UFFICIALE PC Dragon Age: Inquisition

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non di per se, ma fatto in quel modo si.Tu pensi non si possa fare in DAI? Ti sbagli. Puoi mettere pausa e dire ad ognuno esattamente cosa fare. Come in Baldur's Gate. E, se togli l'IA, faranno esattamente e solo quello che gli dici di fare. Proprio come Baldur's Gate.

Ti schifa?

Vecchio non vuol dire brutto e non vuol dire ragionato (può esserlo anche il nuovo come ti ho specificato poco sopra). Vecchio vuol dire superato. Che poi piaccia di più il vecchio rispetto al nuovo... Sono gusti.

Mi dispiace molto vedere gente che decide di non prendere questo bel gioco per il parere negativo di pochi.

Peccato.
guarda che metterci la camera tattica come fan-service non significa che hai la possibilità di usare il cervello, in questo gioco non puoi tenere sotto controllo il campo di battaglia, poi se uno vuole a tutti i costi convincersi che è così la visuale tattica è lì apposta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif per il resto è il CS di un qualsiasi MMO semplificato ulteriormente data la minima quantità di skill, giocalo a normale, poi difficile, poi incubo e lo noterai da te, non è più bello o meno bello semplicemente infinitamente più alla portata di tutti che tra l'altro era l'obbiettivo di Bioware, capisci però che un buon 30% delle loro copie le hanno vendute sulla fiducia ? perchè nessuno si è inventato che questo doveva essere un ritorno a Origin ma è quello che è stato pubblicizzato, se avessero detto " vi presentiamo DA II migliorato " bè probabilmente nessuno si sarebbe lamentato, questo è un gioco console fatto per tutti, affermare il contrario significa auto-convincersi solo perchè sviluppato da Bioware, il CS del 2014? fatti una partita a Divinity e vedi cosa avrebbe dovuto essere DAI, dopo torna ad abbeverare i druffalo nelle terre centrali e capisci cosa non và //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Bene, dopo oltre 10 ore di gioco, quasi senza problemi, all'improvviso non riesco a far più nulla causa crash.

A volte mi fa caricare la partita e crasha dopo pochi secondi altre volte crasha durante il caricamento del save. Ho provato sia con salvataggio automatico che manuale, sia con salvataggi diversi. Ho provato a riparare il gioco. Ho provato ad usare sia controller che mouse e tastiera (non si sa mai). Ho verificato gli aggiornamenti amd.

Qualcuno ha consigli a questo punto?? :l4gann:

 
guarda che metterci la camera tattica come fan-service non significa che hai la possibilità di usare il cervello, in questo gioco non puoi tenere sotto controllo il campo di battaglia, poi se uno vuole a tutti i costi convincersi che è così la visuale tattica è lì apposta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif per il resto è il CS di un qualsiasi MMO semplificato ulteriormente data la minima quantità di skill, giocalo a normale, poi difficile, poi incubo e lo noterai da te, non è più bello o meno bello semplicemente infinitamente più alla portata di tutti che tra l'altro era l'obbiettivo di Bioware, capisci però che un buon 30% delle loro copie le hanno vendute sulla fiducia ? perchè nessuno si è inventato che questo doveva essere un ritorno a Origin ma è quello che è stato pubblicizzato, se avessero detto " vi presentiamo DA II migliorato " bè probabilmente nessuno si sarebbe lamentato, questo è un gioco console fatto per tutti, affermare il contrario significa auto-convincersi solo perchè sviluppato da Bioware, il CS del 2014? fatti una partita a Divinity e vedi cosa avrebbe dovuto essere DAI, dopo torna ad abbeverare i druffalo nelle terre centrali e capisci cosa non và //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Giocato da poco. Gran bel gioco. Ma non avrei voluto un Dragon Age simile a Divinity.

Se è quello che vuoi aspetta Pillars of Eternity, prenditi le versione enhanced dei BG o Icewind dale.

Quelli sono GDR old school e adesso date a quell'"old" tutte le accezioni negative che volete. Io quell'old lo adoro, ma non posso volere tutto come quello.

