UFFICIALE PC Dragon Age: Inquisition

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
i draghi sono stati una delusione comunque, troppo facili:sad:
già, più che altro mi aspettavo più varietà di situazioni nel colpirli in determinati punti, non cambia una ceppa se colpisci prima la testa o la zampa posteriore sinistra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif

Il tutto consiste nel posizionamento corretto del party, e di evitare le mine che tira (come impatto visivo ci siamo, un pò di spettacolarità c'è, a differenza di skyrim dove hai lo schermo oscurato dalle fiamme per 3/4 del combattimento)

Il drago più soddisfacente da abbattere negli ultimi anni è stato quello del tempio delle sacre ceneri di origins.. mi aspettavo qualcosina di più, vedendo quello che dicevano sulla carta

 
già, più che altro mi aspettavo più varietà di situazioni nel colpirli in determinati punti, non cambia una ceppa se colpisci prima la testa o la zampa posteriore sinistra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif
Il tutto consiste nel posizionamento corretto del party, e di evitare le mine che tira (come impatto visivo ci siamo, un pò di spettacolarità c'è, a differenza di skyrim dove hai lo schermo oscurato dalle fiamme per 3/4 del combattimento)

Il drago più soddisfacente da abbattere negli ultimi anni è stato quello del tempio delle sacre ceneri di origins.. mi aspettavo qualcosina di più, vedendo quello che dicevano sulla carta
Da quello che dicevano sulla carta era tutt'altro che il gioco che abbiamo ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

 
Finito l'altro giorno dopo 70 ore circa. Tra l'altro ho lasciato indietro alcune missioni dei personaggi che farò in una seconda run.

Concordo sui combattimenti contro i draghi che sono tutti uguali, potevano metterci un po' di varietà...

 
A me non riesce di abbatterne manco uno di drago :rickds:

 
Finito l'altro giorno dopo 70 ore circa. Tra l'altro ho lasciato indietro alcune missioni dei personaggi che farò in una seconda run.
Concordo sui combattimenti contro i draghi che sono tutti uguali, potevano metterci un po' di varietà...
Lo consiglieresti senza remore?

 
Da quello che dicevano sulla carta era tutt'altro che il gioco che abbiamo ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.
Per alcune cose sì :rickds:

Però per altre le aspettative sono state ripagate, almeno per quanto mi riguarda..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo consiglieresti senza remore?
Alla fine si, nonostante alcuni difetti (l'enormità di fech quest inutili, il tavolo di guerra mal sfruttato, il gameplay simil MMO), alla fine mi è piaciuto, soprattutto per l'esplorazione delle aree che ho trovato molto belle e curate.

 
Alla fine si, nonostante alcuni difetti (l'enormità di fech quest inutili, il tavolo di guerra mal sfruttato, il gameplay simil MMO), alla fine mi è piaciuto, soprattutto per l'esplorazione delle aree che ho trovato molto belle e curate.
Ottimo!

 
Finito poco fa, in totale 86 ore di gioco(mi manca da esplorare parte della sacra pianura e le distese sibilanti in toto, ma giuro non ce la facevo più...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Confermo tutte le mie impressioni e i giudizi dei giorni scorsi, la main quest si è rivelata godibile e ampiamente sopra la sufficienza, paga forse un po' un main villain decisamente scialbo e dei villain secondari abbastanza anonimi(red templars e venatori, coi rispettivi mini boss)

Un altro difetto forse è l'eccessiva rapidità con cui viene trattato l'evolversi della situazione, da adamant in poi la main quest diventa quasi una corsa velocissima in cui pg e fatti vengono trattati e dimenticati alla velocità della luce, tipo

gli elder elves, mythal, flemeth, l'"immortalità" di corypheus, per dirne alcuni
Sulla scena post credits

inaspettata e telefonata allo stesso tempo, mettendo quella scena con solas dopo corypheus io mi aspettavo qualcosa di simile, anzi mi aspettavo una bossa battle subito con lui:asd:

Cmq io credo che gli antichi "dei" degli elfi siano in realtà spiriti dell'oblio, e che nel prossimo capitolo l'oblio stesso avrà una parte più centrale nella vicenda
Comunque posso già dire che dal prossimo capitolo i precedenti capitoli verranno completamente dimenticati, già qui origins incide zero e alla fine poco anche DA II, prenderanno inquisition come base e vedremo dove andranno a parare.

