PS4 DiRT 4

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ho fatto il galles, ed è un'altra cosa rispetto al michigan. Molto più insidioso. A tratti, ho rivisto proprio il galles di dirt rally che era uno dei più difficili rally mai fatti in qualsiasi gioco di rally. E anche in Spagna, tratti lunghi non ce ne sono granché.

Sto solo notando che secondo me , la carriera non è molto lunga mi sa; e questo è un aspetto molto negativo.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

 
Sto solo notando che secondo me , la carriera non è molto lunga mi sa; e questo è un aspetto molto negativo.
Io ci ho messo 7 giorni per completare al 90% la carriera, mi mancano giusto 4/5 campionati minori per finire tutto. Considera però che 7 giorni miei sono una 20ina di giorni se non di più di una persona normale, eh! Oltre alla carriera poi c'è la modalità Asso del volante, molto divertente e poi se ti piace metterti in gioco contro gli altri giocatori ci sono eventi giornalieri, settimanali e mensili che fanno da contorno al normale multiplayer, insomma di carne al fuoco ce n'è tranquillo!

 
Io ci ho messo 7 giorni per completare al 90% la carriera, mi mancano giusto 4/5 campionati minori per finire tutto. Considera però che 7 giorni miei sono una 20ina di giorni se non di più di una persona normale, eh! Oltre alla carriera poi c'è la modalità Asso del volante, molto divertente e poi se ti piace metterti in gioco contro gli altri giocatori ci sono eventi giornalieri, settimanali e mensili che fanno da contorno al normale multiplayer, insomma di carne al fuoco ce n'è tranquillo!
Peccato, perché pensavo che avrebbero aggiunto molto più in una carriera. A livello di contenuti i giochi codemasters, sono davvero pessimi secondo me.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

 
Peccato, perché pensavo che avrebbero aggiunto molto più in una carriera. A livello di contenuti i giochi codemasters, sono davvero pessimi secondo me.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Cosa avrebbero dovuto aggiungere?

 
DiRT 4 | Trailer di Lancio Inside | Disponibile |

Cosa avrebbero dovuto aggiungere?
Per altro puoi fare il tuo personale campionato Rally con tappe generate casualmente.

In generale comunque, la poca varietà di situazioni è il problema principale di tutti i giochi che hanno questa disciplina motoristica come fulcro del pacchetto. O ti piace così com'è, ricominciando la carriera come in tutti i giochi di guida, oppure lo vendi e passi oltre.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bellissimo il Rally Cross. In Dirt Rally, a causa della difficoltà preimpostata non me lo sono goduto, qui invece mi diverte un sacco con gare decise all'ultimo metro.

Ragazzi tra controllo trazione e controllo stabilità, quale mi consigliate di tenere attivo tenendo conto che con il pad soffro tremendamente i dossi e i salti?

 
Bellissimo il Rally Cross. In Dirt Rally, a causa della difficoltà preimpostata non me lo sono goduto, qui invece mi diverte un sacco con gare decise all'ultimo metro.
Ragazzi tra controllo trazione e controllo stabilità, quale mi consigliate di tenere attivo tenendo conto che con il pad soffro tremendamente i dossi e i salti?
Io ti consiglierei di tenere il controllo di stabilità. Il controllo di trazione potrebbe anche rivelarsi un malus perché ti migliora sì la trazione in curva ma a discapito della velocità

 
Dico la mia dopo una settimana di gioco abbastanza costante (soprattutto ieri lunga sessione serale)

GRAFICA:

Siamo sui livelli di Dirt Rally, forse un filino sotto. Palette colori più satura.

SONORO:

Buona caratterizzazione vetture. Belle le campionature in caso di danneggiamenti/guasti meccanici. Non male anche l'OST.

SCUOLA RALLY INIZIALE:

Intelligente scelta per far si che anche i novellini alle prime armi imparino le basi del rally, linguaggio note e piccoli trucchi.

GAMEPLAY:

PREMESSA: gioco a SIMULAZIONE con IA al massimo livello (agguerrita) e Thurstmaster T300 + Playset. Solo ABS a 1 per evitare bloccaggi esagerati. Tutto il resto OFF.

Come sottolineato da altri utenti il controllo dell'auto è più gentile e permissivo rispetto a Dirt Rally. Al momento ho usato solo vetture a trazione anteriore, 4x4, e vetture land rush e rally cross. Mi manca da provare vetture a trazione posteriore e storiche.

Ciò che ho notato è la maggiore capacità di recupero durante manovre al limite, manovre che in Dirt Rally portavano all'uscita di pista sicura.


