noterei tutti i suoi difetti. Un giorno comprerò questa Collection, anche solo per rigiocare al primo capitolo, un gioco che mi ha lasciato dei bellissimi ricordi soprattutto grazie alle sue ambientazioni e all'atmosfera.

 
Finito e anche platinato (tanto era facile) Devil May Cry 2.

Ora riesco abbastanza a capire l'odio che si tira dietro questo gioco, dal primo peggiora quasi tutto ... BS semplificato e "senza peso", IA non pervenuta, Storia che non si capisce ne si conclude una mazza (per fortuna sto leggendo i romanzi prequel : rickds: ), Gunplay sbilanciatissimamente OP, Lock on (con la telecamera che lo segue) che fa quello che gli pare, etc  ... 

Col primo Devil May Cry non c'è proprio paragone ... Però sono anche convinto che è uno di quei casi dove se non avesse fatto parte della serie ma si fosse chiamato "generico omino Edgioso con soprabito rosso, spade e pistole (di moda a fine anni 90/primi 2000) che uccide demoni" sarebbe stato ricordato (dimenticato?) Come un semplice action dell'era ps2 da 6 (o poco più) e nulla più ...

In definitiva nonostante i tanti difetti mi ha comunque discretamente intrattenuto ... a livello di godimento personale Non l'ho trovato quella fogna che in molti dicono :sisi:

Ora si va di Devil May Cry 3 ... Come gli altri, Consigli ??? Missabili soprattutto a livello di trama ???

Platino escluso a priori :dsax:

Dimenticavo ... L'elicottero ... Mamma la boss Battle con l'elicottero ... :dsax:

 
Finito e anche platinato (tanto era facile) Devil May Cry 2.

Ora riesco abbastanza a capire l'odio che si tira dietro questo gioco, dal primo peggiora quasi tutto ... BS semplificato e "senza peso", IA non pervenuta, Storia che non si capisce ne si conclude una mazza (per fortuna sto leggendo i romanzi prequel : rickds: ), Gunplay sbilanciatissimamente OP, Lock on (con la telecamera che lo segue) che fa quello che gli pare, etc  ... 

Col primo Devil May Cry non c'è proprio paragone ... Però sono anche convinto che è uno di quei casi dove se non avesse fatto parte della serie ma si fosse chiamato "generico omino Edgioso con soprabito rosso, spade e pistole (di moda a fine anni 90/primi 2000) che uccide demoni" sarebbe stato ricordato (dimenticato?) Come un semplice action dell'era ps2 da 6 (o poco più) e nulla più ...

In definitiva nonostante i tanti difetti mi ha comunque discretamente intrattenuto ... a livello di godimento personale Non l'ho trovato quella fogna che in molti dicono :sisi:

Ora si va di Devil May Cry 3 ... Come gli altri, Consigli ??? Missabili soprattutto a livello di trama ???

Platino escluso a priori :dsax:

Dimenticavo ... L'elicottero ... Mamma la boss Battle con l'elicottero ... :dsax:
A parte le missioni segrete come quelle del 1 non ricordo missabili.

 
Su PS4 la versione Uk è multilingua?  :hmm:
Ce l'ho e confermo che è multilingua :sisi:  (almeno Dmc1, l'unico che ho provato, ma non credo abbiano messo l'italiano solo lì :asd:

 
Ma volendo fare il 2 , se lo completo son Dante poi devo ricompletarlo anche con Lucia ai fini della trama? Cosa cambia?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ma volendo fare il 2 , se lo completo son Dante poi devo ricompletarlo anche con Lucia ai fini della trama? Cosa cambia?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualche missione è diversa ma la maggior parte sono uguali a quelle di Dante. Ha 3-4 boss esclusivi della sua campagna.

Ci sono delle cutscene nuove che sarebbero quelle dove non compare Dante.

 
Partita la maratona pre-Dmc5! 

Iniziato oggi (e finito :asd: ) Dmc1...devo dire che non mi ricordo bene cosa pensai durante la mia run sulla collection ps3, ma la riedizione su ps4 è veramente un abominio...rispetto alla versione ps2 l'ovvio miglioramento è l'assenza delle bande nere e dei 50hz pezzenti, ma tolto questo e la risoluzione dello schermo oserei dire che quasi ci perde...