Sul resto del gioco(meccaniche, ruolismo,ecc.) ho già speso diverse parole nei giorni scorsi, quindi non mi ripeto, anche se sottolineo ancora la cura di alcune ambientazioni in particolare(emerald graves, emprise du lion,ecc.) che mi hanno colpito in positivo:sisi:

Chi si aspettava un bel ritorno di bioware(o ex bioware, fate voi) nel campo rpg rimarrà deluso comunque, considerandolo comunque un gioco discreto e due spanne sopra a DA II...

 
Le Cut-scene un po scattose.

Comunque in un editor del genere non si può modificare a piacimento il colore della pelle? Si può almeno attraverso un file del personaggio?

 
ah dimenticavo la dozzina di crash a caso delle directx durante le cutscene, pure nella cutscene finale:facepalm:

 
Finito poco fa, in totale 86 ore di gioco(mi manca da esplorare parte della sacra pianura e le distese sibilanti in toto, ma giuro non ce la facevo più...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)Confermo tutte le mie impressioni e i giudizi dei giorni scorsi, la main quest si è rivelata godibile e ampiamente sopra la sufficienza, paga forse un po' un main villain decisamente scialbo e dei villain secondari abbastanza anonimi(red templars e venatori, coi rispettivi mini boss)

Un altro difetto forse è l'eccessiva rapidità con cui viene trattato l'evolversi della situazione, da adamant in poi la main quest diventa quasi una corsa velocissima in cui pg e fatti vengono trattati e dimenticati alla velocità della luce, tipo

gli elder elves, mythal, flemeth, l'"immortalità" di corypheus, per dirne alcuni
Sulla scena post credits

inaspettata e telefonata allo stesso tempo, mettendo quella scena con solas dopo corypheus io mi aspettavo qualcosa di simile, anzi mi aspettavo una bossa battle subito con lui:asd:

Cmq io credo che gli antichi "dei" degli elfi siano in realtà spiriti dell'oblio, e che nel prossimo capitolo l'oblio stesso avrà una parte più centrale nella vicenda
Comunque posso già dire che dal prossimo capitolo i precedenti capitoli verranno completamente dimenticati, già qui origins incide zero e alla fine poco anche DA II, prenderanno inquisition come base e vedremo dove andranno a parare.

Sul resto del gioco(meccaniche, ruolismo,ecc.) ho già speso diverse parole nei giorni scorsi, quindi non mi ripeto, anche se sottolineo ancora la cura di alcune ambientazioni in particolare(emerald graves, emprise du lion,ecc.) che mi hanno colpito in positivo:sisi:

Chi si aspettava un bel ritorno di bioware(o ex bioware, fate voi) nel campo rpg rimarrà deluso comunque, considerandolo comunque un gioco discreto e due spanne sopra a DA II...
Ok, da come scrivi mi sembri un Role player che la sa lunga... 3 domande...

1) nei gg pre-day1 mi si diceva che data la vicinanza a da2 era improponibile iniziare la saga da inquisition senza aver finito i primi 2. Ora leggo che inquisition se non un anno zero è quasi un anno 1. Non più così fondamentale il recupero dei precedenti? Che di giocare da2 nn se ne parla proprio (l'ho provato e mi ha ucciso) e daorigins lo mollai dopo poche ore per ridondanza dei combattimenti (tanti e moooolto simili).

2) come lo collochi rispetto a divinity:original sin e wasteland 2?

3) potresti esplicitare più nel dettaglio cosa non ti ha convinto di da:i soprattutto per quel che concerne il gameplay?