In particolare quando si esce leggermente dalla superficie stradale la vettura è più controllabile e recuperabile, meno incline a sbalzi improvvisi e irrecuperabili
. :ahsisi:

Sensazione al volante ottime: force feedback più pesante rispetto a Dirt Rally (che andava settato al massimo per aver un buon peso e ritorno di forza). L'ho trovato anche più fluido.

Su sabbia e fango volante un pò più pesante soprattutto in controsterzo. Su asfalto spagnolo tutto più leggero forse un pò troppo.

IA: in Australia e Galles settori altalenanti ma, con i giusti potenziamenti la vettura compete tranquillamente per i primi 2 posti. Su asfalto (Spagna) ho notato che l'IA è più lenta. Vero che si sbaglia meno rispetto a superfici sterrate ma i guadagni a fine stage sono nell'ordine dei 5/10 secondi senza spingere nemmeno troppo.

LAND RUSH: difficile. In frenata buggy e camion si impuntanto molto costringendo al controsterzo immediato il 99% delle volte. Gas da dosare. Quasi mai full throttle altrimenti il testacoda è assicurato. Stranamente coi camion prima gara con IA "agguerrita" è impossibile stare dietro al gruppone con avversari che si buttano sempre internamente. Necessario proteggere l'interno sempre. Evidentemente bisognerà aumentare prestazioni vettura o trovare maggior feeling.

RALLY CROSS: abbordabile a IA massima. Feeling molto simile a quello di Dirt Rally con vetture molto rollanti di default e molto sottosterzanti su asfalto.

CARRIERA E SQUADRA: ben fatta a mio parere. C'è il giusto contorno senza eccedere troppo e senza far perdere troppo tempo nei menù: personalizzazione livree, sponsor, staff con rispettivi talenti, mail e strutture migliorabili. Passo avanti rispetto a Dirt Rally che aveva si gli ingegneri, ma la carriera era molto più piatta e progrediva solo in difficoltà IA stagione dopo stagione. Anche riparazioni standard-rapide, diagnostica, capacità del capo ingegnere di mettere a punto assetto, uscite di pista di altre vetture durante lo stage, condizioni meteo variabili e fine stage con rallentamento manuale dai commissari tutte piccole chicche che non guastano affatto.

Unica nota negativa: non sembra una carriera molto longeva. Vero che ci sono tutte le sfide online e il generatore di tracciati però forse si poteva mettere qualcosina di più.

ASSO DEL VOLANTE:

provato 5 min ma non fa per me. Lo spulcerò a fine carriera ma è un palliativo di contorno che non mi fa impazzire.

CONCLUSIONI:

Per me uno dei migliori DIRT di sempre. Più permissivo e scalabile rispetto a Dirt Rally (anche togliendo aiuti) ma più godibile per carriera e feeling col volante (finalmente ben riprodotto per peso, risposta e force feedback). IA forse troppo ballerina al cambiare di eventi e superfici (a volte battibilissima a volte veloce e aggressiva).

Ad oggi è un 8,5 pieno tendente al 9.

 
Ultima modifica da un moderatore:
GAMEPLAY:

PREMESSA: gioco a SIMULAZIONE con IA al massimo livello (agguerrita) e Thurstmaster T300 + Playset. Solo ABS a 1 per evitare bloccaggi esagerati. Tutto il resto OFF.

Come sottolineato da altri utenti il controllo dell'auto è più gentile e permissivo rispetto a Dirt Rally. Al momento ho usato solo vetture a trazione anteriore, 4x4, e vetture land rush e rally cross. Mi manca da provare vetture a trazione posteriore e storiche.

Ciò che ho notato è la maggiore capacità di recupero durante manovre al limite, manovre che in Dirt Rally portavano all'uscita di pista sicura.


In particolare quando si esce leggermente dalla superficie stradale la vettura è più controllabile e recuperabile, meno incline a sbalzi improvvisi e irrecuperabili
. :ahsisi:

Sensazione al volante ottime: force feedback più pesante rispetto a Dirt Rally (che andava settato al massimo per aver un buon peso e ritorno di forza). L'ho trovato anche più fluido.

