PS4 Devil May Cry HD Collection

ps4 retail
Pubblicità
Vado a memoria ma forse il DMC 1 era più sull'action adventure con maggior focus sull'esplorazione e qualche puzzle, perchè comunque derivava dalla formula dei RE.

Forse l'unica cosa che lo rende più vecchio e la minor quantità di combo rispetto ovviamente ai capitoli come il terzo, il quarto e l'ultimo appena uscito.
Ed è il motivo per il quale lo rigiocherei volentieri. Di gran lunga il gioco che preferisco nella saga... che manteneva una certa aura sacra e stilosa senza scendere ai livelli di tamarragine raggiunti nei capitoli successivi.
Ecco, visto che Capcom è in vena, forse un remake del primo non mi dispiacerebbe.
 
Ho deciso di continuare la maratona-wannabe ed iniziare DMC2.
Sono al capitolo 7. Peggio di quel che mi ricordassi.

Quanta poca anima ha questo gioco.:asd:
Aree inutilmente troppo grandi. Impossibilità frequente di tornare indietro nell'esplorazione. Situazioni troppo da "perché sì". Differenza di utilità tra le combo carente (lo stinger fa piangere, l'high time ancora se la cava). Lock-on da mani nei capelli. Troppo legnoso nel cooldown. Telecamera troppo lontana per cui lo spazio in combattimento non si gestisce bene. IA della maggior parte dei nemici non pervenuta. Missioni segrete sostituite da anonime stanze segrete. Le fight del capitolo 5 sono un aborto di game design...non che altre siano meglio vedi cap. 4 e 6 ma nel 5....babba bia...


Direi che posso fermarmi qui per oggi.
 
Ho deciso di continuare la maratona-wannabe ed iniziare DMC2.
Sono al capitolo 7. Peggio di quel che mi ricordassi.

Quanta poca anima ha questo gioco.:asd:
Aree inutilmente troppo grandi. Impossibilità frequente di tornare indietro nell'esplorazione. Situazioni troppo da "perché sì". Differenza di utilità tra le combo carente (lo stinger fa piangere, l'high time ancora se la cava). Lock-on da mani nei capelli. Troppo legnoso nel cooldown. Telecamera troppo lontana per cui lo spazio in combattimento non si gestisce bene. IA della maggior parte dei nemici non pervenuta. Missioni segrete sostituite da anonime stanze segrete. Le fight del capitolo 5 sono un aborto di game design...non che altre siano meglio vedi cap. 4 e 6 ma nel 5....babba bia...


Direi che posso fermarmi qui per oggi.
L'unica cosa buona del gioco è Lucia :saske:
 
Arrivato al capitolo 15.

Non so che dire perché mi sembra di sparare sulla croce rossa se dovessi farlo.:asd:
Pure in certi scontri dove tutto sommato avevo un ricordo discretino vedo falle a non finire. Qui l'unica è potenziare tutto al massimo per fare più danno possibile in meno tempo. Dovrei vedere meno brutture così.

Se non sbaglio manca pochissimo.
Solo il 16 è un capitolo lungo, se non forse il più lungo di tutti. Il 15 è più o meno a tempo e gli ultimi due sono solo boss fight se ben ricordo.
 
Arrivato al capitolo 15.

Non so che dire perché mi sembra di sparare sulla croce rossa se dovessi farlo.:asd:
Pure in certi scontri dove tutto sommato avevo un ricordo discretino vedo falle a non finire. Qui l'unica è potenziare tutto al massimo per fare più danno possibile in meno tempo. Dovrei vedere meno brutture così.

Se non sbaglio manca pochissimo.
Solo il 16 è un capitolo lungo, se non forse il più lungo di tutti. Il 15 è più o meno a tempo e gli ultimi due sono solo boss fight se ben ricordo.
Sì, Dmc2 è un ammasso di letame così plateale e fumante che a un certo punto demotiva del tutto proprio l'analisi :asd:
Ci si rimane pure male perché salvo un paio di picchi di assoluto imbarazzo (elicotteri) non è nemmeno un "so bad it's good".
 
Anch’io li ho rigiocati di recente, l’uno veramente fenomenale nonostante gli anni passati, quanto mi piacerebbe un remake come dio comanda di questo capitolo.

Il due per lo meno lo meno l’ho finito, la prima volta ero arrivato alla prima missione a tempo e mai più finito ahah

Il tre molto bello come lo ricordavo ma ritengo il primo ancora più figo.
 
Finite le missioni di Dante.
Nemmeno una S, qualche A, una C e tutto il resto B come valutazione. Che schifo che ho fatto.:sadfrog:
Dovrei aver ottenuto quasi tutto. Spade tutte, armi da fuoco tutte, stanze segrete tutte, amuleti tutti. Ho missato un frammento di sfera blu.

