Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Datevi una calmata. E pensate 100 volte prima di portare sul piatto certi argomenti. E' legittimo (assolutamente legittimo) discutere della scrittura del gioco e del modo in cui determinati temi siano proposti (più o meno male/bene) nel telaio narrativo e di coerenza del prodotto. Non è legittimo strumentalizzare ciò per lotte ideologiche da 4 soldi. Per questo andate su Twitter o Reddit o ERA, non qui.
Aggiuntina: Dateci un taglio anche con lo Spam, la Supponenza da Asilo, e il Flood mirato della discussione.
Molte, molte di più di quel che pensiamo. Tra 6-7 anni si aprirà il crack delle neurodivergenze tutte, su questo posso metterci una firma.
Se dovessi dare una proiezione personale seguirà il path dei disturbi specifici dell'apprendimento post 2010, dove quasi di colpo di siamo ritrovati con un 30% di DSA nelle scuole e tutti "eh ma prima non c'erano!!!" eh no, non erano diagnosticati semplicemente.
Il fatto è che l'ADHD segue delle "stramberie comportamentali" fino all'età dei giovani adulti (ma roba quasi inspiegabile), poi tende ad mutare in una specie di bipolarismo con picchi maniaco depressivi (e qua si apre un mondo).
Ad ogni modo, non so questo personaggio come sia stato scritto, magari è semplicemente scritto male (se lo fosse) a prescindere dai tratti ADHD. Quello che penso è che tutto sto vociare mi sta facendo venire voglia di comprarlo
Molte, molte di più di quel che pensiamo. Tra 6-7 anni si aprirà il crack delle neurodivergenze tutte, su questo posso metterci una firma.
Se dovessi dare una proiezione personale seguirà il path dei disturbi specifici dell'apprendimento post 2010, dove quasi di colpo di siamo ritrovati con un 30% di DSA nelle scuole e tutti "eh ma prima non c'erano!!!" eh no, non erano diagnosticati semplicemente.
Il fatto è che l'ADHD segue delle "stramberie comportamentali" fino all'età dei giovani adulti (ma roba quasi inspiegabile), poi tende ad mutare in una specie di bipolarismo con picchi maniaco depressivi (e qua si apre un mondo).
Ad ogni modo, non so questo personaggio come sia stato scritto, magari è semplicemente scritto male (se lo fosse) a prescindere dai tratti ADHD. Quello che penso è che tutto sto vociare mi sta facendo venire voglia di comprarlo
Sai qual'è la vera bruttura che mi sta confermando questo gioco? Ricordi il bordello che certi gruppi di persone fanno quando in un gioco c'è qualche cosa per loro che non va o addirittura che è semplicemente legato a persone che hanno detto qualcosa che a loro non piace? (la Rowling )
Ecco...sta gente, che non gioca ai videogiochi ma è sempre pronta alle loro "lotte", 80 caxxo di euro per supportare un gioco dove c'è un po' di tutto non ce li hanno? Facile fare i bla bla bla prima e quando c'è da supportare sparire nel nulla
Sai qual'è la vera bruttura che mi sta confermando questo gioco? Ricordi il bordello che certi gruppi di persone fanno quando in un gioco c'è qualche cosa per loro che non va o addirittura che è semplicemente legato a persone che hanno detto qualcosa che a loro non piace? (la Rowling )
Ecco...sta gente, che non gioca ai videogiochi ma è sempre pronta alle loro "lotte", 80 caxxo di euro per supportare un gioco dove c'è un po' di tutto non ce li hanno? Facile fare i bla bla bla prima e quando c'è da supportare sparire nel nulla
Da nessuna parte?
Il problema sul fatto che abbia ADHD e/o problemi vari ve lo ponete voi, non io.
Potevano anche non specificare la cosa che io stavo bene uguale e avrei apprezzato/non apprezzato ugualmente il lavoro svolto
Sei inclusivo quando sei normale, non quando cerchi in tutti i modi di ficcare dentro il tuo credo ad ogni passo ed in ogni riga di codice
Divago, la mia visione di inclusività è quella in cui i personaggi son tali senza che debbano reiterarlo in continuazione, Baldur's Gate 3 è FANTASTICO. C'è un gruppo di companion variegato, rispettoso, ben scritto e tra di loro ci sono gay, lesbiche, neurodivergenti. È uno spaccato perfetto di una società perfettamente sana e funzionale perché non ha la pretesa di rendere nessuno speciale. Non lo sono io, non lo è astarion, non lo è Gale o Kharlak
Questa è una società sana, io parlo e vivo con le persone senza stare a chiedergli orientamento sessuale e scheda analisi e penso sia il modo più rispettoso che esista di vivere a questo mondo.