Su sabbia e fango volante un pò più pesante soprattutto in controsterzo. Su asfalto spagnolo tutto più leggero forse un pò troppo.
Parzialmente d'accordo

Trovo anch'io che le manovre al limite siano più semplici rispetto a Dirt Rally, però trovo anche che macchine come la Delta S4 e la Delta Integrale siano molto più difficili da guidare

Il FFB secondo me è uguale a quello di Dirt Rally, però penso dipenda anche da volante a volante

Comunque, ho fatto qualche nuovo evento aumentando la difficoltà al massimo

Ho fatto un evento in Australia con la Lancer Evo X, finendo 4° al termine, perché alla seconda tappa ho bucato all'inizio (maledette reti di ferro) e avevo giusto deciso di togliere la ruota di scorta per alleggerire la macchina :bah!::rickds: Ho perso 40 secondi in quella tappa, senza la ruota bucata sarei arrivato ampiamente primo

Dopo ho provato un evento con le vetture anni 90, comprando una Delta Integrale usata. Evento con 3 tappe in Spagna e 3 in Australia. Non so il perché, ma la Delta al primo colpo che prende (non parlo di colpi forti), che sia un guardrail o una rete, inizia ad essere quasi ingestibile. In Spagna sono finito 10°, anche lì dopo aver bucato, ma stavolta la gomma ce l'avevo (comunque 30 secondi per cambiarla). In Australia invece non pervenuto.

Ovviamente la Delta Integrale è più difficile da guidare della Lancer, però mi è sembrato che la IA vada molto più forte con le Gruppo A. Mentre con la Lancer basta quasi fare il compitino per vincere.

Ad ogni modo i rettilinei o le curve 5-6 sono nettamente il pericolo numero 1. Farle in pieno è impensabile, ma con il Deltone anche con un po' di gas in meno diventa un inferno :stema:

 
Riguardo la giocabilità, ieri ho provato il pegeout 306 maxi: bene, rispetto a tutte le auto che avevo provato fino a quel momento (ovvero auto tutte recenti), è molto più difficile da governare: lo sterzo è davvero indecente, ma ci sta, è normale. Infatti son curioso di provare il delta.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

 
Ma a cosa servono quei "copricerchi" che ha la Delta Integrale sulle ruote anteriori?

Comunque le leaderboard sono falsate, nell'evento di ieri c'è il 1° al mondo che ha girato in 1:41.462 e non è assolutamente possibile fare 4 giri di quel circuito di RallyCross in così poco tempo...

 
Complimenti per il montaggio ingame e replay in Ato a dx...
Quindi il commissario lo si può tranciare?? :imfao:
Grazie appena mi arriva la fibra cercherò di farli con una qualità decente.. per adesso mi devo accontentare. Cmq cilindrare il commissario e quasi piu divertente della tappa stessa :asd:

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Ma a cosa servono quei "copricerchi" che ha la Delta Integrale sulle ruote anteriori?

Comunque le leaderboard sono falsate, nell'evento di ieri c'è il 1° al mondo che ha girato in 1:41.462 e non è assolutamente possibile fare 4 giri di quel circuito di RallyCross in così poco tempo...
Io avevo visto uno che ha finito in 0.00.00 roba di ban immediato

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Avevo provato l'anno scorso Dirt Rally ma col pad facevo parecchia fatica a giocare e l'ho mollato quasi subito, questo però mi ispira parecchio e ho letto da qualche recensione che la situazione col pad è migliorata, confermate?

Vale la pena acquistarlo se l'uso è esclusivamente col pad? Col volante purtroppo non ho lo spazio in casa sennò lo avrei preso ad occhi chiusi :(

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

 
Avevo provato l'anno scorso Dirt Rally ma col pad facevo parecchia fatica a giocare e l'ho mollato quasi subito, questo però mi ispira parecchio e ho letto da qualche recensione che la situazione col pad è migliorata, confermate? Vale la pena acquistarlo se l'uso è esclusivamente col pad? Col volante purtroppo non ho lo spazio in casa sennò lo avrei preso ad occhi chiusi :(

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Si confermo. Sembra quasi un altro gioco. E parla uno che dirt rally, lo voleva lanciare dalla finestra.

Comunque, se io volessi cambiare lo stile di guida (cioè la scelta iniziale appena si avvia il gioco), come si fa???

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

 
Si confermo. Sembra quasi un altro gioco. E parla uno che dirt rally, lo voleva lanciare dalla finestra.
Comunque, se io volessi cambiare lo stile di guida (cioè la scelta iniziale appena si avvia il gioco), come si fa???

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Beh, se stai giocando in modalità arcade È un altro gioco. :asd: Per cambiare modalità devi andare su Impostazioni > Preferenze di gioco.

 
I copricerchi che ha la Delta sono i ventoloni per i freni

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Secondo nel campionato con Australia e Galles

Non mi fossi capottato a ogni rettilineo lungo forse sarei anche riuscito a vincere

Prima volta che facevo il Galles in questo Dirt. Ogni volta che arrivo nelle parti dentro la foresta rivivo gli incubi di Dirt Rally

 
Ultima modifica da un moderatore:
secondo voi rilasceranno dlc per le ambientazioni nuove? cosi annoia un po'

Inviato Dal Frate Pellegrino Con iPhone 7 Plus 128Gb Jet Black

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top