 
Ok, da come scrivi mi sembri un Role player che la sa lunga... 3 domande...1) nei gg pre-day1 mi si diceva che data la vicinanza a da2 era improponibile iniziare la saga da inquisition senza aver finito i primi 2. Ora leggo che inquisition se non un anno zero è quasi un anno 1. Non più così fondamentale il recupero dei precedenti? Che di giocare da2 nn se ne parla proprio (l'ho provato e mi ha ucciso) e daorigins lo mollai dopo poche ore per ridondanza dei combattimenti (tanti e moooolto simili).

2) come lo collochi rispetto a divinity:original sin e wasteland 2?

3) potresti esplicitare più nel dettaglio cosa non ti ha convinto di da:i soprattutto per quel che concerne il gameplay?
Per i primi due punti posso risponderti anch'io.

1) Non è necessario giocare i precedenti per fruire di Inquisition. Certo, sono importanti per avere familiarità di lore ed eventi, ma nulla di trascendentale.

2) Sono due mondi completamente diversi.

 
Ho fatto un po' di retro reatino del thread è praticamente tutti gli accreditati ruolisti del foro lo hanno massacrato? Ma che è? Un fake che manco ac?:morristend:

Vabbè, passiamo a domande della disperazione...

1) c'è un livello sopra hard che costringa e spremere di più le scelte tattiche e l'apposita visuale?

2) perché sarebbe necessario sorbirsi le fetch quest uffa per gli exp? Con l'abilità manuale da action gamer e con buone scelte tattiche non si soppesa al l'inadeguatezza delle stats? Per dire, demon's souls e The Witcher 2 hanno combat action ma non mi hanno mai portato a livellare perché manico>stats... A parte che vabbè in tw2 certe logiche da mmo o da jrpg retrogrado sono precluse dallo stesso sistema di elargizione exp.

- - - Aggiornato - - -

2) Sono due mondi completamente diversi.
Tra l'altro rileggendomi mi rendo conto di aver posto male la domanda... Intendevo chiedere come si colloca rispetto a quei 2 titoli citati non come tipologia di Rpg ma proprio come fascia qualitativa?

 
Ho fatto un po' di retro reatino del thread è praticamente tutti gli accreditati ruolisti del foro lo hanno massacrato? Ma che è? Un fake che manco ac?:morristend:Vabbè, passiamo a domande della disperazione...

1) c'è un livello sopra hard che costringa e spremere di più le scelte tattiche e l'apposita visuale?

2) perché sarebbe necessario sorbirsi le fetch quest uffa per gli exp? Con l'abilità manuale da action gamer e con buone scelte tattiche non si soppesa al l'inadeguatezza delle stats? Per dire, demon's souls e The Witcher 2 hanno combat action ma non mi hanno mai portato a livellare perché manico>stats... A parte che vabbè in tw2 certe logiche da mmo o da jrpg retrogrado sono precluse dallo stesso sistema di elargizione exp.

- - - Aggiornato - - -

Tra l'altro rileggendomi mi rendo conto di aver posto male la domanda... Intendevo chiedere come si colloca rispetto a quei 2 titoli citati non come tipologia di Rpg ma proprio come fascia qualitativa?
1) No. Il livello hard aumenta gli HP nemici e i danni inflitti/subiti, ma i pattern nemici rimangono invariati e il sistema rimane basato sul livello. Per battere un nemico di un determinato livello, devi livellare. Non so qual'è il rapporto ad incubo, ma a normale devi essere minimo di due livelli inferiore al livello nemico. Già se c'è uno scarto di 3 livelli è morte certa, no matter what.

2) No, perchè, come detto prima, è tutto basato sul rapporto tra i livelli, fondamentalmente, quindi devi grindare. Le fetch sono skippabili fino ad un certo punto, comunque devi acquisire esperienza. Non hai il controllo sulle caratteristiche, queste vengono aumentate solo tramite alcune skill passive e tramite l'equipaggiamento. E non è un action/RPG, è quasi un Dota like.

