Offline
Sto facendo il capitolo 7.
Chiudiamo tutto.
Stavo pensando che l'ultima volta che avevo visto
Chiudiamo tutto.
Comunque fa strano giocare senza poteri a sto punto, già solo la visione oscura e proiezione veniva naturale usarli. Bisognerà userà ancora più la testa su come arrivare in certi luoghi senza poteri.
Al momento ci sono due stanze al 2° piano in particolare che non saprei come esplorare nel passato perchè pullulano di nemici vicinissimi tra loro.
Ed in una di queste c'è una runa perciò un metodo ci dovrà pur essere.
Bello che alternare le timeline non è solo per bypassare passaggi ostruiti o controllati da sentinelle (ed a volte meglio avere a che fare con le sentinelle rispetto a quello che si può trovare nel presente
) ma ci sono anche interazioni più fini tipo prendere una chiave nel presente per aprire una porta nel passato oppure addirittura indebolire i sostegni di un balcone nel passato così che questo crollerà poi nel presente dando un comodo accesso. Che figo vedere ste cose.
Al momento ci sono due stanze al 2° piano in particolare che non saprei come esplorare nel passato perchè pullulano di nemici vicinissimi tra loro.

Bello che alternare le timeline non è solo per bypassare passaggi ostruiti o controllati da sentinelle (ed a volte meglio avere a che fare con le sentinelle rispetto a quello che si può trovare nel presente

Stavo pensando che l'ultima volta che avevo visto
una location venire alterata nel tempo, ed avere anche la possibilità di fare avanti ed indietro tra le due versioni nella timeline risale a Prince of Persia Warrior Within. Intendo che sia utile al gameplay così non tiriamo fuori baggianate tipo quello fatto da FFXIII-2. Perciò sì, mi viene in mente direttamente POP. Quanto tempo, quel gioco ne aveva di attributi per essere roba di 15 anni fa. Penso che Dishonored 2 abbia ripreso quel concetto e poi potenziato visto che abbiamo la possibilità di cambiare data quando e dove vogliamo in un area sandbox.
Ultima modifica da un moderatore: