PS4 Dishonored 2

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Non ho notato niente del genere sinceramente. Magari prova ad aumentare la velocità di movimento della telecamera.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ho spulciato su altri forum e pare sia un problema noto e mai risolto.Spippolando con le opzioni sono riuscito a migliorare un minimo la situazione ma risulta sempre problematico rispetto al primo capitolo.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Ho spulciato su altri forum e pare sia un problema noto e mai risolto.Spippolando con le opzioni sono riuscito a migliorare un minimo la situazione ma risulta sempre problematico rispetto al primo capitolo.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Mai avuto nessun problema.
Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk

 
Il problema c'è, probabilmente a molti non da noia quindi non se ne rendono conto.
Ma forse perché eravate abituati alla telecamera del primo, io lo giocai anni fa e non mi ricordo sinceramente, quando ho messo le mani sul 2 ricordavo che la telecamera andava gestita in un certo modo, ma dopo manco un'ora mi trovavo benissimo perciò dico che non c'è nessun problema, semplicemente bisogna abituarsi.
Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk

 
Ma forse perché eravate abituati alla telecamera del primo, io lo giocai anni fa e non mi ricordo sinceramente, quando ho messo le mani sul 2 ricordavo che la telecamera andava gestita in un certo modo, ma dopo manco un'ora mi trovavo benissimo perciò dico che non c'è nessun problema, semplicemente bisogna abituarsi.
Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk
Può darsi, ma per quanto mi riguarda, se il primo capitolo aveva dei controlli precisi e reattivi, mentre il secondo li ha sbombolati e in ritardo, è un problema. :asd:

Spero di farci l'abitudine comunque, perchè il primo l'ho adorato e Karnaca mi piace un sacco.

 
In ritardo di mesi, l'ho recuperato, run con Emily mantenendo un caos ridotto...Diciamo che cerco di fare il tutto stealth, ma certe volte ci scappa il morto :asd:

Sono arrivato alla parte in cui si rende

jindosh un mezzo rincoglionito con l'elettroshock, avrei trovato più umano ammazzarlo che ridurlo così, ma vabbè
gioco davvero eccezionale, ogni volta che ci metto mano mi partono minimo 2-3 ore

 
Finito, caos ridotto, con Emily.

Circa 20 ore, cercando di prendere tutte le rune, amuleti e girottolando un po' a caso. Bel seguito, ambientazioni come al solito ben strutturate, piene di oggetti, libri, fogli che riportano alla luce una lore particolare, approfondendo storie e personaggi. Affascinante Karnaka e la sua aria sempre malata e disagiata, dettagli spigolosi, sporchi. Insomma un bel seguito, anche se la storia non mi ha preso moltissimo, in questo senso il primo lo trovo superiore, un po' come i personaggi, facilmente dimenticabili.. Sicuramente mi sono perso molte altre sfaccettature avendo fatto una sola run, ma non ho molta voglia di farne una seconda :asd:

Voto personale 8.5

 
Finito, caos ridotto, con Emily.
Circa 20 ore, cercando di prendere tutte le rune, amuleti e girottolando un po' a caso. Bel seguito, ambientazioni come al solito ben strutturate, piene di oggetti, libri, fogli che riportano alla luce una lore particolare, approfondendo storie e personaggi. Affascinante Karnaka e la sua aria sempre malata e disagiata, dettagli spigolosi, sporchi. Insomma un bel seguito, anche se la storia non mi ha preso moltissimo, in questo senso il primo lo trovo superiore, un po' come i personaggi, facilmente dimenticabili.. Sicuramente mi sono perso molte altre sfaccettature avendo fatto una sola run, ma non ho molta voglia di farne una seconda :asd:

Voto personale 8.5
D'accordo con te su tutto, volevo solo aggiungere ( e non so quante volte l'ho ripetuto qua sopra perché la ritengo una cosa importante) che l'intelligenza artificiale è veramente ben fatta, specialmente a difficoltà più alta, sicuramente migliore di tutti gli altri stealth blasonati degli ultimi anni.
Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk

 
D'accordo con te su tutto, volevo solo aggiungere ( e non so quante volte l'ho ripetuto qua sopra perché la ritengo una cosa importante) che l'intelligenza artificiale è veramente ben fatta, specialmente a difficoltÃ* più alta, sicuramente migliore di tutti gli altri stealth blasonati degli ultimi anni.
Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk
Non sono d'accordo. :none: Ne parlavo giusto ieri sera con un amico che sta giocando Dishonored 2, secondo me per svariati la migliore IA tra i giochi stealth ce l'ha MGS V. Inoltre basandomi sulla mia esperienza cambiando il livello di difficoltà cambia soltanto la velocità con la quale i nemici si accorgono della tua presenza quando entri nel loro campo visivo.

