giocati entrambi

bisogna però appuntare che in wotr in 4 ore ancora devi capire che classe usare
okok, allora continuo e vediamo come si evolve.
basterebbe veramente poco per darmi quella spinta in più, ovviamente non mi aspetto nulla di galattico, allo stesso tempo non mi aspettavo nemmeno, la tocco piano, una partenza così lenta, anche non considerandolo come gioco di ruolo.
io ho espresso alla fine un parere, condivisibile o meno, su quella che è a mio avviso la terribile introduzione che ti propone il gioco.
come ho scritto anche in sezione pc, pare molto più un action-adventure indie con elementi di ruolo che non un gioco di ruolo tripla a, dal quale ne è conseguito il confronto quasi ovvio con bg 3 che è ora sulla cima della classifica e con buone probabilità ci rimarrà per parecchio tempo, se questi sono i potenziali concorrenti, cosa che ovviamente mi fa dispiacere da amante dei gdr.
io lo dico sempre, amo i risen e mi son rigiocato 3 volte entrambi gli elex, per scegliermi tutte le fazioni, quindi non sono assolutamente uno schizzinoso, anzi, nonostante siano dei bei giochi, son tutto fuorchè dei capolavori.
per il resto se il gioco ti piace, ovviamente io non posso parlare per te, anzi mi fa piacere.
non starò a ripetermi nè cercherò di convincerti, ci son già passato nel thread di dragon's dogma che, tra l'altro, non è piaciuto nemmeno a me

comunque rimane il discorso aperto magari più in là quando ci saranno un ammontare di ore decente per poterne parlare con più consapevolezza, almeno per quanto mi riguarda.
non causano abbastanza danni, almeno a difficoltà più alta, per starli a guardare.
su questo ci han pensato

però devo dire che questo è il meno, in quanto è palese che i companion sono quasi dei "pet" durante il combattimento, che possono offrire combinazioni di abilità, power up, cure, ovviando parzialmente al problema delle 3 skill disponibili e offrendo quel minimo di sinergia con le tue passive e/o la tua classe.
non è molto diverso da quello che si fa in mass effect, sicuramente meno strategico (almeno del primo mass effect), solo che qua sei del tutto autonomo tra parate, schivate e contrattacchi.
il problema è che c'è poca scelta, parlando delle abilità individuali di ogni personaggio e la difficoltà di certo non aiuta a sfruttarli al meglio.
di tanto in tanto prendono anche l'aggro, non ho capito però da cosa questo dipenda, forse un po' come in final fantasy se non ti concentri sul nemico specifico e lasci che sia il compagno ad attaccarlo, quello attaccherà momentaneamente lui.