Scomparso del tutto il blur (e Dmc1 ne fa un uso massiccio, anche nelle cutscene, o per il dt), sfondi peggiorati, filmati prerenderizzati sgranati e orribili (fortuna che sono 3 in tutto il gioco), spariti alcuni effetti banalissimi, per esempio la cassa toracica di Griffon che si dovrebbe aprire per picchiarlo, o le increspature sulla superficie dei quadri nei quali si salta dentro...il peggio è nell'ultima boss battle con l'uccellaccio, in teoria dovrebbe piovere ma per qualche assurdo motivo la pioggia non si vede, ma Dante ha lo stesso addosso l'alone delle gocce  :facepalm:

Ho anche beccato un paio di luci intermittenti e qualche glitch tipo Dante che entrava in mezza parete (mai vista sta roba da nessuna altra parte) 

Non parliamo poi del comparto audio: di alcune musiche/tracce ambientali si sente chiaramente lo stacco quando vanno in loop....... 

Non ricordo se la versione ps3 fosse così pezzente, ricordo che i filmati prerenderizzati avevano i sottotitoli fuori sincrono e dato che qui questo difetto mancava, speravo in meglio :asd:

Grafica a parte, ho scoperto qualcosa di affascinante: per tutta la run ho avuto l'impressione che il gioco in certi momenti fosse MOLTO più facile di quanto mi ricordassi, troppo facile per stare giocando a normale...eppure altre sezioni mi hanno richiesto il consueto impegno...

Ebbene ho indagato un po', e ho scoperto che questa (come quella ps3) sono conversioni della versione jap, che in certi punti e per certi nemici era più facile della nostra! In effetti mi sembrava che il boss finale avesse troppa poca vita...cioè, nella seconda parte con 7 tacche di Devil Trigger gli ho tolto il 70% della vita a suon di combo con una sola attivazione...quindi certi picchi di difficoltà che ricordo nella versione ps2 non sono dovuti solo alla memoria :asd:

Comunque, per concludere...se avete un pc mi sa che è meglio giocarvelo lì, sarà uscito sicuro un mare di roba per fixare queste cose

Adesso arriva il momento Hype...dovrò rigiocarmi Dmc2...al contrario del primo che ormai so a memoria, non tocco quell'orrore di gioco da almeno 10 anni...chissà se ce la farò :paura:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Partita la maratona pre-Dmc5! 

Iniziato oggi (e finito :asd: ) Dmc1...devo dire che non mi ricordo bene cosa pensai durante la mia run sulla collection ps3, ma la riedizione su ps4 è veramente un abominio...rispetto alla versione ps2 l'ovvio miglioramento è l'assenza delle bande nere e dei 50hz pezzenti, ma tolto questo e la risoluzione dello schermo oserei dire che quasi ci perde...

 Scomparso del tutto il blur (e Dmc1 ne fa un uso massiccio, anche nelle cutscene, o per il dt), sfondi peggiorati, filmati prerenderizzati sgranati e orribili (fortuna che sono 3 in tutto il gioco), spariti alcuni effetti banalissimi, per esempio la cassa toracica di Griffon che si dovrebbe aprire per picchiarlo, o le increspature sulla superficie dei quadri nei quali si salta dentro...il peggio è nell'ultima boss battle con l'uccellaccio, in teoria dovrebbe piovere ma per qualche assurdo motivo la pioggia non si vede, ma Dante ha lo stesso addosso l'alone delle gocce  :facepalm:

 Ho anche beccato un paio di luci intermittenti e qualche glitch tipo Dante che entrava in mezza parete (mai vista sta roba da nessuna altra parte) 

Non parliamo poi del comparto audio: di alcune musiche/tracce ambientali si sente chiaramente lo stacco quando vanno in loop....... 

