Ufficiale Dexter | Serie conclusa | Prima stagione di “Dexter: Original Sin" conclusa | Showtime

  • Autore discussione Autore discussione Blecco
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Guardare dexter in italiano è un crimine contro l'umanità
Oddio, solitamente sono per l'inglese, ma in italiano Dexter è superbo uguale. E poi, la sua voce in inglese non riesco proprio a sopportarla! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Oddio, solitamente sono per l'inglese, ma in italiano Dexter è superbo uguale. E poi, la sua voce in inglese non riesco proprio a sopportarla! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Guarda non potrei essere piu in disaccordo:) Michael C. Hall è un grandissimo attore e per apprezzarlo appieno (come succede con tutti gli attori in realtà) bisogna assolutamente guardare la serie in lingua originale. Poi io sono uno che non riesce a guardare nessuna serie tv in italiano, per me sono semplicemente penose. Per esempio the big bang theory mi fa sbellicare ma in italiano mi dà proprio fastidio. Son gusti per carità, sto solo dicendo come la penso. Ma puoi dirmi che non puoi sentire la sua voce:)

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

 
Guarda non potrei essere piu in disaccordo:) Michael C. Hall è un grandissimo attore e per apprezzarlo appieno (come succede con tutti gli attori in realtà) bisogna assolutamente guardare la serie in lingua originale. Poi io sono uno che non riesce a guardare nessuna serie tv in italiano, per me sono semplicemente penose. Per esempio the big bang theory mi fa sbellicare ma in italiano mi dà proprio fastidio. Son gusti per carità, sto solo dicendo come la penso. Ma puoi dirmi che non puoi sentire la sua voce:)
Mi spiace, ma io cerco di essere quanto più oggettivo possibile...e la frase grassettata dimostra che tu non lo sei affatto. La nostra scuola di doppiaggio è fra le migliori al mondo, quindi ciò che hai scritto non ha davvero senso né fondamenta! E, di nuovo, non la sopporto la voce inglese di Dexter, nonostante ciò apprezzo tantissimo l'attore! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Mi spiace, ma io cerco di essere quanto più oggettivo possibile...e la frase grassettata dimostra che tu non lo sei affatto. La nostra scuola di doppiaggio è fra le migliori al mondo, quindi ciò che hai scritto non ha davvero senso né fondamenta! E, di nuovo, non la sopporto la voce inglese di Dexter, nonostante ciò apprezzo tantissimo l'attore! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Si ma ho premesso "per me", più soggettivo di così... E poi è un discorso che di fondamenta ne ha, un doppiatore non potrà mai essere più bravo dell'attore stesso. I puristi delle serie tv le guardano in lingua originale. Ma tu hai preso dal verso sbagliato il mio discorso, sto dicendo la mia. Ripeto, nella frase grassettata da te c'è un "per me" che implica soggettività

EDIT: ho letto male scusa, tu parli di oggettività. E secondo te oggettivamente la voce italiana di dexter è meglio di quella originale? Questo è pretenzioso, non quello che dico io...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Senza tornare sul discorso del doppiaggio, atto di violenza nei confronti dell'opera originale sempre e comunque, l'adattamento di Dexter operato da FOX Channels Italy è quanto di più sbagliato - a livello di toni vocali e direzione del doppiaggio - si sia recentemente visto in televisione. La storia del "doppiaggio fra i migliori al mondo" ha sempre fatto ridere e negli ultimi anni lo fa in misura ulteriormente maggiore, se poi lo si rapporto proprio a Dexter, beh..