Rispondo e chiudo, che dopo la roba dello ə non ho voglia di infilarmi nuovamente in discussioni infinite.
É giusto discutere di inclusività fatta bene e fatta male. Un paio di post su ho proprio scritto che il modo in cui puoi affermare il tuo personaggio come trans é scritto male. Non per un fatto di scandalo o di ideologia, ma proprio per un fatto di scrittura: é contestualizzato male, se ne può discutere, posso provare a capire le intenzioni dei designer ma il risultato rimane mediocre (non terribile come alcuni vogliono fare passare) e mi auspico in futuro cose simili vengano inserite meglio.
Detto ciò non é che Bellara si presenta e dice "Ciao ho l'ADHD". Io e altri utenti abbiamo solo riportato che alcuni tratti esagerati del personaggio derivano dall'intenzione di trasporre le caratteristiche di quella neurodivergenza. Questo non implica che il personaggio sia scritto bene e non si trasforma in una difesa automatica dello stesso. Anche nella realtà, non é che se hai l'ADHD sei automaticamente simpatico e apprezzabile .
La sensazione che chi fa polemica mi restituisce però non é tanto che il problema sia la scrittura del personaggio, ma quello che ci sta dietro. E secondo me questo é sbagliato. Il paragone con BG3 non l'ho ben afferrato perdonami o comunque non capisco perché un approccio dovrebbe essere meglio dell'altro.
Se da un lato abbiamo Astarion che potrebbe scoparsi uomini, donne, mostri ed entità sovrannaturali e dall'altra abbiamo un ipotetico personaggio che da dei dialoghi (scritti bene o male che siano) fa emergere il fatto che sia che ne so, bisessuale, perché il primo va bene e il secondo no?
La mia impressione é che l'inclusivita vada bene solo finché rimane implicita. Mi sbaglierò.
Passo e chiudo, tornerò sull'argomento appena continuo e avrò più elementi!
Ah meglio così onestamente allora. A normale è facilissimo, non alzo il livello giusto perché voglio valutare il gioco nel complesso alla sua difficoltà normale. Ma vabbè questa è una cosa mia, faccio quasi sempre così
Io a incubo ho preso un paio di game over nelle prime ore perché i mostri picchiano assai
Post automatically merged:
Rispondo e chiudo, che dopo la roba dello ə non ho voglia di infilarmi nuovamente in discussioni infinite.
É giusto discutere di inclusività fatta bene e fatta male. Un paio di post su ho proprio scritto che il modo in cui puoi affermare il tuo personaggio come trans é scritto male. Non per un fatto di scandalo o di ideologia, ma proprio per un fatto di scrittura: é contestualizzato male, se ne può discutere, posso provare a capire le intenzioni dei designer ma il risultato rimane mediocre (non terribile come alcuni vogliono fare passare) e mi auspico in futuro cose simili vengano inserite meglio.
Detto ciò non é che Bellara si presenta e dice "Ciao ho l'ADHD". Io e altri utenti abbiamo solo riportato che alcuni tratti esagerati del personaggio derivano dall'intenzione di trasporre le caratteristiche di quella neurodivergenza. Questo non implica che il personaggio sia scritto bene e non si trasforma in una difesa automatica dello stesso. Anche nella realtà, non é che se hai l'ADHD sei automaticamente simpatico e apprezzabile .
La sensazione che chi fa polemica mi restituisce però non é tanto che il problema sia la scrittura del personaggio, ma quello che ci sta dietro. E secondo me questo é sbagliato. Il paragone con BG3 non l'ho ben afferrato perdonami o comunque non capisco perché un approccio dovrebbe essere meglio dell'altro.
Se da un lato abbiamo Astarion che potrebbe scoparsi uomini, donne, mostri ed entità sovrannaturali e dall'altra abbiamo un ipotetico personaggio che da dei dialoghi (scritti bene o male che siano) fa emergere il fatto che sia che ne so, bisessuale, perché il primo va bene e il secondo no?
La mia impressione é che l'inclusivita vada bene solo finché rimane implicita. Mi sbaglierò.
Passo e chiudo, tornerò sull'argomento appena continuo e avrò più elementi!
Ma secondo me e puramente il contrario a ogni critica che in quel caso era riferita al pg parte lo scontro puramente ideologico ''parlo di questo topic e non dei creator fuori''.