PS4 Dishonored 2

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
L'ho finito e sono alla sesta missione della seconda run.
Nella prima non li ho incontrati, ma non avendo attivato il potenziamento spaccaporte sono rimasto fuori da un sacco di posti che invece ora sto visitando per raccogliere tutte le risorse.

Vigor merita sbloccarlo. Se non ricordo male sono 3 rune il potere base e 2 il potenziamento che serve, ma sono rune spese bene perché di porte del genere ne ho trovate oltre la decina e conducono a posti con risorse e a passaggi alternativi, aprendo la via in qualche caso per interi appartamenti. Rune spese bene.

A trovarle tutte in giro ci sono davvero molte rune, senza contare che ogni rifugio dell'esterno (contrassegnato in mappa dal marchio dell'esterno) regala due rune alla volta. Per cui più che risparmiare rune, dico che conviene trovarle tutte, tenendone sempre un paio di riserva da utilizzare in caso di necessità. Volendo saltare qualcosa, gli amuleti d'osso si possono anche evitare, ma per questioni di soluzione non letale di una missione bisogna spendere ben 8 rune per attivare tutto quanto ed io in prima run sono arrivato che di rune risparmiate ne avevo solo 7 ed ho tirato dei discreti sacramenti all'indirizzo della tv. (oggetti no perché le tv costano :rickds: )


Quindi con 7 rune (+ quella maledetta :rickds: ) posso pure sbloccarlo, me ne rimarrebbero 3, e devo ancora andare all'istituto Addermire, dove immagino ce ne siano altre.

Lo sbloccherò subito allora, grazie.

Dimmi il numero della missione, almeno cercherò di arrivarci "preparato" :sard: Anche se gli obbiettivi principali tendo tutti a farli fuori, for revenge.

Domanda sul rigiocare le missioni: come sapete sto facendo la seconda, vorrei farla senza uccidere nessuno, per poi rifarla massacrando tutti col potere dell'incenerimento, per vedere se aumenta il caos, come funziona il "rigiocarla"? Seleziono dal menù e mi fa iniziare con i poteri che avevo quando l'ho iniziata la prima volta? Poi se la finisco in modo diverso (tipo caos alto appunto) mi mantiene quel salvataggio? Oppure semplicemente decido io quale save caricare per continuare?

 
Ma le porte le ho sempre spaccate senza potenziare vigore
Ad essere sincero pure io, nella seconda missione

ce n'è una davanti all'enclave dei preti, che conduce ad un appartamento infestato, la porta è di ferro con delle assi di legno dall'altro lato, però mirando tra le fessure dei ferri si riesce a spaccare tutto

Io credevo ci fossero altri tipi di porte da sfondare, se sono solo queste a che serve l'abilità?

 
Sembrano confermati per Dicembre NG + e rigiocare le missioni.

Peccato solo in quel periodo sarò sicuramente in pieno FF XV. Magari nelle ferie di Natale un'altra run vedrò di farcela stare.

A differenza di MD, D II lo rigiocherei volentieri più volte. :sisi:

 
Ma le porte le ho sempre spaccate senza potenziare vigore

Ad essere sincero pure io, nella seconda missione
ce n'è una davanti all'enclave dei preti, che conduce ad un appartamento infestato, la porta è di ferro con delle assi di legno dall'altro lato, però mirando tra le fessure dei ferri si riesce a spaccare tutto

Io credevo ci fossero altri tipi di porte da sfondare, se sono solo queste a che serve l'abilità?
Come scriveva ieri Luck & Pluck, sparando le porte fragili si sfondano risparmiando rune preziose per altri poteri. La mia remora dipendeva dal rischio di generare troppo rumore con gli spari allertando le guardie, che in una run concepita stealth è ciò che si tira ad evitare.

L'abilità vigore incrementa la forza fisica e in situazioni di mischia combat non è male, l'aggiornamento è necessario per spaccare le porte senza sparare, evitando così di allertare le guardie in zona: sono scelte - considerazioni che si fanno nella build. Se sparare non allerta le guardie nelle vicinanze di sicuro alla prossima run risparmierò 5 rune.

