PS5 Dragon Age: The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Datevi una calmata. E pensate 100 volte prima di portare sul piatto certi argomenti. E' legittimo (assolutamente legittimo) discutere della scrittura del gioco e del modo in cui determinati temi siano proposti (più o meno male/bene) nel telaio narrativo e di coerenza del prodotto. Non è legittimo strumentalizzare ciò per lotte ideologiche da 4 soldi. Per questo andate su Twitter o Reddit o ERA, non qui.

Aggiuntina: Dateci un taglio anche con lo Spam, la Supponenza da Asilo, e il Flood mirato della discussione.
 
Sad story.

Peccato perché tutto sommato Inquisition mi era piaciuto. Giocherei volentieri ad un sequel. Con quello che sta succedendo in Bioware tuttavia dubito possa eventualmente uscire un gioco anche solo decente :sad:

 
Incrocio le dita!

Strano però che nessun altro abbia pensato, oltre a loro, alla possibilità di caricare le scelte tra un capitolo e l'altro, cambiando la storia.

 
Vabbè dai, possiamo dire addio a DA4 :sadfrog:
Secondo me a pensarci meglio no, ma possiamo dire addio a un bel gioco. EA ha già speso qualcosa (molto) fin'ora e visto come hanno trattato Anthem (fatto in un solo anno effettivo O_o) significa che se ne fregheranno di come viene e incaricheranno il team di farlo in fretta e furia perchè dovrà uscire. Faranno i soliti trailer farlocchi e gamplay di zone fighe e poi uscito il gioco ci si accorgerà che è peggio di Inquisition. Ora quasi quasi fosse un copia e incolla di quello sarei felicissimo :asd:  

 
Secondo me a pensarci meglio no, ma possiamo dire addio a un bel gioco. EA ha già speso qualcosa (molto) fin'ora e visto come hanno trattato Anthem (fatto in un solo anno effettivo O_o) significa che se ne fregheranno di come viene e incaricheranno il team di farlo in fretta e furia perchè dovrà uscire. Faranno i soliti trailer farlocchi e gamplay di zone fighe e poi uscito il gioco ci si accorgerà che è peggio di Inquisition. Ora quasi quasi fosse un copia e incolla di quello sarei felicissimo :asd:  
Appunto, addio a DA4. :sadfrog:

 
Secondo me a pensarci meglio no, ma possiamo dire addio a un bel gioco. EA ha già speso qualcosa (molto) fin'ora e visto come hanno trattato Anthem (fatto in un solo anno effettivo O_o) significa che se ne fregheranno di come viene e incaricheranno il team di farlo in fretta e furia perchè dovrà uscire. Faranno i soliti trailer farlocchi e gamplay di zone fighe e poi uscito il gioco ci si accorgerà che è peggio di Inquisition. Ora quasi quasi fosse un copia e incolla di quello sarei felicissimo :asd:  
ma dopo 5 anni di investimenti non dovevano forzare l'uscita di anthem ? se anthem esiste è perché doveva uscire se no ancora in bioware si facevano la guerra senza combinare nulla. 

 
Oretel ha detto:
Io invece sento il bisogno di un nuovo Dragon Age, è una delle mie saghe preferite
Anche perché la trama era tutt'altro che finita. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
il problema non è solo Ea che con anthem anzi è stata comprensiva , bioware è allo sbando come studio con guerra interne ecc
Le guerre interne nascono perché assumono personale più propenso a far politica ed a imporre la propria agenda al resto del team.

 
Le guerre interne nascono perché assumono personale più propenso a far politica ed a imporre la propria agenda al resto del team.
In effetti da quando i loro giochi hanno iniziato a floppare, sono iniziate anche in modo pesante le varie pieghe politicamente corrette e fastidiose, fino a prima in DAO o nei primi Mass Effect c'erano sempre messaggi di uguaglianza, sessualità e credo diversi, ma tutti credibili e naturali, senza che ti venessero spiattellati lì come per dire "visto? ci siete anche voi".

Però tale situazione non so quanto sia interna a BioWare e quanto in EA, perchè anche altri giochi EA hanno avuto una deriva politicamente corretta.

 
In effetti da quando i loro giochi hanno iniziato a floppare, sono iniziate anche in modo pesante le varie pieghe politicamente corrette e fastidiose, fino a prima in DAO o nei primi Mass Effect c'erano sempre messaggi di uguaglianza, sessualità e credo diversi, ma tutti credibili e naturali, senza che ti venessero spiattellati lì come per dire "visto? ci siete anche voi".

Però tale situazione non so quanto sia interna a BioWare e quanto in EA, perchè anche altri giochi EA hanno avuto una deriva politicamente corretta.
Il problema più grave e quando vanno ad assumere ruoli chiave all interno della produzione.

Per fare un esempio la responsabile delle animazioni di Mass effect Andromeda perché non è stato cacciata in fase di produzione nonostante il lavoro disastroso che stava facendo?

Semplicemente perché se licenzi certi personaggi vieni accusato immediatamente molestie e tenteranno di infangarti in ogni maniera possibile.

Capisci quindi la fuga di persone che purtroppo si rendono conto di non avere nessuna scelta decisionale nonostante il loro ruolo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema più grave e quando vanno ad assumere ruoli chiave all interno della produzione.

Per fare un esempio la responsabile delle animazioni di Mass effect Andromeda perché non è stato cacciata in fase di produzione nonostante il lavoro disastroso che stava facendo?

Semplicemente perché se licenzi certi personaggi vieni accusato immediatamente molestie e tenteranno di infangarti in ogni maniera possibile.

Capisci quindi la fuga di persone che purtroppo si rendono conto di non avere nessuna scelta decisionale nonostante il loro ruolo.
È quella che faceva la feminazi?

 
Il problema più grave e quando vanno ad assumere ruoli chiave all interno della produzione.

Per fare un esempio la responsabile delle animazioni di Mass effect Andromeda perché non è stato cacciata in fase di produzione nonostante il lavoro disastroso che stava facendo?

Semplicemente perché se licenzi certi personaggi vieni accusato immediatamente molestie e tenteranno di infangarti in ogni maniera possibile.

Capisci quindi la fuga di persone che purtroppo si rendono conto di non avere nessuna scelta decisionale nonostante il loro ruolo.
Il problema del reparto animazioni di Andromeda era più grosso, non avevano proprio personale se non  poveri sbandati che si dovevano occupare di tutto, il problema opposto di Anthem.

 
Non uscì la notizia che lì fu colpa di EA che fece fare stage a dei "ragazzini" alle prime armi con l'animazione dicendogli che avrebbero usato il loro lavoro nel gioco. Era una caxxata? Poi ovviamente hanno aggiustato perchè se le critiche sono troppo fancuore lo stage :asd:  

 
Siriodorione ha detto:
Non uscì la notizia che lì fu colpa di EA che fece fare stage a dei "ragazzini" alle prime armi con l'animazione dicendogli che avrebbero usato il loro lavoro nel gioco. Era una caxxata? Poi ovviamente hanno aggiustato perchè se le critiche sono troppo fancuore lo stage //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif 
Il modus operandi di Bioware negli ultimi anni si era ridotto a tergiversare per anni salvo poi rushare tutto in pochi mesi, su Anthem sono stati 5 anni fermi a discutere su cosa fare

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Non uscì la notizia che lì fu colpa di EA che fece fare stage a dei "ragazzini" alle prime armi con l'animazione dicendogli che avrebbero usato il loro lavoro nel gioco. Era una caxxata? Poi ovviamente hanno aggiustato perchè se le critiche sono troppo fancuore lo stage :asd:  
Anche, comunque il gioco, sopratutto quel comparto di sviluppo, era sotto personale più degli altri, loro sapevano cosa volevano fare ma non avevano gente, tempo e budget per fare, al contrario di Anthem che hanno avuto tutto questo ma non avevano la più pallida idea di cosa fare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top