PS4 Dishonored 2

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
a che prezzo? Se fosse disdico la Day One e prendo la limited con il primo capitolo, così da rigiocarlo su Ps4.
Se hai già prenotato da loro allora ti è già stato fatto l'upgrade alla limited edition //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Se hai già prenotato da loro allora ti è già stato fatto l'upgrade alla limited edition //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
No alla fine ho domandato questa mattina, è prenotabile solo sul loro sito.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No alla fine ho domandato questa mattina, è prenotabile solo sul loro sito.
Se confronti lo SKU presente sullo scontrino vedrai che combacia con quello del sito, è la stessa versione altrimenti sarebbe scritto che è prenotabile solo online //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Anteprima:http://www.pcgamesn.com/dishonored-2/dishonored-2-emily-hands-on-preview

 
Dishonored2_NovelCover_350x580.jpg


Sarebbe un libro che narra eventi tra Dishonored e Dishonored 2.

Dice che è il primo libro su tre tra l'altro.:loris:

Intervista all'autore:https://bethesda.net/?hootPostID=b36384813ae02dc3d8bdf773fa171509#en/events/game/dishonored-turning-a-game-into-a-novel/2016/09/26/213

 
Dishonored2_NovelCover_350x580.jpg
Sarebbe un libro che narra eventi tra Dishonored e Dishonored 2.

Dice che è il primo libro su tre tra l'altro.:loris:

Intervista all'autore:https://bethesda.net/?hootPostID=b36384813ae02dc3d8bdf773fa171509#en/events/game/dishonored-turning-a-game-into-a-novel/2016/09/26/213
E quando esce?

Questa roba dovrebbero farla uscire molto prima del gioco...

 
E quando esce?
Questa roba dovrebbero farla uscire molto prima del gioco...
Questo esce oggi, mentre gli altri due romanzi sono in programma per il 2017 ma non si sa dove si collocano cronologicamente.

Mentre il terzo volume del fumetto esce domani e il quarto volume il 19 Ottobre.

Quindi la timeline dovrebbe essere così:

-Dishonored 1.

-Comics (dodici anni dopo D1).

-Primo romanzo (qualche mese prima di D2).

-Dishonored 2 (quindici anni dopo D1).

 
Questo esce oggi, mentre gli altri due romanzi sono in programma per il 2017 ma non si sa dove si collocano cronologicamente.


Mentre il terzo volume del fumetto esce domani e il quarto volume il 19 Ottobre.

Quindi la timeline dovrebbe essere così:

-Dishonored 1.

-Comics (dodici anni dopo D1).

-Primo romanzo (qualche mese prima di D2).

-Dishonored 2 (quindici anni dopo D1).
Ma anche da noi? E i comics? Si fa come per Deus Ex //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Ma anche da noi? E i comics? Si fa come per Deus Ex //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Fumetti da Titan Comics così come Deus Ex.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Intendo la seconda serie di fumetti di Deus Ex (cioè Children's Crusade) perchè la prima è stata pubblicata da DC Comics.

Il libro è da Titan Books quindi immagino siano sempre loro.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fumetti da Titan Comics così come Deus Ex.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Intendo la seconda serie di fumetti di Deus Ex (cioè Children's Crusade) perchè la prima è stata pubblicata da DC Comics.Il libro è da Titan Books quindi immagino siano sempre loro.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Quindi li vediamo l'anno prossimo se va bene, ottimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Lo ordino. Intanto scaldo lo stealth con la run NG+ di Deus Ex e pure il dlc. Non vedo l'ora di rivestire i panni di Corvo e m'intriga Emily. Al pari della FemShep con cui mi sono appassionato alla trilogia di Mass Effect, penso che anche Emily sia una donzella con gli attributi. :rickds:

 
Anteprima:http://www.redbrick.me/gaming/hands-on-dishonored-2/

Dishonored 2 is easily one of the most hyped and talked about titles of this year, following the success of its predecessor back in 2012. If you don’t believe me you can check out the line at the Dishonored 2 booth at EGX this year, it was monstrous. After squeezing in time at the global first hands on demo for Arkane Studios’ latest, to play the level as both Corvo and Emily (the game’s two playable protagonists), I came to the conclusion that Dishonored 2 should be on every gamer’s radar this November.
The mission on show took place in the luxurious and ludicrous home of one Kirin Jindosh, the Grand Inventor to the Duke of Serkonos. It opens with the player, as either Corvo or Emily, arriving via a monorail style carriage right at the steps of Jindosh’s mansion. We have been sent here to not only deal with Jindosh himself but to rescue one Anton Sokolov, a returning character from the first game. One thing definitely to note and is obvious from the outset is the stunning art direction and visual style of the city of Karnaca, thanks to the work of Sebastien Mitton and his team. The stunning detail you find both inside and outside the mansion, which is the focal point of this mission, is unreal. My personal highlight was how the sunset lay over the stunning vista of Karnaca, far in the distance, reflecting and glistening off the waves of the bay. Dishonored 2 is definitely going to be one of, if not the, most stunning looking video game to come out of 2016 in my mind. The unique style from the first game is carried over completely intact with the fantastically realised additions of a southern Europe inspiration to the locale of the sequel. I for one cannot wait to blink across the rooftops of Karnaca in the full release. I spent most of my time in the demo in awe of the sheer beauty of the game; both inside and out of the main mission area.

When we enter Jindosh’s mansion however, it is quite clear from that first step through the front door that things are about to go from beautiful and fuzzy, to downright brutal very soon. As you make your way to the first objective you can find small bits of written documents and audiographs that hint to the wider story of the game and flesh out the goings on of why we are here. For those wondering however if the choice of Corvo or Emily as your character affects dialogue and story, I took away from this that things are about 95% the same. For instance, you first encounter Jindosh in a very James Bond-esque villain fashion, as he taunts you from behind a glass door explaining his plan. His dialogue here, whilst excellently delivered and written, is only slightly different and this is only in the sense that he is addressing two completely different people in his descriptions of Corvo and Emily. The real difference between the two protagonists, are their power sets, that are gifted to them by the mysterious Outsider.

The most striking difference I took away from the difference in powers, is how they make you as a player assess and deal with each situation. I found that Corvo feels more like a traditional and slower paced stealth setup. The latter is even a literal statement, as Corvo is the character that has the Time Bend power at his disposal. In my Corvo play through, I found myself thinking more in-depth with how I was going to move forward. Scoping out and waiting to learn each guard’s patterns of movement and either silently slithering past or quietly executing each individual. The key to success felt as if it lay in being patient rather than hasty.

I found the opposite to be true of Emily. Whilst of course she still plays in a stealthy style, I felt more inclined to play much more aggressively due to her power set. For instance, with the use of the Far Reach and Domino powers I could link the minds of each enemy in the room, fling myself over and to the back of a single enemy and in one swing of my sword let the bodies hit the floor. This too applied to when things go horribly wrong. Whilst both Corvo and Emily are adept at defending themselves in a more combat heavy scenario, I found it much easier to dispatch my foes with Emily simply due to the insanely agile nature of her power set. I don’t think I’ve ever felt something as satisfying as leaping over one man’s head, cutting him down and then effortlessly landing with a headshot to the next goon in sight. Yet even with that cutting down a Clockwork Soldier in slow-motion as Corvo was also equally sensational. Essentially it boils down to that Corvo is more slow and methodical, whilst Emily is more fast-paced and aggressive. Both have their pros and cons and we'll definitely see the majority of players go through twice, to experience each level in a different style of play.

Speaking of missions and mission design, if the home of Kirin Jindosh is anything to go by, we can look forward to some absolutely brilliant and well thought out missions in the full release. There are certain intricacies prevalent from what I saw in the demo. The way that the rooms of the mansion can completely reconfigure their layout at the flip of the switch, which can sometimes lead to a before unseen route to your objective. The fact that other people and I discussed afterwards the different ways and routes we took to complete the task at hand really highlighted how different each players experience of a level could be. I think the potential for exploration and the replay value of the game is something that is clearly at the forefront of the experience of Dishonored 2 as a whole. I can sure see myself exploring every nook and cranny for that one secret alley way or window that could lead to an effortless completion.

All in all the first global hands on of Dishonored 2 from EGX this year blew me away. I wasn’t overly hyped for the next game in the series, the trailers and pre-release footage didn’t do much to tempt me. This however has made me do a huge 180 and I will definitely be picking up Dishonored 2 when it launches this November.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Anteprima da infoiamento, questa di Redbrick, specie quando James Marvin approfinisce la differenza tra i due approcci di Corvo e di Emily e quando descrive quant'è suggestiva e stilosa Karnaca. Un aspetto che non mi sarei aspettato è che Emily è più aggressiva anche per via della skill tree dedicata.

