PS5 Dragon Age: The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Datevi una calmata. E pensate 100 volte prima di portare sul piatto certi argomenti. E' legittimo (assolutamente legittimo) discutere della scrittura del gioco e del modo in cui determinati temi siano proposti (più o meno male/bene) nel telaio narrativo e di coerenza del prodotto. Non è legittimo strumentalizzare ciò per lotte ideologiche da 4 soldi. Per questo andate su Twitter o Reddit o ERA, non qui.

Aggiuntina: Dateci un taglio anche con lo Spam, la Supponenza da Asilo, e il Flood mirato della discussione.
 
Che poi guarda caso hai citato tutti titoli che prediligono la “giocosità” piuttosto che il resto.
Non c’entra DA in questo caso, ma non tutti i videogiochi devono sempre eccellere in tutto. A volte ci si vuole soltanto divertire e basta.

Ci son stati periodi (e ci sono tutt’ora) in cui lavori da 90+ e passa riuscivano ad annoiarmi nell’arco di una manciata d’ore, viceversa coi fatidici “titoli mediocri”
Sacrosanta verità :asd:
 
Che poi siete contrari al meta e al modo in cui vengono scritte oggigiorno le recensioni, ma le aspettate comunque quando un gioco vi sta palesemente sul cà perché c’è molta probabilità che in quel caso vi venga data ragione.

Si chiama bias di conferma, e spoiler: se vi ci aggrappate troppo, continuate comunque a nutrire quel sistema che tanto odiate quando vi vengono screditati i giochi del cuore.
Bingo.
 
Ma si viene pagati per fare gli uccelli del malaugurio a prescindere? E non dico critiche sensate che le faccio pure io, ma pure quando escono dei trailer fatti bene ci si lagna...
 
Io non sono interessato al gioco.
Mi godo solo lo spettacolo
e se c'è qualche bel personaggio fustacchione da osservare non mi dispiace mica
:rivet:
 
Che poi siete contrari al meta e al modo in cui vengono scritte oggigiorno le recensioni, ma le aspettate comunque quando un gioco vi sta palesemente sul cà perché c’è molta probabilità che in quel caso vi venga data ragione.

Si chiama bias di conferma, e spoiler: se vi ci aggrappate troppo, continuate comunque a nutrire quel sistema che tanto odiate quando vi vengono screditati i giochi del cuore.
Si può fissare questo post in alto, per cortesia? :hall:
 
Launch trailer notevole :ivan:
Comunque mi sono recuperato in questi giorni i podcast con i personaggi del gioco, molto bellini consiglio di ascoltarli se non lo avete ancora fatto :uhmsisi:
 
Che poi siete contrari al meta e al modo in cui vengono scritte oggigiorno le recensioni, ma le aspettate comunque quando un gioco vi sta palesemente sul cà perché c’è molta probabilità che in quel caso vi venga data ragione.

Si chiama bias di conferma, e spoiler: se vi ci aggrappate troppo, continuate comunque a nutrire quel sistema che tanto odiate quando vi vengono screditati i giochi del cuore.
Hai dimenticato "Ogni riferimento a Krauron é puramente casuale".

Comunque si
Post automatically merged:

Ma si viene pagati per fare gli uccelli del malaugurio a prescindere? E non dico critiche sensate che le faccio pure io, ma pure quando escono dei trailer fatti bene ci si lagna...
Che pesantezza però
 
Succede in continuazione anche a me.Io ho sempre avuto questa forma mentis per cui un videogame, come prima cosa, deve divertirmi.Non può fregarmene di meno se ha un meta di 70...


Non potrei essere più d'accordo.A quella lista ci aggiungo anche Soulstice che ho trovato godibilissimo e Tormented Souls :sisi:
Soulstice gran titolo, unod ei pochi stylish action rimasti, spero tanto in un sequel
 
Che poi siete contrari al meta e al modo in cui vengono scritte oggigiorno le recensioni, ma le aspettate comunque quando un gioco vi sta palesemente sul cà perché c’è molta probabilità che in quel caso vi venga data ragione.

