PS4 Doki Doki Literature Club Plus!

  • Autore discussione Autore discussione DARK3N
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Dandylion aggiorna il topic delle censure. abbiamo una nuova vittima

5fuh9x.jpg
Non c'è mai fine al peggio :facepalm:
 
Praticamente tutto? Nonostante gli intenti è di una banalità sconcertante. Magari quando un gioco è distribuito free si tende a sorvolare su qualunque cosa, ma con la Plus mi sembra di aver buttato 12 euro, e non mi succedeva da anni, io di solito raramente mi arrabbio di un acquisto.
Ultima volta che dò retta a questi fenomeni internettiani da 4 soldi.
Non capisco, cosa ha fatto DDLC di così speciale? Prendere in giro il genere rendendolo disturbante? Wow, come School Days 17 anni fa e soprattutto come Kimi to Kanojo to Kanojo no Koi (You and me and her) che fa quello che fa DDLC ma 100 volte meglio.
Forse è vero che bisogna essere neofiti o ignoranti di VN per apprezzarlo e pensare che i giapponesi siano ancora fermi a Tokimeki Memorial, diamine persino la Disney c'era arrivata nel 2014 a prendere in giro i dating sim con l'episodio di Gravity Falls "Soos and the Real Girl", che c'era bisogno di 'sto Salvato..
Boh.
Vedo poi che il platino è ancora inspiegabilmente allo 0% di completamento su PSNProfile dopo 10 giorni, non so se è buggato o è una rottura da prendere, quindi oltre al danno pure la beffa (neanche un platino easy)..
 
Ultima modifica:
diamine persino la Disney c'era arrivata a prendere in giro i dating sim con l'episodio di Gravity Falls "Soos and the Real Girl", che c'era bisogno di 'sto Salvato..
Alex Hirsch, più che Disney. Col cavolo che la Disney da sola ci sarebbe arrivata ad avere un'idea geniale del genere :asd:

Comunque per me la cosa particolare che riesce a fare bene DDLC è quell'unire aspetti
meta, ed costrurci un gioco attorno. Da questo punto di vista mi ha ricordato Undertale, in una versione meno complessa e meno subdola, ma comunque abbastanza efficace per lo schock value all'interno delle poche ore che servono per completarlo.

Poi magari ci sono giochi che fanno le stesse cose ma molto meglio, però per quanto mi riguarda il piccolo esperimento è comunque riuscito, a prescindere dalle alternative che esistono.

Questo ovviamente considerato che intendo il gioco giocato nella versione originale, gratis. Per quanto riguarda il prezzo, non credo l'avrei mai giocato se fosse costato qualcosa, o meglio, non al di sopra di una manciata di euro :asd:
 
Eh ha prevalso il pensiero un po' ingenuo "supporto il gioco così ne arrivano altri su PS4..." :bah!:

Comunque quando qualcuno capisce cosa rende il trofeo del completamento così rognoso faccia un fischio, almeno quello..
 
Ultima modifica:
Kimi to Kanojo to Kanojo no Koi (You and me and her) che fa quello che fa DDLC ma 100 volte meglio.
Forse è vero che bisogna essere neofiti o ignoranti di VN per apprezzarlo e pensare che i giapponesi siano ancora fermi a Tokimeki Memorial, diamine persino la Disney c'era arrivata nel 2014 a prendere in giro i dating sim con l'episodio di Gravity Falls "Soos and the Real Girl", che c'era bisogno di 'sto Salvato..
Boh.
Vedo poi che il platino è ancora inspiegabilmente allo 0% di completamento su PSNProfile dopo 10 giorni, non so se è buggato o è una rottura da prendere, quindi oltre al danno pure la beffa (neanche un platino easy)..
Gioco che ho puntualmente menzionato :uhmsisi:, il tuo commento comunque è pari pari al mio su cosa ne penso di Doki Doki, lieto di non essere l'unico e fidati che quanto hai scritto su quando un gioco che è gratis, quindi fruibile a tutti, e di conseguenza anche a chi non è avvezzo del genere è vero al 100%.
Poi è legittimo che possa piacere, ma davvero è semplicemente un titolo che ha fatto scalpore perché fruibile in maniera massiccia.
 
Gioco che ho puntualmente menzionato :uhmsisi:, il tuo commento comunque è pari pari al mio su cosa ne penso di Doki Doki, lieto di non essere l'unico e fidati che quanto hai scritto su quando un gioco che è gratis, quindi fruibile a tutti, e di conseguenza anche a chi non è avvezzo del genere è vero al 100%.
Poi è legittimo che possa piacere, ma davvero è semplicemente un titolo che ha fatto scalpore perché fruibile in maniera massiccia.
Ha fatto "scalpore" perché utilizza un veicolo narrativo che, pur potendo essere sfruttato molto dal videogioco, in pochissimi utilizzano. E quando viene usato con un senso stimolando il giocatore, come accade qui, funziona bene.

