- Iscritto dal
- 29 Lug 2020
- Messaggi
- 2,971
- Reazioni
- 682
Offline
I giapponesi se ogni tanto non si inventano qualcosa di bizzarro non sono contenti 

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Il welcome Tour nel mese di lancio non ha fatto neanche 1mln di vendite e questo si prospetta essere un flop commerciale.Immagino che Nintendo ogni anno sviluppi molteplici prototipi di gameplay innovativi come questo (penso anche ai progetti "garage" su Wii U dai quali venne fuori Splatoon), quello di cui non mi capacito è come gli sia saltato in mente di pubblicarlo come vero e proprio gioco, dedicandogli addirittura del tempo prezioso durante la presentazione della console e una campagna marketing sui social in questi giorni.
Si sono davvero convinti che il nintendaro medio ormai compra la qualunque e, giudicando dalle vendite che ha registrato il Tour a pagamento della console, sembra che abbiano assolutamente ragione.
Va benissimo fino a che rimangono un paio di casi isolati, ma se continuano così per tutta la gen rischiano un danno a livello di immagine.
Nintendo deve rimanere sinonimo di altissima qualità e del "non rilasciamo giochi fino a che non sono perfetti", va benissimo qualche scivolone di tanto in tanto ma io la prossima volta starei ci penserei due volte prima di pubblicare una roba del genere.
Black, fai dei respiri profondi e vivi meglio il forumNo non lo state difendendo no no, solo ogni 2x3 c'è il mantra è un gioco da e-shop che costa poco. Come se necessariamente costa poco=può essere brutto.
Ma mi fai nome e cognome di chi ha scritto "dai ci può stare come gioco non è male"?No non lo state difendendo no no, solo ogni 2x3 c'è il mantra è un gioco da e-shop che costa poco. Come se necessariamente costa poco=può essere brutto.
Vivrei meglio il forum se potessi ragionare con persone che non son muri di pietra come te. Un gioco di merda è un gioco di merda anche a zero euro. E fra l'altro parliamo di Nintendo non di due poveracci che stanno in un garage senza soldi, hanno deciso loro di fare un gioco con pochi soldi.Black, fai dei respiri profondi e vivi meglio il forum
I miei discorsi sul budget e vendita sono puramente tecnici, si tratta di capire un minimo cosa è sbagliato e le scelte che ci sono dietro.
In cosa dovrei difenderlo poi? Manco l'ho comprato, ho giocato un po' alla demo e mi è bastato.
Riusciamo a scindere un po' le due cose invece di fare partire la solita caccia alle streghe?
Quello che mi viene da chiedermi è: nel topic su Naughty Dog hai visto qualcuno venire a dire qualcosa su te che difendi Concord? Il 73 nel nome cos'è, il tuo numero fortunato?Vivrei meglio il forum se potessi ragionare con persone che non son muri di pietra come te. Un gioco di merda è un gioco di merda anche a zero euro. E fra l'altro parliamo di Nintendo non di due poveracci che stanno in un garage senza soldi, hanno deciso loro di fare un gioco con pochi soldi.
Ma io sono aperto al ragionamento, invece il tuo commento mi sembra un po' buttato lì per fare caciara.Vivrei meglio il forum se potessi ragionare con persone che non son muri di pietra come te. Un gioco di merda è un gioco di merda anche a zero euro. E fra l'altro parliamo di Nintendo non di due poveracci che stanno in un garage senza soldi, hanno deciso loro di fare un gioco con pochi soldi.
Non è che sia proprio un periodo di grosse novità videoludicheIl gioco sta al primo posto in classifica negli Stati Uniti, Giappone, Italia e Australia![]()
Immagino che Nintendo ogni anno sviluppi molteplici prototipi di gameplay innovativi come questo (penso anche ai progetti "garage" su Wii U dai quali venne fuori Splatoon), quello di cui non mi capacito è come gli sia saltato in mente di pubblicarlo come vero e proprio gioco, dedicandogli addirittura del tempo prezioso durante la presentazione della console e una campagna marketing sui social in questi giorni.
Si sono davvero convinti che il nintendaro medio ormai compra la qualunque e, giudicando dalle vendite che ha registrato il Tour a pagamento della console, sembra che abbiano assolutamente ragione.
Va benissimo fino a che rimangono un paio di casi isolati, ma se continuano così per tutta la gen rischiano un danno a livello di immagine.
Nintendo deve rimanere sinonimo di altissima qualità e del "non rilasciamo giochi fino a che non sono perfetti", va benissimo qualche scivolone di tanto in tanto ma io la prossima volta starei ci penserei due volte prima di pubblicare una roba del genere.
Bene speriamo non tocchi più nulla.iaCCHe l'Art Director/Character Design è un ragazzo che ha lavorato su:
-Alcuni Salmonidi di Splatoon 2 e 3
-Armi ed equipaggiamenti della Octo Expansion
-Design dei personaggi di Mario Wonder
O è stato un problema di budget oppure è bravo nel fare i personaggi ma come art director ha ancora da imparare, in ogni caso non era né uno di Arms/MK ma neanche Switch Sport
Il producer è Nogami comunque, non c'aveva sbatti nemmeno lui con Splatoon Raiders in produzione
Comunque alla fine hanno preso gente sparsa, non è neanche un team specifico, un progetto nato proprio per sport.
ecco, a tal proposito, fossi io il boss di Nintendo, sinceramente lo avrei reso disponibile gratuitamente.Non è che sia proprio un periodo di grosse novità videoludiche
Comunque usciti i crediti, CVD è un progetto che ha richiesto 14 persone che hanno coperto tutti gli ambiti di sviluppo, i programmatori sono due ed uno è pure il director del gioco, due modellatori, uno che programma e uno che disegna l'interfaccia, due artisti dei particellari uno sul sonoro e uno sulla musica, quello dietro al concept e infine online e collissioni
Tra l'altro alcuni sono condivisi con Mario Kart e Splatoon, ecco ora immaginatevi se Nintendo gli avesse dato budget e personale e Mario Kart e Splatoon Riader sarebbero slittati nel 2026/7![]()
Nintendo ha un altro gioco che verrà distribuito gratuitamente e molto più ambizioso anche a livello di realizzazione che verrà lanciato probabilmente entro il fiscale o quasi, dal loro punto di vista probabilmente vogliono evitare di saturare l'abbonamento online con troppa robaecco, a tal proposito, fossi io il boss di Nintendo, sinceramente lo avrei reso disponibile gratuitamente.
dati gli aumenti di prezzo di qualsiasi cosa, praticamente, e il fatto che questo gioco sembra essersi fermato allo stadio di abbozzo, non credo avrebbe avuto alcun impatto negativo economicamente e si sarebbe recuperato un filino a livello di immagine...
detto questo, nemmeno ne capisco la demonizzazione degli ultimi messaggi