PS4 DmC: Devil May Cry - Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Come fai a dirlo??
diciamo che è molto soggettiva come cosa,ricordo che all'epoca avevano molto insistito(gli sviluppatori intendo) sul design di Dante più cupo e maturo e più"vecchio",e poi appunto come dicevo in teoria la possibilità di usare trish e la spada di sparda dovevano lasciare intendere che la storia del primo dmc era precedente....poi vabè c'erano quattro cutscenes in croce in quel capitolo,Dante pronunciava si e no una manciata di parole e si divertiva a tirare a sorte con una moneta(che se non sbaglio aveva il profilo di trish inciso sopra)...non è che si capisse granchè,poi c'erano solo tre spade da usare,tra cui per la prima volta la rebellion che mancava

non ricordo però se avessero cambiato il nome del"devil may cry"

 
diciamo che è molto soggettiva come cosa,ricordo che all'epoca avevano molto insistito(gli sviluppatori intendo) sul design di Dante più cupo e maturo e più"vecchio",e poi appunto come dicevo in teoria la possibilità di usare trish e la spada di sparda dovevano lasciare intendere che la storia del primo dmc era precedente....poi vabè c'erano quattro cutscenes in croce in quel capitolo,Dante pronunciava si e no una manciata di parole e si divertiva a tirare a sorte con una moneta...non è che si capisse granchè,poi c'erano solo tre spade da usare,tra cui per la prima volta la rebellion che mancavanon ricordo però se avessero cambiato il nome del"devil may cry"
i ma non si ha la certezza che DMC4 sia antecedente a DMC2 visto che anche nel 4 c'è Trish, la spada Sparda e Rebellion...

 
i ma non si ha la certezza che DMC4 sia antecedente a DMC2 visto che anche nel 4 c'è Trish, la spada Sparda e Rebellion...
anche allora l'avevano detto gli sviluppatori che era precedente al 2(era un tentativo di allontanare il secondo capitolo dalla saga probabilmente....) e poi manca lucia,il design è più simile a quello del primo e non c'è traccia nè della moneta nè si parla della città infestata e di arius(il cattivo che in dmc2 fa un macello pazzesco e tenta di diventare un ***)

ah dimenticavo nel secondo c'era "l'ombra"di uno dei boss del primo dmc,il ragno di lava Phantom,a riprova che era già stato sconfitto..

 
anche allora l'avevano detto gli sviluppatori che era precedente al 2(era un tentativo di allontanare il secondo capitolo dalla saga probabilmente....) e poi manca lucia,il design è più simile a quello del primo e non c'è traccia nè della moneta nè si parla della città infestata e di arius(il cattivo che in dmc2 fa un macello pazzesco e tenta di diventare un ***)
ah dimenticavo nel secondo c'era "l'ombra"di uno dei boss del primo dmc,il ragno di lava Phantom,a riprova che era già stato sconfitto..
Bhe se è per questo, nel 4 non si parla manco della Te-meni-gru (spero di avere scritto in modo corretto) ne di Arkham, ma non toglie il fatto che il 3 sia precedente al 4

 
Bhe se è per questo, nel 4 non si parla manco della Te-meni-gru (spero di avere scritto in modo corretto) ne di Arkham, ma non toglie il fatto che il 3 sia precedente al 4
però in teoria c'è la Yamato,la spada di Vergil,il che fa pensare che venga dopo tutto il casino di DMC3....ma te l'ho detto tracciare una cronologia totalmente coerente è impossibile,sono tante in realtà le cose che non coincidono tra i vari capitoli...non si sa perchè il dante del 2 sia così cupo e"serio",non si sa come la yamato si sia spezzata ecc., non si sa quale sia il contesto della città del secondo capitolo,nè che città sia invece quella del terzo...