 
Non sono d'accordo. :none: Ne parlavo giusto ieri sera con un amico che sta giocando Dishonored 2, secondo me per svariati la migliore IA tra i giochi stealth ce l'ha MGS V. Inoltre basandomi sulla mia esperienza cambiando il livello di difficoltà cambia soltanto la velocità con la quale i nemici si accorgono della tua presenza quando entri nel loro campo visivo.
È scarsissima quella di metal gear, con un caricatore vuoto puoi far fare il giro della mappa alla guardia, a Dishonored lanciando una bottiglia capisce da dove è venuto il lancio, si gira e corre verso di te, per me basta questo esempio, non c'è proprio paragone.
Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk

 
Finito, caos ridotto, con Emily.
Circa 20 ore, cercando di prendere tutte le rune, amuleti e girottolando un po' a caso. Bel seguito, ambientazioni come al solito ben strutturate, piene di oggetti, libri, fogli che riportano alla luce una lore particolare, approfondendo storie e personaggi. Affascinante Karnaka e la sua aria sempre malata e disagiata, dettagli spigolosi, sporchi. Insomma un bel seguito, anche se la storia non mi ha preso moltissimo, in questo senso il primo lo trovo superiore, un po' come i personaggi, facilmente dimenticabili.. Sicuramente mi sono perso molte altre sfaccettature avendo fatto una sola run, ma non ho molta voglia di farne una seconda :asd:

Voto personale 8.5
La storia è sicuramente meno interessante rispetto al primo, l’unico vero difetto che anche io ho trovato al gioco che per il resto ritengo sublime. Una run con Corvo però è un delitto non farla

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
La storia è sicuramente meno interessante rispetto al primo, l’unico vero difetto che anche io ho trovato al gioco che per il resto ritengo sublime. Una run con Corvo però è un delitto non farla

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi piaceva molto l'idea di giocarlo con corvo e ammazzare chiunque, proprio in rage mode. Nel mio ideale c'è lui che stermina chiunque abbia fatto male a sua figlia, andando oltre il concetto di "sovrano buono e gentile", forse in questo caso durerebbe anche meno della prima run.

Con Emily non potevo farlo, per lei ho pensato più alla sovrana buona e gentile che salva le persone e mantiene l'ordine.

 
Non sono d'accordo. :none: Ne parlavo giusto ieri sera con un amico che sta giocando Dishonored 2, secondo me per svariati la migliore IA tra i giochi stealth ce l'ha MGS V. Inoltre basandomi sulla mia esperienza cambiando il livello di difficoltà cambia soltanto la velocità con la quale i nemici si accorgono della tua presenza quando entri nel loro campo visivo.
Quoto.

 
Non lo avete provato bene Dishonored 2 a difficile in poi, nettamente superiore, a stealth è impegnativo, non cambia solo la percezione visiva, ma anche sonora e la reazione delle guardie. L'intelligenza artificiale di MGS 5 è inferiore anche a quella di MGS 3 per esempio.
Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk

 
Non lo avete provato bene Dishonored 2 a difficile in poi, nettamente superiore, a stealth è impegnativo, non cambia solo la percezione visiva, ma anche sonora e la reazione delle guardie. L'intelligenza artificiale di MGS 5 è inferiore anche a quella di MGS 3 per esempio.
Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk
Dishonored l'ho giocato e terminato 2 volte ad Hard.

Per quanto concerne l'IA nemica in entrambi i titoli qualitativamente siamo su buoni livelli. Buona vista (in MGS V di notte cala un po, giustamente), buon udito (anche ai rumori), vengono notate finestre rotte o porte aperte, stato di allerta se vengono riconosciute cose sospette (in MGS V se ad esempio mancano container).