Quindi con 7 rune (+ quella maledetta :rickds: ) posso pure sbloccarlo, me ne rimarrebbero 3, e devo ancora andare all'istituto Addermire, dove immagino ce ne siano altre.

Lo sbloccherò subito allora, grazie.

Dimmi il numero della missione, almeno cercherò di arrivarci "preparato" :sard: Anche se gli obbiettivi principali tendo tutti a farli fuori, for revenge.

Domanda sul rigiocare le missioni: come sapete sto facendo la seconda, vorrei farla senza uccidere nessuno, per poi rifarla massacrando tutti col potere dell'incenerimento, per vedere se aumenta il caos, come funziona il "rigiocarla"? Seleziono dal menù e mi fa iniziare con i poteri che avevo quando l'ho iniziata la prima volta? Poi se la finisco in modo diverso (tipo caos alto appunto) mi mantiene quel salvataggio? Oppure semplicemente decido io quale save caricare per continuare?

il numero della missione che richiede 8 rune te lo do sotto spoiler:


è quella finale. La 9. Per neutralizzare Delilah in alternativa non letale servono 8 rune, perché è necessario creare una runa corrotta e bisogna attivare il potenziamento che permette di creare amuleti d'osso e come ultimo livello di potenziamento consente di creare rune corrotte. In totale, tra attivazione base e update sono 8 rune, dunque bisognerebbe pensarci per tempo, perché quando arrivi al finale è troppo tardi per racimolare altre rune.

Ovviamente per chi nel frattempo avesse già alimentato quel potere per creare amuleti d'osso serviranno meno rune.



In realtà di rune in giro ce ne sono tantissime. Ad ogni missione, c'è un nido dell'esterno che ne regala 2, ed è segnalato dal marchio dell'esterno invece che dal simbolo delle rune singole. L'importante è non tralasciare rune, mentre gli amuleti sono meno importanti perché danno effetti ma non attivano poteri.

Sul rigiocare le missioni temo di doverti stoppare. Nel titolo attuale le singole missioni non sono selezionabili via menu. Si può fare artigianalmente salvando la campagna ad ogni inizio missione, ma non ho idea di come questo si ripercuota sugli esiti statistici dell'intera campagna. Molti hanno chiesto alla SH di aggiungere la possibilità, presente nel primo episodio, di rigiocare le singole missioni da menu, e via twitter sembra che tale opzione sia stata accolta. A fine anno uscirà, a quanto sembra, un dlc per introdurre la modalità NG+ tipo in Deus Ex, e sarebbe carino se approfittassero dell'occasione per aggiungere la rigiocabilità delle missioni.

 
Ultima modifica:
Come scriveva ieri Luck & Pluck, sparando le porte fragili si sfondano risparmiando rune preziose per altri poteri. La mia remora dipendeva dal rischio di generare troppo rumore con gli spari allertando le guardie, che in una run concepita stealth è ciò che si tira ad evitare.
L'abilità vigore incrementa la forza fisica e in situazioni di mischia combat non è male, l'aggiornamento è necessario per spaccare le porte senza sparare, evitando così di allertare le guardie in zona: sono scelte - considerazioni che si fanno nella build. Se sparare non allerta le guardie nelle vicinanze di sicuro alla prossima run risparmierò 5 rune.

il numero della missione che richiede 8 rune te lo do sotto spoiler:



è quella finale. La 9. Per neutralizzare Delilah in alternativa non letale servono 8 rune, perché è necessario creare una runa corrotta e bisogna attivare il potenziamento che permette di creare amuleti d'osso e come ultimo livello di potenziamento consente di creare rune corrotte. In totale, tra attivazione base e update sono 8 rune, dunque bisognerebbe pensarci per tempo, perché quando arrivi al finale è troppo tardi per racimolare altre rune.

Ovviamente per chi nel frattempo avesse già alimentato quel potere per creare amuleti d'osso serviranno meno rune.