 
però in teoria c'è la Yamato,la spada di Vergil,il che fa pensare che venga dopo tutto il casino di DMC3....ma te l'ho detto tracciare una cronologia totalmente coerente è impossibile,sono tante in realtà le cose che non coincidono tra i vari capitoli...non si sa perchè il dante del 2 sia così cupo e"serio",non si sa come la yamato si sia spezzata ecc., non si sa quale sia il contesto della città del secondo capitolo,nè che città sia invece quella del terzo...
Esatto, però ci son persone che si ostinano a mettere il 2 come capitolo finale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Esatto, però ci son persone che si ostinano a mettere il 2 come capitolo finale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
sulla carta è così,in concreto non cambia nulla....il due aveva preso una direzione che è stata subito abbandonata...e questo nuovo dmc rischia di fare la stessa fine....comunque il personaggio di lucia non era troppo male e ci stava tutto sommato,anche perchè fare di Trish la"compagna"di Dante era un po' assurdo perchè questa in teoria sarebbe la"fotocopia"della madre come aspetto...una cosa un po' perversa

 
Ma quindi DMC4 verrebbe prima di DMC2 ???

La timeline sarebbe così : DMC3 - DMC - DMC4 - DMC2 o niente è confermato?

Niente spoiler enormi please //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma quindi DMC4 verrebbe prima di DMC2 ???
La timeline sarebbe così : DMC3 - DMC - DMC4 - DMC2 o niente è confermato?

Niente spoiler enormi please //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
si in teoria sarebbe così!

 
Ma quindi DMC4 verrebbe prima di DMC2 ???
La timeline sarebbe così : DMC3 - DMC - DMC4 - DMC2 o niente è confermato?

Niente spoiler enormi please //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si la timeline dovrebbe essere questa

 
Ecco che vi rovino i piani, in dmc 1 nelo angelo se non mi sbaglio usa yamato modificata, o qualcosa del genere, che unendosi a force edge forma sparda, questo come lo mettete nella story line?

 
Ecco che vi rovino i piani, in dmc 1 nelo angelo se non mi sbaglio usa yamato modificata, o qualcosa del genere, che unendosi a force edge forma sparda, questo come lo mettete nella story line?
Dopo Devil May Cry 3 :patpat:

Per giunta io non ho giocato ma so spiegarti tutto... Allora, la yamato se si unisce a Force Edge NON diventa Sparda... Sparda si forma con l'unione dei due amuleti più Force Edge....

 
Dopo Devil May Cry 3 :patpat:Per giunta io non ho giocato ma so spiegarti tutto... Allora, la yamato se si unisce a Force Edge NON diventa Sparda... Sparda si forma con l'unione dei due amuleti più Force Edge....
Non hai giocato il capitolo più bello della saga :phraengo:

che delusione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

cosa stai aspettando ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Dopo Devil May Cry 3 :patpat:Per giunta io non ho giocato ma so spiegarti tutto... Allora, la yamato se si unisce a Force Edge NON diventa Sparda... Sparda si forma con l'unione dei due amuleti più Force Edge....
non hai giocato a DMC3 e ti ritieni un fan della serie??!?

mi deludi amico mio CATANESE:D

 
Ecco che vi rovino i piani, in dmc 1 nelo angelo se non mi sbaglio usa yamato modificata, o qualcosa del genere, che unendosi a force edge forma sparda, questo come lo mettete nella story line?

Dopo Devil May Cry 3 :patpat:Per giunta io non ho giocato ma so spiegarti tutto... Allora, la yamato se si unisce a Force Edge NON diventa Sparda... Sparda si forma con l'unione dei due amuleti più Force Edge....
Esatto e semplicemente la Yamato non si è unita a nient'altro.

 
Ma si nel primo dante aveva la force edge, sconfigge nelo angelo, e la spada di nelo angelo si fonde alla sua insieme con gli amuleti, e se non mi ricorda male la descrizione la spada di nelo angelo era qualcosa del tipo nelo yamato o qualcosa del genere, ma ora che ci penso nel 4 c'è gia la spada sparda, ma c'è anche yamato, non ci sto capendo più niente :mak2: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dho.gif, qualcuno si ricorda esattamente la storia della spada di nelo angelo?

