DooM 3 BFG edition

Pubblicità
questo è un video che mostra le differenze tra bfg e normale. la differenza è netta:







il gioco ora l'ho completato. parere personale? un buon lavoro, non c'e che dire:

PRO

- buon comparto di illuminazione

- caricamenti praticamente inesistenti e 60fps fissi, anche con schede grafiche non proprio performanti

- risoluzioni anche per i 16:9 / 16:10 (con risoluzione minima a 1280x720, quindi si è abbandonato l'800x600 in giù come risoluzione minima)

- texture migliori di un 30%

- tutti i DooM presenti

- menù rinnovato e pulito

- funzione aggiuntiva del 3D (per chi può interessare)

- anche "lost mission localizzato in italiano

- attraverso la patch l'aggiunta della personaizzazione del joistic, l'impostazione del FoV (settabile tra 75 e i 90) e l'opzione "texture LOD", che sinceramente nn cambia nulla.

- le mappe non sono state modificate

- codice sorgente già rislasciata

- 29 (pc) 39 (PS3/xbox360) euro a mio parere sono più che giusto per il prodotto offerto

quello che ha di CONTRO invece è:

- DooM 1 e DooM 2 integrati nel gioco. a mio parere sarebbe stato meglio che mi sbloccassero le versioni esistenti su steam invece di darmele nel CD, che sono pure modificati

- intelligenza artificiale. questo è un punto un po contradittorio, nel senso che l'intelligenza artificiale è buona, che è poi quella del gioco orginale, ma potevano migliorare quel giusto da poter rendere la sfida leggermente più appetibile.

- lost mission. buggato con nemici che a volte nn ti vedono, un finale terrificante, e a parte brevi dialoghi dello scienziato da salvare, nn accade nulla che nn si abbia già visto.

- fisica approssimativa.

- il personaggio ricarica più velocemente della versione originale (il fucile infatti carica 2 colpi alla volta), ed inoltre le munizioni sono più numerose.

- comparto multiplayer assolutamente inutile

ALTRI PUNTI:

il PDA è stato cambiato, creandone una versione di più facile utilizzo, riducendo i tasti:

Visualizza allegato 106671

lost mission è finibile in appena 1 ora e mezza di gioco se ci si gioca a velocità normale, andando più veloci si può arrivare anche ai 50 minuti di gioco. a mio parere si poteva fare di più.

questo è il mio punto di vista, spero che questa mia analisi abbia potuto farvi capire bene com'e la situazione con questa versione del gioco, avrei preferito fare un analisi video, ma la mancanza di tempo mi frega purtroppo.

 
doom 3 bfg edition:the lost mission

che ne pensate dell'ultima espansione di doom 3?

 
Per il momento io non l'ho ancora giocata, però mi sono informato sulle sue caratteristiche.

A quanto sembra è una buona avventura, però è un po' cortina, più della prima, Resurrection of Evil.

Inoltre il boss finale è un nemico relativamente "normale", a differenza di quello della precedente, che era invece un avversario di notevole vigore, tanto da richiedere un oculato utilizzo dell'artefatto che rallentava il tempo per riuscire a batterlo.

Diciamo che costituisce un buon complemento alla storia del singleplayer originale ed alla sua espansione, sulla linea delle mappe che le costituiscono, ma non si tratta di livelli particolarmente "speciali", rispetto per esempio a quelli dei tanti mod e map-pack che popolano la scena della community di Doom III dal 2004.

Il fulcro della BFG Edition sono plausibilmente le migliorie grafiche (seppur, anche per quanto riguarda esse, risultati analoghi si erano già raggiunti con modifiche non commerciali), piuttosto che questi passaggi nuovi, che restano di tutto rispetto ma che hanno inevitabilmente un peso inferiore in una comunità caratterizzata dalla grande possibilità di modifica del gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grandiosa per le migliorie grafiche, mediocre per le mappe utilizzate nella lost mission. Il boss è più che "normale", è proprio banale. Qualcosa che dovrebbe rappresentare un cyberdemone a cui basta tre colpi di bfg per stanarlo per sempre.

