Se vuoi ti do la spiegazione tecnica del perchè è successo.
Quando si porta un gioco da una piattaforma ad un'altra (o anche grossi cambiamenti nel motore grafico di un engine), quello che può succede è che gli shader non siano più compatibili, gli shader sono quelli che danno le proprietà fisiche dei materiali utilizzati quindi per i modelli e particellari.
Quello che è successo probabilmente è che gli shader del 3DS non erano compatibili con un passaggio al motore grafico di Switch e quindi il team avrà dovuto mettere mano e rifarli tutti da zero. Anche LM2 HD, seppur hanno fatto un lavoro migliore di porting degli shader, qualche piccola differenza te ne accorgi, non tanto nei modelli, ma nei particellari e superfici particolari come l'acqua.
Probabilmente dirai, perchè giochi come Mario Galaxy, Skyward Sword HD o i titoli Wii U non soffrono di questi problemi?
-Per i titoli Wii, nel caso di quei due è proprio quella la ragione per cui il team ha puntato a emulare la componente GPU dei giochi. Perchè non l'hanno fatto con DK? Probabilmente perchè per il 3DS non è possibile (visto che anche LM2 è nativo totalmente)
-Per il Wii U è perchè l'ambiente di sviluppo era già predisposto all'HD dove c'è stato un enorme salto il grosso salto nella gestione degli shader e sotto alcuni aspetti Switch è in grado di entrare in una modalità di calcolo che simulano quelli del Wii U, fatto per accelerare i porting.