Switch DOOM (2016)

Pubblicità
ma quindi a quanto va? 30 o 60? 30 fps per doom non si potrebbero sentire proprio... doom e' veloce, adrenalinico, confusionario......
30fps

 
si ma infatti il motion per mirare è ridicolo dai...non è come il puntatore del wii, a sto punto meglio la mira col pad...
- - - Aggiornato - - -

diciamo che con zelda funziona per essere più reattivi con le frecce ma in un gioco completo nn vedo come possa funzionare
Io non lo trovo ridicolo anzi è molto preciso e non riuscire a farne a meno:stema:

 
ma quindi a quanto va? 30 o 60? 30 fps per doom non si potrebbero sentire proprio... doom e' veloce, adrenalinico, confusionario......
Lo pensavo anche io ma basta dare un'occhiata ai video per vedere che va perfettamente.

 
Il mal di testa a muovere i polsi? Quando date una testata vi fa male la panza? :ryo:

:asd: scherzo
Per la visuale in prima persona che si sposta ad ogni minimo movimento, su Wii si spostava solo raggiunti i bordi dello schermo, essendoci un puntatore :ahsisi:

 
:morristend:

Lo pensavo anche io ma basta dare un'occhiata ai video per vedere che va perfettamente.
va perche non puo' andare meglio... ma doom a 30fps e' una bestemmia, potevano non farlo uscire

lo prendero' quando lo trovero 'a 10 euro visto che me lo sono gia' giocato a 60fps

 
Ma tranquilli regá, ho passato un centinaio di ore tra Doom ed i due Wolf su ps4, posso assicurarvi che su DooM noterete a stento i 30 piuttosto che i 60, se li mantiene belli stabili così come credo, il motion blur fa davvero un lavorone per "ammorbidire" il tutto e sembrerà molto più fluido di quanto potrebbe realmente essere :stema:

E ribadisco, confido in Bethesda per The New Colossus, i 60 in Wolfenstein vista anche l'assenza di qualsiasi tipo di blur sono vitali, nonostante sia graficamente mostruoso, almeno per quel che si è visto finora, io ne soffrirei parecchio giocandolo prima a 60 su ps4 e poi a 30 su Switch

 
Ma tranquilli regá, ho passato un centinaio di ore tra Doom ed i due Wolf su ps4, posso assicurarvi che su DooM noterete a stento i 30 piuttosto che i 60, se li mantiene belli stabili così come credo, il motion bluf fa davvero un lavorone e sembrerà molto più fluido di quanto potrebbe realmente essere :stema:
E ribadisco, confido in Bethesda per The New Colossus, i 60 in Wolfenstein vista anche l'assenza di qualsiasi tipo di blur sono vitali, nonostante sia graficamente mostruoso, almeno per quel che si è visto finora, io ne soffrirei parecchio giocandolo prima a 60 su ps4 e poi a 30 su Switch
Si, ma non iniziamo a dire che Wolfenestein ne ha più bisogno di DOOM della velocità che non è vero, visto che Wolfie per quanto sia un FPS veloce lo è molto ma molto meno dell'ultimo DOOM, che è tipo uno degli apici degli fps degli ultimi tempi in tal senso :asd:

Visto che per farti un esempio in Wolfie il concetto di riparo esiste senza poi parlare dello stealth in alcune sezioni, in DOOM o ti muovi a velocità di crociera saltando e sparando contemporaneamente o sei morto, punto :asd:

Scusate se insisto su questa cosa, però e che si fa passare DOOM per altro cosi o ne travisa quasi le caratteristiche o concept dell'ultimo capitolo :sisi:

 
Si, ma non iniziamo a dire che Wolfenestein ne ha più bisogno di DOOM della velocità che non è vero, visto che Wolfie per quanto sia un FPS veloce lo è molto ma molto meno dell'ultimo DOOM, che è tipo uno degli apici degli fps degli ultimi tempi in tal senso :asd:Visto che per farti un esempio in Wolfie il concetto di riparo esiste senza poi parlare dello stealth in alcune sezioni, in DOOM o ti muovi a velocità di crociera saltando e sparando contemporaneamente o sei morto, punto :asd:

Scusate se insisto su questa cosa, però e che si fa passare DOOM per altro cosi o ne travisa quasi le caratteristiche o concept dell'ultimo capitolo :sisi:
Aspetta, dicevo appunto che ne ha meno necessità a causa del blur :ahsisi: senza sarebbe diverso

 
Ma tranquilli regá, ho passato un centinaio di ore tra Doom ed i due Wolf su ps4, posso assicurarvi che su DooM noterete a stento i 30 piuttosto che i 60, se li mantiene belli stabili così come credo, il motion blur fa davvero un lavorone per "ammorbidire" il tutto e sembrerà molto più fluido di quanto potrebbe realmente essere :stema:
E ribadisco, confido in Bethesda per The New Colossus, i 60 in Wolfenstein vista anche l'assenza di qualsiasi tipo di blur sono vitali, nonostante sia graficamente mostruoso, almeno per quel che si è visto finora, io ne soffrirei parecchio giocandolo prima a 60 su ps4 e poi a 30 su Switch

Ma i 60 sono confermati su ps4one a sto giro?