Essendo inoltre un'esperienza molto breve e concisa riesce ad essere fruibile ad un maggior numero di persone ovviamente.
Non c'è la pesantezza media delle VN. Manca una struttura narrativa sostanziosa, ma non mi sembra gli interessi averla. Il gioco punta a tutt'altro.

Un'opera simile per funzionare e colpire il segno non deve scoprire l'acqua calda, ha solo reso quell'acqua più accessibile e scevra dalla tipica pedanteria delle VN.
 
Ha fatto "scalpore" perché utilizza un veicolo narrativo che, pur potendo essere sfruttato molto dal videogioco, in pochissimi utilizzano. E quando viene usato con un senso stimolando il giocatore, come accade qui, funziona bene.

Essendo inoltre un'esperienza molto breve e concisa riesce ad essere fruibile ad un maggior numero di persone ovviamente.
Non c'è la pesantezza media delle VN. Manca una struttura narrativa sostanziosa, ma non mi sembra gli interessi averla. Il gioco punta a tutt'altro.

Un'opera simile per funzionare e colpire il segno non deve scoprire l'acqua calda, ha solo reso quell'acqua più accessibile e scevra dalla tipica pedanteria delle VN.
In realtà all'interno del genere ce ne sono veramente TANTE che ribaltano gli schemi, non si parla neanche di acqua calda, ma di acqua sporca da 15 anni ormai :asd:, perché appunto ha sorpreso i più per via dell'essere gratis, l'hanno giocata cani e porci, poi per forza di cose se uno si vede queste cose per la prima volta a prescindere dal genere ti dice "what the hell". Che funziona bene poi, mmm, insomma, io ho trovato la stragrande maggioranza dei dialoghi di una banalità disarmante, che la cosa sia voluta o meno, e non è proprio il pregio più grande di questo mondo pur durando poco.

Sorrido più che altro perché mi dispiace che la gente magari si imbuca nel genere con questo prodotto, che considero veramente di bassa lega, perdendosi il mondo che c'è là fuori, come qualità e temi proposti, ma magari a qualcuno non piace pagarle e quindi dicono "sticazzi" solo perché si legge.
 
Ci sono anche tante VN brevi, non tutte sono dei mattonazzi da nmila ore, come Planetarian o il toccante Narcissu (pure questo free tra l'altro) :sisi:
Comunque capisco anche il punto di vista di Markedge, forse semplicemente non è adatto a noi, dà solo fastidio che passi per opera rivoluzionaria quale non è.
 
In realtà all'interno del genere ce ne sono veramente TANTE che ribaltano gli schemi, non si parla neanche di acqua calda, ma di acqua sporca da 15 anni ormai :asd:, perché appunto ha sorpreso i più per via dell'essere gratis, l'hanno giocata cani e porci, poi per forza di cose se uno si vede queste cose per la prima volta a prescindere dal genere ti dice "what the hell". Che funziona bene poi, mmm, insomma, io ho trovato la stragrande maggioranza dei dialoghi di una banalità disarmante, che la cosa sia voluta o meno, e non è proprio il pregio più grande di questo mondo pur durando poco.

Sorrido più che altro perché mi dispiace che la gente magari si imbuca nel genere con questo prodotto, che considero veramente di bassa lega, perdendosi il mondo che c'è là fuori, come qualità e temi proposti, ma magari a qualcuno non piace pagarle e quindi dicono "sticazzi" solo perché si legge.
Nì, non sto parlando della mera
metanarrativa o del partire rose e fiori per andare a parare su tutt'altro, quello è il minimo

Sto parlando dello sfruttare
l'hardware per la metanarrativa
in un'esperienza veloce e mediamente appagante. Esempi come
Kojima, Toby Fox e Yoko Taro.
Non sono facili da trovare, al netto di un paio di VN che potrebbero anche aver avuto idee simili.
Poi non ritengo che Doki Doki abbia la portata delle opere dei precedenti autori, ma propone un qualcosa che arriva al punto a prescindere da quello che c'è stato prima, o di quelle VN che possono essere definite vagamente videogiochi quantomeno.

Poi continuare a parlare di dialoghi banali (che poi sono l'abc della VN media ed il gioco ne è perfettamente conscio) manca il punto secondo me, perché il titolo non mi sembra voglia portare il giocatore attraverso uno scritto di alti livelli. Come la maggioranza delle VN non vuole farlo in realtà, non è che sono tutte o Steins;Gate o robaccia eroge che ha avuto la fortuna di avere un anime decente.
 
