Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Datevi una calmata. E pensate 100 volte prima di portare sul piatto certi argomenti. E' legittimo (assolutamente legittimo) discutere della scrittura del gioco e del modo in cui determinati temi siano proposti (più o meno male/bene) nel telaio narrativo e di coerenza del prodotto. Non è legittimo strumentalizzare ciò per lotte ideologiche da 4 soldi. Per questo andate su Twitter o Reddit o ERA, non qui.
Aggiuntina: Dateci un taglio anche con lo Spam, la Supponenza da Asilo, e il Flood mirato della discussione.
Sto da 3 ore a non avanzare nella main e ad esplorare nuovi luoghi per il piacere di farlo. Gli "enigmi" son carini e portano sempre a ricompense, ho virgolettato perchè non è che serve cervello, nel senso, son tutti fatti "trovo la strada, sblocco l'area, attivo quello e apro quell'altro" ma non mi da la sensazione di ripetitività, anzi, vorrei fosse così un Assassin's Creed nell'esplorazione Nonostante questo ho dovuto lasciare indietro un pezzo di quella zona perchè non trovo la strada, oppure si sblocca dopo. Ora sto facendo la secondaria di un compagno
E' un tipo di esplorazione che in un gioco con mappe più strette come questo funziona alla grande, hanno molto preso l'idea dai nuovi GOW ma hanno stretto ancor di più le zone. Secondo me a molti può piacere
Sto da 3 ore a non avanzare nella main e ad esplorare nuovi luoghi per il piacere di farlo. Gli "enigmi" son carini e portano sempre a ricompense, ho virgolettato perchè non è che serve cervello, nel senso, son tutti fatti "trovo la strada, sblocco l'area, attivo quello e apro quell'altro" ma non mi da la sensazione di ripetitività, anzi, vorrei fosse così un Assassin's Creed nell'esplorazione Nonostante questo ho dovuto lasciare indietro un pezzo di quella zona perchè non trovo la strada, oppure si sblocca dopo. Ora sto facendo la secondaria di un compagno
E' un tipo di esplorazione che in un gioco con mappe più strette come questo funziona alla grande, hanno molto preso l'idea dai nuovi GOW ma hanno stretto ancor di più le zone. Secondo me a molti può piacere
Non serve per ora avanzare nei luoghi che mi danno possibilità di esplorare, o almeno è la sensazione che ho. Infatti ora ho sbloccato la zona precedente dove c'era il primo mercante a cui puoi vendere. I mercanti di fazione con il rank da fare e il livello di potenziamento, solo a quelli puoi vendere Ora sto finendo di esplorare proprio quella zona lì
Io credo proprio che questo sia il punto nodale, se i miei goffi tentativi hanno urtato qualcuno, chiedo scusa.
Ma sono proprio questi i punti salienti della discussione.
Aggiungo solo che far finta che non esistano, o che non siano considerati, non fa che rimandare ll problema, per questo, non parlarne, è estremamente infruttoso: credo sia meglio parlarne in lungo ed in largo, spiegare le proprie istanze, le proprie sensibilità, e il resto di queste cose, da ambo i lati, s'intende.
Del resto, è il mondo in cui viviamo, fuori da questo forum tra una manciata di ore, eleggeranno un presidente che cambierà per l'ennesima volta il corso della storia. L'industria cambierà di conseguenza e noi con essa, volenti o nolenti.
Post automatically merged:
Due punti, premettendo che non sei un giocatore esperto per tua stessa ammissione.
1) Sì. Esistono GDR in cui puoi essere un cattivo, anche il primo Dragon Age aveva scelte impopolari, potevi uccidere persino un locandiere innocente, Pathfinder, Pillars, Neverwinter Nights, Vampires, Albion, Tyranny, Might & Magic VII,Arcanum, Planescape Torment, Geneforge...in misura minore, anche Overlord e Dungeon Keeper (ma sono leggermente parodistici)
2) Tolkien odiava le allegorie, se tu vedi in LOTR il nazismo o Sauron, è una tua visione sbagliata. Non avvalorata dagli studi e dall'autore per sua diretta ammissione. Il contesto socio-politico non è MAI stato nelle mire dell'autore, casomai la mitologia e la mitopoesi/mitopoetica.
Sulle scelte impopolari chiaro, mi riferivo però al fatto che spesso puoi compierle, come giustamente hai detto tu, però poi gira e rigira sei comunque l'eroe della vicenda. Magari però nei titoli che dici tu puoi essere cattivo al 100% e ben venga, ma infatti ripeto, non si nega la mancanza, semplicemente addossarla a Veilguard manco fosse l'unico gioco (di ruolo?) ad averla, mi pare esagerato. Su Tolkien mea culpa, esempio infelice, ma rimane comunque l'idea che volevo trasmettere: perché parlare di non binarismo, pronomi, transessualità o qualsiasi tematica woke in un gioco fantasy deve essere sbagliato a priori?
