UFFICIALE PC Dragon Age The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Steeb
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho notato ieri che su steam tra i tag viene proprio citato LGBTQ+
Chissà se ci sta la romance con un vero Drago
Naked And Afraid Survival GIF by Discovery
 
sì, ma se non sono ritenute pertinenti steam ha la facoltà di rimuoverle
se resta, evidentemente steam la ritiene adeguata :asd:
Quindi pure per il remake di DQ III, grazie per la spiegazione. :sisi:
DAI, ora siete liberi di andare a segnalare l'etichetta per farla rimuovere. :trollface:
 
Ultima modifica:
Quindi pure per il remake di DQ III, grazie per la spiegazione. :sisi:
DAI, ora siete liberi di andare a segnalare l'etichetta per farla rimuovere. :trollface:


Quella di dragon quest penso sia una trollata degli utenti dopo la conferma delle censure e delle modifiche per far contenti gli americani :asd:
 
Ma avevano già detto da tempo delle relazioni playersexual o quello che è, mi sarei stupito se non ce l'avessero già messa quell'etichetta :asd:
 
Io non sono un grande fan di Dragon Age anzi, ho giocato solo il primo che mi era piaciucchiato ma niente di più. Gli altri due capitoli sono usciti mentre vivevo un periodo di distaccamento dai videogiochi in generale e quindi non li ho più recuperati e non mi sono nemmeno informato un minimo su di loro.
Tutto questo per premettere che dell'aderenza al canone per quanto riguarda la storia, l'estetica etc. non me ne frega niente.

Detto ciò, Veilguard penso sia un dei videogiochi più repulsivi che abbia mai visto (Almeno in un certo range di budget/popolarità, quindi escludendo il pattume che sta a 0,5 € su Steam).
Non c'è niente che mi faccia dire "Ma sì, questo elemento merita e magari un paio d'ore me le faccio, prima di chiedere il rimborso".
No, niente. A livello artistico, di design, di combat system, dialoghi, storia. Nada. Almeno per ciò che si è visto/hanno fatto vedere.

Ha la stessa attrattiva di quei giochi mobile che compaiono come pubblicità su Youtube, quelli che sembrano delle scammate in piena regola.
 
Io non sono un grande fan di Dragon Age anzi, ho giocato solo il primo che mi era piaciucchiato ma niente di più. Gli altri due capitoli sono usciti mentre vivevo un periodo di distaccamento dai videogiochi in generale e quindi non li ho più recuperati e non mi sono nemmeno informato un minimo su di loro.
Tutto questo per premettere che dell'aderenza al canone per quanto riguarda la storia, l'estetica etc. non me ne frega niente.

Detto ciò, Veilguard penso sia un dei videogiochi più repulsivi che abbia mai visto (Almeno in un certo range di budget/popolarità, quindi escludendo il pattume che sta a 0,5 € su Steam).
Non c'è niente che mi faccia dire "Ma sì, questo elemento merita e magari un paio d'ore me le faccio, prima di chiedere il rimborso".
No, niente. A livello artistico, di design, di combat system, dialoghi, storia. Nada. Almeno per ciò che si è visto/hanno fatto vedere.

Ha la stessa attrattiva di quei giochi mobile che compaiono come pubblicità su Youtube, quelli che sembrano delle scammate in piena regola.
Esatto, non ha anima, è un puro progetto commerciale... divertirà? Sì, magari chi gioca a cervello spento... nulla di male in questo, gli ultimi AC li gioco proprio a cervello spento in completo chill, così come anche altri giochi commerciali... ma qui oltre ad avere il cervello spento dovresti spegnere anche il senso del gusto, del decoro, devi essere un vegetale per giocare sta roba :asd:

E aggiungo... è una roba offensiva verso l'IP, da boicottare senza pensarci due volte...
 
Ultima modifica:
Esatto, non ha anima, è un puro progetto commerciale... divertirà? Sì, magari chi gioca a cervello spento... nulla di male in questo, gli ultimi AC li gioco proprio a cervello spento in completo chill, così come anche altri giochi commerciali... ma qui oltre ad avere il cervello spento dovresti spegnere anche il senso del gusto, del decoro, devi essere un vegetale per giocare sta roba :asd:

E aggiungo... è una roba offensiva verso l'IP, da boicottare senza pensarci due volte...

Ti dirò, magari le sue vendite se le farà pure, non mi stupirei nemmeno di vederlo con un meta da 84/86 :asd:
È quel tipo di pattume che tocca le corde giuste di un certo tipo di persone. Soprattutto in America.
A me sono bastati i dialoghi mostrati per avere la nausea, ma sono abbastanza sicuro che non siamo noi il loro target.

Spero per loro però che il target che hanno scelto di puntare sia cospicuo e che esista davvero al di fuori della loro bolla...Anzi, no, non lo spero.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top