Guarda, spiega cosa intendi per qualità, perchè io con quel termine intendo la qualità delle meccaniche e delle basi di gioco inerenti al genere d'appartenenza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Game design e finalizzazione delle meccaniche attraverso cui lo stesso dovrebbe esprimersi in correlazione ad altri elementi in qualche modo pure influenti sulla fruizione del gameplay. Insomma, sono abbastanza gameplay centrico lo sai. Ok, questo è un Rpg story driven, quindi includici il rapporto interattivo con ciò che è materia narrata.

Rpg di grindare? Fail!:bah!:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Game design e finalizzazione delle meccaniche attraverso cui lo stesso dovrebbe esprimersi in correlazione ad altri elementi in qualche modo pure influenti sulla fruizione del gameplay. Insomma, sono abbastanza gameplay centrico lo sai. Ok, questo è un Rpg story driven, quindi includici il rapporto interattivo con ciò che è materia narrata.
Rpg di grindare? Fail!:bah!:
Allora. E' assente un qualsiasi tipo di quest design a risoluzione multipla articolato, il dungeon design è praticamente assente e il level design è abbastanza piatto. Hai praticamente mappe abbastanza grandi ma per lo più piatte, infarcite di fetch quest linkate tramite quest markers, che ti indicano sempre dove devi andare, e non c'è praticamente nessun tipo d'informazione testuale correlata alla risoluzione delle sub quest. Le fecth inoltre sono prive di un soddisfacente impianto ruolistico.

Così com'è assente qualsivoglia tipo di conseguenza articolata e d'impatto sul mondo di gioco alle tue scelte. Hai presente The Witcher 2 e il suo sistema c&c? Scordatelo.

E la stessa piattezza si riscontra nel character design. Di personaggi degni e dalla caratterizzazione soddisfacente ne conto sulle dita della mano.

Ovviamente la mancanza di conseguenze relativamente importanti ammorba i dialoghi stessi (l'interazione per eccellenza nella narrazione in un RPG), costruiti intorno alla ruota di Mass Effectiana memoria.

La main quest è relativamente breve ed eccessivamente interrotta da continue fasi di grinding (non obbligatorie, per carità, ma in un certo modo imprescindibili).

Molte delle aree del gioco sono opzionali e non contengono materiale relativo alla main quest.

La gestione del potere e dell'influenza sono meccaniche abozzate, con potenziale interessante, ma quasi per nulla sfruttato.

- - - Aggiornato - - -

Ma la connessione ai server non è skippabile? Perchè evidentemente non si connette, ma rimane lì in eterno con quel messaggio "Connessione ai server ecc..."

 
Hai praticamente stilato un trattato di ciò che (secondo me) non deve essere un buon gdr.

Eppure persino nelle sue derive meno ruolistiche Bioware c'ha avuto occhio per fare un buon titolo nei limiti della struttura del caso. Per dire, Mass Eff3 c'aveva un bel combat da tps dove skill > stats/levelling, un buon level design (da tps) pensato per ospitare gli scontri e comunque, coerentemente coi suoi intenti da mainstreamata a mezza via, una certa cura.

Mo mi state dicendo che sto team s'è messo a fare rpg vero cannando su tutta la linea quello che dovrebbe fare un buon rpg vero?

Oh mamma... Mi avete tipo azzerato la voglia di acquistarlo.

Moon, ma lo hai finito o sei a terza run iniziata in corso...?

La difficoltà incubo, più punitiva, non stimola tattiche ulteriori o diventa roba di solo grindare ancor di più?

Essù, mi rifiuto di credere che abbiano fatto cilecca in maniera così plateale riempendolo di fuffa e specchietti per le allodole.

 
Ok, da come scrivi mi sembri un Role player che la sa lunga... 3 domande...1) nei gg pre-day1 mi si diceva che data la vicinanza a da2 era improponibile iniziare la saga da inquisition senza aver finito i primi 2. Ora leggo che inquisition se non un anno zero è quasi un anno 1. Non più così fondamentale il recupero dei precedenti? Che di giocare da2 nn se ne parla proprio (l'ho provato e mi ha ucciso) e daorigins lo mollai dopo poche ore per ridondanza dei combattimenti (tanti e moooolto simili).