Capite che state facendo discorsi un po'... puerili. E' come dire che vi piace la pasta con il ragù e vi incazz@te perché la pasta che avete preso non sa di ragù e continuate a dire che sarebbe dovuta essere al ragù.

Non è ragù, DAI non è Origin.

Ma come disse Pregnanza un gran bel ritorno di Bioware. Per molti, non per tutti. Evidentemente non siete quei tutti.

Amen! Sapete quanti giochi ho preso sperando mi piacessero e invece no? Cercando le sensazioni dei loro capostipite e invece no? Tanti. Ribadisco è evoluzione del genere.

Sarete quelli che diranno: "Ah i videogiochi di una volta... quelli si erano videogiochi. Vuoi mettere quanto era divertente PacMan!"

Ok, la storia sta cambiando.

E in tutto questo non difendo a spada tratta Bioware.

Anche a me sarebbe piaciuta una visione aerea più alta, le armature che cambiano drasticamente sui PG, il sistema di regole di D&D, magie più complesse, ma sono io. E' quello che vorrei io. Non si può pensare che una SH ascolti i capricci di tutti noi.

Lei ha una sua visione di come dovrà essere il GDR del futuro.

A non tutti piacerà, alcuni si adatteranno, altri compreranno solo indie Old school.

Buon gioco a tutti.

 
Non di per se, ma fatto in quel modo si.Tu pensi non si possa fare in DAI? Ti sbagli. Puoi mettere pausa e dire ad ognuno esattamente cosa fare. Come in Baldur's Gate. E, se togli l'IA, faranno esattamente e solo quello che gli dici di fare. Proprio come Baldur's Gate.

Ti schifa?

Vecchio non vuol dire brutto e non vuol dire ragionato (può esserlo anche il nuovo come ti ho specificato poco sopra). Vecchio vuol dire superato. Che poi piaccia di più il vecchio rispetto al nuovo... Sono gusti.

Mi dispiace molto vedere gente che decide di non prendere questo bel gioco per il parere negativo di pochi.

Peccato.
Leggendo questo topic, dichiarazioni precedenti e qualche video da YT sinceramente il CS mi sembra quello di DA2 con una pausa tattica integrata meglio. Magari se lo gioco in prima persona mi farà innamorare come quello di Origins, ma ora come ora propendo per la bocciatura. Poi, non so la troppa spettacolarizzazione che ho visto sia in questo sia in nel 2 non mi è mai garbata troppo, bella una volta, bella due, ma tutta quell'azione stona dopo un po'.

Se per dire in Inquisition mi proponevano un combat system alla Fallout 1 ovviamente ci si poteva lamentare per la lentezza. In Origins non riscontro un CS vetusto non al passo con i tempi, anzi lo ritengo come uno dei migliori esempi di W-RPG (party based) della passata generazione, con ampie possibilità di personalizzazione per ogni utente e per ogni scontro da quello versus i lupacchiotti a quello contro un drago.

Ed Inquisition è nella mia wish list al primo posto, aspetto che il prezzo si abbassi di nuovo e nel frattempo metto da parte i soldini necessari per l'acquisto. E così nel frattempo spero in patch/fix grafici e dei comandi m/k.

 
Giocato da poco. Gran bel gioco. Ma non avrei voluto un Dragon Age simile a Divinity.Se è quello che vuoi aspetta Pillars of Eternity, prenditi le versione enhanced dei BG o Icewind dale.

Quelli sono GDR old school e adesso date a quell'"old" tutte le accezioni negative che volete. Io quell'old lo adoro, ma non posso volere tutto come quello.

Capite che state facendo discorsi un po'... puerili. E' come dire che vi piace la pasta con il ragù e vi incazz@te perché la pasta che avete preso non sa di ragù e continuate a dire che sarebbe dovuta essere al ragù.

Non è ragù, DAI non è Origin.

Ma come disse Pregnanza un gran bel ritorno di Bioware. Per molti, non per tutti. Evidentemente non siete quei tutti.

