PS4 DiRT 4

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Michigan é l'equivalente di Finlandia come tipologia di rally. É una Finlandia mascherata.

La cosa bella di dirt4 saranno le centinaia di stage per ognuna delle 5 location, diciamo 500 stage diversi in tutto. Il che é impressionante, mai visto in un gioco di rally.

Ma la cosa ancora più bella é che, da due video che ho visto sul tubo, settando la lunghezza e la tortuositá al massimo, si arriva a stage lunghi 16 km. Con tutte le curve del rally, 16 km significa tranquillamente stage da 15 minuti filati. Centinaia di stage diversi lunghi 15 minuti l'uno su ciascuna location. Roba che merita non il D1, ma il D0 imho

Avremo anche la possibilità di salvare i nostri stage generati e rigiocarli, e ci saranno leaderboard crossplatform per ciascuno di essi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No Michigan su dirt 3 era un rally su asfalto

Comunque altre auto sicure sono la 205 1.9 a7, Mitsubishi space star r5, Hyundai i20 r5, Opel adam r2 , Opel ascona 400, ford rs 200 e mi sembra 037

E se fanno come dirt 3 magari Montecarlo lo rilasciano come dlc

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Impossibile Montecarlo é sotto licenza Wrc7. Ma nulla vieta di creare un rally simile. Es: Sanremo d'inverno, o un location montana d'inverno a caso.

Un'altra dlc credo sarà il Kenya, rally safari desertico ( c'era in Dirt 3) o qualcosa come Colorado, Usa ( presente nei vari mcrae).

Altro papabile la Grecia o simili, come Turchia o Cipro

Per me almeno altre due location le devono rilasciare. 7 location diverse e creano un gioco veramente completo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
DiRT 4 | World Rallycross Trailer Inside | 6 Giugno 2017 |

Ah ora hanno pure le licenze per i nomi delle location? :O

Va be che non mi cambia nulla, basta siano belle

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una cosa non mi è chiara: ma in "your stage", possiamo creare noi i circuiti che vogliamo, oppure li crea a random il sistema???

E altra cosa: ho letto dei 500 e passa stage: ma son così tanti??? Perché alcune news me l'ero perse.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

 
Sembrano poche :facepalm:
Michigan penso sarà interamente dedicata ai giochi circensi con le auto :sad2:
Il Michigan credo sia come in Dirt3, è basato sul Lake Superior Performance Rally. Misto terra-asfalto, gara splendida.

Io vorrei che si staccassero un po' dai soliti rally canonici e mettessero qualcosa di nuovo, il Michigan è un'ottimo ritorno, mi piacerebbe qualche altra gara nord americana (Olympus Rally, Colorado, Oregon), qualche altro rally inglese (chi ha detto Rally Campionsip? :asd:) e boh, di location spettacolari ce ne sarebbero a decine. Speriamo che davvero ne inseriscano qualcuna nuova via dlc.

 
Impossibile Montecarlo é sotto licenza Wrc7
Ma in Dirt Rally c'era Montecarlo. Adesso è licenziato da WRC7? :morris82:

Comunque io avevo letto dichiarazioni dei developers (che potrebbero benissimo raccontar balle, cosa che accade spesso purtroppo) che dicevano che avevano addirittura migliorato la fisica di Dirt Rally e che quindi quelli che volevano un gioco più simulativo, come Dirt Rally, non dovevano preoccuparsi

 
Per me fosse anche un po' meno realistico non sarebbe un problema, basta che sia divertente. L'unica incognita che ho è sul funzionamento del generatore di prove, mi sa che aspetto un mesetto così vedo com'è, saranno già uscite le prime patch e lo trovo a un 50ino.

