UFFICIALE PC Dragon Age The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Steeb
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che è totalmente diverso. Il gameplay visto è FF VII remake semplificato che a sua volta si rifaceva a ME/DA . Quindi no, ripeto non ci azzecca nulla. E a riprova ancora che FF non lo si conosce dato che , discorso già trito e ritrito, FF XVI non è il primo FF action e FF ogni main title è diverso dal precedente da SEMPRE
A parte che il paragone non era FF16 e Veilguard ma Square e Bioware che fanno una cosa nuova, quale FF ha lo stesso combat del 16?
 
A parte che il paragone non era FF16 e Veilguard ma Square e Bioware che fanno una cosa nuova, quale FF ha lo stesso combat del 16?
Nessuno , uno perché FF XVI è l'ultima iterazione e due perché ogni FF main non ha il gameplay del precedente. Gli stessi fr x-2 o le tre iterazioni del XIII hanno gameplay diversi tra di loro.
 
Che ho detto di male?un 16 made un bioware non mi pare un'offesa ma probabilmente mi sono confuso qui ci stanno anche le alterazioni di status :dsax:
 
Domanda seria perché ho seguito solo il lato tecnico del gameplay, questione romance non ho seguito nulla: dove sarebbe il woke?

Faccio questa domanda con la premessa che a me, le "wokate" in genere non le sopporto, ma in questo caso più che seguire l'onda della moda vedo un lavoro pigro e frettoloso. Mi spiego peggio...

In BG3 le romance path sono determinate e legate a quest piuttosto importanti ai fini della trama stessa, questo dovuto ad eventi, tempi, cambiamenti, ecc ecc che variano addirittura il finale del gioco: in parole povere un lavoro enorme e certosino.
Qui invece vedo un "Sei uomo? Donna? chissene, il romance path rimane invariato".

Potrei sbagliare eh, magari non è così.
perchè 8 compagni su 8 omosessuali o bisessuali è assurdo, tra l'altro considerando che il mondo descritto in DA Origins era simile al nostro, non era certo caratterizzato in questo modo (basta vedere anche i commenti che facevano alcuni compagni se accettavi il threesome con Isabela in origins :asd:)
Poi sicuramente c'è una pigrizia di fondo, perchè invece di fare path esclusivi a seconda della razza e/o sesso del nostro pg non ci sono preclusioni, però diciamo che nel dubbio ogni scelta va a finire lì...
 
Ma Ecco che cosa?
Ma ce la fate a fare commenti decenti per una volta ? Se dovete paragonare giochi fatelo decentemente , se non avete conoscenza non fatela.
Non vi è piaciuto il mostrato? Legittimo, neanche a me ma fare post inutili non serve a nulla
Non scaldarti, guarda che sei tu che hai travisato il commento iniziale.
Il "16 di Bioware" significa Bioware che fa una cosa nuova come ha fatto Square. Non è un paragone tra i giochi.
È inutile dire "eh ma FF è sempre cambiato da un gioco all'altro", viene in mente il 16 perché è il primo con quel cs (come mi hai confermato).
Non c'è un cs diverso per ogni FF, a turni ce ne sono tanti, con la pausa ce ne sono tanti, il 16 è il primo così e viene preso a esempio, tutto lì
 
perchè 8 compagni su 8 omosessuali o bisessuali è assurdo, tra l'altro considerando che il mondo descritto in DA Origins era simile al nostro, non era certo caratterizzato in questo modo (basta vedere anche i commenti che facevano alcuni compagni se accettavi il threesome con Isabela in origins :asd:)
Poi sicuramente c'è una pigrizia di fondo, perchè invece di fare path esclusivi a seconda della razza e/o sesso del nostro pg non ci sono preclusioni, però diciamo che nel dubbio ogni scelta va a finire lì...
Quello però dipende anche dal target a cui vendi il gioco.
Se fai un action chi gioca non vuole road block per la trama che precludano una conclusione se non proprio alla fine, in cui fai savescum.
Mi pare questo Veilguard vada in quella direzione, si vede dalle opzioni di dialogo che sono sunti di quello che dirà il personaggio.
La parte RPG è stata sminuzzata.