Amen! Sapete quanti giochi ho preso sperando mi piacessero e invece no? Cercando le sensazioni dei loro capostipite e invece no? Tanti. Ribadisco è evoluzione del genere.

Sarete quelli che diranno: "Ah i videogiochi di una volta... quelli si erano videogiochi. Vuoi mettere quanto era divertente PacMan!"

Ok, la storia sta cambiando.

E in tutto questo non difendo a spada tratta Bioware.

Anche a me sarebbe piaciuta una visione aerea più alta, le armature che cambiano drasticamente sui PG, il sistema di regole di D&D, magie più complesse, ma sono io. E' quello che vorrei io. Non si può pensare che una SH ascolti i capricci di tutti noi.

Lei ha una sua visione di come dovrà essere il GDR del futuro.

A non tutti piacerà, alcuni si adatteranno, altri compreranno solo indie Old school.

Buon gioco a tutti.
tu stai elevando Bioware a qualcosa che non è, o meglio che non è più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Bioware non ha avuto nessuna visione se non quella dei dollaroni che avrebbe preso con un gioco fruibile da tutti ed EA alle spalle che guarda caso ancora una volta fà rilasciare un gioco incompleto, io capisco che possa piacere ( piace anche a me !! ) ma non esageriamo perchè stai facendo dei ragionamenti ( che filano ) ma che non si adattano alla situazione, qui di futuristico non c'è nulla, ci sono tante cose prese quà e là ( tutte cose che vendono, unite in un'unico gioco ) e null'altro, per la pasta se tu vai al ristorante e il cuoco ti dice " oggi abbiamo un'ottima pasta al ragù ", la prendi e quando arriva è una minestra qualcosa non và, bastava dirlo invece di dire A e fare Z //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
I primi FF erano a turni...più pausa tattica di cosi:pffs:
- - - Aggiornato - - -

Magari un giorno Bioware ci spiegherà perchè fa più ''fanservice'' lesbo/gay che etero... mentre per un inquisitore uomo-etero c'è solo UNA 'scena' con Cass.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

2Gr1mNo.jpg


Nrvc983.jpg
A turni, apppunto, non pausa tattica in real-time

- - - Aggiornato - - -

Giocato da poco. Gran bel gioco. Ma non avrei voluto un Dragon Age simile a Divinity.Se è quello che vuoi aspetta Pillars of Eternity, prenditi le versione enhanced dei BG o Icewind dale.

Quelli sono GDR old school e adesso date a quell'"old" tutte le accezioni negative che volete. Io quell'old lo adoro, ma non posso volere tutto come quello.

Capite che state facendo discorsi un po'... puerili. E' come dire che vi piace la pasta con il ragù e vi incazz@te perché la pasta che avete preso non sa di ragù e continuate a dire che sarebbe dovuta essere al ragù.

Non è ragù, DAI non è Origin.

Ma come disse Pregnanza un gran bel ritorno di Bioware. Per molti, non per tutti. Evidentemente non siete quei tutti.

Amen! Sapete quanti giochi ho preso sperando mi piacessero e invece no? Cercando le sensazioni dei loro capostipite e invece no? Tanti. Ribadisco è evoluzione del genere.

Sarete quelli che diranno: "Ah i videogiochi di una volta... quelli si erano videogiochi. Vuoi mettere quanto era divertente PacMan!"

Ok, la storia sta cambiando.

E in tutto questo non difendo a spada tratta Bioware.

Anche a me sarebbe piaciuta una visione aerea più alta, le armature che cambiano drasticamente sui PG, il sistema di regole di D&D, magie più complesse, ma sono io. E' quello che vorrei io. Non si può pensare che una SH ascolti i capricci di tutti noi.

Lei ha una sua visione di come dovrà essere il GDR del futuro.

A non tutti piacerà, alcuni si adatteranno, altri compreranno solo indie Old school.

Buon gioco a tutti.
Però capirai che un che acquista Inquisition, pretende quantomeno un combat strategico come quello di Origins. È come dire che bisogna accettare la deriva action degli ultimi capitoli di Resident Evil, nonostante li continuino a definire survival horror, illudendo i fan storici dei primi capitoli.