In MGS V rispetto ai capitoli del passato ci sono state pure alcune (piccole) migliorie, per esempio se colpisci una guardia con un proiettile anestetizzante la caduta in terra attira quella vicino (che in alcuni casi faceva partire lo stato di sospetto). Ti assicuro che in alcune missioni i nemici non erano da sottovalutare, sopratutto se volevi arrivare alla fine senza Allarmi, restart e con grado S. Il problema principale risiede nella pistola a tranquillanti, troppo OP (come in tutti i MGS del resto).

Aggiungiamo inoltre che l'IA si adattava allo stile di gioco del giocatore, in base alle abitudini e dispositivi usati (aggiunta di telecamere, abbattimento Fulton, nemici con elmetti o corazzati ecc.).

Sempre nell'ultima fatica Kojima diamo un occhio anche all'IA dei Compagni (vedi DD, che addirittura si impegnava a distrarre il nemico allontanadolo dal sospetto).

Una cosa buona che ci stava in Dishonored I invece e che le sentinelle spesso non seguivano una roda precisa, erano imprevedibili, col rischio che potevano girare e sbucare fuori ovunque (e spiavano anche dal buco della serratura).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono previsti ulteriori dlc, standalone o non, o una definitive edition con gioco+dlc standalone?
Ci sarebbe Death of the Outsider, ma è un capitolo stand-alone.

 
Ci sarebbe Death of the Outsider, ma è un capitolo stand-alone.
Quello uscito qualche mese fa, giusto?

Non ne sono previsti altri?

Chiedo perchè mi sono imposto di prendere giochi per cui sono previsti dlc solo quando quest ultimi sono usciti tutti, almeno dei giochi che mi interessano, non mi va di giocare un titolo oggi per poi riprenderlo dopo tot mesi per il dlc, dovermi riabituare e imparare il gameplay e non ricordarmi quasi niente della storia.

Anche per questo motivo ho atteso la gold edition di RE7, e sto adesso aspettando che cali di prezzo :rickds: , come non voglio iniziare Wolfy 2 perchè so che devono uscire altri dlc.

Di roba da giocare ne ho e ci sarebbe altro da recuperare che non ha dlc, sto chiedendo adesso per Dishonored 2 visto che su amazon si trova a 13€.

 
Quello uscito qualche mese fa, giusto?Non ne sono previsti altri?

Chiedo perchè mi sono imposto di prendere giochi per cui sono previsti dlc solo quando quest ultimi sono usciti tutti, almeno dei giochi che mi interessano, non mi va di giocare un titolo oggi per poi riprenderlo dopo tot mesi per il dlc, dovermi riabituare e imparare il gameplay e non ricordarmi quasi niente della storia.

Anche per questo motivo ho atteso la gold edition di RE7, e sto adesso aspettando che cali di prezzo :rickds: , come non voglio iniziare Wolfy 2 perchè so che devono uscire altri dlc.

Di roba da giocare ne ho e ci sarebbe altro da recuperare che non ha dlc, sto chiedendo adesso per Dishonored 2 visto che su amazon si trova a 13€.
No, non l'hanno mai "toccato" e non avrebbe senso farlo ora. Vai tranquillo.

 
Quello uscito qualche mese fa, giusto?Non ne sono previsti altri?

Chiedo perchè mi sono imposto di prendere giochi per cui sono previsti dlc solo quando quest ultimi sono usciti tutti, almeno dei giochi che mi interessano, non mi va di giocare un titolo oggi per poi riprenderlo dopo tot mesi per il dlc, dovermi riabituare e imparare il gameplay e non ricordarmi quasi niente della storia.

Anche per questo motivo ho atteso la gold edition di RE7, e sto adesso aspettando che cali di prezzo :rickds: , come non voglio iniziare Wolfy 2 perchè so che devono uscire altri dlc.

Di roba da giocare ne ho e ci sarebbe altro da recuperare che non ha dlc, sto chiedendo adesso per Dishonored 2 visto che su amazon si trova a 13€.
Wolfy 2 puoi iniziarlo tranquillamente. I DLC fanno schifo tanto :ahsisi:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top