Non ricordo se la versione ps3 fosse così pezzente, ricordo che i filmati prerenderizzati avevano i sottotitoli fuori sincrono e dato che qui questo difetto mancava, speravo in meglio :asd:

Grafica a parte, ho scoperto qualcosa di affascinante: per tutta la run ho avuto l'impressione che il gioco in certi momenti fosse MOLTO più facile di quanto mi ricordassi, troppo facile per stare giocando a normale...eppure altre sezioni mi hanno richiesto il consueto impegno...

Ebbene ho indagato un po', e ho scoperto che questa (come quella ps3) sono conversioni della versione jap, che in certi punti e per certi nemici era più facile della nostra! In effetti mi sembrava che il boss finale avesse troppa poca vita...cioè, nella seconda parte con 7 tacche di Devil Trigger gli ho tolto il 70% della vita a suon di combo con una sola attivazione...quindi certi picchi di difficoltà che ricordo nella versione ps2 non sono dovuti solo alla memoria :asd:

 Comunque, per concludere...se avete un pc mi sa che è meglio giocarvelo lì, sarà uscito sicuro un mare di roba per fixare queste cose

Adesso arriva il momento Hype...dovrò rigiocarmi Dmc2...al contrario del primo che ormai so a memoria, non tocco quell'orrore di gioco da almeno 10 anni...chissà se ce la farò :paura: 
Ti siamo vicini moralmente :sisi:  

 
Avevo letto da qualche parte che su ps4 è un disastro, che poi mi manca solo di approfondire meglio proprio il primo capitolo, ma se le premesse sono queste, dato che ho recuperato da poco la collection, non saprei.

 
Partita la maratona pre-Dmc5! 

Iniziato oggi (e finito :asd: ) Dmc1...devo dire che non mi ricordo bene cosa pensai durante la mia run sulla collection ps3, ma la riedizione su ps4 è veramente un abominio...rispetto alla versione ps2 l'ovvio miglioramento è l'assenza delle bande nere e dei 50hz pezzenti, ma tolto questo e la risoluzione dello schermo oserei dire che quasi ci perde...

Scomparso del tutto il blur (e Dmc1 ne fa un uso massiccio, anche nelle cutscene, o per il dt), sfondi peggiorati, filmati prerenderizzati sgranati e orribili (fortuna che sono 3 in tutto il gioco), spariti alcuni effetti banalissimi, per esempio la cassa toracica di Griffon che si dovrebbe aprire per picchiarlo, o le increspature sulla superficie dei quadri nei quali si salta dentro...il peggio è nell'ultima boss battle con l'uccellaccio, in teoria dovrebbe piovere ma per qualche assurdo motivo la pioggia non si vede, ma Dante ha lo stesso addosso l'alone delle gocce  :facepalm:

Ho anche beccato un paio di luci intermittenti e qualche glitch tipo Dante che entrava in mezza parete (mai vista sta roba da nessuna altra parte) 

Non parliamo poi del comparto audio: di alcune musiche/tracce ambientali si sente chiaramente lo stacco quando vanno in loop....... 

Non ricordo se la versione ps3 fosse così pezzente, ricordo che i filmati prerenderizzati avevano i sottotitoli fuori sincrono e dato che qui questo difetto mancava, speravo in meglio :asd:

Grafica a parte, ho scoperto qualcosa di affascinante: per tutta la run ho avuto l'impressione che il gioco in certi momenti fosse MOLTO più facile di quanto mi ricordassi, troppo facile per stare giocando a normale...eppure altre sezioni mi hanno richiesto il consueto impegno...

Ebbene ho indagato un po', e ho scoperto che questa (come quella ps3) sono conversioni della versione jap, che in certi punti e per certi nemici era più facile della nostra! In effetti mi sembrava che il boss finale avesse troppa poca vita...cioè, nella seconda parte con 7 tacche di Devil Trigger gli ho tolto il 70% della vita a suon di combo con una sola attivazione...quindi certi picchi di difficoltà che ricordo nella versione ps2 non sono dovuti solo alla memoria :asd:

Comunque, per concludere...se avete un pc mi sa che è meglio giocarvelo lì, sarà uscito sicuro un mare di roba per fixare queste cose

Adesso arriva il momento Hype...dovrò rigiocarmi Dmc2...al contrario del primo che ormai so a memoria, non tocco quell'orrore di gioco da almeno 10 anni...chissà se ce la farò :paura:
Anche io sto facendo la maratona :asd:

Sono d'accordo con te, Devil May Cry 1 rispetto alla versione originale della Ps2 è imbarazzante, non ci vuole niente a finirlo senza utilizzare la sfera gialla.