Grazie per la segnalazione Clyde. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Tre romanzi? Ma quanto saranno collegati con il II capitolo...

Almeno da non perdere qualche avvenimento utile ai fini di trama.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dishonored2_NovelCover_350x580.jpg

Sarebbe un libro che narra eventi tra Dishonored e Dishonored 2.

Dice che è il primo libro su tre tra l'altro.:loris:

Intervista all'autore:https://bethesda.net/?hootPostID=b36384813ae02dc3d8bdf773fa171509#en/events/game/dishonored-turning-a-game-into-a-novel/2016/09/26/213
Su TitanBooks c'è anche la sinossi del primo libro, disponibile da un paio di giorni (26 settembre) L'autore Adam Christopher è reduce da due libri tratti dalla serie tv Elementary. Ho controllato su Kobo store, dove acquisto gli ebook di solito, e Dishonored è disponibile a 6,33€

Nella mia esperienza di narrativa abbinata ai giochi sono rimasto soddisfatto.

Ho letto i due romanzi Metro 2033 e Metro 2034 di Gluchovskji, poi //N/Dark Clouds tratto da Watch Dogs e i primi tre romanzi dei quattro legati a Mass Effect scritti da Drew Karpyshyn (per l'ultimo hanno cambiato autore e ne parlano poco bene).

Relativamente a questa trilogia su Dishonored il primo libro sembra un intermezzo tra le vicende del primo Dishonored e questo Dishonored 2.

Traducendo la sinossi del romanzo a braccio:

"Emily Kaldwin conduce una doppia vita, adempiendo i suoi doveri di Imperatrice ed allenandosi col padre Corvo Attano a padroneggiare le arti dell'agire nell'ombra, del combattimento e dell'assassinio. Nel frattempo, una figura insolita e misteriosa fa la sua comparsa a Dunwall, e sembra possedere quei poteri un tempo sfoggiati dall'assassino noto come Daud. Confrontandosi con la possibilità che il loro più letale nemico sia ritornato, Emily e Corvo si tuffano a testa bassa in una gara contro il tempo sospesa sul filo tra la vita e la morte. Se i due fallissero nella ricerca della verità su questo nemico misterioso, ne risulterebbe una distruzione su vasta scala con effetti inimmaginabili."

EDIT: l'ho scaricato da Kobo Store a 6,33€ - Lo leggo a titolo di approfondimento in attesa dell'11 ottobre. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
E qui una mini-intervista all'autore del comic:https://bethesda.net/#en/events/game/the-dishonored-comic-inside-the-art/2016/09/27/214

Con qualche vignetta di assaggio.

 
E qui una mini-intervista all'autore del comic:https://bethesda.net/#en/events/game/the-dishonored-comic-inside-the-art/2016/09/27/214Con qualche vignetta di assaggio.
Favolosa la copertina coi briganti sui trampoli. :rickds:

Bell'intervista.

Stanotte ho letto una trentina di pagine del romanzo (su 300). Finora è introduttivo a Dishonored 2. Descrive

la Dunwall rinata dopo il colpo di stato del Lord Reggente e l'ascesa al trono di Emily, che di giorno recita da Imperatrice ma passa le nottate e gli anni a giocare a Parkour sui tetti di Dunwall, anche all'insaputa di Corvo. Viene introdotto anche quello che sembra il futuro nemico, con la sua fuga impossibile quanto memorabile dal carcere di Tyvia e la sua comparsa in città.

Ora penso di sospendere la lettura, perché il libro mi garba e si legge, ma se devo scegliere cosa spoilera cosa preferisco sia il gioco a spoilerarmi il romanzo che viceversa. Ci tornerò dopo la prima run di D2.

 
Ultima modifica:
Il libro e' in italiano? Su amazon ce?
Il libro è in inglese. Io l'ho preso su Kobostore a 6.33€ (dove scarico abitualmente gli ebook per l'ereader).

C'è su titanbooks

C'è anche su Amazon ma sempre in inglese.

La pubblicazione risale al 26 settembre. Per leggerlo in italiano ci vorrà tempo, temo però, da quello che ho appreso nelle prime 30 pagine, il rischio di spoilerare il gioco, quindi conviene prima giocare e poi leggere, e infatti, pur essendo intrigato, ho sospeso la lettura dopo le prime 30 pagine e la riprendo dopo la prima run di D2.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top