Si chiama bias di conferma, e spoiler: se vi ci aggrappate troppo, continuate comunque a nutrire quel sistema che tanto odiate quando vi vengono screditati i giochi del cuore.
Oppure si chiama essere strunz. Fa più effetto

:rickds:
 
Che poi siete contrari al meta e al modo in cui vengono scritte oggigiorno le recensioni, ma le aspettate comunque quando un gioco vi sta palesemente sul cà perché c’è molta probabilità che in quel caso vi venga data ragione.

Si chiama bias di conferma, e spoiler: se vi ci aggrappate troppo, continuate comunque a nutrire quel sistema che tanto odiate quando vi vengono screditati i giochi del cuore.
onestamente king? Io sono contro al gioco per come lo hanno presentato e perchè odio il deformed. Non so cosa diamine sia ma è impossibile non vedere il gioco e dire il nano sembra l'unico normale. e aggiungo, in un rpg, indipendentemente da essere dragon age o meno fai 3 classi che sono all'apparenza uguali. ti viene fatto notare e continui a mostrarmi stesse cose uguali. FF XVI eri li con me al d1 ed è stato blastato ma questo no? Cioè abbiamo un drago ocn animazioni peggiori di mh ps2 ed è ok? Solo perchè è bioware? Questo non mi va giù. se poi il gioco nel resto sarà valido tanto meglio per noi. Ma in sto caso non c'è una cosa dal reveal all'e3 per cui ho detto lo devo prenotare e lo sai che sono un pazzo che i giochi /generi che mi interessano per supportare. tutto qui
edit. e aggiungo una cosa, la ui è molto adattiva al giocatore ma è esteticamente da gacha generico. Se la ui di giochi come honkai e zzz che sono gacha è meglio di questa la dice lunga sulla direzione artistica PER ME ovviamente.
 
Che poi siete contrari al meta e al modo in cui vengono scritte oggigiorno le recensioni, ma le aspettate comunque quando un gioco vi sta palesemente sul cà perché c’è molta probabilità che in quel caso vi venga data ragione.

Si chiama bias di conferma, e spoiler: se vi ci aggrappate troppo, continuate comunque a nutrire quel sistema che tanto odiate quando vi vengono screditati i giochi del cuore.
Guarda intervengo io così do anche un parere diverso da quelli che sto leggendo, un punto di vista differente su metacritic e sistema di valutazione dei videogiochi.

Io non solo non sono contrario al meta ma sono convinto che faccia abbondantemente il suo: raramente, forse li contero' sulla dita di una mano, ho giocato giochi con 90 e passa di meta che erano in realtà poi da 7 o viceversa giochi da 7 che per me erano da 90 e passa, per me a sommi capi il meta l'arco di voto (con differenze di qualche punto sopra o sotto) lo prende non dico sempre ma quasi, infatti aspetto sempre le recensioni perché mi piace farmi un'idea di tanti altri pareri, a cui poi aggiungo il mio.

Fermo restando che il numero in se lascia il tempo che trova, le recensioni vanno sempre LETTE, troppo volte c'è disparità tra lo scritto e il numero, che va saputo contestualizzare e analizzare.

Quindi per rispondere: io aspetto le recensioni perché secondo me sono un buon metro di giudizio, ovviamente bisogna leggerle e saperlo fare.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
onestamente king? Io sono contro al gioco per come lo hanno presentato e perchè odio il deformed. Non so cosa diamine sia ma è impossibile non vedere il gioco e dire il nano sembra l'unico normale. e aggiungo, in un rpg, indipendentemente da essere dragon age o meno fai 3 classi che sono all'apparenza uguali. ti viene fatto notare e continui a mostrarmi stesse cose uguali. FF XVI eri li con me al d1 ed è stato blastato ma questo no? Cioè abbiamo un drago ocn animazioni peggiori di mh ps2 ed è ok? Solo perchè è bioware? Questo non mi va giù. se poi il gioco nel resto sarà valido tanto meglio per noi. Ma in sto caso non c'è una cosa dal reveal all'e3 per cui ho detto lo devo prenotare e lo sai che sono un pazzo che i giochi /generi che mi interessano per supportare. tutto qui
edit. e aggiungo una cosa, la ui è molto adattiva al giocatore ma è esteticamente da gacha generico. Se la ui di giochi come honkai e zzz che sono gacha è meglio di questa la dice lunga sulla direzione artistica PER ME ovviamente.
Amen
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top