Riguardo ai glitch, giocando su Pc non ho riscontrato niente di particolare.

Devil May Cry 2 lo lascio stare lì dov'è, nono sono autolesionista, in bocca al lupo :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Avevo letto da qualche parte che su ps4 è un disastro, che poi mi manca solo di approfondire meglio proprio il primo capitolo, ma se le premesse sono queste, dato che ho recuperato da poco la collection, non saprei.
Guarda, alla fine la "gravità" dei difetti dipende anche da quanto chiaramente ti ricordi la versione ps2...a parte alcune cose brutte (tipo l'audio che si interrompe prima di andare in loop) l'assenza di effettistica dà solo l'impressione di un'arretratezza tecnica superiore a quanto fosse effettivamente, ma non è abbastanza da compromettere l'esperienza...l'atmosfera resta fenomenale 

Mi sono goduto la missione 17 e il castello illuminato dai lampi come se lo avessi giocato per la prima volta  :hihi:

Tanto su console pal quale che sia la versione che prendi ha delle magagne :asd:

Ho pure scoperto che alla spada Sparda in versione ps3 mancava l'occhio  :rickds:

Anche io sto facendo la maratona :asd:

Sono d'accordo con te, Devil May Cry 1 rispetto alla versione originale della Ps2 è imbarazzante, non ci vuole niente a finirlo senza utilizzare la sfera gialla.

Riguardo ai glitch, giocando su Pc non ho riscontrato niente di particolare.

Devil May Cry 2 lo lascio stare lì dov'è, nono sono autolesionista, in bocca al lupo :asd:
Vero che era più facile? Pensavo di essere diventato io super bravo, ma invece a quanto pare non è così  :sadfrog:

Dmc2 lo voglio rigiocare perché voglio cogliere al 100% qualsiasi forma di citazionismo potenzialmente presente nel 5...mi tocca fare questo sacrificio 

 
Vero che era più facile? Pensavo di essere diventato io super bravo, ma invece a quanto pare non è così  :sadfrog:

Dmc2 lo voglio rigiocare perché voglio cogliere al 100% qualsiasi forma di citazionismo potenzialmente presente nel 5...mi tocca fare questo sacrificio 
Ho fatto anche io un po' di ricerche e posso dirti che avevi ragione tu nel post precedente.

La Collection HD è basata sulle versioni giapponesi dei DMC la cui difficoltà era molto più bassa delle altre. Direi che il "mistero" è svelato :sisi:

 
Guarda, alla fine la "gravità" dei difetti dipende anche da quanto chiaramente ti ricordi la versione ps2...a parte alcune cose brutte (tipo l'audio che si interrompe prima di andare in loop) l'assenza di effettistica dà solo l'impressione di un'arretratezza tecnica superiore a quanto fosse effettivamente, ma non è abbastanza da compromettere l'esperienza...l'atmosfera resta fenomenale 

Mi sono goduto la missione 17 e il castello illuminato dai lampi come se lo avessi giocato per la prima volta  :hihi:

Tanto su console pal quale che sia la versione che prendi ha delle magagne :asd:

Ho pure scoperto che alla spada Sparda in versione ps3 mancava l'occhio  :rickds:

Vero che era più facile? Pensavo di essere diventato io super bravo, ma invece a quanto pare non è così  :sadfrog:

Dmc2 lo voglio rigiocare perché voglio cogliere al 100% qualsiasi forma di citazionismo potenzialmente presente nel 5...mi tocca fare questo sacrificio 
Capisco, thanks per le info.

Però non è questione solo di qualche problema tecnico, ma anche il fatto che sia più facile della versione originale mi fa desistere dal rigiocarlo su PS4.

Può sembrare strano, ma il sapere che sia facilitato (non so di quanto) mi fa sentire strano giocarlo.

A questo punto riattacco la PS2 e DMC originale, avendone la possibilità.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top