UFFICIALE PC Dragon Age: Inquisition

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Hanno parlato della versione pc? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.pngCi sto perdendo le speranze, sarà la qualità del video ma ad ogni video gameplay peggiorano la situazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
La grafica è notevole per il genere, ma del gameplay non riesco a capire se si gestisce così il party perché su console è più comodo o perché è così proprio :moia: prima o poi si avranno più news, tanto ancora è giugno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
 
Sarà che per anni avevo stupidamente abbandonato gli rpg con party dopo baldur's gate 2, ma adesso che ho ripreso Origin questo dannato Inquisition mi sta hyppando troppo, penso di non aver mai aspettato un gioco così tanto :tragic:Le ambientazioni mi piacciono da morire, poi il salto grafico è enorme e per quanto non sia così importante in questo genere è troppo da sbav //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Speriamo solo il combat non sia come il 2. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se ti piace il genere devi predere Divinity original sin //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Speriamo solo il combat non sia come il 2. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se ti piace il genere devi predere Divinity original sin //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non mi piace il combat a turni!

Comunque usciranno Tides of Numera e Pillars of Eternity //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif quindi sono soddisfatto lo stesso! :cat:

 
Vi riporto la preview di un sito concorrente:

Dopo il discusso finale di Mass Effect 3, Bioware è finalmente pronta a tornare nei negozi con Dragon Age: Inquisition, un prodotto che si propone da una parte di riprendere la tradizione, la qualità e le caratteristiche dello sviluppatore e dall'altra di portare lo studio di Edmonton nella nuova generazione.
La differenza principale è data dalla struttura del mondo di gioco, non più diviso in aree ma open world, con forti influenze provenienti da Skyrim. Non tanto per le lande innevate, infatti il Ferelden sarà sempre avvolto da una luce più calda, quasi autunnale, che darà una tonalità pastello a tutti i paesaggi, quanto per alcuni scorci con montagne, boschi e fiumi, attraversati da animali selvatici dalle dimensioni più varie.

Il secondo punto di contatto è dato, ovviamente, dai draghi. Anche in Dragon Age: Inquisition vi potrà capitare di imbattervi in questi enormi lucertoloni coi quali ingaggiare spettacolari combattimenti. Si potrà tentare di abbattere questi enormi bestioni sputafuoco utilizzando armi a lungo raggio o attaccandoli frontalmente esattamente come succedeva nei primi Dragon Age.

In più questa volta si potranno mirare le zampe per azzoppare la bestia così da impedirle di fuggire e poterla eliminare con più calma. Ovviamente questi combattimenti saranno tra i più spettacolari ed impegnativi del gioco, con i draghi in grado di abbattervi in pochi colpi o con un'unica lingua di fuoco.

Il gameplay cerca di prendere spunto da entrambi i precedenti capitoli: da una parte abbiamo una struttura decisamente più action e dinamica, grazie alla quale controllare il proprio eroe, schivando e lanciando spettacolari magie, mentre dall'altra ci sarà sempre la possibilità di richiamare la visuale tattica, elemento scomparso da Dragon Age 2, per definire con più calma cosa deve fare ogni personaggio.

La costruzione dell'Inquisizione sarà un elemento fondamentale nell'economia di gioco.

In Inquisition, infatti, non solo potrete decidere la coda di azioni da compiere, ma potrete anche stabilire dove queste saranno svolte. L'interfaccia di gioco è stata infatti ridisegnata per rendere più semplice e immediata la comprensione di questi comandi. In questo modo sarà molto facile comandare al proprio tank di piazzarsi in mezzo ad uno stretto corridoio per impedire agli avversari di passare, magari mentre il mago o l'arciere li bersagliano di colpi.

Questa rinnovata profondità strategica non andrà a discapito della spettacolarità, dato che tra spettacolari capriole, piroette e fiammate il vostro party sarà in grado di portare a schermo uno spettacolo di luci e suoni davvero accattivante. Inoltre in alcuni momenti potrete attivare il focus, una modalità presente ormai in quasi tutti i giochi che rallenterà il tempo e vi consentirà di attaccare ferocemente il nemico intrappolato dalla vostra concentrazione.