Leggendo i vostri commenti quasi mi sento offeso, considerando che non è di certo la prima novel che ho giocato :asd:
Per carità, ci sta che possa non piacere (a me non garba Fate), ma imho l'opera va premiata perché ha avuto coraggio di perculare le novel shojo, che d'altronde questo fa: prende la "banalità" di quelle opere e ne fa un uso horror.
 
Ultima modifica:
Nì, non sto parlando della mera
metanarrativa o del partire rose e fiori per andare a parare su tutt'altro, quello è il minimo

Sto parlando dello sfruttare
l'hardware per la metanarrativa
in un'esperienza veloce e mediamente appagante. Esempi come
Kojima, Toby Fox e Yoko Taro.
Non sono facili da trovare, al netto di un paio di VN che potrebbero anche aver avuto idee simili.
Poi non ritengo che Doki Doki abbia la portata delle opere dei precedenti autori, ma propone un qualcosa che arriva al punto a prescindere da quello che c'è stato prima, o di quelle VN che possono essere definite vagamente videogiochi quantomeno.

Poi continuare a parlare di dialoghi banali (che poi sono l'abc della VN media ed il gioco ne è perfettamente conscio) manca il punto secondo me, perché il titolo non mi sembra voglia portare il giocatore attraverso uno scritto di alti livelli. Come la maggioranza delle VN non vuole farlo in realtà, non è che sono tutte o Steins;Gate o robaccia eroge che ha avuto la fortuna di avere un anime decente.
Si ma non è comunque un motivo sufficiente l'avere un'idea poco sfruttata alla base se poi tutto il resto non gli sta dietro, per come se ne parla. Da quello che scrivi sembra che agli sviluppatori non fregasse nulla se non di sorprendere il giocatore con quell'idea, al netto che per me le VN sono comunque videogiochi, tutte, che il gameplay sia ridotto all'osso o meno.
Ho anche capito che gli eroge non ti piacciono, ma uscendotene cosi stai facendo di tutta l'erba un fascio :asd:
Post automatically merged:

Leggendo i vostri commenti quasi mi sento offeso, considerando che non è di certo la prima novel che ho giocato :asd:
Per carità, ci sta che possa non piacere (a me non garba Fate), ma imho l'opera va premiata perché ha avuto coraggio di perculare le novel shojo, che d'altronde questo fa: prende la "banalità" di quelle opere e ne fa un uso horror.
Io detto sinceramente ed in amicizia mi sentirei offeso nel definire questa capolavoro nei confronti del genere. Poi ripeto che piaccia è legittimo, ma se è bastato cosi "poco" a sconvolgerti seriamente allora prova You and Me and Her, ha anche un chara design dove ti troverai a casa al 100%.
 
Io detto sinceramente ed in amicizia mi sentirei offeso nel definire questa capolavoro nei confronti del genere. Poi ripeto che piaccia è legittimo, ma se è bastato cosi "poco" a sconvolgerti seriamente allora prova You and Me and Her, ha anche un chara design dove ti troverai a casa al 100%.
Non parlo del genere novel, anzi su quello concordo anch'io che è veramente misero, ma di esperienza horror :sisi:
Dovevo precisare, chiedo venia.

Per la novel consigliata è già listato, attendo che mi prenda un PC :sisi:
 
Se si parla di horror ce ne sono a bizzeffe di vn con quello.
Credo tu intenda Gore/body horror(?)
 
Comunque quando qualcuno capisce cosa rende il trofeo del completamento così rognoso faccia un fischio, almeno quello..
E' buggato, non esce quello del 100% della galleria perchè, pare, il conto va oltre o rimane sotto, a molti ricaricando la partita cala, a me invece è successa una cosa assurda:
Resettando il gioco, dal file reset nella cartella, ho perso tutte le immagini relative alle scelte che avevo fatto nella prima parte di gioco :asd:
Lo sviluppatore ne è a conoscenza e sta cercando di risolvere. E' buggato anche su steam e xbox se ho capito bene.
 
Se si parla di horror ce ne sono a bizzeffe di vn con quello.
Credo tu intenda Gore/body horror(?)
Ni...
Intendo proprio che riesce ad algamare ogni sottogenere horror, che va dal gore al body horror (anche se non estremo) in maniera intelligente riuscendo pure a tenere il giocatore in ansia costante in quasi tutto l'arco del gioco (attenzione, ho detto quasi eh); funziona persino con i jump scare, cosa che ormai manco gli ultimi horror riescono più, e dovrebbe essere la cosa basilare per il genere :asd:

pure il modo in cui rompe la quarta parete l'ho trovata geniale
Starò facendo un commento quasi fanboysta e non lo nego, ma oh, mi è piaciuto troppo XD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top