Switch DOOM (2016)

Pubblicità
Ripreso in mano oggi con la patch del 25º anniversario che non avevo ancora provato :asd:  

Come si fa a criticare tecnicamente sto gioco, è incredibile :ivan:  

Fortunatamente tutti quelli che lo hanno giocato di persona qui dentro giustamente lo elogiano

Tutti meno uno :trollface:

 
Mi raccomando, poi tutti su Eternal che è lì la vera festa



 
essendo della bethesda, ma quanti gb di patch bisogna scaricare per doom?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se viene bene, è davvero un colpaccio per la switch. È il miglior FPS della gen imho e dovrebbero goderselo tutti

(Per quanto personalmente non riesco a giocare agli FPS in portatile, ma questo è più un mio difetto che altro
)
Sei una persona normale tranquillo. Doom è frenetico da morire, giocarlo su uno schermino coi joycon è parecchio limitante. 

 
Sei una persona normale tranquillo. Doom è frenetico da morire, giocarlo su uno schermino coi joycon è parecchio limitante. 
Come è normale riuscire a farlo se si è abituati, specie usando i giroscopi.

Io gioco in crossplay a Rogue Company e asfalto anche molti utenti pc :asd:  

 
Come è normale riuscire a farlo se si è abituati, specie usando i giroscopi.

Io gioco in crossplay a Rogue Company e asfalto anche molti utenti pc :asd:  
Limitante nel senso che ti stai castrando l’esperienza di gioco.
Non ho detto che non è possibile finirlo o essere bravi. 

 
Secondo me dipende tutto da quanto si è abituati, senza discorsi di esperienza castrata, ecc...

Splatoon è uno dei giochi online più frenetici e personalmente lo gioco tranquillamente in portatile, Doom non lo so, non l'ho mai giocato, ma non credo differisce più di tanto, soprattutto ora con i giroscopi presenti in questa versione

 
Come è normale riuscire a farlo se si è abituati, specie usando i giroscopi.

Io gioco in crossplay a Rogue Company e asfalto anche molti utenti pc :asd:  
L unico gioco che hai i giroscopi lontanamente decenti e splatton lato sparatutto 

Negli altri sono implementati malissimo,quando ci sono :asd:

 
Io i giroscopi li odio purtroppo, ancora ricordo le bestemmie con psvita e alcuni titoli PS3
Perchè non li utilizzo a dovere :nono:

Non so se hai provato Splatoon, che è il miglior titolo che li sfrutta (ma anche Botw può essere un ottimo allenamento), ma in pratica continui a usare l'analogico per i movimenti della telecamera, mentre dai proprio dei piccoli movimento di polso per aggiustare la visuale :unsisi:

Non devi fare chissà che movimenti o usare solo quelli

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perchè non li utilizzo a dovere

Non so se hai provato Splatoon, che è il miglior titolo che li sfrutta (ma anche Botw può essere un ottimo allenamento), ma in pratica continui a usare l'analogico per i movimenti della telecamera, mentre dai proprio dei piccoli movimento di polso per aggiustare la visuale

Non devi fare chissà che movimenti o usare solo quelli
È che odio muovere le braccia mentre sto già premendo pulsanti, sono troppo pigro



PS: Splatoon devo ancora recuperarlo, magari proprio questo autunno/inverno
 
È che odio muovere le braccia mentre sto già premendo pulsanti, sono troppo pigro



PS: Splatoon devo ancora recuperarlo, magari proprio questo autunno/inverno
Ma non devi muovere le braccia :nono:





Ormai a me viene talmente naturale che senza farei davvero fatica

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non devi muovere le braccia

 
Ormai a me viene talmente naturale che senza farei davvero fatica
Sì, ho sbagliato a scrivere le braccia, intendo i polsi o comunque il movimento di spostare la console/controller. Ma ripeto, è un problema mio che quando gioco vorrei evitare di muovermi troppo

 
L unico gioco che hai i giroscopi lontanamente decenti e splatton lato sparatutto 

Negli altri sono implementati malissimo,quando ci sono :asd:


sono eccellenti anche in Overwatch 

Se ti faccio vedere i video delle mie azioni te ne rendi conto :ahsisi:  

Molto buoni anche su Rogue Company, in generale un po’ ovunque (compresa la roba Bethesda)

OT:

 (ps gioco solo handheld)




 
Ultima modifica da un moderatore:
Su doom ricordo erano atroci

Perchè non li utilizzo a dovere :nono:

Non so se hai provato Splatoon, che è il miglior titolo che li sfrutta (ma anche Botw può essere un ottimo allenamento), ma in pratica continui a usare l'analogico per i movimenti della telecamera, mentre dai proprio dei piccoli movimento di polso per aggiustare la visuale :unsisi:

Non devi fare chissà che movimenti o usare solo quelli
Cmq in splatoon in portable almeno guadagni in precisione ma perdi un sacco in mobilita generale del pg...la coperta è  corta

Se li usavo ero piu preciso ma ero molto meno reattivo nei movimenti in generale,nelle mabovre evasive  ecc

Alla fine pure  handled il compromesso migliore  fu il metodo classico 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su doom ricordo erano atroci

Cmq in splatoon in portable almeno guadagni in precisione ma perdi un sacco in mobilita generale del pg...la coperta è  corta

Se li usavo ero piu preciso ma ero molto meno reattivo nei movimenti in generale,nelle mabovre evasive  ecc

Alla fine pure  handled il compromesso migliore  fu il metodo classico 






Il 100% della scena competitiva di Splatoon usa i giroscopi per un motivo.

Non li sai usare? Amen, ciò non significa che non siano buoni.

Io mi trovo malissimo con mouse e tastiera, ho i crampi e non capisco come la gente faccia a usare WASD al posto di un analogico soprattutto nei giochi competitivi, ma non mi metto a dire che mouse e tastiera fanno cagare perché io non so usarli :asd:  

I giroscopi sono un ottimo sistema di controllo che si avvicina molto più del solo analog alle prestazioni di un mouse.

Poi come fai a perdere in mobilità del pg se lo muovi con l’analog.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top