Come accattivante tornerà ad essere la narrazione, da sempre il fiore all'occhiello di Bioware, che proverà, di nuovo, a creare un intreccio complesso e magnetico, mettendovi a capo dell'Inquisizione, una nuova struttura nata per limitare l'apertura della breccia dimensionale che unisce il mondo degli uomini con quello dei mostri.

Il vostro eroe/eroina, infatti, sarà l'unica persona in grado di chiudere questi portali e riportare dunque la pace nel Ferelden. Per portare a termine questo compito, oltre a dover costruire da zero il protagonista scegliendo tra tre classi e quattro razze differenti, dovrete costruirvi nuove alleanze e affrontare nuovi e vecchie frizioni, come per esempio quella tra i maghi e i templari.

I combattimenti contro i draghi saranno tra i momenti più intensi di tutto il gioco.

Il sistema di dialoghi è basato sulla ruota delle scelte, molto simile a quella di Mass Effect, grazie alla quale rendere gli scambi di battute efficaci e dinamici. Come al solito anche le vostre parole porteranno a determinate conseguenze, non sempre piacevoli, come per esempio un alleato che attaccherà un nemico costringendovi ad impugnare le armi e abbandonando ogni velleità di approccio pacifico.

La storia dovrebbe essere meno lineare che in passato, dandovi modo di forgiare con le vostre scelte e le vostre azioni il destino di Dragon Age: Inquisition.

Tecnicamente il gioco sembra molto valido, più per le scelte stilistiche e cromatiche fatte dagli artisti di Bioware che per una reale complessità poligonale del gioco. Questo però vuol dire anche che già questa demo sembrava molto stabile sotto il profilo del frame-rate con anche pochi difetti grafici da annotare, come un leggero pop-up e qualche compenetrazione strana.

L'impressione è comunque quella di trovarsi di fronte ad un solido gioco di ruolo, che grazie alla classe e all'esperienza di Bioware potrebbe trasformarsi in qualcosa di più di una bella avventura. Se la storia dell'inquisizione saprà catturare come quella dei Warden del primo Dragon Age, potremo finalmente avere un seguito di Origins degno di questo nome.
 
Il gameplay cerca di prendere spunto da entrambi i precedenti capitoli: da una parte abbiamo una struttura decisamente più action e dinamica, grazie alla quale controllare il proprio eroe, schivando e lanciando spettacolari magie, mentre dall'altra ci sarà sempre la possibilità di richiamare la visuale tattica, elemento scomparso da Dragon Age 2, per definire con più calma cosa deve fare ogni personaggio
Non so che dire, in questo tipo di giochi a me non piace schivare l'attacco in diretta, preferisco che sia tutto un bilanciamento di numerosi fattori/caratteristiche del pg. Del resto non posso mettermi a schivare con tutti i personaggi, dato che sono 4, e sopratutto non gioco col pad - per carità si fa anche con mouse e tastiera ma mi sembra più macchinoso. Spero inoltre che sia più di un semplice richiamo alla visuale tattica.

Per l'ennesima volta: "vedremo".

 
Non so che dire, in questo tipo di giochi a me non piace schivare l'attacco in diretta, preferisco che sia tutto un bilanciamento di numerosi fattori/caratteristiche del pg. Del resto non posso mettermi a schivare con tutti i personaggi, dato che sono 4, e sopratutto non gioco col pad - per carità si fa anche con mouse e tastiera ma mi sembra più macchinoso. Spero inoltre che sia più di un semplice richiamo alla visuale tattica.Per l'ennesima volta: "vedremo".
è quello che sto cercando di capire pure io.

Un action-gdr va bene quando non si ha un party da controllare, qui che senso ha ? Vogliono ad ogni costo seguire l'onda di successo che ha avuto TW e i DS per spettacolizzare il gameplay ma da quello che ho visto sta venendo un'oscenità.

