Switch 2 Donkey Kong Bananza | 17 Luglio

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi sono recuperato qualcosa di treehouse e provato, promette bene, per quanto le sezioni mostrate fossero early game.
L’unica cosa è che già da qui mi provoca un certo fastidio agli occhi vederlo dopo un po’, forse per tutti gli effetti ripetuti mentre distruggi cose. Mi dispiacerebbe un po’ se non riuscissi a godermelo per questo fatto.
 
Prenotato! Mai fatto con gioco senza recensioni dal tempo del super Nintendo. Speriamo non ci deluda ed e'una schifezza 😭
 
Hanno per caso detto se il terreno si rigenera ? Del tipo, che se vai in un altro modo e dopo un po' torni in uno già esplorato, se trovi ancora tutta la distruzione creata da te in precedenza o se rimane salvato tutto ? E' una cosa che mi interessava capire.
 
Hanno per caso detto se il terreno si rigenera ? Del tipo, che se vai in un altro modo e dopo un po' torni in uno già esplorato, se trovi ancora tutta la distruzione creata da te in precedenza o se rimane salvato tutto ? E' una cosa che mi interessava capire.

Puoi rigenerare a piacimento dalla mappa con una funzione specifica. Se cambi mondo immagino si resetti
 
Hanno per caso detto se il terreno si rigenera ? Del tipo, che se vai in un altro modo e dopo un po' torni in uno già esplorato, se trovi ancora tutta la distruzione creata da te in precedenza o se rimane salvato tutto ? E' una cosa che mi interessava capire.
eh sì per forza, anche perché se non si rigenerasse si perderebbe il fattore rigiocabilità, quando magari bisogna tornare nei mondi per fare completismo.
 
Dal menu c'è il tasto + per resettarlo in qualsiasi momento
 
eh sì per forza, anche perché se non si rigenerasse si perderebbe il fattore rigiocabilità, quando magari bisogna tornare nei mondi per fare completismo.
Per quello chiedo, anche se in realtà mi pare di capire ché non c'è conferma oltre al reset ancora.

In realtà, proprio per la rigiocabilità e collezionabili, avrebbe più senso che tutto rimanesse, in quanto servirebbe che sia segnalato dove sei già passato, perché se si rigenerasse tutto ti ritorveresti ad esplorare magari le stesse parti già fatte 10 ore prima, rendendo il tutto tedioso.
 
Per quello chiedo, anche se in realtà mi pare di capire ché non c'è conferma oltre al reset ancora.

In realtà, proprio per la rigiocabilità e collezionabili, avrebbe più senso che tutto rimanesse, in quanto servirebbe che sia segnalato dove sei già passato, perché se si rigenerasse tutto ti ritorveresti ad esplorare magari le stesse parti già fatte 10 ore prima, rendendo il tutto tedioso.
Spaccando però collezioni anche quella che sembra la moneta del gioco, cioè i frammenti d'oro, quindi serve che si possa distruggere tutto daccapo.
Poi la gimmick principale rimane quella del poter spaccare tutto, quindi impedire di rifarlo anche solo per giochicchiare sarebbe strano.
 
Credo che la persistenza sarà solo per livello/mondo, non è open world ma è a macro aree liberamente esplorabili quindi già questa struttura permetterebbe questa cosa.
 
Per quello chiedo, anche se in realtà mi pare di capire ché non c'è conferma oltre al reset ancora.

In realtà, proprio per la rigiocabilità e collezionabili, avrebbe più senso che tutto rimanesse, in quanto servirebbe che sia segnalato dove sei già passato, perché se si rigenerasse tutto ti ritorveresti ad esplorare magari le stesse parti già fatte 10 ore prima, rendendo il tutto tedioso.
Ci sarà la mappa che ti indica cosa hai collezionato, come in odissey

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Spaccando però collezioni anche quella che sembra la moneta del gioco, cioè i frammenti d'oro, quindi serve che si possa distruggere tutto daccapo.
Poi la gimmick principale rimane quella del poter spaccare tutto, quindi impedire di rifarlo anche solo per giochicchiare sarebbe strano.
Sicuramente, anche se le monete non si prendono solo spaccando il terreno ma anche nell'ambiente spaccando altro, quindi volendo si può rigenerare quello per farmare l'oro che non tanto il terreno.
 
Forse avremo companion diversi a seconda del mondo di gioco in cui siamo. Una volta la roccia, una volta la tizia, una volta magari uno/a della famiglia Kong (magari)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top