In realtà di rune in giro ce ne sono tantissime. Ad ogni missione, c'è un nido dell'esterno che ne regala 2, ed è segnalato dal marchio dell'esterno invece che dal simbolo delle rune singole. L'importante è non tralasciare rune, mentre gli amuleti sono meno importanti perché danno effetti ma non attivano poteri.

Sul rigiocare le missioni temo di doverti stoppare. Nel titolo attuale le singole missioni non sono selezionabili via menu. Si può fare artigianalmente salvando la campagna ad ogni inizio missione, ma non ho idea di come questo si ripercuota sugli esiti statistici dell'intera campagna. Molti hanno chiesto alla SH di aggiungere la possibilità, presente nel primo episodio, di rigiocare le singole missioni da menu, e via twitter sembra che tale opzione sia stata accolta. A fine anno uscirà, a quanto sembra, un dlc per introdurre la modalità NG+ tipo in Deus Ex, e sarebbe carino se approfittassero dell'occasione per aggiungere la rigiocabilità delle missioni.
Ok quindi non pare fondamentale, io con una coltellata tra un ferro e l'altro ce l'ho fatta a spaccare il legno. Per adesso allora mi tengo le rune, in caso lo attivo in seguito

Ah ok, allora se l'obbiettivo della missione è quello non c'è alcun dubbio che andrò di letale :rickds:

 
Ok quindi non pare fondamentale, io con una coltellata tra un ferro e l'altro ce l'ho fatta a spaccare il legno. Per adesso allora mi tengo le rune, in caso lo attivo in seguito
Ah ok, allora se l'obbiettivo della missione è quello non c'è alcun dubbio che andrò di letale :rickds:

Invece i dubbi conviene porseli perché io nella prima run non avendo l'alternativa sono andato di letale, nel senso che prima di seccare Delilah sono morto un tot di volte, perché lei nel confronto diretto ti aizza contro una decina di cloni e pure i tronchi d'albero frustanti ed altri effetti magici. E allora ho rimpianto di non avere l'opzione non letale (che consente di bypassare la boss fight depotenziando Delilah a priori), senza contare che la torre di Dunwall pullula di streghe e cani magici. Inzomma, vacci armato perché per scamparla tocca schierare tutti i carrarmatini come a Risiko. :rickds:
 
Ultima modifica:
Io giocando alla difficoltà massima tendo a addormentare tutte le guardie della zona prima di esplorare, quindi per me non fa differenza tra un colpo di pistola e una spadata e nessuno mi ha mai scoperto

Spoiler ultima missione

Flight, io ho fatto l'alternativa non letale avendo solo una runa nella creazione di amuleti e sono sicuro che non serva neanche quella per creare la runa corrotta:sisi:
 
Invece i dubbi conviene porseli perché io nella prima run non avendo l'alternativa sono andato di letale, nel senso che prima di seccare Delilah sono morto un tot di volte, perché lei nel confronto diretto ti aizza contro una decina di cloni e pure i tronchi d'albero frustanti ed altri effetti magici. E allora ho rimpianto di non avere l'opzione non letale, senza contare che la torre di Dunwall pullula di streghe e cani magici. Inzomma, vacci armato perché per scamparla tocca schierare tutti i carrarmatini come a Risiko. :rickds:

E' uguale, lei DEVE morire, a costo di provarci 20 volte :rickds:
 
E' uguale, lei DEVE morire, a costo di provarci 20 volte :rickds:
Se ci vai a spada tratta sei gli morto prima di provarci:asd: ma con un po di accortezza è possibilissimo:sisi:

 
Io giocando alla difficoltà massima tendo a addormentare tutte le guardie della zona prima di esplorare, quindi per me non fa differenza tra un colpo di pistola e una spadata e nessuno mi ha mai scoperto
Spoiler ultima missione

Flight, io ho fatto l'alternativa non letale avendo solo una runa nella creazione di amuleti e sono sicuro che non serva neanche quella per creare la runa corrotta:sisi:

Dalla mia esperienza, leggendo note e target di missione, per la non letale serve creare una runa corrotta e per farlo serve attivare la creazione degli amulati con gli update per le rune per un totale di 8 rune. Se poi c'è una seconda strada estemporanea per neutralizzare Delilah senza ucciderla e risparmiando rune, ben venga, ma io mi limito ad elencare le alternative razionali impostate da menu e letture. In questo Dishonored 2 da una campagna alla successiva cambia talmente tutto che non mi stupisco più di niente. (e lo dico in chiave positiva). Facilmente ci sarà in giro una runa corrotta già pronta da raccattare.
 
Ultima modifica:
Se ci vai a spada tratta sei gli morto prima di provarci:asd: ma con un po di accortezza è possibilissimo:sisi:
Ovvio che no, ripulirò tutto per benino, imposterò trappole e architetterò piani degni di Solokov, ma l'imperativo è uno soltanto:

Delilah deve morire :evilknight:

Ma ancora sono alla seconda missione, ci sarà tempo, intanto apprendo come manovrare al meglio Emily (:nfox:), già da ora mi ci trovo molto meglio rispetto a Corvo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto giocando la missione 7 nella

villa di stilton
È assolutamente uno degli esempi migliori di level e soprattutto game design della storia videoludica, la trovata dello

strumento per viaggiare nel tempo e soprattutto il modo in cui viene usata
è geniale.

Proprio in questo livello per prendere una runa in una cassaforte ti richiede di fare dei passaggi e delle deduzioni che finalmente fanno lavorare il cervello del giocatore (ai Naughty Dog e i loro "sposta la cassa per salire" fischiano le orecchie) e spirito d'osservazione.

E già nei livelli precedenti ci sono molti esempi di questo genere sopratutto nel trovare i codici delle casseforti e soprattutto nel derubare i mercati neri.

Altro plauso nelle tantissime strade alternative presenti per raggiungere gli obiettivi e le altrnative non letali per disfartene che offrono una sfida maggiore alla semplice uccisione.

Sempre poi come level design altra genialata è

la villa meccanica
Infine è anche positivo che l'ambiente non sia pieno di ciarpame inutile da raccogliere come in altri giochi ma trovi quasi solo l'essenziale.

Se solo avesse una trama migliore, un character design non osceno e una cura maggiore nelle meccaniche del gameplay sarebbe un pezzo da 90, ma tutti gli altri sviluppatori dovrebbero andare a lezione dagli Arkane per quanto riguarda game e level design.

Cmq me ne frego del caos basso e uccido quasi tutti quelli che mi capitano a tiro, va contro la mia natura fare l'angioletto, tranne per quanto riguarda i bersagli principali perché l'alternativa non letale proposta sino ad ora i è sempre piaciuta oltre ad essere una sfida maggiore per il giocatore.

 
finito, l'ultima missione ha lo stesso problema dell'ultima del primo, è linearissima:asd:

nel complesso ottima esperienza, con picchi creativi assoluti nelle missioni 4 e 7, veramente molto ispirate e piacevoli da giocare/esplorare.

difficoltà ben bilanciata, finalmente a very hard i nemici non sono più degli stupidi che si accorgono della nostra presenza solo a un metro da loro, ma sono attentissimi a livello di vista e udito, proponendo una sfida molto interessante e mai scorretta.

tutte le mappe hanno diverse vie di progressione e tanti luoghi segreti da esplorare x rune/amuleti/frammenti di lore, e inoltre c'è sempre la doppia possibilità letale/non letale per il bersaglio principale.

i poteri sono sempre vari e interessanti da combinare fra loro, l'unico limite è la fantasia del giocatore.

