PS5 Dragon Age: The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Datevi una calmata. E pensate 100 volte prima di portare sul piatto certi argomenti. E' legittimo (assolutamente legittimo) discutere della scrittura del gioco e del modo in cui determinati temi siano proposti (più o meno male/bene) nel telaio narrativo e di coerenza del prodotto. Non è legittimo strumentalizzare ciò per lotte ideologiche da 4 soldi. Per questo andate su Twitter o Reddit o ERA, non qui.

Aggiuntina: Dateci un taglio anche con lo Spam, la Supponenza da Asilo, e il Flood mirato della discussione.
 
Quello che dico anch'io. Sono i modi, non il tema. Trattare in sta maniera questioni di genere non fa che regalare frecce all'arco dell'intolleranza, sopratutto se ti poni subito come portabandiera di determinati valori. poi a parte la scenetta "mal congeniata" (il "power of many" videoludico :asd: ) , se fosse l'unico inciampo varrebbe quel che varrebbe, ma ci sono UNA BOTTA di cutscene, su altri argomenti, dialoghi e chiacchiere, scritti così.

Again, si torna al santissimo Dion e a ff xvi: quella è la via.
Beh ma su questo penso siamo tutti d’accordo
 
Beh dipende. Qua Siamo tutti d'accordo che quella scenetta è scritta male e ridicola?

Lo spero.
Mi focalizzerei su altre scene, sorvolando visto che il problema e' generale e non della singola scena che si fatta male ma il cui messaggio e' legittimo e che fa bene comunque. Anche una questione di inclusivita e di rispetto che sinceramente, meritano una metodica migliore della becera questione ideologica.
 
Ma quale scena? perché ne sto vedendo parecchie e non penso siano tutte focalizzate in un unico punto:sard:
 
Mi focalizzerei su altre scene, sorvolando visto che il problema e' generale e non della singola scena che si fatta male ma il cui messaggio e' legittimo e che fa bene comunque. Anche una questione di inclusivita e di rispetto che sinceramente, meritano una metodica migliore della becera questione ideologica.
Assolutamente. Però resta scritta molto male, non posso evitare di notarlo, visto che ho i social intasati di sharing di sta scena. Fa "male" al gioco e alla causa nobile di sensibilizzazione, questo a prescindere dal suo peso effettivo nell'economia del titolo... qui non concordo con te. Nel 2024 lo sai che se scrivi dialoghi del genere diventano meme in 4 secondi netti.

La scrittura resta pessima in altre cutscenes che niente hanno a che fare coi pronomi, e questo è effettivamente il vero problema.
 
Assolutamente. Però resta scritta molto male, non posso evitare di notarlo, visto che ho i social intasati di sharing di sta scena. Fa "male" al gioco e alla causa nobile di sensibilizzazione, questo a prescindere dal suo peso effettivo nell'economia del titolo... qui non concordo con te. Nel 2024 lo sai che se scrivi dialoghi del genere diventano meme in 4 secondi netti.

La scrittura resta pessima in altre cutscenes che niente hanno a che fare coi pronomi, e questo è effettivamente il vero problema.
La scrittura è pessima in quella scena, non sappiamo come sia in altri momenti (e fino a prova contraria la scrittura è stata abbastanza apprezzata, stando alle review)

Ma alle review, appunto.
Non mi sento di generalizzare ed estendere all’intero prodotto, non quando al momento vengono buttate fuori proprio quelle scene per dar vita al blablabla.
Giuro mi state facendo venire una voglia sfrenata di stoppare Metaphor soltanto per iniziarlo, finirlo, avere i mezzi per poterne parlare e mandare al cesso la recensione di SkillUp.
 
