PS4 Dirt Rally

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
certo, comunque il vero trucco non e fare la modalità libera... ma i campionati personalizzati, decidi tu la difficoltà e il numero di tappe e anche se arrivi a meta classifica guadagni comunque punti e sblocchi auto e team.. e intanto ti alleni per il campionato serio.

 
certo, comunque il vero trucco non e fare la modalità libera... ma i campionati personalizzati, decidi tu la difficoltà e il numero di tappe e anche se arrivi a meta classifica guadagni comunque punti e sblocchi auto e team.. e intanto ti alleni per il campionato serio.
Cioè vorrei capire meglio il tuo discorso.

Nelle gare libere ho tutto sbloccato,auto/piste,ogni cosa,come se avessi "finito" il gioco. Qua mi diverterei solo per partite veloci,giusto?

Poi quando ho voglia di farmi le cose serie,vado nel campionato e tutte quelle auto/piste le devo sbloccare (solo in questa modalità) cercando di imparare bene nella guida.Un mordente per imparare bene.

Giusto?

 
Che dite lo compro o non fa per me?
Stando a quanto hai scritto, secondo me non fa per te. Questo è l'Assetto Corsa del Rally (consentitemi il paragone), per le "passeggiate" c'è altro.

 
Ho anche Project Cars dal giorno del lancio,ha tutto sbloccato nella modalità gare libere,si settamo molti parametri e mi diverto moltissimo. La modalità campionato non l'ho fatta.

Assetto Corsa lo scanzavo a favore di un buon rally come post sopra ho scritto.

 
Ultima modifica:
Cioè vorrei capire meglio il tuo discorso.
Nelle gare libere ho tutto sbloccato,auto/piste,ogni cosa,come se avessi "finito" il gioco. Qua mi diverterei solo per partite veloci,giusto?

Poi quando ho voglia di farmi le cose serie,vado nel campionato e tutte quelle auto/piste le devo sbloccare (solo in questa modalità) cercando di imparare bene nella guida.Un mordente per imparare bene.

Giusto?
la modalità libera ti permette di provare qualsiasi auto pista senza dover sbloccare nulla però non sali di livello... io la uso solitamente per fare i test dei setup... il campionato lo inizi finche è in modalità facile, poi man mano si fa sempre più complesso e in quel caso intervengono i campionati personalizzati in cui decidi tu la difficoltà fin quando non prendi più dimestichezza nelle piste, anche perche a livello master c'è bisogno di massima concentrazione e bisogna saper i tracciati quasi a memoria. comunque ci son dei trucchetti per facilitarsi nei campionato, tipo inizi con il campionato anni 60 con la alpine che è molto piu veloce rispetto a mini e fulvia, avrai un po di gabole con la neve perche è trazione posteriore ma con un buon setup la fai stare inchiodata al terreno. in quel modo già il gioco si semplifica parecchio e soprattutto impari in fretta perche col trazione posteriore la curva di apprendimento del sistema di guida è piu veloce rispetto a anteriore e 4x4, soprattutto per quanto riguarda il dosaggio del gas.

- - - Aggiornato - - -

poi riguardo al discorso che si faceva sull audio qualche pagina fa, non capisco con quale base dite che l'engine audio di gran turismo faccia schifo. dirt rally ha un ottimo audio, ma quello di gran turismo non fa invidia a nessuno.


 
Ultima modifica da un moderatore:
Dimenticavo che tra le cose da migliorare assolutamente ci sono le note del navigatore!

A parte che ce ne sono di completamente sbagliate (me ne vengono in mente un paio in Germania che sono assurde). Inoltre anche a livello di tempismo non sono un granché. Poi trovo assurdo che il navigatore non le ripeta

 
Non esiste tutto al facile, parti con i campionati e se arrivi nei primi tre ti aumenta la difficoltà
Quello che chiedo io invece, la difficoltà cambia nel senso di numero di prove e rally o anche di velocità degli avversari?

Poi è tutto bloccato.. giocando fai crediti e sblocchi le auto che vuoi

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì aumentano il numero di rally e anche le condizioni(rally di notte sotto la pioggia neve ecc..)

- - - Aggiornato - - -

Dimenticavo che tra le cose da migliorare assolutamente ci sono le note del navigatore!
A parte che ce ne sono di completamente sbagliate (me ne vengono in mente un paio in Germania che sono assurde). Inoltre anche a livello di tempismo non sono un granché. Poi trovo assurdo che il navigatore non le ripeta
Prova a mettere la visuale sul cofano

 
Nuovo video con audi 4 e sospensioni di burro stock. Buona visione. :asd:

[video=youtube;9991myBpJ-Q]


 
[MENTION=107876]Alebrasa[/MENTION]

Volante?

Dimenticavo che tra le cose da migliorare assolutamente ci sono le note del navigatore!
A parte che ce ne sono di completamente sbagliate (me ne vengono in mente un paio in Germania che sono assurde). Inoltre anche a livello di tempismo non sono un granché. Poi trovo assurdo che il navigatore non le ripeta
Il tempismo si imposta nelle opzioni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
[MENTION=107876]Alebrasa[/MENTION]
Volante?

Il tempismo si imposta nelle opzioni.
pad e tutti gli aiuti off.. se avessi la compatibilità del mio logitech dfgt con ps4 volerei :asd:

 
Mamma mia come non sopporto il rally di Svezia...

l'ho sempre odiato in tutti i giochi di rally, e questo non fa eccezione...non riesco proprio..

mi è costato la vittoria del mondiale alla prima stagione con la Fulvia...mi sono dovuto accontentare del secondo posto...

adesso per la seconda stagione che suggerite? io starei pensando, visto le difficoltà, di andare per gradi e prendere una anni 70, pensavo la 131 (la Stratos è inguidabile)

ah...gioco col pad, aiuti tutti OFF, cambio manuale....

