Rega il 2H (+1.0) è uguale all'X2, non ci vuol molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Così come l'1H (+1.0) è uguale all'1X. Nel primo caso [2H(+1.0)] la squadra in trasferta parte con 1 gol di vantaggio, quindi se pareggiano o se vince la squadra in trasferta, sommando il gol di vantaggio "virtuale" sempre 2 è l'esito. Nel secondo caso [1H(+1.0)] uguale al contrario, se vince la squadra di casa o pareggiano, sommando il gol virtuale, sempre 1 finisce.
Giocarsi l'1/2H (+1.0) non ha senso, perche appunto uguale all'1X/X2, ha senso giocarsi l'XH (+1.0/-1.0) o l'1/2H (-1.0)
Ad esempio
Roma-Lazio. La favorita è la Roma, quindi l'Handicap sarà assegnato alla squadra di casa
Quindi 1H (-1.0) ovvero la Roma parte con un gol di svantaggio, quindi all'inizio del match la Lazio sarà "virtualmente" 0-1. Per prendere l'1H (-1.0) la Roma deve vincere con ALMENO 2 gol di scarto
Esempio
1-0 per la Roma, aggiungendo il gol virtuale della Lazio il risultato sarà 1-1, quindi l'esito è X, e non l'abbiamo presa
2-0 per la Roma, aggiungendo il gol virtuale della Lazio il risultato sarà 2-1, quindi l'esito è 1, e l'abbiamo presa!
3-1 (+0-1) = 3-2 quindi esito 1. Presa
2-1 (+0-1) = 2-2 quindi esito X. Non presa
L'XH sarà (-1.0) perché nell'X l'Handicap è dato dalla squadra di casa, se la squadra favorita fosse stata la Lazio, quindi il 2H sarebbe stato (-1.0) e l'1H (+1.0), il pareggio sarebbe stato XH (+1.0) perché la Roma partiva con un gol in più. Invece qui la Roma è favorita quindi si mette -1.0 ovvero parte con un gol di svantaggio. Quindi se la Roma parte con un gol di svantaggio per fare uscire il segno X vuol dire che la Roma deve vincere ESATTAMENTE con un solo gol di scarto. Perché partiamo sempre 0-1 per la Lazio.
Esempio
1-0 per la Roma, aggiungendo il gol virtuale della Lazio il risultato sarà 1-1, quindi l'esito è X, e abbiamo preso l'XH
2-0 per la Roma, aggiungendo il gol virtuale della Lazio il risultato sarà 2-1, quindi l'esito è 1, e non l'abbiamo presa
1-1 (+0-1) = 1-2 quindi esito 2. Non presa
0-1 (+0-1) = 0-2 quindi esito 2. Non presa
3-2 (+0-1) = 3-3 quindi esito X. Presa
Il 2H (+1.0) come abbiamo detto prima da un gol di vantaggio alla Lazio, che parte quindi al 1' virtualmente sullo 0-1, quindi se la partita finisce X (es. 0-0; 1-1; 2-2), sommando il gol virtuale della Lazio l'esito sarà 2, quindi vincente, se la Lazio vince, aggiungendo il gol in più, l'esito sarà sempre 2
Esempio
0-1 (+0-1) = 0-2 quindi esito 2. Presa
1-1 (+0-1) = 1-2 quindi esito 2. Presa
Da notare che nel primo risultato la partita finisce 0-1 quindi esito 2
Nel secondo risultato la partita finisce 1-1 quindi esito X
In tutte e due i casi il 2H (+1.0) viene preso, quindi 2H (+1.0) è uguale a X2
Stessa cosa 1H (+1.0) uguale a 1X
Spero di aver chiarito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Bho rileggendo è un casino, ma è una cazzata, Frank non è stupido, capirà!