Ultima modifica:
La scrittura è pessima in quella scena, non sappiamo come sia in altri momenti (e fino a prova contraria la scrittura è stata abbastanza apprezzata, stando alle review)

Ma alle review, appunto.
Non mi sento di generalizzare ed estendere all’intero prodotto, non quando al momento vengono buttate fuori proprio quelle scene per dar vita al blablabla.
Giuro mi state facendo venire una voglia sfrenata di stoppare Metaphor soltanto per iniziarlo, finirlo, avere i mezzi per poterne parlare e mandare al cesso la recensione di SkillUp.
Beh ho visto altre scene, nelle rece su youtube, e siamo li' come livelli (specifico: livelli dialettici del peggior marvel style, non tematici: robe su draghi e tipologie di the :asd: ).

Poi voglio sperare che non sia TUTTO così :asd:

Daje su, non ti triggerare. Se mi taggano rispondo, mo la mollo fino alla prossima shitstorm, giuro.
 
Beh dipende. Qua Siamo tutti d'accordo che quella scenetta è scritta male e ridicola?

Lo spero.
La scenetta non l’ho vista, sono tendenzialmente più orientato a giocare che a far polemica (non è diretta a te sta cosa ma è generale). io mi riferisco ad un discorso più ampio in cui “rovini” un background narrativo in favore di un inclusivita (che comunque ricordiamo é sempre stata presente fin da origins ) messa solo per far “numero”. Ma questo è un discorso applicabile a qualsiasi media , quanto meno DA ha dalla sua la coerenza di essere sempre stato inclusivo
 
La scenetta non l’ho vista, sono tendenzialmente più orientato a giocare che a far polemica (non è diretta a te sta cosa ma è generale). io mi riferisco ad un discorso più ampio in cui “rovini” un background narrativo in favore di un inclusivita (che comunque ricordiamo é sempre stata presente fin da origins ) messa solo per far “numero”. Ma questo è un discorso applicabile a qualsiasi media , quanto meno DA ha dalla sua la coerenza di essere sempre stato inclusivo
Ah che i prodotti bioware siano stati sempre inclusivi è vero, tra l'altro in epoche in cui erano scelte di rottura, piu difficili. Dipende sempre dell'eleganza con cui ti muovi e in quella scena purtroppo manca totalmente.
 
Ho fatto la prima oretta, per ora un po' troppo presto per dei giudizi, ma l'atmosfera nonostante la predominanza di certi colori non mi sta dispiacendo affatto.
Che classe hai scelto, Black?E per la difficoltà?
Io ho deciso per una difficoltà personalizzata.Ho lasciato "normale" al tempismo per i parry e le schivate e poi ho messo "alta" alla vita e ai danni dei nemici :sisi:
 
Che classe hai scelto, Black?E per la difficoltà?
Io ho deciso per una difficoltà personalizzata.Ho lasciato "normale" al tempismo per i parry e le schivate e poi ho messo "alta" alla vita e ai danni dei nemici :sisi:
Mago e normale. Strafigo l'aspetto estetico della veste del preorder.
 
Comunque si parlava di cattiva scrittura anche per quel che riguardava The Last Of Us P2. Col senno di poi spero siamo tutti d'accordo sul fatto che l'asserzione nascondeva ben altro.

Spero che si riuscirà prima o poi a parlare di questo povero gioco per quel che è. Facciamo uno sforzo almeno qui, pls


Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
 
Il problema penso che non sia concordare che quella scena brutta sia effettivamente brutta, perché lo è. Il punto è piuttosto non affrettarsi a demolire un gioco sulla base di una, due o tre scenette. Che poi, come dicevo oggi al capitano della nave, se fosse stata semplicemente una scenetta brutta ma senza riferimenti LGBTQ+, avrebbe avuto la stessa risonanza? Perché alla fine a me è questo che fa girare le palle, cioè che a estremismo si risponde con estremismo.

Io trovo tanto ridicola la scena postata, quanto nevrotica la reazione dei social. Poi oh se il gioco è veramente TUTTO così è un altro discorso, ma credo che al momento qui non abbiamo gli elementi per dirlo.
Post automatically merged:

Comunque si parlava di cattiva scrittura anche per quel che riguardava The Last Of Us P2. Col senno di poi spero siamo tutti d'accordo sul fatto che l'asserzione nascondeva ben altro.

