- Iscritto dal
- 11 Gen 2012
- Messaggi
- 63,858
- Reazioni
- 19,658
Online
Pure i livelli acquatici sono stupendi... e le musicheSplendidi, ma in preparazione a quell'orrore del mondo 4![]()

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Pure i livelli acquatici sono stupendi... e le musicheSplendidi, ma in preparazione a quell'orrore del mondo 4![]()
Si ma non tutti, come quello col polpoPure i livelli acquatici sono stupendi... e le musiche![]()
Quello del polpo trovo sia brutto nelle prove a tempo, poi è bellissima la parte prima della fuga in cui lo si vede nello sfondo e distrugge l'ambienteSi ma non tutti, come quello col polpoE Fugu è divertente come essere abusati da DK
![]()
Secondo me, la prima..Finalmente l'ho recuperato. Avendolo già giocato su Wii U ho iniziato con Funky Kong. Praticamente sei quasi immortale. Lo hanno fatto apposta a renderti le cose facili o c'é qualcosa sotto?
È fatto apposta, funge da easy mode.Finalmente l'ho recuperato. Avendolo già giocato su Wii U ho iniziato con Funky Kong. Praticamente sei quasi immortale. Lo hanno fatto apposta a renderti le cose facili o c'é qualcosa sotto?
Soprattutto per chi il gioco lo aveva già completato sulla console precedente, con una carrellata di vaffÈ fatto apposta, funge da easy mode.
A naso direi una dozzina d'ore per vedere i titoli di coda, se ti appassionerai a pezzi di puzzle e sfide a tempo il tutto lieviterà chiaramente. Direi che in portatile rende bene comunque, almeno così ricordo. :DMe lo sono fatto regalare per Natale, l'ho iniziato però lo posso giocare solo in modalità portatile al momento perché sono fuori casa. Perde molto in questa modalità? Come longevità com'è? Sono arrivato ora alla terza isola.
Ho scelto la modalità che comprende anche funky kong visto che è una novità di questa versione però per ore non l'ho mai usato. Sempre donkey kong per ora! Solo in casi estremi proverò funky però ci sarà sicuramente occasione vista la difficoltà!![]()
Ah ok grazie. Ti ricordi quante isole sono in tutto? Sì mi piacerebbe completarlo anche coi pezzi di puzzle ma pensa che finora solo in un livello sono riuscito a prenderli tuttiA naso direi una dozzina d'ore per vedere i titoli di coda, se ti appassionerai a pezzi di puzzle e sfide a tempo il tutto lieviterà chiaramente. Direi che in portatile rende bene comunque, almeno così ricordo. :D
Le isole in tutto sonoAh ok grazie. Ti ricordi quante isole sono in tutto? Sì mi piacerebbe completarlo anche coi pezzi di puzzle ma pensa che finora solo in un livello sono riuscito a prenderli tutti
Poi alcune vie si sbloccano solo prendendo tutto in un determinato livello, vero? Perché vedo che ci sono ma sono bloccate...
Ah ok ho capito! Le lettere kong le ho prese quasi tutte però per ora non ho sbloccato nessuna via segreta. Per esempio l'1-3 ho preso tutto ma la via a destra non si è sbloccata, immagino questo sia uno dei casi in cui la via è nascosta dentro al livello, eppure l'ho esplorato bene... Azz bello difficile sbloccare tutto!Le isole in tutto sono
Alcune vie si sbloccano prendendo tutte le lettere KONG (questi livelli sono quelli che hanno la base quadrata in pietra), le altre invece prendendo le uscite segrete, alcune sono ben nascoste6 + 1 extra![]()
Per sbloccare i livelli segretiAh ok ho capito! Le lettere kong le ho prese quasi tutte però per ora non ho sbloccato nessuna via segreta. Per esempio l'1-3 ho preso tutto ma la via a destra non si è sbloccata, immagino questo sia uno dei casi in cui la via è nascosta dentro al livello, eppure l'ho esplorato bene... Azz bello difficile sbloccare tutto!
Comunque il gioco praticamente non dà istruzioni, o non ti dice come sbloccare le cose (per esempio questa cosa dei livelli segreti), da questo punto di vista dovrebbe migliorare nintendo, spesso è così nei giochi loro.
Quindi tutte le lettere kong di ogni singolo livello in ogni isola. Eppure nella prima isola mi sembrava di averle prese tutte. Evidentemente me ne manca qualcuna invece.Per sbloccare i livelli segreti
devi raccogliere le lettere Kong all'interno di ogni singolo livello che compone un mondo di gioco.
8 ore fa, Rastrellin ha scritto:
il punto è che parliamo di due intenzioni completamente diverse. Quella di NSMBU è una sterile operazione nostalgia con l'asticella dell'ambizione decisamente verso il basso, che da quasi l'impressione di rivolgersi a un pubblico casualone che ha un ricordo vago di cosa fosse super mario. "Ah sì saltavi sulle tartarughe e prendevi i funghi e poi c'era il livello di lava", senza la minima attenzione rivolta all'evoluzione di una formula che in queste sciagurate iterazioni NEW fa addirittura un passo indietro rispetto alla freschezza di Super Mario World. Riparte da Super Mario Bros 1 e fa quasi un reboot, mostrandoci uno scenario "distopico" in cui super mario bros 3 e super mario world non sono mai esistiti. Passo indietro sulla colonna sonora, insipida e snervante, le più brutte in assoluto dell'intera "saga 2D" (nella quale comunque io sti giochi pezzottissimi non ce li metterei manco morto), e paralisi totale su quegli elementi classici di super mario, che non vengono in alcun modo ampliati, rivisti e non si osa mai. No, il fungo gigante e i nuovi costumi non bastano, non smuovono niente e fingono di essere novità. Lo stile grafico è da 4 soldi e non riprende neanche un po' quelle delizie bidimensionali a cui eravamo abituati. Lo hanno fatto in modo più efficace gli episodi 3D, che costituiscono la vera evoluzione di Super Mario.
Diversissimo il caso dei nuovi Country (soprattutto il TF), dove l'utilizzo dell'arma nostalgica è ben ponderato e stimola i nervi giusti: David Wise alla ost, i suoni classici, le banane, le lettere kong, le gincane sulle liane. Tutto distribuito per un mondo di gioco che non ricorda neanche per un secondo quello visto nella trilogia Rare, che ne cambia addirittura l'approccio presentandosi con un gameplay praticamente inedito per la saga. Insomma è un platform degli anni 90 in chiave moderna, che sfrutta tutto quello che è venuto dopo e che ambisce a creare una nuova icona, ben distinta da quella di partenza.
Questo per dire che nessuno deve imparare da niente, se Nintendo volesse farebbe un Mario 2D coi controcazzi, solo non vuole. Questi giochetti insulsi servono a rimpolpare le fila casual che negli ultimi anni si sono ricordate quanto amano Super Mario. e Nintendo è stata bravissima a rilanciare la sua icona principale nella cultura popolare senza fare assolutamente NIENTE, riuscendo egregiamente nell'intento di rendere Mario un'icona a cavallo tra il mondo casual e quello hardcore, che gli era stato sempre fedelissimo.
Capolavoro assoluto DKTF. Completarlo al 100% è stata una vera soddisfazione.quel video (impietoso per il povero NSMBU) mi ha fatto venire voglia di ricomprare e rigiocare DKTF
ma poi mi sono ricordato quanto costa![]()