PS5 Dragon Age: The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Datevi una calmata. E pensate 100 volte prima di portare sul piatto certi argomenti. E' legittimo (assolutamente legittimo) discutere della scrittura del gioco e del modo in cui determinati temi siano proposti (più o meno male/bene) nel telaio narrativo e di coerenza del prodotto. Non è legittimo strumentalizzare ciò per lotte ideologiche da 4 soldi. Per questo andate su Twitter o Reddit o ERA, non qui.

Aggiuntina: Dateci un taglio anche con lo Spam, la Supponenza da Asilo, e il Flood mirato della discussione.
 
Teaser abbastanza inutile, potevano almeno scegliere un titolo vero, mah

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
A me ha fatto storcere molto il naso l'ambientazione, da un mondo dark fantasy di stampo medievale, a una sorta di città futuristica. Sento puzza di tentare di riprendere cyberpunk che é il titolo del momento, proprio come quando la Ea costrinse tutti i suoi giochi ad avere l'online che andava di moda.
Spero di sbagliarmi... dato che DA è una delle mie saghe preferite.

(OH Mari-swan! Da quanto tempo! Sono CrazyMan, non so se ti ricordi ma per farti ricordare ero quell'utente che su DA:O venne friendzonato da Leliana :sadfrog:)

Comunque: la situazione la vedo brutta poiché Bioware si trova con una mezza gamba nella fossa per gli errori fatti con Andromeda e poi Anthem. Questi Dragon Age 4 e Mass Effect 4 (vedendo il trailer fa capire che canonizzano il finale distruzione e chissà dove vanno apparare) mi sa di cosa frettolosa e ho paura che non avremo titoli profondi. Parliamoci chiaro: tutti i boss della Bioware hanno abbandonato la nave sapendo che l'affondo era imminente e EA è sempre sul punto di farla chiudere, voglio dire: come fai a dar fiducia ad un team che ti ha dato flop assurdi come i due citati? La EA c'ha perso molto e da SH grossa come sei non puoi giustificarti all'epoca nel marzo 2017 con frasi; ''ehhhhhhhhhhh ma BotW era il titolo del mese'' cosa non vera dato che numeri alla mano, la gente aspettava proprio Andromeda dopo tutti i teaser, mini-teaser e sotto teaser degli anni precedenti. Ora nuovamente lo fai, spammando CG farlocchi, buttando polvere negli occhi, creiamo spezzoni randomici ad-hoc per sti teaser e via. Fiducia 0, io aspetto vivamente la Legendary Trilogy di ME per questa primavera, perché ho voglia di rigiocarla, ho voglia di rigiocare a quel signore di titolo di ME1 (ora come ora, nel 2020, è un titolo pesantissimo con il gameplay vecchissimo) ma ho paura che mi cannano anche una semplice remastered :stress: :
 
 

Post automatically merged:

 
effettivamente è dal primo capitolo che si sente parlare di sto famigerato terribile impero tevinter. era anche ora :asd:
 
Sulla carta è molto figà l'idea del Tevinter. Apre ad una grossa varietà di ambientazioni.

Se solo avessi fiducia in Bioware.
 
Ultima modifica:
Sulla carta è molto figà l'idea del Tevinter. Apre ad una grossa varietà di ambientazioni.

Se solo avessi fiducia in Bioware.
Non mi aspetto niente ma sono già deluso. Cit
 
io abbastanza. speriamo si correggano..in qualche molto.
io sono molto affezionato alla saga Ma dal post Origins è stato un continuo peggiorare.Speriamo bene ma stavolta ci vado con i piedi di piombo
 
Inquisition per me era anche un buon gioco. L'avevo preso nel 2015 solo perchè non c'era mezzo rpg come volevo io su PS4 :asd: e alla fine mi aveva preso per bene. L'unica cosa che non mi piace è che a volte, spesso... sembra un MMORPG offline. E poi tutte quelle sidequest inutili che prendi leggendo delle lettere in giro.
Dragon Age 4 non lo vedo molto bene con questa BioWare
 
Inquisition per me era anche un buon gioco. L'avevo preso nel 2015 solo perchè non c'era mezzo rpg come volevo io su PS4 :asd: e alla fine mi aveva preso per bene. L'unica cosa che non mi piace è che a volte, spesso... sembra un MMORPG offline. E poi tutte quelle sidequest inutili che prendi leggendo delle lettere in giro.
Dragon Age 4 non lo vedo molto bene con questa BioWare
Inquisition è ingiustamente criticato, è un buon titolo, averne di GDR come quello, se poi lo si paragona a Origins è normale che ne esca con le ossa rotte, ma il gioco in se merita di essere giocato; anche il 2 non è male, pure quello troppo criticato, a me non è dispiaciuto, anzi, mi sa che qui lo abbiamo apprezzato in pochi quello :asd: (vero Mari chan ?? :asd: )
 
Inquisition è ingiustamente criticato, è un buon titolo, averne di GDR come quello, se poi lo si paragona a Origins è normale che ne esca con le ossa rotte, ma il gioco in se merita di essere giocato; anche il 2 non è male, pure quello troppo criticato, a me non è dispiaciuto, anzi, mi sa che qui lo abbiamo apprezzato in pochi quello :asd: (vero Mari chan ?? :asd: )
ma insomma , la main quest di inquisition è tanta roba.
 
Ma infatti avete ragione tutti . La main quest è scritta bene , il problema è quella sensazione come ha detto giustamente Pole di star giocando un MMORPG in alcuni momenti .
comunque il 2 è stato criticato principalmente perché , dopo Origins , ci si aspettava grandi cose ed invece era un passo indietro , grafica a parte (a me comunque è piaciuto ).
 
Sono d'accordo con i vostri interventi. L'inquisition..è una promessa mancata.
ed è stato un gran peccato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top