EDIT: Ma sei nuovo? Benvenuto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah, benvenuto sul forum anche da parte mia, pure se ci siamo già sentiti su Facebook //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
si,sono nuovo mi sono registrato ieri

io sono al livello comunicazioni della campagna doom 3 bfg edition,ce l'ho da un mese

 


---------- Post added at 16:36:48 ---------- Previous post was at 16:29:54 ----------

 


ma e vero che l'id software conta di più su quake che su doom?

 
ma e vero che l'id software conta di più su quake che su doom?
In questo momento direi di no: è in sviluppo Doom 4, ed è stata rilasciata questa nuova edizione di Doom 3 contenente anche i primi due Doom, mentre di Quake veramente seguito dalla casa videoludica adesso c'è soltanto Quake Live, Quake 4 e Quake Wars non sono stati più rilanciati e anche a livello di comunità l'interesse è calato più rapidamente che per quanto riguarda i Doom, inoltre non si è mai accennato a Quake 5.
Forse in passato sì, verso la fine degli anni '90 il brand Quake era nel pieno dell'essere fervente, mentre a quello Doom si associava il passato, era un'epoca di grandi e repentini cambiamenti nell'ambito dei videogiochi. Ma ora il brand Quake mi sembra un po' lasciato in pausa, a differenza di quello Doom su cui invece hanno ancora puntato recentemente con la BFG Edition.

 
ma il messaggio nel livello comunicazioni va inviato o no?
Intendi nella campagna singleplayer originale (non nei livelli nuovi dell'espansione)? Non cambia niente, anche se non lo invii, lo invia poi qualcun altro (mi pare Betruger ma non sono sicuro) al tuo posto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
 
bene xd

 


---------- Post added at 18:30:57 ---------- Previous post was at 18:28:47 ----------

 


ma e un bene che o doomguy o betruger lo invii?

 
Sì, diciamo che fu una domanda molto frequente anche all'epoca dell'uscita della prima edizione del gioco. Effettivamente l'idea che viene data è quella di una differenza di svolgimento degli eventi a seconda della scelta intrapresa dal giocatore. Ma diversamente da altri giochi, in questo caso la variazione è marginale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ma e un bene che o doomguy o betruger lo invii?
Fa parte della trama del gioco, o te o lui lo inviate, non si può fare altrimenti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
xd...a andar bene gli imp distruggeranno la terra
L'idea è proprio quella di richiamare in qualche modo gli eventi narrati in Doom 2, in cui l'invasione si trasferisce effettivamente sulla Terra. Eventi che, forse, verranno ripresi in Doom 4. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
 
ma se in doom 4 si gira x esempio a roma ma tutta distrutta farebbe meno paura,in doom 3 sei in una base claustrofibica e piena di di sangue,nn parlare delle voci femminili che si sentono e così via...fa più paura...

 
ma se in doom 4 si gira x esempio a roma ma tutta distrutta farebbe meno paura,in doom 3 sei in una base claustrofibica e piena di di sangue,nn parlare delle voci femminili che si sentono e così via...fa più paura...
Vero, ma l'idea sarebbe quella di considerare un po' meno questo approccio, e di tornare a concentrarsi sull'azione, leggi qui:
http://www.doomitalia.it/art_d4carmack.php

 
quindi doom 4 e meno horror di doom 3...io sinceramente preferisco un horror ma deciderò quando compro doom 4

 
quindi doom 4 e meno horror di doom 3...io sinceramente preferisco un horror ma deciderò quando compro doom 4
Dovrebbe esserlo, il condizionale è d'obbligo però.
 
ma di sicuro doom 4 sarà un capolavoro,come tutti gli altri doom...e gia nn vedo l'ora di giocarci,perchè tutti i doom sono rivoluzionari e per me si meritano il titolo di miglior gioco di tutti i tempi,e per me doom supera di gran lunga quake anche se i 2 giochi sono simili

 
doom 3 bfg edition

a che liv. si trova il guardiano dell'inferno?...

e oltre alla grafica che differenze ci sono tra doom 3 e doom 3 bfg edition?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top