PS4 Dishonored 2

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Quante missioni ci sono?

9 missioni, ma è più lungo del primo che ne contava 10, perché le missioni sono più lunghe, la perlustrabilità degli interni è aumentata e i passaggi alternativi sono molti di più. Senza contare il raddoppio dei Pg giocabili.
 
Ultima modifica:
Aggiungeranno anche una nuova modalità e un ulteriore livello di difficoltà, sempre con la futura patch di Dicembre.

 
Finita la seconda run.

ultima missione non letale, ma Delilah va affrontata ugualmente: dopo aver sconfitto i suoi cloni invece che ucciderla si neutralizza, e la si rimette sul trono destabilizzato (dalla runa corrotta) in modo da confinarla per sempre nel quadro, nel mondo alternativo che Delilah stessa si era creata.

Per preparare la runa corrotta l'occorrente sta nella cappella, ma la cappella l'avevo fatta io la run precedente, pesando che per costruire la runa corrotta servisse spendere 8 euro ad attivare il potere per creare amuleti d'osso ed anche rune se potenziato all'estremo.

Ho provato sia il clone che il potere domino per collegare i nemici e funzionano bene.

Per la terza run con Corvo aspetto la futura patch di dicembre che vediamo cosa cambierà. Spero che oltre ad NG+ per l'occasione aggiungano la rigiocabilità delle singole missioni da menu e non da save.

Ps: spero di riuscire a partire con Corvo, perché anche in seconda run al momento della scelta ho preso Emily. Sono un sentimentale. :cuore:

 
Ultima modifica:
Mi fa un pò strano però che in ogni caso nel finale non si citi in nessun modo

Wyman,il ragazzo di Emily,ero curioso sul loro rapporto
 
Mi fa un pò strano però che in ogni caso nel finale non si citi in nessun modo
Wyman,il ragazzo di Emily,ero curioso sul loro rapporto
Vero, invece dovrebbe essere trattato come un elemento importante.

Da quello che ha scritto nella lettera a Emily sembrerebbe anche lui ricoprire una carica importante.

 
Mi fa un pò strano però che in ogni caso nel finale non si citi in nessun modo
Wyman,il ragazzo di Emily,ero curioso sul loro rapporto
Magari si sono tenuti la cartuccia per un dlc o per un terzo episodio su un'altra isola. Ormai due se le sono giocate. Restano le due settentrionali più Pandyssia come jolly. Lo stesso potrebbe valere per

il viaggio a Tyvia di Sokolov.
 
Ultima modifica:
I finali sono solamente due, caos alto/basso, o ci sono anche altre sfaccettature?
I finali sono a caos ridotto e caos alto, ma il filmato varia a seconda delle nostre scelte in alcune missioni, perché ciascuna di esse ha una doppia soluzione, letale e non letale e dunque il coinvolgimento dei personaggi coinvolti dipenderà dalla nostra strategia di gioco. Inoltre mi è parso di notare, già nei colloqui con l'esterno, che meno violenza usiamo, più edificante e positivo sarà il filmato finale e più stabile apparirà l'Impero alla fine delle vicende narrate.

 
Alla Boss Fight, optando per il letale, c'è poco da ripulire o da pianificare. Trattandosi di una trappola in stile Deus Ex HR, per cui in trappola ci sei tu e ciccia. Sei dentro, Delilah ti scaglia contro i cloni e sparisce, tornando solo quando hai eliminato tutti i cloni. I poteri aiutano, ma meglio se ci arrivi con tutti i caricatori carichi. Tocca combattere. Per la pianificazione l'unica è considerare il non letale, ma in prima run con Emily il letale è la morte sua, come il cacio sui maccheroni.

- - - Aggiornato - - -

Girotempo in missione 7 è stratosferico. E la runa che va guadagnata giocando con la statua nel tempo e raggiungendo un posto in modo non banale col girotempo per poi cremare il cane e guadagnare la combinazione è un'esempio strepitoso di come organizzare un livello di gioco. (tra l'altro quella runa si trova perlustrando e non puntando al target di missione).

Il punto debole di D2 è la trama. Fantasia zero e ripercorre pedissequamente la falsariga del primo episodio punto per punto. Da gente che mi organizza il passaggio

del caveau con cremazione
mi aspettavo qualcosa più del compitino fattibile da qualsiasi idiota, della serie compila la trama pari pari all'episodio precedente.

Se volevano copiare qualcosa abbinando due personaggi, potevano replicare l'accoppiata mitica di TLOU Joel è Ellie, alternando i PG giocabili in modo da caratterizzare degnamente il compagno partner, missione dopo missione. Purtroppo Emily e Corvo restano pupazzetti impersonati e non caratterizzati e non si vedono mai, tranne che in foto e nei trailer.

- - - Aggiornato - - -

Sono andato nella cappella, ho letto gli ingredienti, ma ero convinto che per creare una runa servisse l'abilitazione a mezzo update per cui mi sono autolimitato. In effetti è strano che si potesse fare senza, perché toglie il senso alla build. Uno spende 8 rune per fare una cosa e poi si poteva fare senza? mah. sarà così ma ho dei dubbi perché allora il gameplay è farlocco.
Il medium videoludico è quello con maggiori potenzialità per quanto riguarda il coinvolgimento ma a conti fatti ci troviamo sempre trame di un piattiume sconsolante (non che poi negli altri media stiamo messi così bene cmq), ormai ci ho fatto il callo e in questo alla fine Dishonored diciamo che é purtroppo negli standard, almeno stavolta i protagonisti parlano e danno loro impressioni.

