PS4/PS5 Diablo IV

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dopo aver chiuso le aste di D3 era chiaro che non avrebbero fatto niente di simile

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
 
Dopo aver chiuso le aste di D3 era chiaro che non avrebbero fatto niente di simile

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
ma per me ci sta, non va bene che si creino mercati paralleli su ebay o simili. Se vuoi ottenere oggetti più forti, è giusto che vai a cercarli da solo o con gli amici.
 
Ma era immaginabile, per evitare la creazione di un mercato parallelo esterno

Ma me ne frego, onestamente.
Diablo è un gioco basato sul cercare oggetti. Per quanto bellissimo (il 2) ha una certa ripetizione, ma quello che ti spinge è la ricompensa quando trovi una high rune o un item forte. Runa o oggetto che non è detto sia utile al tuo pg ma sai che è molto ricercato e ti frutterà bene, e ci fai gli scambi con altre rune o items che servono al tuo pg.
Il mercato tra giocatori aggiunge un gioco nel gioco, che aiuta TANTO ad aumentare la longevità ed il coinvolgimento nel gioco base del farmare la roba.

Diablo 2 pensi abbia mantenuto l'appeal che ha fino ad oggi se non avesse avuto il trading libero?

Ripeto, me ne frego che Blizzard è preoccupata che non può mettere le mani sui ricavi del sottobosco esterno per via della gente che vende/compra questi oggetti con i soldi veri, perchè di questo stiamo parlando. Poichè il trading libero a livello ludico porta solo vantaggi.



Dopo aver chiuso le aste di D3 era chiaro che non avrebbero fatto niente di simile

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk

La casa d'aste di D3 ed il trading libero di D2 son due cose diverse però. Inoltre pur con tutti i suoi difetti, la casa d'aste di D3 comunque rendeva ancora vivo lo scopo del gioco, seppur in maniera distorta. Da quando l'han tolta man mano è diventato sempre di più un gioco in cui in 1 settimana hai trovato tutto quelli che ti serve e tanti saluti, quello che rimane poi è un gioco dove non hai più scopo (farmare per trovare oggetti che comunque non puoi scambiare e al tuo pg non servono perchè sei già apposto)
 
Possibile che nessuno in blizzard abbia capito che uno dei motivi, fra i tanti, per cui Diablo 2 era amato fosse il trading?

Certo che lo sanno, ma i tempi sono cambiati. Per quanto il Diablo fan adori l'idea del trading, c'è una folta platea di gente che preferisce lo smart loot (trovi solo item per il tuo pg) + trading bloccato.

Questo perchè questo sistema implica che gli item non siano cosi rari (su D2 puoi giocare anni e non trovare un determinato oggetto, in D3 hai modo di trovare qualsiasi oggetto ti serva in una settimana max se sai come giocare) e la gente che inizia Diablo oggi non ha la pazienda e dedizione di quella di 20 anni fa. Basti vedere quanti thread ci sono che piangono sull'aumentare il drop rate delle rune di D2R.
Ma l'rng cattivissimo di D2 va benissimo cosi proprio perchè c'è il trading di mezzo, quindi anche se non trovi quella runa o quell'item che ti serve piano piano ci arrivi comunque commerciando quello che trovi, tipo pescatore che vende il pescato del giorno :asd:
 
Ma me ne frego, onestamente.
Diablo è un gioco basato sul cercare oggetti. Per quanto bellissimo (il 2) ha una certa ripetizione, ma quello che ti spinge è la ricompensa quando trovi una high rune o un item forte. Runa o oggetto che non è detto sia utile al tuo pg ma sai che è molto ricercato e ti frutterà bene, e ci fai gli scambi con altre rune o items che servono al tuo pg.
Il mercato tra giocatori aggiunge un gioco nel gioco, che aiuta TANTO ad aumentare la longevità ed il coinvolgimento nel gioco base del farmare la roba.

Diablo 2 pensi abbia mantenuto l'appeal che ha fino ad oggi se non avesse avuto il trading libero?

Ripeto, me ne frego che Blizzard è preoccupata che non può mettere le mani sui ricavi del sottobosco esterno per via della gente che vende/compra questi oggetti con i soldi veri, perchè di questo stiamo parlando. Poichè il trading libero a livello ludico porta solo vantaggi.
in realtà no, perché come dici tu punti a giocarci di meno e passare più tempo su ebay o simili. E visto che loro vogliono incentivare a farti tornare, per loro (giustamente) non ha senso.
Erano altri tempi, non ci pensavano a certe cose, ma poi hanno visto il problema della cosa e hanno applicato le stesse restrizioni di WoW sostanzialmente, post casa d'aste D3 intendo.
Meno mercati esterni, più ore sul gioco.
Post automatically merged:

Certo che lo sanno, ma i tempi sono cambiati. Per quanto il Diablo fan adori l'idea del trading, c'è una folta platea di gente che preferisce lo smart loot (trovi solo item per il tuo pg) + trading bloccato.