Parentesi boss fight:
Il boss finale, intendo il secondo, è un pò più interessante della media come moveset.
Lo sarebbe anche Bolverk se non fosse per una telecamera del menga durante le sue fights e la presenza dei lupi.
A proposito di telecamera...tutto il gioco praticamente soffre di telecamera allontanata, poi arriva la fight contro Arius dove magicamente è ravvicinata e centrata su Dante con strane angolazioni. Risultato: difficile avere un a panoramica di quanti nemici sono ancora presenti e dove sono (Arius stesso soprattutto finchè non inizia a sparare...beeeeene).

Trismagia non me lo ricordavo così forte.


Adesso ho iniziato le missioni di Lucia. Moveset scenografico e veloce, ma quanto è impreciso e di scarsa portata.....
Volevo passare già a difficile con Dante ma sembra si sblocchi solo dopo aver completato entrambe le campagne.
 
Ultima modifica:
Finite le missioni di Dante.
Nemmeno una S, qualche A, una C e tutto il resto B come valutazione. Che schifo che ho fatto.:sadfrog:
Dovrei aver ottenuto quasi tutto. Spade tutte, armi da fuoco tutte, stanze segrete tutte, amuleti tutti. Ho missato un frammento di sfera blu.

Parentesi boss fight:
Il boss finale, intendo il secondo, è un pò più interessante della media come moveset.
Lo sarebbe anche Bolverk se non fosse per una telecamera del menga durante le sue fights e la presenza dei lupi.
A proposito di telecamera...tutto il gioco praticamente soffre di telecamera allontanata, poi arriva la fight contro Arius dove magicamente è ravvicinata e centrata su Dante con strane angolazioni. Risultato: difficile avere un a panoramica di quanti nemici sono ancora presenti e dove sono (Arius stesso soprattutto finchè non inizia a sparare...beeeeene).

Trismagia non me lo ricordavo così forte.


Adesso ho iniziato le missioni di Lucia. Moveset scenografico e veloce, ma quanto è impreciso e di scarsa portata il suo moveset.....
Volevo passare già a difficile con Dante ma sembra si sblocchi solo dopo aver completato entrambe le campagne.
Quindi vuoi andare avanti? Hai fegato, io non ho più avuto voglia di farlo dall'era PS2 :asd:
Nella tua pianificazione non dimenticare il terzo moveset del gioco :fiore:
 
Quindi vuoi andare avanti? Hai fegato, io non ho più avuto voglia di farlo dall'era PS2 :asd:
Nella tua pianificazione non dimenticare il terzo moveset del gioco :fiore:
Eh sì, vorrei comunque platinare tutta la collection perciò dopo ancora dovrò fare difficile, must die più il bloody palace con il 2.
Il terzo moveset era il motivo per cui volevo già fare difficile con Dante.:sadfrog:
 
Eh sì, vorrei comunque platinare tutta la collection perciò dopo ancora dovrò fare difficile, must die più il bloody palace con il 2.
Il terzo moveset era il motivo per cui volevo già fare difficile con Dante.:sadfrog:
Sto giocando anche io a DMC in sto periodo, sono ancora al primo :gogogo: (per fortuna :rickds:)


...

Dopo però toccherà anche a me arrivare al suo seguito... :sadfrog:
 
E vi darei ragione, solo che come Clyde vorrei completarli tutti e quindi... beh, mi tocca :dsax:

Alla fine poi non fa nemmeno male ricordarsi il perché è un gioco decisamente non riuscito.
Non si è mai capito cosa volessero fare con il 2.

L'unica cosa decente era la possibilità di sparare in due direzioni diverse a tempo.

Dante tutto un altro personaggio e il bestiario era no sense.
 
Il bello è che io da ragazzino al 2 c'ho giocato tantissimo mentre ora dopo 5 minuti mi viene da vomitare
 
Non si è mai capito cosa volessero fare con il 2.

L'unica cosa decente era la possibilità di sparare in due direzioni diverse a tempo.

Dante tutto un altro personaggio e il bestiario era no sense.
Semplicemente, in quel pariodo Capcom stava ridistribuendo i propri team in diversi settore (arcade e console, fondamentalmente), e ci sono stati diversi casini sotto il team su questo DMC2.
Itsuno l'hanno inserito a lavori avviati e... 6 mesi prima della scadenza, se non ricordo male. Ovviamente non la prese benissimo, anzi. In più in diversi hanno dichiarato il malcontento su quel titolo, era veramente un delirio.

Insomma, tanti tanti casini, di gestione, di tempistiche e sicuramente anche di creazione. (al team avevano lasciato troppa liberta creativa, così da... andare anche fuori range rispetto al primo capitolo)

La differenza con un DMC3, dove Itsuno è presente fin dal primo momento (con tanto di team Devil che ha imparato dai propri errori) e con idee chiare, è lampante. Progetto nato totalmente sotto un'altra pasta.
 
A me comunque non piacque particolarmente nemmeno il 4, per via del setting
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top