Spero che si riuscirà prima o poi a parlare di questo povero gioco per quel che è. Facciamo uno sforzo almeno qui, pls


Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Si, c'è un revisionismo sulla questione TLOU2 che è assurdo. Quante ne sono state dette alla sua uscita :asd: (magari non qui e non da chi frequenta questo topic), mentre ora è il riferimento su come affrontare certi temi.
 
Ultima modifica:
Graficamente in modalità grafica è molto meglio di quanto visto in video, almeno ad occhio :asd: Mi piace molto più di quel che pensavo. L'atmosfera poi è davvero molto bella. Alla presentazione del gameplay avrei osato andare al post prologo per un dialogo che avviene dopo, avrebbe attratto di più i fan della trama di DA :asd: Ma amen.

La base pare tanta roba :uhmsisi:

Il gameplay è pieno zeppo di possibilità guardando il ramo DI UNA UNICA CLASSE (ecco perchè sono meno, è perchè son più "grosse"). Da vedere poi come sarà quando si potranno scegliere solo tre mosse ma ci sono tantissime passive che migliorano tutto e molte abilità che rimangono e non fanno parte delle tre che abbiamo visto scegliere da mettere nel menù d'azione in battaglia. Quindi davvero una classe è piena zeppa di mosse.

Per esempio il guerriero ha sin da subito
la possibilità di lanciare lo scudo per eliminare più velocemente le barriere nemiche, c'è la possibilità poi di lanciarlo fino a due volte di fila premendo a tempo un tasto per farlo tornare prima a se stile capitan america XD
Farà molto contro determinati nemici questo upgrade. Non li ho visti tutti ma son parecchi.

Impressioni iniziali molto elevate :sisi:

Sulle scelte piccole che si fanno appare sullo schermo la conseguenza. Nel prologo la scelta che avete visto nel video di marketing dove si sceglie
chi portarsi con se
ha di fatto una conseguenza subito dopo. Una sciocchezza, ma c'è. Non è roba di trama o chissà cosa ma c'è. Almeno in quel caso.
 
Al di là del livello di scrittura dei dialoghi, una cosa grave in un gdr (a mio modesto parere) che dovrebbe essere basato sulla narrativa e la libertà di scelte è il costringere il giocatore ad abbracciare quelle che sono le morali o le visioni dello sviluppatore senza alternative, impedendogli di plasmare il suo personaggio come dovrebbe invece poter fare.
Ho visto molti esempi di scelte di dialogo e in ogni caso differiscono solo leggermente nella scelta di parole, ma vanno sempre a parare in un unico punto, non posteró screen o video perché è evidente come certi argomenti siano troppo sensibili e tendano a scatenare il caos, ma farò invece un esempio con una secondaria di BG3 che non rappresenta nessun particolare spoiler, ma per sicurezza lo metto comunque sotto spoiler (sappiate comunque che non è nulla di minimamente rilevante).

Alle porte di baldur's gate il giocatore può imbattersi in una famiglia di rifugiati in fuga dall'esercito nemico che si è stabilita in maniera abusiva nella casa di un mercante. Qui il gioco avrebbe potuto cedere ai facili moralismi, costringere il giocatore a prendere le parti della povera famiglia in difficoltà e costringere con le buone o con le cattive il mercante losco e senza scrupoli a permettere alla famiglia di restare. Ma non lo fa, o meglio ti permette di agire secondo la tua morale facendo quello che è piu giusto per te, che sia comprendere ed empatizzare con le difficoltà di persone che hanno perso tutto, oppure decidere che al di là di quelle che possono essere le loro motivazioni non hanno il diritto di appropriarsi della casa di un'altra persona e che se tutti i rifugiati agissero così la città andrebbe nel caos più totale. Il gioco ti permette anche di sterminare la famiglia, idem per il mercante.
Ecco per me è cosi che si trattano gli argomenti in un gdr narrativo, confidando sull'intelligenza del giocatore e sul limitarsi a dargli gli strumenti per prendere da solo le sue decisioni e non imboccarlo a forza sperando di fargli accettare determinate ideologie tramite la forzatura.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top