 
Si ma ho premesso "per me", più soggettivo di così... E poi è un discorso che di fondamenta ne ha, un doppiatore non potrà mai essere più bravo dell'attore stesso. I puristi delle serie tv le guardano in lingua originale. Ma tu hai preso dal verso sbagliato il mio discorso, sto dicendo la mia. Ripeto, nella frase grassettata da te c'è un "per me" che implica soggettività
EDIT: ho letto male scusa, tu parli di oggettività. E secondo te oggettivamente la voce italiana di dexter è meglio di quella originale? Questo è pretenzioso, non quello che dico io...
No no, avevi capito benissimo prima dell'edit...io parlo di oggettività per quanto riguarda il doppiaggio in generale (ecco perché ho incriminato la tua frase, perché, nonostante tu dica "non mi piacciono le voci in italiano", non puoi dire "sono semplicemente penose", bisogna ammettere con un briciolo di oggettività che sono tutt'altro che penose, anzi)! Per quanto riguarda la voce di Dexter è una preferenza soggettiva, ovvio. Non ho mai detto che oggettivamente è migliore dell'originale, ma solo che la preferisco. E, come in tutte le cose, i puristi sono IL MALE di ogni cosa, perché ci son molti casi di doppiaggi migliori delle voci originali (magari non te ne rendi conto, ma anche in america o cmq nelle lingue straniere, ci sono cadenze vocali più o meno "cafone" e dialettali [ad esempio, la classica voce del tipo bronx], che alcuni attori si portano dietro...in quel caso, over 9000 volte un bel doppiaggio con tanto di dizione corretta [ovvio, se il ruolo è quello di un tipo losco, quella cadenza va benissimo])!!!

@Dies: fa ridere solo te, perché è un dato di fatto che il doppiaggio italiano sia rinomatissimo (anche se concordo sul declino degli ultimi anni, purtroppo)! Ed il doppiaggio di Dexter non è affatto malvagio, ma non ho intenzione di portare avanti una sterile discussione (ricordo le nostre passate), quindi dico De gustibus e via! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me i doppiatori DELLE SERIE TV (non dei film) sono mediocri. Io l'unica serie che avevo iniziato in italiano era lost. La provo in inglese, risultato? Non riesco più a guardarla in italiano. E adesso mi sta capitando la stessa cosa coi film. Ultimo esempio? Schegge di paura, edward Norton fenomenale. Per curiosità me lo riguardo in lingua originale, ti fa sembrare la sua recitazione doppiata mediocre. E gary oldman in Leon? Uguale... Poi si per le serie tv scelgono dei doppiatori penosi (quelli di jesse in bb non c'azzecca nulla di nulla!!!). Ma veramente, chiudiamola qua, ognuno la pensi come vuole. Dico la mia e non voglio assolutamente aver ragione

 
Per capire quanto sia fatto male il doppiaggio in ita di Dexter occorre vedere almeno alcune puntate in originale e dopo è impossibile ritornare alla versione doppiata.

Per quanto siano bravi i doppiatori la voce dell'attore originale è sempre più fedele e trasmette meglio le emozioni,senza poi contare le libertà che si prendono in fase di traduzione.

 
Secondo me i doppiatori DELLE SERIE TV (non dei film) sono mediocri. Io l'unica serie che avevo iniziato in italiano era lost. La provo in inglese, risultato? Non riesco più a guardarla in italiano. E adesso mi sta capitando la stessa cosa coi film. Ultimo esempio? Schegge di paura, edward Norton fenomenale. Per curiosità me lo riguardo in lingua originale, ti fa sembrare la sua recitazione doppiata mediocre. E gary oldman in Leon? Uguale... Poi si per le serie tv scelgono dei doppiatori penosi (quelli di jesse in bb non c'azzecca nulla di nulla!!!). Ma veramente, chiudiamola qua, ognuno la pensi come vuole. Dico la mia e non voglio assolutamente aver ragione
Ok, che ti devo dire. Io non li trovo affatto mediocri (nemmeno quelli di Lost)! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se un attore recita da cani vorrei saperlo e scoprirlo da me, senza il filtro del doppiaggio che peggiora o nobilita una performance recitativa. Che poi di esempi di doppiaggio positivo sia pieno il cinema e la tv è cosa indubbia, spesso forti della diretta approvazione di regista/produzione (da Kubrick a Nightmare Before Christmas, tanto per..). Ma parliamo di opere che inevitabilmente divergono dall'originale e ritornano allo spettatore con diverso feeling. Nel caso di Dexter si tratta di uno sfacelo, testimoniato dal costante ricambio di adattatori in seno a Video Sound Service (ad uscirne maggiormente sconfitto è con ogni probabilità il personaggio di Debra, autenticamente martoriato).