 
Immagini dello Skill Tree:

2KKOQEL.png


IVfs4GI.png


hovP6cF.png


Ro6b5z4.png


Pd6lvJx.png


i0xTP0X.png


P38pBTL.png
 
Simile a quello di Skyrim o sbaglio? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Simile a quello di Skyrim o sbaglio? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
uguale a quello dei vecchi dragon age solo che è in verticale anzichè orizzontale

 
Non so che dire, in questo tipo di giochi a me non piace schivare l'attacco in diretta, preferisco che sia tutto un bilanciamento di numerosi fattori/caratteristiche del pg. Del resto non posso mettermi a schivare con tutti i personaggi, dato che sono 4, e sopratutto non gioco col pad - per carità si fa anche con mouse e tastiera ma mi sembra più macchinoso. Spero inoltre che sia più di un semplice richiamo alla visuale tattica.Per l'ennesima volta: "vedremo".
Sono d'accordo, mi andava bene come nel primo Dragon Age. Se no togli il party e lasci un PG solo. A metà strada secondo me esce no schifo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
40 diversi finali per Dragon Age: Inquisition

Con un messaggio su Twitter, in risposta ad un fan, il produttore di Dragon Age: Inquisition Cameron Lee rivela che il nuovo RPG di Bioware conterrà ben 40 diversi finali.A questi si aggiungeranno alcune variazioni aggiuntive, il che può dare un'idea delle dimensioni di questo nuovo capitolo della serie.

Inoltre, sempre su Twitter, Lee fa sapere che la


Fonte: SitoConcorrente

 
Immagino quanto saranno diversi questi finali... Già te ne giochi 9 in base all'accoppiata classe/razza...

Comunque su Origin l'hanno sparato a 70 euro. Cara EA, secondo te pago 70 euro per un gioco in DD? 70 Euro li spendo per una CE in retail, non per un'edizione normale... mica siamo consolari!

Andrò di key e poi recupererò lo scatolato quando costerà 5 euro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Immagino quanto saranno diversi questi finali... Già te ne giochi 9 in base all'accoppiata classe/razza...
Almeno avremo finali con più colori rispetto a quelli di ME3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Bah, non so, sarà dopo la delusione di ME3, ma questo dragon age mi lascia sempre più preplesso.

L'hyoe sta calando, ci sono titoli molto più interessanti sulla piazza. Come ripetuto da altri: "Vedremo".

 
Nuovo trailer di Dragon Age Inquisition

Electronics Arts e Bioware hanno pubblicato un nuovo trailer di Dragon Age Inquisition.
Capitolo conclusivo della saga dark fantasy di Bioware, Inquisition è un gdr open world, con un sistema di combattimento che passa senza sbalzi dalla tattica all'azione, e chiede al giocatore di aumentare l'influenza dell'inquisizione sul continente di Thedas

Tocca a noi e al nostro gruppo di leggendari eroi a ristabilire l'ordine guidando l'Inquisizione. Si creeranno legami - e alcuni saranno spezzati - mentre la campagna per la verità esigerà il suo prezzo.

Il titolo arriverà il 9 ottobre su PC, PS3, PS4, Xbox 360 e Xbox One.

Auguriamo ai nostri lettori una buona visione.

Data di uscita: 9 ottobre 2014

[VIDEOSG]18231[/VIDEOSG]
Fonte: Spaziogames

 
Immagino quanto saranno diversi questi finali... Già te ne giochi 9 in base all'accoppiata classe/razza...
Comunque su Origin l'hanno sparato a 70 euro. Cara EA, secondo te pago 70 euro per un gioco in DD? 70 Euro li spendo per una CE in retail, non per un'edizione normale... mica siamo consolari!

Andrò di key e poi recupererò lo scatolato quando costerà 5 euro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
farò lo stesso infatti! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
sapete se ci sarà la possibilità di portare i salvataggi dei primi due ?

 
sapete se ci sarà la possibilità di portare i salvataggi dei primi due ?
Certo, sarà possibile attraverso un programma apposito cioè Dragon Age Keep!

 
Abbiamo parlato proprio ieri, nel bel mezzo del sole domenicale, del fatto che Dragon Age: Inquistion vanterà 40 finali, come annunciato su Twitter dal producer Cameron Lee.

Dopo la diffusione della notizia, tuttavia, BioWare si è sentita in dovere di fare chiarezza, ed è corsa ai ripari con Mark Darrah, executive producer del gioco, che sempre sul famoso social network ha reso pubblica una precisazione.

"Chiarimento sui finali: la maggior parte degli epiloghi sono variazioni maggiori basate sulle scelte che avete compiuto nel gioco. C'è solo qualche finale completamente unico" è stata la precisazione pubblicata da Darrah sul suo profilo.
Fonte: Spazio

Te pareva :rickds::rickds::rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top