Trama principale abbastanza piatta e un po' una delusione

mi aspettavo chissà cosa x il ritorno di delilah, e invece era una roba tipo gli horcrux di voldemort mah:asd:

e il suo piano è molto simile a quello che aveva in brigmore witches, nulla di sorprendente se avete giocato quel dlc.

pure la trama politica col solito colpo di stato, ecc. è un po' mezzo riciclo del primo, nulla di nuovo qui
Emily è ben caratterizzata e la doppiatrice(che non avevo mai sentito) ha fatto un buon lavoro in tal senso, la voce me la immaginavo più o meno così nel romanzo:asd:

I pg secondari fanno il loro senza particolari meriti o punti bassi.

Mi aspettavo più approfondimenti sul

Void e l'Outsider, ma a quanto pare anche in questo capitolo hanno deciso di dirci pochissimo e non lacerare il velo di mistero che li circonda(bella la citazione al romanzo comunque)
Eventuali DLC potrebbero ambientarli

o a Tyvia(come accompagnatori di Sokolov, che dopo la fine del gioco parte per tornare a casa) oppure metterci nei panni di Billie, che parte alla ricerca di Daud magari
ps:Emily:cuore:
ylinlove.gif


- - - Aggiornato - - -

Dalla mia esperienza, leggendo note e target di missione, per la non letale serve creare una runa corrotta e per farlo serve attivare la creazione degli amulati con gli update per le rune per un totale di 8 rune. Se poi c'è una seconda strada estemporanea per neutralizzare Delilah senza ucciderla e risparmiando rune, ben venga, ma io mi limito ad elencare le alternative razionali impostate da menu e letture. In questo Dishonored 2 da una campagna alla successiva cambia talmente tutto che non mi stupisco più di niente. (e lo dico in chiave positiva). Facilmente ci sarà in giro una runa corrotta già pronta da raccattare.

non serve quell'abilità per l'alternativa non letale, io non ce l'avevo e ho neutralizzato delilah senza ucciderla:icebad:

per creare la runa corrotta ti servono degli ingredienti che trovi nella stessa stanza(la cappella dei sacerdoti) dove trovi le istruzioni
 
La voce italiana di Emily a me piace da impazzire, davvero ottima e azzeccata, imho.

 
La voce italiana di Emily a me piace da impazzire, davvero ottima e azzeccata, imho.
quella italiana non so com'è perchè uso il dub eng, ma quella originale ha fatto un ottimo lavoro di caratterizzazione, tono deciso e risoluto come da descrizioni.

quello di corvo è ancora meglio(Garrett:ivan:), ma se non scegli lui lo senti pochissimo:asd:

ma nel complesso ottimo doppiaggio, con un cast abbastanza stellare(d'onofrio, rosario dawson, pedro pascal[azzeccatissimo:asd:] tra gli altri), si vede che hanno investito in tale ambito

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ovvio che no, ripulirò tutto per benino, imposterò trappole e architetterò piani degni di Solokov, ma l'imperativo è uno soltanto:
Delilah deve morire :evilknight:

Ma ancora sono alla seconda missione, ci sarà tempo, intanto apprendo come manovrare al meglio Emily (:nfox:), già da ora mi ci trovo molto meglio rispetto a Corvo

Alla Boss Fight, optando per il letale, c'è poco da ripulire o da pianificare. Trattandosi di una trappola in stile Deus Ex HR, per cui in trappola ci sei tu e ciccia. Sei dentro, Delilah ti scaglia contro i cloni e sparisce, tornando solo quando hai eliminato tutti i cloni. I poteri aiutano, ma meglio se ci arrivi con tutti i caricatori carichi. Tocca combattere. Per la pianificazione l'unica è considerare il non letale, ma in prima run con Emily il letale è la morte sua, come il cacio sui maccheroni.

- - - Aggiornato - - -

Sto giocando la missione 7 nella
villa di stilton
È assolutamente uno degli esempi migliori di level e soprattutto game design della storia videoludica, la trovata dello

strumento per viaggiare nel tempo e soprattutto il modo in cui viene usata
è geniale.

Proprio in questo livello per prendere una runa in una cassaforte ti richiede di fare dei passaggi e delle deduzioni che finalmente fanno lavorare il cervello del giocatore (ai Naughty Dog e i loro "sposta la cassa per salire" fischiano le orecchie) e spirito d'osservazione.