@Dies: fa ridere solo te, perché è un dato di fatto che il doppiaggio italiano sia rinomatissimo (anche se concordo sul declino degli ultimi anni, purtroppo)! Ed il doppiaggio di Dexter non è affatto malvagio, ma non ho intenzione di portare avanti una sterile discussione (ricordo le nostre passate), quindi dico De gustibus e via! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Ineducato e cafoncello, al tuo solito.

 
Se un attore recita da cani vorrei saperlo e scoprirlo da me, senza il filtro del doppiaggio che peggiora o nobilita una performance recitativa. Che poi di esempi di doppiaggio positivo sia pieno il cinema e la tv è cosa indubbia, spesso forti della diretta approvazione di regista/produzione (da Kubrick a Nightmare Before Christmas, tanto per..). Ma parliamo di opere che inevitabilmente divergono dall'originale e ritornano allo spettatore con diverso feeling. Nel caso di Dexter si tratta di uno sfacelo, testimoniato dal costante ricambio di adattatori in seno a Video Sound Service (ad uscirne maggiormente sconfitto è con ogni probabilità il personaggio di Debra, autenticamente martoriato).

Ineducato e cafoncello, al tuo solito.
Veramente non ti ha detto nulla di ineducato nè da cafone...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Poi detto sinceramente, parli tu che hai dato dei bimbiminkia a tutta la sezione fumetti mesi addietro...:rickds:Sul discorso del doppiaggio sono d'accordo, comunque, meglio in lingua originale...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Veramente non ti ha detto nulla di ineducato nè da cafone...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Poi detto sinceramente, parli tu che hai dato dei bimbiminkia a tutta la sezione fumetti mesi addietro...:rickds:
Intervento a gamba tesa gratuito e scontato nonchè del tutto fuori luogo e contesto. Giusto che tu ti sia sentito (e ti senta tuttora) preso in causa da quella mia affermazione, riferita ad alcuni soggetti dei quali sei rimasto unico fiero rappresentante della categoria. L'errore ci può stare e mi scuso con PukkaNaraku per la svista (ho letto "fai ridere solo tu" invece del corretto "fa ridere") ma nel tuo caso non fai altro che dimostrare quanto all'epoca ci vidi lungo, lunghissimo.

 
Se un attore recita da cani vorrei saperlo e scoprirlo da me, senza il filtro del doppiaggio che peggiora o nobilita una performance recitativa. Che poi di esempi di doppiaggio positivo sia pieno il cinema e la tv è cosa indubbia, spesso forti della diretta approvazione di regista/produzione (da Kubrick a Nightmare Before Christmas, tanto per..). Ma parliamo di opere che inevitabilmente divergono dall'originale e ritornano allo spettatore con diverso feeling. Nel caso di Dexter si tratta di uno sfacelo, testimoniato dal costante ricambio di adattatori in seno a Video Sound Service (ad uscirne maggiormente sconfitto è con ogni probabilità il personaggio di Debra, autenticamente martoriato).