Giochi con una vera Trama non se ne vedono da anni, chiusa la saga di Metal Gear e poco altro, le mie ultime speranze le ripongo in FFXV.

 
Da quando ho aggiornato il firmware il gioco mi crasha molto spesso :bah!:

 
Da quando ho aggiornato il firmware il gioco mi crasha molto spesso :bah!:
Mai accusato un crash in D2, prima o dopo il firmware. Ed io sono uno mediamente chrashettaro. Di Dishonored 2 ho la versione DD su ps4 classica.

 
Una volta durante una cutscene mi si è impallata l'applicazione con la schermata nera e sono stato costretto a riavviarla ma di crash intesi come schermata blu con l'errore mai avuti. Versione su disco con PS4 Slim.

 
I finali sono a caos ridotto e caos alto, ma il filmato varia a seconda delle nostre scelte in alcune missioni, perché ciascuna di esse ha una doppia soluzione, letale e non letale e dunque il coinvolgimento dei personaggi coinvolti dipenderà dalla nostra strategia di gioco. Inoltre mi è parso di notare, già nei colloqui con l'esterno, che meno violenza usiamo, più edificante e positivo sarà il filmato finale e più stabile apparirà l'Impero alla fine delle vicende narrate.
Thanks!

Sapete se la versione inglese comprende anche l'italiano? Sto pensando di ricorrere all'import, dato che su ConsolePlanet tutto tace.:l4gann:

 
Terminata Missione 7, fantastica!

Una missione ben studiata, geniale e completa. Raccolto tutto e completato il possibile.

Nella 6 alla fine ho deciso di chiudere sia Paolo sia il Sacerdote nella Litografia e spedirli a badilare in miniera. Penso che questa decisione avrà risvolti positivi anche nel finale di gioco.

La 6 è il tipo di missione a decisioni multiple stile Dishonored come la intendo io, in cui gli obiettivi facoltativi vanno trovati esplorando; Per sbloccare la possibilità di eliminare entrambi mandandoli in miniera, senza ucciderli, è necessario trovare la lettera nell'ufficio di Durante (se non erro). Insomma tutto a libera scelta.

Missione 7 nulla da dire. Geniale la possibilità di sbloccare determinati passaggi avanzando/tornando indietro nel tempo con il Giratempo, con i poteri fuori uso.

"Quello che fai nel passato si ritorce nel presente".

L'Esterno ha un non so che di strano, non mi sembra un alleato, nemmeno un personaggio del quale fidarsi. Come se si divertisse a stuzzicare Corvo, gettando benzina sul fuoco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Una volta durante una cutscene mi si è impallata l'applicazione con la schermata nera e sono stato costretto a riavviarla ma di crash intesi come schermata blu con l'errore mai avuti. Versione su disco con PS4 Slim.
Mi è successo ieri, prima mai avuti boh.

 
Ho provato a caricare un salvataggio della missione 2, dopo averla finita, e ho sbloccato l'uccisione che incenerisce, uccidendo una dozzina di persone, il caso è diventato "elevato".

Sono alla terza missione, speravo che

l'istituto fosse nella seconda, per ora non le trovo troppo grandi
 
Terminata Missione 7, fantastica!
Una missione ben studiata, geniale e completa. Raccolto tutto e completato il possibile.

Nella 6 alla fine ho deciso di chiudere sia Paolo sia il Sacerdote nella Litografia e spedirli a badilare in miniera. Penso che questa decisione avrà risvolti positivi anche nel finale di gioco.

La 6 è il tipo di missione a decisioni multiple stile Dishonored come la intendo io, in cui gli obiettivi facoltativi vanno trovati esplorando; Per sbloccare la possibilità di eliminare entrambi mandandoli in miniera, senza ucciderli, è necessario trovare la lettera nell'ufficio di Durante (se non erro). Insomma tutto a libera scelta.

Missione 7 nulla da dire. Geniale la possibilità di sbloccare determinati passaggi avanzando/tornando indietro nel tempo con il Giratempo, con i poteri fuori uso.

"Quello che fai nel passato si ritorce nel presente".

L'Esterno ha un non so che di strano, non mi sembra un alleato, nemmeno un personaggio del quale fidarsi. Come se si divertisse a stuzzicare Corvo, gettando benzina sul fuoco.

La 6 è veramente un esempio di missione a più sfaccettature, risoluzioni, finali.

La 7 invece è veramente un gioiello a livello artistico e giocoso, e ho letto che si può pure salvare stilton, anche se non ho capito come:loris:
 
La 6 è veramente un esempio di missione a più sfaccettature, risoluzioni, finali.

La 7 invece è veramente un gioiello a livello artistico e giocoso, e ho letto che si può pure salvare stilton, anche se non ho capito come:loris:

Forse mettendolo KO (ovviamente non letale) mentre è in giardino?

È l'unica cosa che mi viene in mente.

 
La 6 è veramente un esempio di missione a più sfaccettature, risoluzioni, finali.

La 7 invece è veramente un gioiello a livello artistico e giocoso, e ho letto che si può pure salvare stilton, anche se non ho capito come:loris:

Basta stordirlo nel passato quando si trova nel giardino :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top