PS4/PS5 Diablo IV

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Not again :facepalm:
 
Spero che non sia vero...

:urlo:


Io adesso il Plus ce l'ho ma non è detto che lo rinnovi, rischio di non poterci giocare da solo offline come ho fatto con il 3...
Mi auguro con tutto il cuore che non sia vero perché, se cosi non fosse, mi troverò costretto a non giocarci e mi dispiacerebbe parecchio :bruniii:
 
Da una parte giocarlo solo in solitaria significa giocarsi un gioco monco, dall'altra è una porcata :bah:
 
Tanto chi gioca/giocherebbe Diablo in offline è davvero una piccola parte (soprattutto su PC), ergo non credo gli interessi molto :asd:
Magari c'è gente che ha una connessione scarsa e/o a consumo, oppure ancora che vuole giocarlo in coop locale. Non mi sembra giusto, ma d'altronde su pc è già così da anni, spero non siamo arrivati già a quel punto anche su console
 
mazza che porcata. vabbè.
 
Diablo 4 per la sua nuova deriva semi mmorpg giocato offline non avrebbe senso.
 
Io lo pigliavo per la coop locale, come per il 3. Se sarà always online se lo tengono (quasi meglio, vista la quantità di roba che esce in quel periodo).
 
Diablo 4 per la sua nuova deriva semi mmorpg giocato offline non avrebbe senso.
Tanto posso comunque farmi quasi tutto il gioco da solo se voglio, semplicemente sono obbligato a passare dal controllo della connessione a internet quando lo avvio. E rimanere collegato tutto il tempo :bah:
Come accadeva con il 3 su pc, una volta avviato, potevi poi anche giocarlo tutto da solo se volevi, qui uguale, ma se si rivela vero, applicheranno lo stesso tipo di controllo del launcher pc anche su console.
 
Ultima modifica:
Ma ancora con sta polemica dell'online si online no? ma avete la ps5, fatevelo sto benedetto pacchetto base online, non è che dovete fare un mutuo.
 
Tanto chi gioca/giocherebbe Diablo in offline è davvero una piccola parte (soprattutto su PC), ergo non credo gli interessi molto :asd:
Io D3 l'ho giocato tutto in singolo e locale e ne conosco parecchi che hanno fatto altrettanto.
Probabilmente quella é una situazione che riguarda il solo PC perché l'obbligo di connessione era giá stato imposto su D3

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
 
Il vero problema sarebbe il Plus obbligatorio, più che la connessione.

Anche in Warhammer 40.000 Inquisitor Martyr (che non cito a caso essendo un diablo-like) è richiesta la connessione, ma si può giocare da soli tranquillamente senza Plus.
 
Ma ancora con sta polemica dell'online si online no? ma avete la ps5, fatevelo sto benedetto pacchetto base online, non è che dovete fare un mutuo.
Ma non gioco nulla online sulla ps5, perché dovrei pagare?!
Post automatically merged:

Io D3 l'ho giocato tutto in singolo e locale e ne conosco parecchi che hanno fatto altrettanto.
Probabilmente quella é una situazione che riguarda il solo PC perché l'obbligo di connessione era giá stato imposto su D3

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
Io d3 l'ho giocato su pc e farò lo stesso col 4, volente o nolente lì eri già obbligato da anni. Già il sistema di distribuzione dei giochi su pc ti vincola sempre l'account a un launcher online, con tanto di codice ecc., speravo che non fossimo già arrivati a questo problema anche su console.
 
Ma non gioco nulla online sulla ps5, perché dovrei pagare?!

Perchè siamo nel 2023, la stragrande maggioranza dei giochi sul mercato ha funzionalità online che vanno dalle semplici statistiche al multiplayer. Poi l'essential costa 59,99 l'anno e volendo anche a meno, non mi sembra proibitivo.
 
Perchè siamo nel 2023, la stragrande maggioranza dei giochi sul mercato ha funzionalità online che vanno dalle semplici statistiche al multiplayer. Poi l'essential costa 59,99 l'anno e volendo anche a meno, non mi sembra proibitivo.
A te non cambia , a me nemmeno . Ma rimane comunque una scelta meh. È una cosa che toglie a qualcuno e non da nessun vantaggio ne a te ne a me. Questo è alla fine
 
Perchè siamo nel 2023, la stragrande maggioranza dei giochi sul mercato ha funzionalità online che vanno dalle semplici statistiche al multiplayer. Poi l'essential costa 59,99 l'anno e volendo anche a meno, non mi sembra proibitivo.
In multiplayer con la ps5 non ci gioco, perché dovrei pagare 60€ all'anno quindi? Con quei soldi ci compro un gioco nuovo al day 1.
Mi collego al psn solo per quelle rare demo interessanti che mettono sullo store e per scaricare gli aggiornamenti, ripeto, non ci gioco online con la ps5 e non mi interessano i giochi gratuiti del plus, quindi 2023 o no, non voglio pagare 60€ all'anno per un abbonamento che non uso.
Ma ripeto, io D4 lo giocherò su pc, era solo per dire che non è giusto.
Post automatically merged:

A te non cambia , a me nemmeno . Ma rimane comunque una scelta meh. È una cosa che toglie a qualcuno e non da nessun vantaggio ne a te ne a me. Questo è alla fine
Ma poi perché lo fanno? Per combattere quella fetta minuscolo di pirateria su ps4? Oppure per invogliare anche quella piccola fetta di gente che gioca diablo solo offline o in locale con un amico a collegarsi online e magari in qualche modo vendergli il pass o qualche skin a pagamento? La seconda eh?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top