Ufficiale Discussioni Extra-Ludiche inerenti all'Azienda

ufficiale
Pubblicità
Kimishima lascia la pressidenza della Nintendo (incarico che comunque ricopriva ad interim dalla dipartita di Iwata) a Furukawa, 46 anni, persona che ha ricoperta svariate cariche nell'azienda: Director, Managing Executive Officer, General Manager, Corporate Planning Department, Supervisor of Corporate Analysis & Administration Division In charge of Global Marketing Department.

Cambierà qualcosa?

 
kimi_sh-1000x562.jpg

Kimishimà non va in pensione ma diventa un Executive Advisor.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non me l'aspettavo così di punto in bianco, a quanto pare continua la cerchia dei presidenti che hanno un legame con TPC (se non sbaglio kimishima era presidente della divisione americana) e il fatto che ha già fatto questo incarico non mi dispiace.

Bisogna però sempre andare con i piedi di piombo, sicuramente non è nuovo al mondo Nintendo (si sa qualche cosa di più del suo passato?) però il rischio di una virata ad un mercato diverso (mobile, extreme casual come Wii) c'è sempre ad ogni cambio :asd:

Vediamo prima di giudicare

 
Mamma mia! Shibata non é più il presidente di Nintendo of Europe e ritorna in Giappone per una posizione più importante diventando Senior Executive Officer.

Non é stato ancora comunicato chi prenderà il suo posto in Europa.

 
Non scordiamoci di Shibata :ahsisi:

The news about Tatsumi Kimishima retiring from Nintendo as president isn’t the only big role change announced for the company today. Satoru Shibata, who has been the president of Nintendo of Europe, is also relocating from his role.
Nintendo confirms that Shibata is becoming a director. In a sense, this is an upgrade, as he’ll have a greater executive officer role as part of the board of directors.
 
Beh kimishima è sempre stato un riempitivo. In teoria doveva durare pure meno

Comunque ho visto una foto del nuovo presidente, mi chiedo quante anime abbia già consumato

- - - Aggiornato - - -

Mamma mia! Shibata non é più il presidente di Nintendo of Europe e ritorna in Giappone per una posizione più importante diventando Senior Executive Officer.Non é stato ancora comunicato chi prenderà il suo posto in Europa.
W-w-WHAT?! (anzi: n-n-NANI?!)

 
Un po' di biografia del nuovo presidente:

1. Retirement of a Representative Director

(1) Reason

Retirement from the Representative Director at the expiration of the term of the office of Director, which is as of the end of the 78th Annual General Meeting of are holders to be held on June 28, 2018

(2) Name and Title of the Retiring Representative Director

Tatsumi Kimishima (Representative Director and President)

2. Anticipated new Representative Director

(1) Reason

To shift to a new management structure, after Tatsumi Kimishima retires from the office of Representative Director and President on June 28, 2018.

(2) Name and Title of new Representative Director Name New Titles Present Titles Shuntaro Furukawa

Representative Director and President Director, Managing Executive Officer

General Manager, Corporate Planning Department

Supervisor of Corporate Analysis & Administration Division

In charge of Global Marketing Department

Career Record of new Representative Director

Date of Birth : January 10, 1972

Education : School of Political Science and Economics, Waseda University

Birthplace : Tokyo

Career Record : April 1994 Joined the Company

May 2012 Outside Director of The Pokémon Company (to present)

July 2015 General Manager, Corporate Planning Department (to present)

June 2016 Director (to present)

Managing Executive Officer (to present)

Supervisor of Corporate Analysis & Administration Division

September 2016 In charge of Global Marketing Department (to present)

Direi che non è il primo arrivato

 
sorpreso, ma Kimi non mi ha mai fatto impazzire. Mi sarei aspettato qualcuno di più vicino a Iwata, c'era al tempo un suo pupillo dato per probabile, ma che doeva farsi le ossa con una carica che gli permettesse di conoscere bene l'azienda. Shuntaro avrà anche lui una visione inevitabilmente fredda, ma finchè non è uno di quelli che per gli investitori rivolta l'interno dell'azienda come un calzino cacciando talenti, mi va bene. Magari comincia a investire con parsimonia e comprare qualche altra realtà più piccola ma tosta. Sta roba di collaborare ad muzzum deve finire.

 
soprattutto sembra non sia l'ultimo, arrivato.come dice Rastrello, non è certo un creativo.
Si, non sarà un programmatore come lo era Iwata ai tempi, però c'è da dire che anche Kimishima non lo sembrava sotto questo aspetto... e poi ti droppa Labo. Diciamo che finchè l'azienda mantiene i suoi componenti, dubito che la creatività svanisca, come dice Rastrellin, Nintendo deve investire anche in nuovi studi, ampliare quindi la forza lavoro.