 
Ok ragazzi però se non ricordo male dirt3 è del 2011 chi se lo ricorda :asd:

 
Stage da 15 minuti c'erano già in dirt rally ed erano le tappe complete. Montecarlo c'era già in dirt rally (stupenda). Niente, da quello che ho letto fin ora direi che mi tengo super stretto dirt rally. Evidentemente le vendite di quest'ultimo non hanno raggiunto gli obiettivi sperati da codemaster ed hanno deciso di riprendere la strada più arcade, che soddisfa una fetta di mercato più ampia. Peccato.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Stage da 15 minuti c'erano già in dirt rally ed erano le tappe complete. Montecarlo c'era già in dirt rally (stupenda). Niente, da quello che ho letto fin ora direi che mi tengo super stretto dirt rally. Evidentemente le vendite di quest'ultimo non hanno raggiunto gli obiettivi sperati da codemaster ed hanno deciso di riprendere la strada più arcade, che soddisfa una fetta di mercato più ampia. Peccato.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma del resto è una cosa ovvia. Con Dirt Rally hanno i fanatici della simulazione, con Dirt4 gente come me che gioca con il pad e non vuole bestemmiare ogni volta che becca un tornante. Io sono ancora indecisissimo..

 
Dirt rally , purtroppo era troppo complicato. Soprattutto per me, che non spendo tante ore durante il giorno. Dirt 4, torna come deve essere un gioco divertente. Ciò nonostante, dirt rally , rimarrà nella mia bacheca come collezione perché aldilà di tutto è un gioco davvero di altissimo livello...graficamente mostruoso.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

 
Beh io non l'ho mai trovato così complicato, sicuramente è necessario un buon volante. Considera che della campagna avrò fatto un 20% dal D1 quasi. Però qualche volta nelle giornaliere sono anche arrivato tra i primi 5..

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Beh io non l'ho mai trovato così complicato, sicuramente è necessario un buon volante. Considera che della campagna avrò fatto un 20% dal D1 quasi. Però qualche volta nelle giornaliere sono anche arrivato tra i primi 5..

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si beh certo, con il volante è tutta un'altra storia.

Ma mi spiegate invece la modalità "your stage"? Cioè in automatico si possono generare infiniti stage, oppure siamo noi che lo andiamo a disegnare manualmente?? Perché in entrambi i casi , questa trovata mi sta intrigando molto. Chi ne sa qualcosa di più??

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dirt rally , purtroppo era troppo complicato. Soprattutto per me, che non spendo tante ore durante il giorno. Dirt 4, torna come deve essere un gioco divertente. Ciò nonostante, dirt rally , rimarrà nella mia bacheca come collezione perché aldilà di tutto è un gioco davvero di altissimo livello...graficamente mostruoso.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
io dirt rally l'ho trovato abbastanza semplice alla fine col pad non da diventare matti insomma... nei campionati offline vero ci son dei tempi quasi proibitivi ma online vanno molto piu piano e solo una questione di settare bene pad e auto e allenarsi un po... spero che questo dirt 4 non stravolga troppo la fisica per chi vuole un gioco realistico... e comunque ricordiamo che dirt rally pur essendo difficile rimane parecchio arcade, soprattutto in frenata... le pista in questo dirt 4 non mi fanno impazzire, mi aspettavo di meglio sinceramente, avrei preferito metteserò giappone (bagnato) e sardegna... galles e svezia c'erano gia in dirt avranno sicuramente riciclato robe dal vecchio dirt

 
Ultima modifica da un moderatore:
io dirt rally l'ho trovato abbastanza semplice alla fine col pad non da diventare matti insomma... nei campionati offline vero ci son dei tempi quasi proibitivi ma online vanno molto piu piano e solo una questione di settare bene pad e auto e allenarsi un po... spero che questo dirt 4 non stravolga troppo la fisica per chi vuole un gioco realistico... e comunque ricordiamo che dirt rally pur essendo difficile rimane parecchio arcade, soprattutto in frenata
Condivido in toto

Prima di prendere il volante, ci giocai con il pad e a parte la breve difficoltà iniziale (anche perché bisognava metter mano alle impostazioni del pad) poi ho iniziato ad andare forte anche con gli aiuti disattivati (usando principalmente la delta s4). Bisogna solo allenarsi un po' e prenderci la mano