 
Giocato da poco. Gran bel gioco. Ma non avrei voluto un Dragon Age simile a Divinity.Se è quello che vuoi aspetta Pillars of Eternity, prenditi le versione enhanced dei BG o Icewind dale.

Quelli sono GDR old school e adesso date a quell'"old" tutte le accezioni negative che volete. Io quell'old lo adoro, ma non posso volere tutto come quello.

Capite che state facendo discorsi un po'... puerili. E' come dire che vi piace la pasta con il ragù e vi incazz@te perché la pasta che avete preso non sa di ragù e continuate a dire che sarebbe dovuta essere al ragù.

Non è ragù, DAI non è Origin.

Ma come disse Pregnanza un gran bel ritorno di Bioware. Per molti, non per tutti. Evidentemente non siete quei tutti.

Amen! Sapete quanti giochi ho preso sperando mi piacessero e invece no? Cercando le sensazioni dei loro capostipite e invece no? Tanti. Ribadisco è evoluzione del genere.

Sarete quelli che diranno: "Ah i videogiochi di una volta... quelli si erano videogiochi. Vuoi mettere quanto era divertente PacMan!"

Ok, la storia sta cambiando.

E in tutto questo non difendo a spada tratta Bioware.

Anche a me sarebbe piaciuta una visione aerea più alta, le armature che cambiano drasticamente sui PG, il sistema di regole di D&D, magie più complesse, ma sono io. E' quello che vorrei io. Non si può pensare che una SH ascolti i capricci di tutti noi.

Lei ha una sua visione di come dovrà essere il GDR del futuro.

A non tutti piacerà, alcuni si adatteranno, altri compreranno solo indie Old school.

Buon gioco a tutti.
Sono completamente d'accordo con il tuo pensiero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Però riconosco che è un gioco console, e per alcune cose ha ragione Valhalla, ovvero che l'han reso più mainstream su alcuni aspetti, vedetela come volete, negativa o positiva come cosa. Personalmente non mi tocca, sono aspetti sorvolabili e che non intaccano la bellezza del gioco!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io non sono uno di quelli che vede all'old come il bene e al nuovo come il male, ma dipende anche da come è fatto il nuovo. The Witcher ha tracciato un'ottima strada per quanto mi riguarda.

Bioware non so, i Mass Effect non li considero RPG, Dragon Age II ho preferito evitarlo del tutto. Il primo era un ottimo RPG. Il discorso per questo Inquisition è che non ho capito bene la direzione in cui si muove, aspetto di recuperarlo a poco per capire. In ogni caso l'anno prossimo sarà dedicato al ritorno degli old school, l'unica parentesi di RPG da meccaniche più nuove per me sarà The Witcher 3 (che spero sia quello che prometta di essere in ambito open world).

 
Ultima modifica da un moderatore:
A turni, apppunto, non pausa tattica in real-time
- - - Aggiornato - - -

Però capirai che un che acquista Inquisition, pretende quantomeno un combat strategico come quello di Origins. È come dire che bisogna accettare la deriva action degli ultimi capitoli di Resident Evil, nonostante li continuino a definire survival horror, illudendo i fan storici dei primi capitoli.
Però le deriva action dei RE oramai è più che consolidata. A parte i primi due su PSX (quelli che ho amato!) il resto è tutto "roba action". Oramai il target è definito. Certo si può discutere sul termine survival horror, ma...

Quello che spiazza di Bioware sono gli alti e bassi...

ME alto, poi MA2 basso e MA3... insomma.

DA:O alto, poi DA2 basso e DAI... insomma.

Stanno assestando il tiro secondo me. Sicuramente con pressioni di EA che vuole solo vendere. Questo è però il destino dei AAA. Non si può pretendere di avere budget eccezionali e non guardare agli introiti.

