Nintendo Master
♥❤♥❤Zelda❤♥❤♥
- Iscritto dal
- 20 Ott 2007
- Messaggi
- 43,077
- Reazioni
- 3,787
Offline
Non c'entra in game o meno, è proprio il design dei primi titoli estremamente grezzo e random, solo con FFVI si raggiunge un pò di diversificazione, ma siamo ben lontani dai livelli di VII e successivi.be ma che discorsi ovvio che in game e' un conto, ma solo per limiti tecnici, ma il mondo non era certo cosi spoglio, anzi solo che graficamente quello si poteva fare.cioe senza postare immagini, guardati cloud in ff 7 game e guardatelo nei videogames dopo
E non parlo di grafica, ripeto, ma proprio di design: Cornelia, i castelli random di FF II, III, IV, V e VI, le varie cittadine tutte uguali ed estremamente "fantasy occidentale" vengono totalmente spazzate via da luoghi come Zanarkand, Oeilvert, Eden, Gran Pulse, Oerba, Bevelle ecc
Esatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifNo ma sono comunque d'accordo con quello che hai detto prima, nei primi FF 3D è più facile figurarsi esteticamente-visivamente le varie location, e quindi inevitabilmente l'impatto visivo ed estetico è superiore.. Le location che hai citato tu, e anche io, sono belle immaginando come sarebbero nella realtà, o guardando gli art work, ma inevitabilmente la componente 2D non può che penalizzarne l'impatto estetico..
Le 3D per molti versi hanno un carattere e un gusto più vivace e forte, e inevitabilmente restano più impresse.. Io quelle del 6 le ricordo bene, solo perché è uno dei miei FF preferiti, ma è chiaro che l'estetica dei giochi dal VI in giù va presa un pò con le pinze e con l'immaginazione..
Comunque voglio un trailer con i Bad Guy, altro che quegli sfigati di Terra e Cloud //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif