PS4 Dishonored 2

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Una volta giocavo in terza, con AC e poi con AC2 ed Ezio Auditore, e anche i Mass Effect, e la prima mi stava sullo stomaco. Poi però per apprezzare i Fallout e i Deus Ex e sparatutto alla Bioshock e Borderlands mi sono abituato alla prima, e per i giochi stealth e combat in prima mi trovo nettamente più a mio agio. Il top è in Deus Ex con prima e copertura in terza. Ora ho un'avversione per la terza, e non riesco più a giocarci, perché vedermi l'omarino davanti è come una mediazione che disturba. La prima è realistica, perché siamo noi che guardiamo, attraverso gli occhi del PG. La terza mi sembra un modo per vedere il pg all'opera, ma siamo noi il PG. Se devo fare lo spettatore di me stesso lascio perdere e mi guardo un film.

Ps: essendo passato da entrambe la fasi di amore per la terza e poi per la prima, ovviamente sono scelte personali e l'essenziale è trovarsi a proprio agio, il che è molto soggettivo.

 
Ultima modifica:
Una volta giocavo in terza, con AC e poi con AC2 ed Ezio Auditore, e anche i Mass Effect, e la prima mi stava sullo stomaco. Poi però per apprezzare i Fallout e i Deus Ex e sparatutto alla Bioshock e Borderlands mi sono abituato alla prima, e per i giochi stealth e combat in prima mi trovo nettamente più a mio agio. Il top è in Deus Ex con prima e copertura in terza. Ora ho un'avversione per la terza, e non riesco più a giocarci, perché vedermi l'omarino davanti è come una mediazione che disturba. La prima è realistica, perché siamo noi che guardiamo, attraverso gli occhi del PG. La terza mi sembra un modo per vedere il pg all'opera, ma siamo noi il PG. Se devo fare lo spettatore di me stesso lascio perdere e mi guardo un film.
Ps: essendo passato da entrambe la fasi di amore per la terza e poi per la prima, ovviamente sono scelte personali e l'essenziale è trovarsi a proprio agio, il che è molto soggettivo.
Anch'io un tempo (fino agli inizi di ps3) non sopportavo la visuale in prima persona, mi dava fastidio

evitavo i giochi in prima persona...giocai fallout 3 in terza...infatti lo mollai:asd:

Poi con battlefield bad company 2, non so perchè forse abituandomici pian piano, mi passò sta cosa

e da li in poi sono riuscito per fortuna a godermi anche i giochi in prima persona. Era questione penso solo di abitudine.

Ora sinceramente non ho preferenze, l'importante è che il gioco sia fatto bene e riesco a godermi entrambe le visuali.

Certo con la prima c'è più immedesimazione, ma se i gioco è fatto bene riesce a rapirti pure in terza, vedi witcher 3.

 
Anch'io un tempo (fino agli inizi di ps3) non sopportavo la visuale in prima persona, mi dava fastidioevitavo i giochi in prima persona...giocai fallout 3 in terza...infatti lo mollai:asd:

Poi con battlefield bad company 2, non so perchè forse abituandomici pian piano, mi passò sta cosa

e da li in poi sono riuscito per fortuna a godermi anche i giochi in prima persona. Era questione penso solo di abitudine.

Ora sinceramente non ho preferenze, l'importante è che il gioco sia fatto bene e riesco a godermi entrambe le visuali.

Certo con la prima c'è più immedesimazione, ma se i gioco è fatto bene riesce a rapirti pure in terza, vedi witcher 3.
Presi Fallout 3 e provai in terza. Improbabile goderselo, in terza. Solo che il postatomico by Bethesda mi gustava troppo così mi sono imposto di giocarlo in prima ed è scattato il click per la prima, che t'immerge nel gioco. Poi è toccato a New Vegas e ad altri. Dishonored in terza sarebbe impensabile. Chiedevo solo una maggior caratterizzazione dei pg, e qualche sforzo è stato fatto ma potevano fare meglio, perché se per visualizzare Emily devo rifarmi a un trailer e lo stesso vale per Corvo c'è qualcosa che non va.

 
in effetti...però in un certo senso è un po barare:asd:
Si questo è vero, ma siamo in un gioco, ad esempio il fatto che una guardia quando ti vede deve "riempire" l'indicatore (più o meno velocemente in base alla difficoltà) non ha senso, se vedi una tizia mascherata come in Dishonored non ci pensi 2 volte a chiamare uno squadrone di compagni e andare a stanarla :asd:

Comunque io gioco volentieri con entrambe le visuali, apprezzo ugualmente un gioco, però preferisco di gran lunga la terza, anche solo per vedere il mio personaggio (quanto vorrei vedere "meglio" Emily :gix: )

 
La settima missione... 'rcaputtan.