 
Ultima modifica:
Io non sono uno di quelli che vede all'old come il bene e al nuovo come il male, ma dipende anche da come è fatto il nuovo. The Witcher ha tracciato un'ottima strada per quanto mi riguarda. Bioware non so, i Mass Effect non li considero RPG, Dragon Age II ho preferito evitarlo del tutto. Il primo era un ottimo RPG. Il discorso per questo Inquisition è che non ho capito bene la direzione in cui si muove, aspetto di recuperarlo a poco per capire. In ogni caso l'anno prossimo sarà dedicato al ritorno degli old school, l'unica parentesi di RPG da meccaniche più nuove per me sarà The Witcher 3 (che spero sia quello che prometta di essere in ambito open world).
The witcher 3 sarà ancora più action del 2, almeno da quello che ho visto dei combattimenti.. và preso come un brutto segno pure questo? il fatto che sarà open world comporterà ad un serie di modifiche rispetto ai primi due capitoli non da poco.. non penso che non ci siano fetch quest pure lì, d'altronde c'erano pure nel 2

- - - Aggiornato - - -

Però le deriva action dei RE oramai è più che consolidata. A parte i primi due su PSX (quelli che ho amato!) il resto è tutto "roba action". Oramai il target è definito. Certo si può discutere sul termine survival horror, ma...Quello che spiazza di Bioware sono gli alti e bassi...

ME alto, poi MA2 basso e MA3... insomma.

DA:O alto, poi DA2 basso e DAI... insomma.

Stanno assestando il tiro secondo me. Sicuramente con pressioni di EA che vuole solo vendere. Questo è però il destino dei AAA. Non si può pretendere di avere budget eccezionali e non guardare agli introiti.
L'hai già detto prima, per i puristi c'è divinity, ci sarà pillars e altra roba.. cos'altro c'è in giro di "nuovo"? Si continuerà a contemplare i vari origins, kotor, e BG all'infinito

 
Ultima modifica da un moderatore:
Però le deriva action dei RE oramai è più che consolidata. A parte i primi due su PSX (quelli che ho amato!) il resto è tutto "roba action". Oramai il target è definito. Certo si può discutere sul termine survival horror, ma...Quello che spiazza di Bioware sono gli alti e bassi...

ME alto, poi MA2 basso e MA3... insomma.

DA:O alto, poi DA2 basso e DAI... insomma.

Stanno assestando il tiro secondo me. Sicuramente con pressioni di EA che vuole solo vendere. Questo è però il destino dei AAA. Non si può pretendere di avere budget eccezionali e non guardare agli introiti.
Infatti la Bioware ha sempre avuto alti e bassi. Per dire, io ho preferito Origins a Neverwinter Nights vanilla, nonostante allora ancora non ci fosse lo zampino di EA. Ed in genere i loro rpg sono sempre stati molto commerciali rispetto alla concorrenza, fin dal primo Baldur's, però bisogna dargli merito di aver creato dei giochi eccezionali nonostante la loro anima commerciale. Oggi purtroppo non si può dire la stessa cosa.

- - - Aggiornato - - -

The witcher 3 sarà ancora più action del 2, almeno da quello che ho visto dei combattimenti.. và preso come un brutto segno pure questo? il fatto che sarà open world comporterà ad un serie di modifiche rispetto ai primi due capitoli non da poco.. non penso che non ci siano fetch quest pure lì, d'altronde c'erano pure nel 2
- - - Aggiornato - - -

L'hai già detto prima, per i puristi c'è divinity, ci sarà pillars e altra roba.. cos'altro c'è in giro di "nuovo"? Si continuerà a contemplare i vari origins, kotor, e BG all'infinito
Per The Witcher però era intenzione degli sviluppatori fin dal principio di renderlo un action. Infatti nel primo il combattimento è il difetto più evidente. Col secondo ha fatto dei netti passi avanti anche se minato da errori di bilanciamento.