- - - Aggiornato - - -

Nuovo video con audi 4 e sospensioni di burro stock. Buona visione. :asd:
[video=youtube;9991myBpJ-Q]


che spazzolata al tornantino!

 
Vedendo i video la visuale del volante non è troppo distante? È quasi inguidabile! È possibile avanzare nei settaggi più avanti questa visuale?

 
Ultima modifica:
quella è una visuale che c'è solo nel replay.

Cmq la visuale interna è completamente customizzabile, altezza, distanza, inclinazione, rimozione volante virtuale...

 
Il tempismo si imposta nelle opzioni.
Lo so, non sono così stupido ;p

Avevo provato tutte e tre le opzioni ma sono tutte insoddisfacenti. In certe curve vanno bene le note anticipate, in altre quelle normali, in altre ancora quelle ritardate.

Sono di sicuro uno dei punti più importanti da migliorare

 
Ultima modifica da un moderatore:
quella è una visuale che c'è solo nel replay.Cmq la visuale interna è completamente customizzabile, altezza, distanza, inclinazione, rimozione volante virtuale...
spettacolo.

Se uscirà in offerta per natale,quasi ci faccio un pensiero.

Ma per sapere,il gioco quanto è vecchio? Non è che tra 1-2 mesi esce il successivo? Non ci sono stato dietro alle date.

 
Mamma mia come non sopporto il rally di Svezia...l'ho sempre odiato in tutti i giochi di rally, e questo non fa eccezione...non riesco proprio..

mi è costato la vittoria del mondiale alla prima stagione con la Fulvia...mi sono dovuto accontentare del secondo posto...

adesso per la seconda stagione che suggerite? io starei pensando, visto le difficoltà, di andare per gradi e prendere una anni 70, pensavo la 131 (la Stratos è inguidabile)

ah...gioco col pad, aiuti tutti OFF, cambio manuale....

- - - Aggiornato - - -

che spazzolata al tornantino!
:D io a sto gioco non riesco a schiodarmi dalle gruppo b... sono praticamente degli aerei con 4 ruote... comunque anchio soffro il rally di svezia,ci andrebbe il volante e sicuramente la visuale da cofano... comunque prova a ridurre al minimo la sensibilita qualche pagina fa ho messo le impostazioni dei miei comandi... gia con quelli risolvi parecchio, poi devi lavorare parecchio sul setup, tipo in svezia nei percorsi veloci conviene ammorbidire un po sospensione e differenziale posteriore... ho messo anche un video con la delta integrale in svezia che più o meno ti fa vedere il mio stile di guida. conta parecchio su neve e terra devi anticipare le curve per farle veloci, poi con l anteriore della fulvia te credo che è stato un disastro, gli anteriori soffrono troppo il sottosterzo, cosi come i posteriori il contrario. la stratos e motore centrale ed la più veloce negli rwd anni ottanta, ti consiglierei una r4 4x4 se vuoi andare sul sicuro. oppure se vuoi continuare con gli anni 60 con la alpine fulvia e mini le rovini (scusa la rima) :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
spettacolo.Se uscirà in offerta per natale,quasi ci faccio un pensiero.

Ma per sapere,il gioco quanto è vecchio? Non è che tra 1-2 mesi esce il successivo? Non ci sono stato dietro alle date.
È uscito ad aprile..

 
:D io a sto gioco non riesco a schiodarmi dalle gruppo b... sono praticamente degli aerei con 4 ruote... comunque anchio soffro il rally di svezia,ci andrebbe il volante e sicuramente la visuale da cofano... comunque prova a ridurre al minimo la sensibilita qualche pagina fa ho messo le impostazioni dei miei comandi... gia con quelli risolvi parecchio, poi devi lavorare parecchio sul setup, tipo in svezia nei percorsi veloci conviene ammorbidire un po sospensione e differenziale posteriore... ho messo anche un video con la delta integrale in svezia che più o meno ti fa vedere il mio stile di guida. conta parecchio su neve e terra devi anticipare le curve per farle veloci, poi con l anteriore della fulvia te credo che è stato un disastro, gli anteriori soffrono troppo il sottosterzo, cosi come i posteriori il contrario. la stratos e motore centrale ed la più veloce negli rwd anni ottanta, ti consiglierei una r4 4x4 se vuoi andare sul sicuro. oppure se vuoi continuare con gli anni 60 con la alpine fulvia e mini le rovini (scusa la rima) :asd:
Andrò di r4 allora...il prossim'anno poi farò il grande salto in qualche categoria bastarda....

Proverò anche con le tue impostazioni di pad, anche se dopo un certo periodo di smanettamenti vari, sono tornato alle impostazioni originali, ritenendole alla fine non le migliori in assoluto, ma forse quelle con cui si guida discretamente tutto...

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

 
Andrò di r4 allora...il prossim'anno poi farò il grande salto in qualche categoria bastarda....
Proverò anche con le tue impostazioni di pad, anche se dopo un certo periodo di smanettamenti vari, sono tornato alle impostazioni originali, ritenendole alla fine non le migliori in assoluto, ma forse quelle con cui si guida discretamente tutto...

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
rientra molto anche una questione di abitudine... comunque nelle piste veloci piu bassa e la sensibilità dello sterzo meglio è... le r4 secondo me sono le più gestibili per chi ha problemi a tenere l'auto dentro il tracciato non hanno troppi cavalli e hanno una buona tenuta di strada.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top