Fino ad ora due missioni sono state davvero belle (4-7), la 6 bella ma non molto ispirata... e l'8, appena iniziata, mi sembra all'altezza della 4 e la 7 (soprattutto per l'ambientazione e l'atmosfera, davvero superbe)

In linea generale, un 9 meritato (imho).

Le uniche note dolenti riguardano l'impossibilità di selezionare I capitoli e il mal calibrato sfruttamento dei poteri (che hanno un potenziale assurdo, in fatto di gameplay, ma per un motivo criptico ti viene messo a disposizione troppo poco per evolverli, quindi alla fine puoi goderti il massimo dell'esperienza solo nelle ultime missioni... Urgerebbe un new game +, o in alternativa la possibilità di affrontare I livelli in maniera personalizzata, come per Rise of the tomb raider... così è sprecato, per me.)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

 
La settima missione... 'rcaputtan.
Fino ad ora due missioni sono state davvero belle (4-7), la 6 bella ma non molto ispirata... e l'8, appena iniziata, mi sembra all'altezza della 4 e la 7 (soprattutto per l'ambientazione e l'atmosfera, davvero superbe)

In linea generale, un 9 meritato (imho).

Le uniche note dolenti riguardano l'impossibilità di selezionare I capitoli e il mal calibrato sfruttamento dei poteri (che hanno un potenziale assurdo, in fatto di gameplay, ma per un motivo criptico ti viene messo a disposizione troppo poco per evolverli, quindi alla fine puoi goderti il massimo dell'esperienza solo nelle ultime missioni... Urgerebbe un new game +, o in alternativa la possibilità di affrontare I livelli in maniera personalizzata, come per Rise of the tomb raider... così è sprecato, per me.)
Missioni 4 e 7 restano memorabili. In subordine non sono male Istituto Addermire e Conservatorio, anche per la lunghezza e la quantità di posti perlustrabili e di risorse. E aggiungo la presa di contatto con Karnaca.

Hanno già detto che con l'update di dicembre introducono NG+ come da generale richiesta e speriamo che per l'occasione reintroducano i singoli capitoli giocabili da menu come in D1.

Prendendo tutte le rune i singoli poteri per la propria strategia in genere si riescono ad attivare, ma la build che si aveva in mente viene ad essere utilizzabile in buona parte solo verso fine gioco, per cui NG+ davvero ci vuole.

 
Ultima modifica:
Finito, confermo il 9 e le impressioni positive riguardo la missione 8.

Aspetto che esca il new game +, perchè è davvero impossibile che il gioco ti faccia prendere rune, amuleti, soldi e cose varie anche un minuto prima dei titoli di coda... O stavano ubriachi, o avevano già pensato a un NG+... Evidentemente avevano bisogno di più tempo per congegnarlo nel migliore dei modi (anche quello di The Witcher 3 uscì dopo) :ahsisi:

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

 
Finito, confermo il 9 e le impressioni positive riguardo la missione 8.
Aspetto che esca il new game +, perchè è davvero impossibile che il gioco ti faccia prendere rune, amuleti, soldi e cose varie anche un minuto prima dei titoli di coda... O stavano ubriachi, o avevano già pensato a un NG+... Evidentemente avevano bisogno di più tempo per congegnarlo nel migliore dei modi (anche quello di The Witcher 3 uscì dopo) :ahsisi:
Non stavano ubriachi. Tutti i giochi a crescita del personaggio ti lasciano con la build completa per la tua strategia giusto in tempo per il Game Over. E questo è il motivo per cui qualcuno in preda alla frustrazione da PG pronto e gioco finito ha inventato NG+.

 
Non stavano ubriachi. Tutti i giochi a crescita del personaggio ti lasciano con la build completa per la tua strategia giusto in tempo per il Game Over. E questo è il motivo per cui qualcuno in preda alla frustrazione da PG pronto e gioco finito ha inventato NG+.
Tanto meglio. La storia me la sono goduta, ora bisogna sfruttare l'eccellente gameplay

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

 
Nella missione 4

come si prende l'amuleto corrotto che sta più o meno sotto alla camera da letto di Jindosh e sopra-sinistra il labirinto con Sokolov? Non trovo nessuna via d'accesso per quella parte di villa
 
Nella missione 4

come si prende l'amuleto corrotto che sta più o meno sotto alla camera da letto di Jindosh e sopra-sinistra il labirinto con Sokolov? Non trovo nessuna via d'accesso per quella parte di villa

Proprio perché si tratta di un labirinto non è semplice capire cosa sta dove perché a volte interagendo con la villa pure le stanze cambiano di piano. Ricordo che dopo aver eliminato Jindosh salendo con l'ascensore di servizio ed usando una galleria dei topi ho perlustrato e qualcosa ho raccolto, ma dove non ho presente. :kep88:

Per raggiungere l'ascensore di servizio.... il labirinto che imprigiona Sokolov, sul tetto, è bordato su due lati da un corridoio con ringhiera (di solito presidiato da una guardia d'elite donna). Alla fine di quel corridoio c'è l'ascensore di servizio e in quella zona dovrebbe esserci un amuleto, in un armadietto vicino al muro di luce.

