Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Dorohedoro | Planet Manga | Su Netflix dal 28 Maggio
adesso che leggo la notizia di MagnaMagna mi ricordo che Dorohedoro uscì credo qualcosa come 10 anni fa qui in italia...e per anni sparì dalla cirolazioneassurdo
Mamma mia ragazzi con sto manga la Panini è arrivata al punto di non ritorno proprio....ora sono hypato a bestia sapendo che finisce tra due volumi, ma pagare una ristampa il doppio dell'originale anche se non presenta mezza novità se non la qualità infima è vergognoso.
La scorsa settimana ho letto l'ultimo numero uscito...torna su altissimi livelli dopo un paio di volumi che a mio avviso erano un po troppo tranquilli a livello di avvenimentiqualcuno l'ha letto?sarei curioso di sapere qualche opinione...
Siamo in dirittura d'arrivo per questa splendida serie surreale. I disegni cosi "sporchi" catturano appieno l'aura che permea il manga e sanno caratterizzare a dovere i personaggi strambi che lo popolano. La serie ha sin'ora soddisfatto le mie aspettative; spero solo in un finale che chiuda al meglio quest'opera.
ah, lascio un commento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
i disegni sono stupefacenti: l'autrice coniuga perfettamente un tratto "sporco" e all'apparenza poco curato con una miriade di dettagli, ma soprattutto lascia traspirare da ogni singola vignetta un mondo malato nel profondo, al di là di quello che le singole scene poi raccontino..
(il disegno che manca a shingeki no kyojin tanto per capirci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif)
il lato artistico supporta poi un plot di altissimo livello, i primi volumi ti tengono letteralmente incollato alla lettura con una miriade di personaggi, un umorismo demenziale e ovviamente LA domanda tanto semplice quanto efficace: chi è cayman ??
più nello specifico si può dire che non esistano protagonisti e comprimari, vengono tutti caratterizzati maniacalmente ed in qualche modo mi sono ritrovato a tifare a turno ognuno di loro, a seconda delle situazioni..
le uniche due virgole che mi sento di segnalare sono una certa confusione in alcuni volumi centrali, proprio per la moltitudine di personaggi, fazioni e trame inseriti, ed un certo senso di vuoto quando (spoiler vol. 10)
cayman ritorna ad essere completamente umano, viene a mancare proprio la figura del cayman "rettile"
(non so se rendo l'idea)
verso i numeri 15-16-17 infine la vicenda vira in modo del tutto naturale verso il suo epilogo, senza forzature o spiegazioni campate in aria..
speriamo solo che gli ultimi due numeri siano all'altezza..
Ma guarda che topic ho ritrovato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Comunque Dorohedoro era stato annunciato che finiva con il 19 volume, ma invece ne è uscito un 20!
Non so riuscita a capire se questo ventesimo numero sia l'ultimo, le fonti inglesi sono discordanti tra chi dice sì e chi dice no. Non resta che aspettare che esca da noi mi sa!
io sapevo che inizialmente ne erano previsti 19, ma poi l'autrice ha richiesto un volume in più per finire la storia, che le è stato concesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif