PS5 Dragon Age: The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Datevi una calmata. E pensate 100 volte prima di portare sul piatto certi argomenti. E' legittimo (assolutamente legittimo) discutere della scrittura del gioco e del modo in cui determinati temi siano proposti (più o meno male/bene) nel telaio narrativo e di coerenza del prodotto. Non è legittimo strumentalizzare ciò per lotte ideologiche da 4 soldi. Per questo andate su Twitter o Reddit o ERA, non qui.

Aggiuntina: Dateci un taglio anche con lo Spam, la Supponenza da Asilo, e il Flood mirato della discussione.
 
Sinceramente spero che si rimettano insieme sotto un'ala migliore di EA, sarebbe un sogno vedere Bioware sotto l'ala di Sony, con una nuova IP con carta bianca senza pressioni stupide alla EA e il capolavoro sarebbe quasi sicuro. Ma è un sogno, appunto :asd:  

A breve mi aspetto che EA li chiuda, altro che il nuovo Dragon Age...

 
C'è una IP che EA non ha distrutto negli anni? (FIFA a parte ovviamente).

 
Almeno EA avesse fatto le remastered dei primi due DA e di ME invece di fare solo quelle di Burnout Paradise e FIFA :sadfrog:

 
Almeno EA avesse fatto le remastered dei primi due DA e di ME invece di fare solo quelle di Burnout Paradise e FIFA :sadfrog:
In sti giorni ho rimesso Dragon Age Origins, mi son fatto le prime 10 ore, quanta nostalgia  :bruniii:

Non metto più Mass Effect perchè poi piango :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sinceramente spero che si rimettano insieme sotto un'ala migliore di EA, sarebbe un sogno vedere Bioware sotto l'ala di Sony, con una nuova IP con carta bianca senza pressioni stupide alla EA e il capolavoro sarebbe quasi sicuro. Ma è un sogno, appunto :asd:  

A breve mi aspetto che EA li chiuda, altro che il nuovo Dragon Age...
il problema non è solo Ea che con anthem anzi è stata comprensiva , bioware è allo sbando come studio con guerra interne ecc

 
Sinceramente spero che si rimettano insieme sotto un'ala migliore di EA, sarebbe un sogno vedere Bioware sotto l'ala di Sony, con una nuova IP con carta bianca senza pressioni stupide alla EA e il capolavoro sarebbe quasi sicuro. Ma è un sogno, appunto :asd:  

A breve mi aspetto che EA li chiuda, altro che il nuovo Dragon Age...
Il meglio sarebbe andare coi CD Projekt. Allora lì si che tornerebbero a fare RGP come si comanda, nel caso di bisogno di qualche membro, darebbero una mano e avrebbero anche miglior pubblicità e fiducia rispetto a quella che hanno oggi sotto EA.

 
2 Lead Producer che se ne vanno nell'arco di 1 giornata non è certo un buon segno, si vede che EA ha iniziato a calcare le mani dopo il flop di Anthem :ahsisi:

 
Era solo questione di tempo ormai, questo annuncio non ha mai avuto senso.

 
C'è una IP che EA non ha distrutto negli anni? (FIFA a parte ovviamente).
Chi gioca da sempre a Fifa mi ha detto che è una serie con alti e bassi e che il 19 era così brutto che difficilmente si può far peggio.

Comunque lo schifo è aver rovinato in parte Dragon Age. Mass Effect. Aver disintegfrato Dead Space. Aver ignorato Alice Madness Return. Aver umiliato una saga remunerativa come Battlefield che col V ha proprio toccato il fondo. Medal of Honor scomparsa anche lei.
Inoltre mi viene da pensare che per ora di Star Wars hanno tirato fuori solo due giochetti mosci, vedremo con quello che esce a fine anno...

 
 Aver ignorato Alice Madness Return
American McGee ha ottenuto il permesso da EA di usare l'IP, il seguito Alice:Asylum è in fase di progettazione e in più dovrebbero arrivare anche dei nuovi porting per i vecchi Alice e Madness :ahsisi:

 
American McGee ha ottenuto il permesso da EA di usare l'IP, il seguito Alice:Asylum è in fase di progettazione e in più dovrebbero arrivare anche dei nuovi porting per i vecchi Alice e Madness :ahsisi:
ma il primo alice vale la pena? aveva giocato solo il seguito e non m iera dispiaciuto

 
ma il primo alice vale la pena? aveva giocato solo il seguito e non m iera dispiaciuto
L'ho rigiocato col remastered incluso in Madness, come storia e atmosfera merita molto (sicuramente ancora più malato del seguito) ma gli anni si sentono tantissimo e il gameplay è invecchiato malaccio...

 
Ultima modifica da un moderatore:
American McGee ha ottenuto il permesso da EA di usare l'IP, il seguito Alice:Asylum è in fase di progettazione e in più dovrebbero arrivare anche dei nuovi porting per i vecchi Alice e Madness :ahsisi:
Mi hai dato una bellissima notizia! Io ero rimasto a quella richiesta di soldi dai fan per la speranza di vedere un nuovo capitolo.

ma il primo alice vale la pena? aveva giocato solo il seguito e non m iera dispiaciuto
È come ha detto Inuyasha, tutto molto buono, ma il gameplay è assai più macchinoso, un po' troppo oggi. Poi non so se può esser un problema o no, ma quando lo giocai io era solo in inglese.

 
Mi hai dato una bellissima notizia! Io ero rimasto a quella richiesta di soldi dai fan per la speranza di vedere un nuovo capitolo.
Se tutto va bene, entro la fine dell'anno (probabilmente verso halloween) dovrebbe partire il Kickstarter ufficiale

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top