Insomma avrai agenzia in parti predeterminate dallo sviluppatore e non durante tutto il gioco.
 
perchè 8 compagni su 8 omosessuali o bisessuali è assurdo, tra l'altro considerando che il mondo descritto in DA Origins era simile al nostro, non era certo caratterizzato in questo modo (basta vedere anche i commenti che facevano alcuni compagni se accettavi il threesome con Isabela in origins :asd:)
Poi sicuramente c'è una pigrizia di fondo, perchè invece di fare path esclusivi a seconda della razza e/o sesso del nostro pg non ci sono preclusioni, però diciamo che nel dubbio ogni scelta va a finire lì...
In Origin le romance ed erano divise per razza e genere a seconda dei personaggi, e influenzavano il finale.
Nel 2 tutti con tutti ^^ e la cosa era stata abbastanza criticata, perchè sembrava solo una cosa di comodo per non scontentare nessuno.
In Inquisition invece di nuovo le romance erano divise a seconda dei gusti dei personaggi (per esempio Solas solo se avevi una elfa, e se sceglievi quel percorso avevi dei dialoghi che secondo me davano spiegazioni più dettagliate sulla trama. Ma era anche il bello, sceglievi una romance e avevi alcune cose in più, altre le perdevi)
Adesso, se come pare, Valeguard di nuovo tutti con tutti, più che una cosa alla "vogliamoce bene tutti" sembra più una cosa di comodo.
Infatti non sto sindacando sulla scelta molto discutibile delle romance path, su quello non ci piove.

Mi chiedevo se tutto questo non sia stato fatto solamente per una questione di pigrizia nello sviluppo delle romance stesse. Dal momento che questo capitolo ha dei trascorsi di sviluppo abbastanza noti, non vorrei che quel "sembra più una cosa di comodo" sia legata unicamente alla poca voglia di sbattersi sul lavoro che alla volontà di voler ostentare questa inclusività irrealistica (e controproducente). Mi domando se la seconda sia nata accidentalmente :hmm: i sospetti comunque sono leciti, visto l'andazzo globale
 
Infatti non sto sindacando sulla scelta molto discutibile delle romance path, su quello non ci piove.

Mi chiedevo se tutto questo non sia stato fatto solamente per una questione di pigrizia nello sviluppo delle romance stesse. Dal momento che questo capitolo ha dei trascorsi di sviluppo abbastanza noti, non vorrei che quel "sembra più una cosa di comodo" sia legata unicamente alla poca voglia di sbattersi sul lavoro che alla volontà di voler ostentare questa inclusività irrealistica (e controproducente). Mi domando se la seconda sia nata accidentalmente :hmm: i sospetti comunque sono leciti, visto l'andazzo globale
Quando verrà mostrano il qn l'arcano sarà risolto :galliani5:
 
Lo avevo letto sta mattina da qualche parte sta cosa che tutti i compagni sono interscambiabili a livello di romance (non ho approfondito la fonte [intervista?]). Se così è, è una delle robe più povere e tristi lato scrittura e gestione delle linee romantiche che si siano viste da tanto tempo a sta parte.
 
Che poi nel tre la elfa diversamente bella non era lesbica fino al midollo?
A me stava super simpatico il tizio gay fuori di testa :asd:
Ma la dea era solo una :unsisi:
 
Le romance ve le scrivo qua sotto, ma del 1 e 3 le metto sotto spoiler perchè magari qualcuno vuole recuperare i giochi. P.S. manco sto a dirlo ma per sicurezza, per "razza" intendo elfi, umani, nani e qunari; non colori della pelle.
Ah su Origin mi ero sbagliata, non c'erano limitazioni di razza di per sè, ma il finale delle romance poteva cambiare. Per esempio Alistair se eri elfa o maga, poteva finire abbastanza male! Ed era comunque quello che intendevo, una struttura della trama che cambiava a seconda delle romance scelte, non come nel 2 che erano un contentino e basta.

1 ORIGIN
Morrigan: solo maschi, qualsiasi razza
Alistair: solo femmine, qualsiasi razza
Leliana e Zevran: maschi e femmine, qualsiasi razza

2
Tutti con tutti, nessuna limitazione di razza o genere

3 INQUISITION
Toro e Josephine: tutte le razze e sia maschi che femmine
Cassandra e Dorian: solo maschi, qualsiasi razza
Blackwall e Sera: solo femmine. qualsiasi razza
Solas: solo elfa femmina
Cullen: solo elfe e umane, solo femmine
In questo gioco c'era anche la novità che i compagni si romanzavano tra di loro, in modo casuale (se non in romance con te) il Toro si metteva con Dorian, e Blackwall con Josephine
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top