2) come lo collochi rispetto a divinity:original sin e wasteland 2?

3) potresti esplicitare più nel dettaglio cosa non ti ha convinto di da:i soprattutto per quel che concerne il gameplay?
1)Dopo averlo finito ti posso dire che giocare i precedenti non è necessario, i riferimenti sono minimi e avvengono quasi tutti in linee di dialogo a skyhold con alcuni pg(varric, morrigan,ecc.), mentre la vicenda principale non è minimamente influenzata dal passato.

In sostanza per inquisition ti basta sapere che alla fine di DA II è

scoppiata la guerra maghi vs templari
, per tutte le altre info puoi consultare il codex dal menù di gioco

2)Devo ancora giocarli entrambi:asd:

Wasteland tra l'altro preso D1, installato, provato e lasciato lì per mancanza di tempo... dal poco che ho visto cmq non c'entra nulla, visto che mi è parso molto simile ai primi 2 fallout come struttura in toto(d'altronde i nomi dietro sono gli stessi del primo fallout sostanzialmente)

Pure original sin, per il materiale che ho visto, mi sembra totalmente diverso.

3)Il ruolismo prima di tutto.

Qui abbiamo tanti dialoghi, ma nessuno può indirizzato nella direzione che vogliamo prendere con il nostro personaggio, perchè hai sempre la maledetta ruota masseffectiana con solo la triplice scelta buono-ironico-strònzo, e ogni tanto un linea di approfondimento dell'argomento(che poi sono giusto 2 battute in più, non un dialogo nel dialogo)

Al gioco non importa la nostra classe e/o razza, se non inserendo ogni tanto qualche linea dedicata(tipo io ero mago, e giusto 3-4 volte in 86 ore ho avuto una linea sui maghi).

Scelte inesistenti, in teoria la scelta più importante della prima parte

alleanza con maghi o templari
non porta cambiamenti di sorta(quindi niente roba sullo stile dell'atto 2 di TW2), cambiano giusto alcuni mini boss, ma le scene e la trama restano uguali indipendentemente da chi sono gli antagonisti secondari.

Le quest dei compagni sono sì meglio delle altre fetch e portano comunque un minimo approfondimento alla loro storia/carattere, ma dopo la loro quest e il loro momentino vengono abbandonati e non vengono più sviluppati, anche se in teoria ci sarebbe molto da dire... e l'influenza è comunque una roba inutile, visto che credo non cambi nulla fra disapprovare o approvare totalmente.

L'esplorazione è scoraggiata dagli onnipresenti indicatori, che indicano con estrema precisione i luoghi di interesse e delle quest, rendendo de facto inutile esplorare le vaste mappe, anche per un altro motivo che dirò dopo.

Il combat system è quello di DA II migliorato e da il meglio di sè giocandolo action e controllando solo il tuo pg, l'IA dei companions è ritardata(e non puoi impostare tattiche decenti), la pausa e telecamera tattica sono totalmente inutili e in pratica non mi sono mai servite se non in un paio di occasioni(l'ho finito ad hard).

Non hai potere dirette sulle classiche statistiche, ma vengono influenzate solo dall'equip e dalle abilità passive.

Il grinding è eccessivo e assolutamente necessario per progredire, visto che ti serve sia per competere con i nemici(che anche se sono solo di 2 livelli sopra il tuo ti stuprano senza pietà), sia per ottenere il potere necessario per progredire nella main quest... col risultato che arrivi alla fine decisamente troppo potente e falci tutti in 5 minuti netti(boss finale e drago opzionale più potente del gioco falciati in pochissimo senza perdere vita).

Il crafting è interessante e consente diverse possibilità di sviluppo, solo è un po' rotto visto che le robe craftate saranno SEMPRE più forti del loot trovato in giro, pure del loot leggendario... e in questo modo viene anche scoraggiata l'esplorazione alla ricerca di equip potente.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top