Ineducato e cafoncello, al tuo solito.
Svista a parte, di cui ti sei scusato (di nulla comunque), concordo quasi in toto. Concordo perché è giustissimo voler osservare un attore senza filtri, così da scoprirne il talento o meno, ed io stesso lo faccio (per farti un esempio, alla sua uscita vidi Buffy doppiato, ora lo sto rivedendo con il mio boy, per farglielo conoscere, in lingua originale ed è così che ho scoperto quanto ne abbia perso un Giles che è divino con quel suo accento inglese [e non passa da completo idiota quale sembra in italiano], ma nel contempo ho conosciuto una Buffy un po' strana, talvolta molto più "civetta" con quella sua voce squillante). Ma tu stesso fai degli esempi sublimi, come quello di NBC che, imho, non ha nulla da invidiare all'audio originale (e, sempre imho, non ci perde minimamente al confronto, lode al grande Renato Zero)! Non concordo, invece, sulla parte di Dexter, soprattutto con Debra che ho ascoltato in entrambe le versioni ed ho ritrovato in entrambe il personaggio scontroso, volgare ed insicuro quale è...semplicemente stupenda! Che dire, la pensiamo diversamente sulla questione! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Intervento a gamba tesa gratuito e scontato nonchè del tutto fuori luogo e contesto. Giusto che tu ti sia sentito (e ti senta tuttora) preso in causa da quella mia affermazione, riferita ad alcuni soggetti dei quali sei rimasto unico fiero rappresentante della categoria. L'errore ci può stare e mi scuso con PukkaNaraku per la svista (ho letto "fai ridere solo tu" invece del corretto "fa ridere") ma nel tuo caso non fai altro che dimostrare quanto all'epoca ci vidi lungo, lunghissimo.
Continui ad offendere senza contenimento, bravo. Ma chi ti credi di essere per dare del bimbominkia così?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Guarda che il fatto che tu ne capisca di fumetti o di telefilm non ti dà l'autorizzazione ad offendere, cosa che invece fai praticamente ogni qual volta ne hai l'opportunità. E' incredibile come tu riesca a scatenare flame parlando di telefilm.
 
Appena iniziato...ho trovato problemi a trovare le vecchie puntate in inglese senza sottotitoli, ma le ho trovate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

ho visto il pilot, molto interessante e disturbato...mi piace, ma so sempre 50 minuti di puntata

 
Per quelli che denigrano il doppiaggio in ITA di Dexter,dicendo che svilisce l'opera originale ,tutto quello che volete bla bla bla (che può anche essere condivisibile),dico solo che esistono anche caproni "terra terra" come me,che magari nn hanno avuto la fortuna (o la voglia o fate voi) di imparare perfettamente l'inglese,ma amano cmq seguire un telefilm come Dexter....: mi scuso,ma volente o nolente esistiamo anche noi.

 
Per quelli che denigrano il doppiaggio in ITA di Dexter,dicendo che svilisce l'opera originale ,tutto quello che volete bla bla bla (che può anche essere condivisibile),dico solo che esistono anche caproni "terra terra" come me,che magari nn hanno avuto la fortuna (o la voglia o fate voi) di imparare perfettamente l'inglese,ma amano cmq seguire un telefilm come Dexter....: mi scuso,ma volente o nolente esistiamo anche noi.
Vedi che di quelli che lo guardano in inglese, un buon 95% lo guarda sottotitolato che ti credi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Vedi che di quelli che lo guardano in inglese, un buon 95% lo guarda sottotitolato che ti credi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si infatti:) il livello di conoscenza dell'inglese è medio-bassa in Italia, per fortuna ci sono siti che fanno i subs di molte molte serie tv:)

 
Vedi che di quelli che lo guardano in inglese, un buon 95% lo guarda sottotitolato che ti credi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io appartengo al 5% allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

che poi, avrò iniziato 3 anni fa a guardarli solo in inglese senza sottotitoli....e riuscivo a capire quasi tutto, il miglior metodo è insistere con telefilm e studio

adesso io mi guardo tutti gli show senza subs e capisco ogni singola parola(a meno che non sia qualcosa di puramente tecnico, cosa che mi aiuta ad imparare nuove parole)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io appartengo al 5% allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifche poi, avrò iniziato 3 anni fa a guardarli solo in inglese senza sottotitoli....e riuscivo a capire quasi tutto, il miglior metodo è insistere con telefilm e studio

adesso io mi guardo tutti gli show senza subs e capisco ogni singola parola(a meno che non sia qualcosa di puramente tecnico, cosa che mi aiuta ad imparare nuove parole)
Vabbè sei stato pure in Inghilterra...lì si impara davvero bene. Io sto imparando lo scritto con The Walking Dead ed altri fumetti...per l'orale ci sarà da faticare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top