Il pRino andava abbastanza a 60 fps in effetti...ma qua c è stato un Boost grafico notevole e ho come la sensazione che anche altrove andrà a 30fps,almeno sui modelli standard se la graffica sarà simile a quella dei trailer

Tra l altro non è stata fatta nessuna dichiarazione per i 60fps,credo,e se così fosse sarebbe per come la vedo io un 'ulteriore (tacita)conferma ,visto che se va pure su console a 60fps con quella grafica e una delle prime cose che vai a sbandierare in giro ...assieme al fatto che le preview le hanno fatte sulla versione PC e non come spesso accade su quella ps4: proprio perché secondo me andranno a 30. Non possono avere quella grafica la e i 60fps

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma i 60 sono confermati su ps4one a sto giro?Il pRino andava abbastanza a 60 fps in effetti...ma qua c è stato un Boost grafico notevole e ho come la sensazione che anche altrove andrà a 30fps,almeno sui modelli standard se la graffica sarà simile a quella dei trailer

Tra l altro non è stata fatta nessuna dichiarazione per i 60fps,credo,e se così fosse sarebbe per come la vedo io un 'ulteriore (tacita)conferma ,visto che se va pure su console a 60fps con quella grafica e una delle prime cose che vai a sbandierare in giro ...assieme al fatto che le preview le hanno fatte sulla versione PC e non come spesso accade su quella ps4: proprio perché secondo me andranno a 30. Non possono avere quella grafica la e i 60fps
I video gameplay girano a 60fps anche nei trailer gameplay specifici ps4, però ora che me lo fate notare no, niente conferme ufficiali :morristend:

Però l'ho dato per scontato, Wolfenstein senza 60fps mi sembra impossibile, imho ovviamente

 
I video gameplay girano a 60fps anche nei trailer gameplay specifici ps4, però ora che me lo fate notare no, niente conferme ufficiali :morristend:Però l'ho dato per scontato, Wolfenstein senza 60fps mi sembra impossibile, imho ovviamente
Beh il trailer di skyrim per switch si può scegliere pure a 60 :asd:

Soprattutto se riguarda tp e ancor di più roba multipiatta non è così automatica la cosa

Più che altro da quando ho visto le prime immagini sono abbastanza sicuro che sarà a 30fps pure su ps4one standard

Anche perché se no penso avrebbero già fatto dichiarazioni a riguardo...invece nulla e anzi le preview sia post e3 che gamescom le hanno fatte furbescamente su PC, dove 60 sono garantiti

Penso sarà 30fps

Per questo sono curioso di capire la qualità del Port su switch...visto che credo non potranno più dimezzare il frame siccome si parte gia da 30fps

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il motion si usa (per non dire che SERVE) per aggiustare la mira, non è che fai tutto solo col motion. Quello serve per dare gli ultimi "ritocchi" alla mira, e per mirare sull'asse verticale. Per il resto si usa la levetta, non è affatto ridicolo. Anzi tutt'altro. E non è come il puntatore Wii, è 100 volte meglio e soprattutto più efficiente. E ne sta parlando uno che con i motion non ci scherza mica, e soprattutto ci passa tanto tempo. Non so voi a che livelli giocate su Splatoon :asd:

 
Raga voliamo basso con le richieste.. speriamo portino multipiatta, ma Switch non è che ora è diventata una belva.. già che giochi current gen ci riescano a girare è già ottimo, anzi

Sent from my LG-H870 using Tapatalk

 
Il motion si usa (per non dire che SERVE) per aggiustare la mira, non è che fai tutto solo col motion. Quello serve per dare gli ultimi "ritocchi" alla mira, e per mirare sull'asse verticale. Per il resto si usa la levetta, non è affatto ridicolo. Anzi tutt'altro. E non è come il puntatore Wii, è 100 volte meglio e soprattutto più efficiente. E ne sta parlando uno che con i motion non ci scherza mica, e soprattutto ci passa tanto tempo. Non so voi a che livelli giocate su Splatoon :asd:

No


 


NO NO NO NO :asd:


 


Se ti piace di più switch ok, ma non puoi dire che i sensori di movimento sono più efficienti, il puntatore infrarosso risponde ai tuoi comandi 1:1, il movimento è reale, il punto sullo schermo su cui punti è reale e non può perdere la calibrazione in quanto il punto illuminato dall'infrarosso è esso stesso il punto di calibrazione, al contrario i sensori pure se fossero perfetti non corrispondono ad un movimento 1:1 e non hanno nemmeno la stessa velocità del tuo movimento, puoi accelerarli, puoi rallentarli, avvicinarti al movimento reale, ma non puoi avere movimenti 1:1 e siccome non esiste l'infrarosso che calibra il punto puntato tendono a perdere precisione con l'utilizzo.


