Visto tutto, ho visto un ritorno in gran stile. E lo dico dopo un doom 3 che, per carità, mi è piaciuto eh, però onestamente puntava molto sul fattore paura (cosa in cui con me ha floppato brutalmente) sacrificando gameplay e quantità di nemici a schermo in favore di un'atmosfera horror che, in fondo in fondo, còzza un pò con lo spirito della serie. Amo Doom 3 ma per tali ragioni mi ha lasciato l'amaro in bocca (oltre ad ambientazioni un pò dimenticabili).
Ora vedo Doom 4 ed è gioia per gli occhi ed il cuore. Si torna sulla giusta strada (quoto troppo Aku, Doom è mattanza indiscriminata di ciò che si para davanti) con un OVERDOSE letteralmente di violenza pura (già solo sti gameplay mi hanno scalzato Mortal Kombat dal trono dei vg più violenti di sempre, MK viene annichilito da questo Doom e bisognerebbe riconoscerlo e rendersene conto) e di Gameplay puro e adrenalinico (le finisher sono le best finisher ever, c'è solo da inginocchiarsi).
Le armi (varietà) e loro feeling (dai video ovviamente)?? Di grandissima qualità. Il gioco sembra prendere l'essenza di ciò che è Doom ma collocandola in una dimensione di gameplay modernizzato: da questo punto di vista il fattore cura non lo vedo male: capisco la posizione di Sin City, gran esperto del genere, però sinceramente la vedo un ottimo compromesso per avere più margine ad esporsi (magari per fare un'azione spettacolare, per sperimentare ciò che il gioco offre), anche perchè i nemici fanno danni corposi: cossì c'è un meccanismo di reward che premia la mattanza di nemici ed incentiva quindi l'aggressività (e il corpo a corpo fighissimo): ragazzi io non sono un esperto prtò penso che un fps con la vita autorigenerante incentiva lo stare ogni due secondi nascosto dietro una copertura per ricaricare la salute, al contrario il sistema di questo Doom 4 è propprio l'opposto: incentiva il rischio, l'aggressione continuativa per recuperare quel pò di salute dopo che un singolo pallino mi ha devastato: vedete bene il livello negli inferi: è perfetto (in mia opinione): moltissime volte per un nonnulla il giocatore si è ritrovato a salute scarsa (low health), ed è in quella situazione che un gioco 'mi' esalta per davvero, dovermi impegnare per sfuggire a morte certa. in quella stessa situazione se fosse stato a vita autorigenerante: mi sarei andato a nascondere corremdo in giro e fuggendo per ripristinarla (blah), con un sistema a medikit scappavo e mi andavo a cercare il medikit che mi son tenuto pronto dietro l'angolo (appunto sistema classico, nulla di più). Io invece apprezzo il tentativo di modernizzare il sistema di cura, lo trovo un buon compromesso, a vantaggio del dinamismo e freneticità di gioco: sicuramente così va fatto uno sforzo maggiore nel bilanciamento per ottenere un livello di sfida elevato però sinceramente ho fiducia che ce la faranno, stiamo parlando di Id software, maestri assoluti del genere fps, mica il primo arrivato. E tengo a precisare che queste sono mie idee e opinioni personali, non è che sto qui a difendere la feature della cura perchè mi diletto così: che poi diciamocela tutta, imho è una feature che possono tranquillamente 'depotenziare' drasticamente ai livelli di difficoltà più alta o togliere del tutto in una modalità hardcore (esempio banale banale: in fallout new vegas c'è la modalità hardcore dove le munizioni scarseggiano, i proiettili pesano nell'inventario e si ha un'esperienza molto survival: in Doom 4 nulla vieta di fare una modalità così dal punto di vista della cura).
Ultima nota positiva per la grafica e soprattutto i modelli dei nemici, magnifici. In conclusione un Doom più in forma di così non potevano davvero farlo per quanto mi riguarda, i video mi hanno messo un hype allucinante