Questo perchè questo sistema implica che gli item non siano cosi rari (su D2 puoi giocare anni e non trovare un determinato oggetto, in D3 hai modo di trovare qualsiasi oggetto ti serva in una settimana max se sai come giocare) e la gente che inizia Diablo oggi non ha la pazienda e dedizione di quella di 20 anni fa. Basti vedere quanti thread ci sono che piangono sull'aumentare il drop rate delle rune di D2R.
Ma l'rng cattivissimo di D2 va benissimo cosi proprio perchè c'è il trading di mezzo, quindi anche se non trovi quella runa o quell'item che ti serve piano piano ci arrivi comunque commerciando quello che trovi, tipo pescatore che vende il pescato del giorno :asd:
erano altri tempi, nel bene ma anche nel male
 
ma per me ci sta, non va bene che si creino mercati paralleli su ebay o simili. Se vuoi ottenere oggetti più forti, è giusto che vai a cercarli da solo o con gli amici.
Conosco diverse persone che giá tengono d'occhio D4 solo per mettersi a vendere item per soldi veri come ai tempi della casa d'aste del 3 sul PC, é palese che ci saranno migliaia di giocatori pronti ad abusare di un sistema che permetta il trading

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
 
in realtà no, perché come dici tu punti a giocarci di meno e passare più tempo su ebay o simili. E visto che loro vogliono incentivare a farti tornare, per loro (giustamente) non ha senso.

E ti ripeto che ludicamente parlando ci sono solo vantaggi nel trading libero.
Casomai giochi di più, proprio perchè la ripetitività intrinseca del gioco non la senti perchè sei sempre spinto a farmare sapendo che quello che trovi potrebbe avere un gran valore non solo per il tuo pg, ma anche sul mercato, che ti da un potere di acquisto a tua volta per roba che serve a te.
Se non credi a me credi a quello che hai sotto gli occhi, ovvero che D2 è estremamente più longevo in termini di appeal rispetto a D3, proprio per il trading libero e tutto il discorso fatto sopra.

D3 si esauriesce molto più in fretta proprio perchè smart loot + trading bloccato come ho detto prima implica che il loot system debba essere generoso (devi poter trovare in prima persona tutto quello che ti serve, e grazie allo smart loot troverai solo item per la tua classe principalmente).

Per loro ha senso solo per il fatto che non possono mettere mano ai ricavi. La casa d'aste di D3 lo ha ampiamente dimostrato (non erano contro il trading, ma volevano mettere le mani sui ricavi che questo generava se fatto all'esterno, mettendo la % del 15 come commissione).


Avrebbero potuto seguire l'esempio di D2JSP e creare una valuta interna che comandasse gli scambi tra giocatori, con un sistema proprietario, se proprio volevano evitare o quantomeno arginare il fenomeno. Ma è sicuramente un lavoro più mastodontico che riproporre il modello D3. A maggior ragione ora che il loro target non sono più i vecchi fan di Diablo (la playerbase di immortal è un segno abbastanza chiaro)
 
Conosco diverse persone che giá tengono d'occhio D4 solo per mettersi a vendere item per soldi veri come ai tempi della casa d'aste del 3 sul PC, é palese che ci saranno migliaia di giocatori pronti ad abusare di un sistema che permetta il trading

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk

L'esperienza di un giocatore normale (la maggioranza rispetto a chi vende/compra a soldi veri) non ha altro che da guadagnare in termini ludici in un sistema open trading. Non è che perchè tizio X si è comprato l'equip allora a te il gioco diverte meno o hai meno coinvolgimento nel trovare oggetti che poi puoi scambiare (Anzi vuoi mettere l'adrenalina di quando trovi una runa che sai che, anche se non lo fai, qualcuno sarebbe disposto a darti 100 euro per averla :asd: ). Non parliamo di un gioco che ha la competizione tra players come punto focale, dove diventa poi PayToWin.

State analizzando la cosa dal punto di vista monetario di Blizzard e non del giocatore.
 
E ti ripeto che ludicamente parlando ci sono solo vantaggi nel trading libero.
Casomai giochi di più, proprio perchè la ripetitività intrinseca del gioco non la senti perchè sei sempre spinto a farmare sapendo che quello che trovi potrebbe avere un gran valore non solo per il tuo pg, ma anche sul mercato, che ti da un potere di acquisto a tua volta per roba che serve a te.
Se non credi a me credi a quello che hai sotto gli occhi, ovvero che D2 è estremamente più longevo in termini di appeal rispetto a D3, proprio per il trading libero e tutto il discorso fatto sopra.