 

 


Solo nintendo ha voluto disabilitare l'infrarosso per usare solo i sensori, per spingere le tp ad usarli visto che non li usavano (tutti gli fps per wii e wii u che usano il mote non usano i sensori ma l'infrarosso in quanto unico che è per forza preciso), lo hanno fatto per la prima volta con zelda ss ma nessuno l'ha seguita ed il risultato è che nintendo ha tolto del tutto gli infrarossi, per la gioia delle tp che useranno solo gli analogici :bah!:


 

No


 


NO NO NO NO :asd:


 


Se ti piace di più switch ok, ma non puoi dire che i sensori di movimento sono più efficienti, il puntatore infrarosso risponde ai tuoi comandi 1:1, il movimento è reale, il punto sullo schermo su cui punti è reale e non può perdere la calibrazione in quanto il punto illuminato dall'infrarosso è esso stesso il punto di calibrazione, al contrario i sensori pure se fossero perfetti non corrispondono ad un movimento 1:1 e non hanno nemmeno la stessa velocità del tuo movimento, puoi accelerarli, puoi rallentarli, avvicinarti al movimento reale, ma non puoi avere movimenti 1:1 e siccome non esiste l'infrarosso che calibra il punto puntato tendono a perdere precisione con l'utilizzo.


 

 


Solo nintendo ha voluto disabilitare l'infrarosso per usare solo i sensori, per spingere le tp ad usarli visto che non li usavano (tutti gli fps per wii e wii u che usano il mote non usano i sensori ma l'infrarosso in quanto unico che è per forza preciso), lo hanno fatto per la prima volta con zelda ss ma nessuno l'ha seguita ed il risultato è che nintendo ha tolto del tutto gli infrarossi, per la gioia delle tp che useranno solo gli analogici :bah!:

quello che vuoi ma giocare a splatoon con l'aiutino del sensore è completamente diverso dal puntatore che stai descrivendo.

è semplicemente tutto più naturale

Non è come mario kart dove o guidi con le levette o guidi con i sensori. è diverso

è come quando da piccolo giravi il pad per curvare, solo che li non succedeva nulla, qui aiuta

 

No


 


NO NO NO NO :asd:


 


Se ti piace di più switch ok, ma non puoi dire che i sensori di movimento sono più efficienti, il puntatore infrarosso risponde ai tuoi comandi 1:1, il movimento è reale, il punto sullo schermo su cui punti è reale e non può perdere la calibrazione in quanto il punto illuminato dall'infrarosso è esso stesso il punto di calibrazione, al contrario i sensori pure se fossero perfetti non corrispondono ad un movimento 1:1 e non hanno nemmeno la stessa velocità del tuo movimento, puoi accelerarli, puoi rallentarli, avvicinarti al movimento reale, ma non puoi avere movimenti 1:1 e siccome non esiste l'infrarosso che calibra il punto puntato tendono a perdere precisione con l'utilizzo.


 

 


Solo nintendo ha voluto disabilitare l'infrarosso per usare solo i sensori, per spingere le tp ad usarli visto che non li usavano (tutti gli fps per wii e wii u che usano il mote non usano i sensori ma l'infrarosso in quanto unico che è per forza preciso), lo hanno fatto per la prima volta con zelda ss ma nessuno l'ha seguita ed il risultato è che nintendo ha tolto del tutto gli infrarossi, per la gioia delle tp che useranno solo gli analogici :bah!:
Quoto Miater. Grazie ai sensori è possibile muovere la telecamera sia con l'analogico che senza. Senza scordare poi che con il puntatore a infrarosso sei praticamente obbligato ad avere un telecomando simile a quello del Wii, che non è proprio il massimo dell'ergonomia e non presenta le caratteristiche adatte a molti tipi di giochi, soprattutto anche per l'assenza di un secondo analogico. E questo pensiero lo quoto anche su Wii U eh, come anche Packers

 
Per girare "oltre lo schermo" basta puntare verso i bordi della tv, è moooooolto più veloce e mooolto più preciso, oltre che liberarti il pollice destro.

 


Vieni con me a farti qualche partita a cod su wii u e sentirai quanti utenti col pad frignano perché uso il wiimote e sono parecchio più veloce di loro nei movimenti e nella mira :sard:


 


(che poi che cazz si lamentano, loro hanno la mira assistita ed il quickscope da bimbiminia, io no :asd: si comprassero il wiimote così non si fanno il sangue amaro :asd:)


 


PS: se vogliamo parlare di ergonomia il wiimote resta migliore del joycon che è davvero troppo piccolo, può essere più comodo per chi ha le manine da giapponese forse, io mi ci trovo male talmente è minuscolo


 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top