 
Stage da 15 minuti c'erano già in dirt rally ed erano le tappe complete. Montecarlo c'era già in dirt rally (stupenda). Niente, da quello che ho letto fin ora direi che mi tengo super stretto dirt rally. Evidentemente le vendite di quest'ultimo non hanno raggiunto gli obiettivi sperati da codemaster ed hanno deciso di riprendere la strada più arcade, che soddisfa una fetta di mercato più ampia. Peccato.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai già deciso che dirt4 non ti piace, insomma. Come fai a paragonare gli stage da 15 minuti di dirti rally che erano si e no uno per location dati dalla somma di tutte le altre ps, con decine e decine di stage da 15 per location tutte diverse tra loro dalla A alla Z?

Per non parlare del giudizio che già date sul modello di guida non simulativo di dirt4, quando sapete benissimo che ci sarà un modello arcade e uno simulativo. Tutti ne parlano ne parlano benissimo di dirt4, dove sta il problema?

 
io dirt rally l'ho trovato abbastanza semplice alla fine col pad non da diventare matti insomma... nei campionati offline vero ci son dei tempi quasi proibitivi ma online vanno molto piu piano e solo una questione di settare bene pad e auto e allenarsi un po... spero che questo dirt 4 non stravolga troppo la fisica per chi vuole un gioco realistico... e comunque ricordiamo che dirt rally pur essendo difficile rimane parecchio arcade, soprattutto in frenata... le pista in questo dirt 4 non mi fanno impazzire, mi aspettavo di meglio sinceramente, avrei preferito metteserò giappone (bagnato) e sardegna... galles e svezia c'erano gia in dirt avranno sicuramente riciclato robe dal vecchio dirt
Dirt Rally era molto proibitivo con il pad. Lo dicono tutti. Molto probabilmente sei uno di quei player molto bravi alla guida (Su Project Cars ho trovato dei mostri assurdi, per esempio) ma oggettivamente competere offline era assurdamente difficile. Il Rally Cross non m lo sono goduto per niente, e le tappe dei Rally più veloci sono state pessime, sui salti specialmente una volta a terra perdevo il controllo sistematicamente. Non ho bei ricordi diciamo, ma riconosco che nessun titolo appartenente a questa specialità motoristica mi ha trasmesso così tanta adrenalina! Avessi avuto un volante...

 
Dirt Rally era molto proibitivo con il pad. Lo dicono tutti. Molto probabilmente sei uno di quei player molto bravi alla guida (Su Project Cars ho trovato dei mostri assurdi, per esempio) ma oggettivamente competere offline era assurdamente difficile. Il Rally Cross non m lo sono goduto per niente, e le tappe dei Rally più veloci sono state pessime, sui salti specialmente una volta a terra perdevo il controllo sistematicamente. Non ho bei ricordi diciamo, ma riconosco che nessun titolo appartenente a questa specialità motoristica mi ha trasmesso così tanta adrenalina! Avessi avuto un volante...
secondo me non era poi cosi difficile e solo questo di settare bene il pad... e chiaro che se pensate di usare la guida da circuito in un gioco di rally difficilmente si ottengono buoni risultati... ogni prova bisogna adattare la guida... su terra e neve logicamente bisogna anticipare le curve, diciamo che non me la cavo male, ma per fare tempi decenti basta semplicemente andar piano e non fare errori... poi logicamente col tempo si acquisisce dimestichezza e si puo sempre spingere di più... le uniche proibitive erano le tappe in svezia che pretendevano sempre massima concentrazione, ma nulla di cosi impossibile... offline comunque e piu difficile che online, i tempi secondo me potevano ridurli un po e la difficoltà a volte e mal bilanciata, con alcune categorie vincevo senza problemi in altre bisgonava faticare un po. ma e anche quello il bello, vincere facile non è mai bello.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io su DiRT Rally soffrivo moltissimo le tappe su ghiaccio nel rally di Montecarlo... :tristenev:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top