 
Infatti la Bioware ha sempre avuto alti e bassi. Per dire, io ho preferito Origins a Neverwinter Nights vanilla, nonostante allora ancora non ci fosse lo zampino di EA. Ed in genere i loro rpg sono sempre stati molto commerciali rispetto alla concorrenza, fin dal primo Baldur's, però bisogna dargli merito di aver creato dei giochi eccezionali nonostante la loro anima commerciale. Oggi purtroppo non si può dire la stessa cosa.
- - - Aggiornato - - -

Per The Witcher però era intenzione degli sviluppatori fin dal principio di renderlo un action. Infatti nel primo il combattimento è il difetto più evidente. Col secondo ha fatto dei netti passi avanti anche se minato da errori di bilanciamento.
Ah questo non lo sapevo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif allora va bene tutto.. Il secondo mi pare riduttivo, senza una mod era un disastro il bilanciamento

 
Più che altro, appurato che bioware(che della bioware storica ormai ha poco, visto che un sacco di membri chiave sono andati via) non è più capace a fare rpg come una volta, dovrebbe finalmente concentrarsi solo sui nuovi aspetti dei suoi giochi... per dire il prossimo DA lo rendi un simil-action totale con un solo pg controllabile e via, togli tutte le stats e le altre cose ruolistiche che non riesci più a integrare per paura di "spaventare" la nuova utenza e via....

E oltretutto essere chiari con l'utenza, se mi pubblicizzi inquisition come un "ritorno della vecchia bioware, ritorno a origins" e poi mi ritrovo un DA II migliorato significa che mi stai prendendo per il ****...

Cmq domani finalmente dovrei riuscire a metterci le mani sopra e dare pareri approfonditi:asd:

 
qualcuno sà dirmi se le skill % danni con arco vengono applicate anche all'unica balestra del gioco ossia quella di Varric? :morristend:

EDIT BTW se a qualcuno interessa o ha dei particolari problemi con il gioco io ho fatto così ed è la combinazione migliore che ho trovato in questo titolo, V-sync dal gioco, cap per il framerate da console, non disattivare assolutamente il motion blur e infine ( dato che mi risultava poco fluido ho cambiato le impostazioni della TV mettendola in modalità "normale" ), bene adesso è un gioco console al 100%, indistinguibile dalla sua controparte ma perlomeno dà la ""sensazione"" di fluidità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif cosi facendo senza ulteriori fix anche le cut-scene sono bene o male a posto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
qualcuno sà dirmi se le skill % danni con arco vengono applicate anche all'unica balestra del gioco ossia quella di Varric? :morristend:
Penso proprio di sì, sebbene non lo sia è intesa come arco

 
Penso proprio di sì, sebbene non lo sia è intesa come arco
grazie mille //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ho pensato anche io la stessa cosa ( oltretutto Varric non usa gli archi ) però a un certo punto mi era sorto un dubbio

 
The witcher 3 sarà ancora più action del 2, almeno da quello che ho visto dei combattimenti.. và preso come un brutto segno pure questo? il fatto che sarà open world comporterà ad un serie di modifiche rispetto ai primi due capitoli non da poco.. non penso che non ci siano fetch quest pure lì, d'altronde c'erano pure nel 2
La saga ha avuto sempre una base action, anzi per me è meglio che si sia passato a quel BS visto che il primo era un ibrido fatto male. Per il resto al netto delle semplificazioni, la serie ha sempre avuto un'anima ruolistica molto radicata. In questo terzo capitolo stanno cercando di fondere open world e storia in un modo mai visto prima, per quello lo prospetto come l'RPG del futuro.

 
Bene, dopo oltre 10 ore di gioco, quasi senza problemi, all'improvviso non riesco a far più nulla causa crash.A volte mi fa caricare la partita e crasha dopo pochi secondi altre volte crasha durante il caricamento del save. Ho provato sia con salvataggio automatico che manuale, sia con salvataggi diversi. Ho provato a riparare il gioco. Ho provato ad usare sia controller che mouse e tastiera (non si sa mai). Ho verificato gli aggiornamenti amd.

Qualcuno ha consigli a questo punto?? :l4gann:
Ok risolto, anche se non so come. In compenso il gioco è diventato scattosissimo.... credo sia stuttering perché ho provato anche ad abbassare i settaggi. Però diavolo ho giocato come si deve fino ad ora!!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top