Quello che volevo poi dire con quella frase era riferito che non è uno esterno alla compagnia o che vi è entrato negli ultimi anni, perchè comunque il rischio poteva esserci con un nuovo presidente

 
Curioso di vedere che tipo di presidente sarà. Dispiace un pò per Shibata anche se ormai ci si era già abituati a non vederlo più nei direct, sono molto curioso di vedere chi metteranno al suo posto. Questo sarà l'ultimo E3 con Kimishima, a conti fatti è stato un ottimo presidente di transizione.

 
La linea è quella ormai, perchè è un businessman come Kimishima. E io ricordo i pianti grechi per la sua nomina (oltre che per la dipartita di Iwata sia chiaro).

Vediamo un po' ma non credo possa cambiare in maniera così drastica la linea tracciata da Kimishima.

 
sorpreso, ma Kimi non mi ha mai fatto impazzire. Mi sarei aspettato qualcuno di più vicino a Iwata, c'era al tempo un suo pupillo dato per probabile, ma che doeva farsi le ossa con una carica che gli permettesse di conoscere bene l'azienda. Shuntaro avrà anche lui una visione inevitabilmente fredda, ma finchè non è uno di quelli che per gli investitori rivolta l'interno dell'azienda come un calzino cacciando talenti, mi va bene. Magari comincia a investire con parsimonia e comprare qualche altra realtà più piccola ma tosta. Sta roba di collaborare ad muzzum deve finire.
Ma dici le collaborazioni con le terze parti?

Per me han dato vita ad alcuni dei progetti più interessanti Nintendo degli ultimi anni.:morristend:

 
Si, non sarà un programmatore come lo era Iwata ai tempi, però c'è da dire che anche Kimishima non lo sembrava sotto questo aspetto... e poi ti droppa Labo. Diciamo che finchè l'azienda mantiene i suoi componenti, dubito che la creatività svanisca, come dice Rastrellin, Nintendo deve investire anche in nuovi studi, ampliare quindi la forza lavoro.Quello che volevo poi dire con quella frase era riferito che non è uno esterno alla compagnia o che vi è entrato negli ultimi anni, perchè comunque il rischio poteva esserci con un nuovo presidente
sì, è da sempre con i Pokemon.

Be', i conti li sanno fare, questi dei Pokemon, e anche un gioco :asd:

 
sì, è da sempre con i Pokemon.Be', i conti li sanno fare, questi dei Pokemon, e anche un gioco :asd:
Ha anche ricoperte diverse cariche all'interno di Nintendo dal 1994, tra cui direttore globale del marketing dal 2016 e direttore, proprio quando si è assistito al cambiamento di Nintendo

 
Ma dici le collaborazioni con le terze parti?Per me han dato vita ad alcuni dei progetti più interessanti Nintendo degli ultimi anni.:morristend:
E' proprio vero, ultimamente è andata bene.

Però è anche vero che con 1st o 2nd party puoi permetterti qualche libertà in più e non sentirti altrettanto vincolato al successo di massa. Come coi Monolith.

 
Ma dici le collaborazioni con le terze parti?Per me han dato vita ad alcuni dei progetti più interessanti Nintendo degli ultimi anni.:morristend:
Ma infatti :asd:

Comunque non me lo aspettavo, ho avuto un grande rispetto per Kimi, un po' perché ha gestito benissimo la sua transizione e Nintendo sta Volando.

Vediamo un po' :sisi:

 
Ma più che altro hanno bisogno di più forza lavoro, o si compra nuovi team o si allargano quelli che si possiedono già

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top