 
Commento Finale

Devil May Cry si mostra finalmente al pubblico occidentale, e lo fa forte di una splendida realizzazione tecnica e di una giocabilità davvero eccezionale. Il marchio Capcom è già di per sè una garanzia ma stavolta il risultato è positivo più della aspettative: tralasciando le pur evidenti magagne in quanto a conversione, il gioco si rivela follemente divertente e destinato a divenire assoluto metro di paragone per il genere. E poi c'è Dante: "stiloso", "impavido", "folle", "carismatico", "imperturbabile"... e potremmo andare avanti fino ad esaurire il nostro bagaglio linguistico per definire chi, prepotentemente (è proprio il caso di dirlo!), ambisce a divenire il personaggio simbolo di mamma Capcom. Insomma se siete amanti dell'azione pura catapultatevi a comprare questo titolo e regalatevi un "Natale Infernale", se invece siete dei tipi pacifici e tranquilli statene alla larga: potreste rimanerne scioccati!

Ultimo felice appunto riguarda ciò su cui non si è voluto calcare troppo la mano ossia la storia, il primo passo verso la realizzazione di un Capolavoro: la macchina narrativa, presenta una prodigiosa unità d'azione che si risolve in piccoli ed imprevedibili risvolti ora tragici ora patetici, ora appassionati ora delicati, ora lieti e quasi comici. L'avventura implica le coordinate per piste tematiche di ampio respiro, che avvicinano il giocatore a sentirsi parte di un'esperienza sconfinata, di emozioni che non si lasciano racchiudere in una trama ma che forniscono le basi di una riflessione che riesce a rompere gli argini della dimensione virtuale.

Ora anche il diavolo può piangere.

questo era il commento della recensione originale di spazio del primo Devil May Cry...

per chi sostiene che protagonista e storia non siano i punti imprescindibili di questa serie....

 
Commento FinaleDevil May Cry si mostra finalmente al pubblico occidentale, e lo fa forte di una splendida realizzazione tecnica e di una giocabilità davvero eccezionale. Il marchio Capcom è già di per sè una garanzia ma stavolta il risultato è positivo più della aspettative: tralasciando le pur evidenti magagne in quanto a conversione, il gioco si rivela follemente divertente e destinato a divenire assoluto metro di paragone per il genere. E poi c'è Dante: "stiloso", "impavido", "folle", "carismatico", "imperturbabile"... e potremmo andare avanti fino ad esaurire il nostro bagaglio linguistico per definire chi, prepotentemente (è proprio il caso di dirlo!), ambisce a divenire il personaggio simbolo di mamma Capcom. Insomma se siete amanti dell'azione pura catapultatevi a comprare questo titolo e regalatevi un "Natale Infernale", se invece siete dei tipi pacifici e tranquilli statene alla larga: potreste rimanerne scioccati!

Ultimo felice appunto riguarda ciò su cui non si è voluto calcare troppo la mano ossia la storia, il primo passo verso la realizzazione di un Capolavoro: la macchina narrativa, presenta una prodigiosa unità d'azione che si risolve in piccoli ed imprevedibili risvolti ora tragici ora patetici, ora appassionati ora delicati, ora lieti e quasi comici. L'avventura implica le coordinate per piste tematiche di ampio respiro, che avvicinano il giocatore a sentirsi parte di un'esperienza sconfinata, di emozioni che non si lasciano racchiudere in una trama ma che forniscono le basi di una riflessione che riesce a rompere gli argini della dimensione virtuale.

Ora anche il diavolo può piangere.

questo era il commento della recensione originale del primo Devil May Cry...

per chi sostiene che protagonista e storia non siano i punti imprescindibili di questa serie....
diciamo il protagonista più che altro, la storia non è mai stata niente di che

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top