E già nei livelli precedenti ci sono molti esempi di questo genere sopratutto nel trovare i codici delle casseforti e soprattutto nel derubare i mercati neri.

Altro plauso nelle tantissime strade alternative presenti per raggiungere gli obiettivi e le altrnative non letali per disfartene che offrono una sfida maggiore alla semplice uccisione.

Sempre poi come level design altra genialata è

la villa meccanica
Infine è anche positivo che l'ambiente non sia pieno di ciarpame inutile da raccogliere come in altri giochi ma trovi quasi solo l'essenziale.

Se solo avesse una trama migliore, un character design non osceno e una cura maggiore nelle meccaniche del gameplay sarebbe un pezzo da 90, ma tutti gli altri sviluppatori dovrebbero andare a lezione dagli Arkane per quanto riguarda game e level design.

Cmq me ne frego del caos basso e uccido quasi tutti quelli che mi capitano a tiro, va contro la mia natura fare l'angioletto, tranne per quanto riguarda i bersagli principali perché l'alternativa non letale proposta sino ad ora i è sempre piaciuta oltre ad essere una sfida maggiore per il giocatore.

Girotempo in missione 7 è stratosferico. E la runa che va guadagnata giocando con la statua nel tempo e raggiungendo un posto in modo non banale col girotempo per poi cremare il cane e guadagnare la combinazione è un'esempio strepitoso di come organizzare un livello di gioco. (tra l'altro quella runa si trova perlustrando e non puntando al target di missione).

Il punto debole di D2 è la trama. Fantasia zero e ripercorre pedissequamente la falsariga del primo episodio punto per punto. Da gente che mi organizza il passaggio

del caveau con cremazione
mi aspettavo qualcosa più del compitino fattibile da qualsiasi idiota, della serie compila la trama pari pari all'episodio precedente.

Se volevano copiare qualcosa abbinando due personaggi, potevano replicare l'accoppiata mitica di TLOU Joel è Ellie, alternando i PG giocabili in modo da caratterizzare degnamente il compagno partner, missione dopo missione. Purtroppo Emily e Corvo restano pupazzetti impersonati e non caratterizzati e non si vedono mai, tranne che in foto e nei trailer.

- - - Aggiornato - - -

non serve quell'abilità per l'alternativa non letale, io non ce l'avevo e ho neutralizzato delilah senza ucciderla:icebad:

per creare la runa corrotta ti servono degli ingredienti che trovi nella stessa stanza(la cappella dei sacerdoti) dove trovi le istruzioni
Sono andato nella cappella, ho letto gli ingredienti, ma ero convinto che per creare una runa servisse l'abilitazione a mezzo update per cui mi sono autolimitato. In effetti è strano che si potesse fare senza, perché toglie il senso alla build. Uno spende 8 rune per fare una cosa e poi si poteva fare senza? mah. sarà così ma ho dei dubbi perché allora il gameplay è farlocco.
 
Ultima modifica:
quella italiana non so com'è perchè uso il dub eng, ma quella originale ha fatto un ottimo lavoro di caratterizzazione, tono deciso e risoluto come da descrizioni.quello di corvo è ancora meglio(Garrett:ivan:), ma se non scegli lui lo senti pochissimo:asd:

ma nel complesso ottimo doppiaggio, con un cast abbastanza stellare(d'onofrio, rosario dawson, pedro pascal[azzeccatissimo:asd:] tra gli altri), si vede che hanno investito in tale ambito
La voce ENG di Corvo piace anche a me, l'ho sentita nel tutorial facendolo in entrambe le lingue per prova. Anche quella di Emily non affatto male, le trovo molto simili (quella ENg e quella ITA), azzeccate entrambe.

Una volta finito mi farò un'altra run (tra un po' di tempo) in inglese, vorrei farla con Corvo ma so già che non resisterò e selezionerò Emily di nuovo :cuore:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top