PS5 Dragon Age: The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Datevi una calmata. E pensate 100 volte prima di portare sul piatto certi argomenti. E' legittimo (assolutamente legittimo) discutere della scrittura del gioco e del modo in cui determinati temi siano proposti (più o meno male/bene) nel telaio narrativo e di coerenza del prodotto. Non è legittimo strumentalizzare ciò per lotte ideologiche da 4 soldi. Per questo andate su Twitter o Reddit o ERA, non qui.

Aggiuntina: Dateci un taglio anche con lo Spam, la Supponenza da Asilo, e il Flood mirato della discussione.
 
Ma se un team non ha idea di cosa fare, perchè cacchio deve fare? Cioè, un videogioco dev'essere una cosa che sai fare e vuoi fare. Se non sai che fare è scema EA che paga e non supervisiona. Se di anno in anno non ci sono progressi e vedi che il team col gioco non ha quel feeling necessario lo cancelli e amen, PRIMA ovviamente che passi un sacco di tempo e poi ci perdi. Investimenti di uno due anni sono la prassi per grandi aziende che mettono soldi, recuperano con ciò che poi ha successo. Non è che è colpa di Bioware e basta, parliamo di cose che hanno bisogno di idee, non è che stai chiedendo a un grafico mago di photoshop di modificare un'immagine e non vuole farla perchè svogliato, parliamo di dire a un musicista di fare un capolavoro entro tot tempo senza aspettare l'ispirazione. Nel caso del videogioco se la prima fase di scrittura e idee non va semplicemente non ha senso continuare no?

Dopo leggo, devo tradurre per bene :asd:  

 
Io invece sento il bisogno di un nuovo Dragon Age, è una delle mie saghe preferite
Lo dici a me? :asd: Sembrerà strano ma è proprio per questo che non lo voglio. Un'altro stupro di DA risparmialo ''cara'' EA.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma se un team non ha idea di cosa fare, perchè cacchio deve fare? Cioè, un videogioco dev'essere una cosa che sai fare e vuoi fare. Se non sai che fare è scema EA che paga e non supervisiona. Se di anno in anno non ci sono progressi e vedi che il team col gioco non ha quel feeling necessario lo cancelli e amen, PRIMA ovviamente che passi un sacco di tempo e poi ci perdi. Investimenti di uno due anni sono la prassi per grandi aziende che mettono soldi, recuperano con ciò che poi ha successo. Non è che è colpa di Bioware e basta, parliamo di cose che hanno bisogno di idee, non è che stai chiedendo a un grafico mago di photoshop di modificare un'immagine e non vuole farla perchè svogliato, parliamo di dire a un musicista di fare un capolavoro entro tot tempo senza aspettare l'ispirazione. Nel caso del videogioco se la prima fase di scrittura e idee non va semplicemente non ha senso continuare no?

Dopo leggo, devo tradurre per bene :asd:  
E se l'idea era trasformare un rpg single player story driven in un MMO mascherato da RPG single player imbottito di fetch quest....

Sarei più contento (e se lo dico io) se facessero dichiaratamente un DA online e basta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
[No message]
 
giphy.gif


Livey service

Come Anthem (?)

Il tutto dopo che se n'è appena andato il Lead Producer

 
tristezza a palate :tragic:

 
Non so manco cosa sperare.

Ma l'aria che tira è proprio pesante e negativa... :dsax:  
Ma già quel teaser fatto così in fretta e furia non era un bello segnale e Anthem ancora era atteso :asd:  dispiace vedere un team con un nome importante ridotto a uno zombie ma purtroppo hanno scelto di vendersi al partner sbagliato.

 
Vabbè dai è inutile portare avanti sto progetto.

 
Ma non era già notizia di giorni fa? :hmm:

Comunque ormai BioWare è bella che andata, la prossima sarà Respawn e a quel punto andranno avanti di FIFA e Battlefield :asd:
Ma forse loro è proprio quello che sperano, minima spesa, massima resa. Un BF br e gli sportivi e via di samba. 

 
Ma non era già notizia di giorni fa? :hmm:

Comunque ormai BioWare è bella che andata, la prossima sarà Respawn e a quel punto andranno avanti di FIFA e Battlefield :asd:
Non era il lead producer di Anthem? Qui parla espressamente di DA4, non conoscendo bene le posizioni ricoperte in Bioware non saprei.

 
Ma non era già notizia di giorni fa? :hmm:

Comunque ormai BioWare è bella che andata, la prossima sarà Respawn e a quel punto andranno avanti di FIFA e Battlefield :asd:
anche Dice non se la passa bene, specialmente con i risultati non entusiasmanti dell'ultimo Battlefield 5

 
Ma forse loro è proprio quello che sperano, minima spesa, massima resa. Un BF br e gli sportivi e via di samba. 
Da quando Andrew Wilson è diventato CEO EA è diventata la m*rda più totale. Fino ad un 5-6 anni fa tra Alice, Shadows of the Damned e KoA provavano a sperimentare, ora invece hanno distrutto Battlefield e portano avanti FIFA che alla fine della fiera è sempre lo stesso gioco ogni anno :asd:

anche Dice non se la passa bene, specialmente con i risultati non entusiasmanti dell'ultimo Battlefield 5
Ormai sono completamente allo sbando, c'è poco da fare. Non dico siano allo stesso livello di Konami in termini di offerta qualitativa ma poco ci manca :asd:

Activision di contro si è data da fare ed è venuta incontro ai fan con i remake di Crash e Spyro, nonché pubblicando quel giocone che è Sekiro. EA ha fatto solo ed esclusivamente danni 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top