D3 si esauriesce molto più in fretta proprio perchè smart loot + trading bloccato come ho detto prima implica che il loot system debba essere generoso (devi poter trovare in prima persona tutto quello che ti serve, e grazie allo smart loot troverai solo item per la tua classe principalmente).

Per loro ha senso solo per il fatto che non possono mettere mano ai ricavi. La casa d'aste di D3 lo ha ampiamente dimostrato (non erano contro il trading, ma volevano mettere le mani sui ricavi che questo generava se fatto all'esterno, mettendo la % del 15 come commissione).


Avrebbero potuto seguire l'esempio di D2JSP e creare una valuta interna che comandasse gli scambi tra giocatori, con un sistema proprietario, se proprio volevano evitare o quantomeno arginare il fenomeno. Ma è sicuramente un lavoro più mastodontico che riproporre il modello D3. A maggior ragione ora che il loro target non sono più i vecchi fan di Diablo (la playerbase di immortal è un segno abbastanza chiaro)
Capisco le tue ragioni, ma da quel punto di vista, nel 2022, preferirei giocare a D3 che a D2, proprio per i motivi che dici tu (casa d'aste esclusa ovviamente, parlo del D3 attuale, non quello del D1)
Post automatically merged:

L'esperienza di un giocatore normale (la maggioranza rispetto a chi vende/compra a soldi veri) non ha altro che da guadagnare in termini ludici in un sistema open trading. Non è che perchè tizio X si è comprato l'equip allora a te il gioco diverte meno o hai meno coinvolgimento nel trovare oggetti che poi puoi scambiare (Anzi vuoi mettere l'adrenalina di quando trovi una runa che sai che, anche se non lo fai, qualcuno sarebbe disposto a darti 100 euro per averla :asd: ). Non parliamo di un gioco che ha la competizione tra players come punto focale, dove diventa poi PayToWin.

State analizzando la cosa dal punto di vista monetario di Blizzard e non del giocatore.
A me invece dà fastidio sapere che c'è anche solo la possibilità di acquistare tramite ebay o simili gli oggetti che mi servono e per i quali dovrò fare ore e ore di farm per trovarli.
Se invece TUTTI devono farmarli (da soli o con amici) e non c'è possibilità di ottenerli per vie traverse, mi sento più invogliato a continuare
Post automatically merged:

Conosco diverse persone che giá tengono d'occhio D4 solo per mettersi a vendere item per soldi veri come ai tempi della casa d'aste del 3 sul PC, é palese che ci saranno migliaia di giocatori pronti ad abusare di un sistema che permetta il trading

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
Temo rimarranno delusi
 
Il gioco è leakato da playtesting ext europei (russi forse). Girano cutscenes di gioco molto avanzate (potenzialmente anche roba legata alle fasi finali) e spoiler vari. Evitiamo di postarli grazie.
 
 


boom.gif
 
Oramai ci siamo.
Alcuni dati stanno iniziando a combaciare e convergere:
1) Reveal della data di uscita fissata per 8 dicembre 2022;
2) Uscita entro Giugno 2023 come da comunicazione evento XBox;
3) lanch nel mese di Aprile 2023;
4) Acesso anticipato alla beta pubblica con il preorder.

Aspettiamo Dicembre per conferme.
 
Anche altre fonti (WC) stanno confermando i rumor di Aprile :sisi:
 
Spero che stavolta abbiano la decenza di farlo uscire retail
Considerando il full price credo proprio di sì.

Anche se comunque avrà l'always online credo :asd:
 
Spero che stavolta abbiano la decenza di farlo uscire retail
Perché "stavolta"? Se ti riferisci a immortal, quello era un gioco per cellulare (versione pc compresa).
Questo esce quasi sicuramente retail, e mi aspetto anche la collector's edition, che affiancherò a quelle di D3 e RoS :D
Post automatically merged:

Considerando il full price credo proprio di sì.

Anche se comunque avrà l'always online credo :asd:
Sì presumo di sì, almeno la versione PC. Per quanto riguarda le console, potrebbe funzionare anche offline (come D3) :uhmsisi:
A meno che non sia stato detto il contrario
 
Sì presumo di sì, almeno la versione PC. Per quanto riguarda le console, potrebbe funzionare anche offline (come D3) :uhmsisi:
A meno che non sia stato detto il contrario
Se non ricordo male, anni fa avevano confermato l'always online per il gioco... Non so se poi abbiano cambiato qualcosa, ma dalla Blizzard attuale me lo aspetto :asd:

La mia speranza è che rispetti le aspettative di quanto mostrato/promesso all'Evento MS di Giugno... Sarei già contento.
 
]
Sì presumo di sì, almeno la versione PC. Per quanto riguarda le console, potrebbe funzionare anche offline (come D3) :uhmsisi:
A meno che non sia stato detto il contrario

L'always online era giá stato confermato per tutte le versioni, console incluse. Sará un GaaS a tutti gli effetti :asd:


Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top