Il sistema migliore per perlustrare è neutralizzare tutte le guardie e pure Jindosh e poi girare con calma. Gli MS (meccanosoldati) non contano come uccisione quindi li puoi spaccare o neutralizzare con la tasca sulla coscia destra
 
Ultima modifica:
Proprio perché si tratta di un labirinto non è semplice capire cosa sta dove perché a volte interagendo con la villa pure le stanze cambiano di piano. Ricordo che dopo aver eliminato Jindosh salendo con l'ascensore di servizio ed usando una galleria dei topi ho perlustrato e qualcosa ho raccolto, ma dove non ho presente. :kep88:

Per raggiungere l'ascensore di servizio.... il labirinto che imprigiona Sokolov, sul tetto, è bordato su due lati da un corridoio con ringhiera (di solito presidiato da una guardia d'elite donna). Alla fine di quel corridoio c'è l'ascensore di servizio e in quella zona dovrebbe esserci un amuleto, in un armadietto vicino al muro di luce.

Il sistema migliore per perlustrare è neutralizzare tutte le guardie e pure Jindosh e poi girare con calma. Gli MS (meccanosoldati) non contano come uccisione quindi li puoi spaccare o neutralizzare con la tasca sulla coscia destra

A questo punto penso che debba andare dietro le quinte quando la villa cambia, perché nelle stanze normali, con tutte le configurazioni possibili, non c'è una via per arrivarci :hmm:

I meccanosoldati quando li trovo da soli inattivi li distruggo tutti, una volta rotta la testa è facile ingannarli :asd:
 
A questo punto penso che debba andare dietro le quinte quando la villa cambia, perché nelle stanze normali, con tutte le configurazioni possibili, non c'è una via per arrivarci :hmm:

I meccanosoldati quando li trovo da soli inattivi li distruggo tutti, una volta rotta la testa è facile ingannarli :asd:

Gli MS senza testa non ti vedono però ci sentono eccome. Il modo più divertente è resettarli col comando sulla loro coscia destra in alto. (mi sembra con tasto quadrato) invertendo la loro percezione di chi è il nemico. E se uccidono delle guardie l'uccisione non viene attribuita a te.

C'è una stanza da far salire. Sempre sul corridoio ringhierato ad angolo sopra il labirinto di sokolov, subito dietro il paravento che separa quel camminamento dalla zona con la scala che porta all'accesso del labirinto. C'è un comando d'interazione villa, azionando il quale fai scendere una stanza con degli invitati di Jindosh e con accesso a stanze al piano di sopra. Se entri nella stanza e la fai risalire e magari da lì trovi un passaggio.
 
Ultima modifica:
Gli MS senza testa non ti vedono però ci sentono eccome. Il modo più divertente è resettarli col comando sulla loro coscia destra in alto. (mi sembra con tasto quadrato) invertendo la loro percezione di chi è il nemico. E se uccidono delle guardie l'uccisione non viene attribuita a te.

C'è una stanza da far salire. Sempre sul corridoio ringhierato ad angolo sopra il labirinto di sokolov, subito dietro il paravento che separa quel camminamento dalla zona con la scala che porta all'accesso del labirinto. C'è un comando d'interazione villa, azionando il quale fai scendere una stanza con degli invitati di Jindosh e con accesso a stanze al piano di sopra. Se entri nella stanza e la fai risalire e magari da lì trovi un passaggio.

Se cammini stealth però non ti sentono.

Non sapevo della coscia, li modificherò da lì allora, sarà divertente :asd:

Quella l'ho già attivata, nada.
 
Se cammini stealth però non ti sentono.

Non sapevo della coscia, li modificherò da lì allora, sarà divertente :asd:

Quella l'ho già attivata, nada.

Puoi modificarli anche mentre sono attivi solo che è pericoloso. Se ti sono addosso tienti sempre sulla loro coscia destra pronto col tasto quadrato.
 
Puoi modificarli anche mentre sono attivi solo che è pericoloso. Se ti sono addosso tienti sempre sulla loro coscia destra pronto col tasto quadrato.

Proverò, anche se sono davvero pericolosi, appena si voltano partono le falciate a random che, se ti colpiscono ti oneshottano quasi :asd:

Devo appunto portare Sokolov alla carrozza, sono arrivato davanti all'entrata "normale" del laboratorio di Jondosh (quella chiusa, ma so già che c'è una via esterna dalla camera), adesso sono quasi all'uscita ma c'è un Meccanosoldato attivo nel grande salone di fronte, proverò a disattivarlo come dici, non ci dovrebbe essere nessuno che possa sentire il combattimento.

Fatto curioso è che, appena arrivato in questo salone, c'erano ben 3 meccanosoldati, poi sono spariti, probabilmente perché ho attivato i meccanismi e sono andati di sotto...? :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top