Farlo male, in maniera didascalica è sbagliato, sono d'accordo. Ma farlo bene perché no? E per dire TLOU2 l'ha fatto bene e non prendiamoci in giro, c'è stata una discreta vagonata di pupù pure lì. Perché poi alla fine, parliamoci chiaro, si sta straparlando di questo gioco solo perché c'è tutto il discorso Woke dietro e non perché il gioco non abbia altri problemi, ma perché se non ci fosse la questione Woke questi sarebbero stati derubricati a semplici difetti del gioco, che magari sarebbe stato recepito come un capitolo discreto/buono con delle lacune. E invece stiamo qua a descrivere Veilguard quasi come l'origine di tutti i mali.
Sulle scelte impopolari chiaro, mi riferivo però al fatto che spesso puoi compierle, come giustamente hai detto tu, però poi gira e rigira sei comunque l'eroe della vicenda. Magari però nei titoli che dici tu puoi essere cattivo al 100% e ben venga, ma infatti ripeto, non si nega la mancanza, semplicemente addossarla a Veilguard manco fosse l'unico gioco (di ruolo?) ad averla, mi pare esagerato. Su Tolkien mea culpa, esempio infelice, ma rimane comunque l'idea che volevo trasmettere: perché parlare di non binarismo, pronomi, transessualità o qualsiasi tematica woke in un gioco fantasy deve essere sbagliato a priori?
Farlo male, in maniera didascalica è sbagliato, sono d'accordo. Ma farlo bene perché no? E per dire TLOU2 l'ha fatto bene e non prendiamoci in giro, c'è stata una discreta vagonata di pupù pure lì. Perché poi alla fine, parliamoci chiaro, si sta straparlando di questo gioco solo perché c'è tutto il discorso Woke dietro e non perché il gioco non abbia altri problemi, ma perché se non ci fosse la questione Woke questi sarebbero stati derubricati a semplici difetti del gioco, che magari sarebbe stato recepito come un capitolo discreto/buono con delle lacune. E invece stiamo qua a descrivere Veilguard quasi come l'origine di tutti i mali.
Guarda, non è molto diverso da DA Inquisition, in cui eri l'inquisitore supremo, dovevi giudicare i ribelli, e gira che ti gira, il gioco non ti permetteva di condannare nessuno, che io ricordi.
Al massimo li mettevi in galera, poi c'era una seduta di giudizio in cui o li perdonavi o li liberavi (?) tanto avevano capito di non opporsi all'Inquisitore Supremo.
Boh. Per certi versi il NON-PESO delle scelte, è in linea con DAI, molto meno con DA2, e DAO. Io non sono poi così interessato alla faccenda woke, certo, alcune cose le ritengo enormi forzature, a me dispiace che non rispetti la sua epica e grandiosa storia. Ma già Inquisition era un "MEH" grande e grosso come una casa, o un castello, a scelta.
ma se in sto topic (anzi, in generale) si sta rompendo le balle pure sul colore della sedia come fai a dire una roba del genere? Ma stai scherzando spero ?
Insomma decide te se un commento è buonista o meno. Fondamentalmente se positivo buonista mentre se lo condanna invece un attimo più lucido, con il primo da condannare e combattere, in quanto disgustoso, mentre il secondo no.
Da Dragon Age: The Inquisition a Derrickrose: The Inquisition, è un attimo.
Insomma decide te se un commento è buonista o meno. Fondamentalmente se positivo buonista mentre se lo condanna invece un attimo più lucido, con il primo da condannare e combattere, in quanto disgustoso, mentre il secondo no.
Da Dragon Age: The Inquisition a Derrickrose: The Inquisition, è un attimo.
Ad ogni modo e' una questione di essere oggettivi.....io mi sono schierato anche contro le critiche e le condanne come ad esempio nel caso cyberpunk...un gioco di livello eccelso(non perfetto) criticato dal gregge di pecore incompetenti del web che al lancio lo volevano fare passare come la merda o anche con starfield che alla fine e' un buon/ottimo gioco(anche se a freddo mi ha lasciato poco tant'è che pur avendo pagato l'espansione al lancio non la giochero mai)
Ci sono giochi invece che non meritano di essere difesi semplicemente perché non sono buoni giochi o lo sono solo in parte
No. Non lo è e non lo sei. Finiamo di fingere di esserlo e di spacciare opinioni per fatti, sti post spazzatura (a voler essere generosi) abbassano il livello intellettivo della discussione quindi ti pregherei di non farli o spostarti su Facebook. Grazie.
Scusa, in che modo non avere problemi se BioWare passa a ME senza fare uscire DLC per Veilguard sarebbe buonista?
E un'altra cosa che non capisco - ma non mi sto riferendo a qualcosa che hai scritto tu nello specifico - è l'idea che l'inclusività sia la causa della mancanza del path da cattivo (intendo radicale e complesso, non confinato all'insulto al nano per la statura).
Vai a graffiare i dischi di tutte le copie vicino casa di Krauron, forza.
Comunque, ho fatto un'altra oretta, che corrisponde praticamente alla prima missione post prologo. Il ladro mi sta divertendo molto, usarlo ti fa sentire molto Legolas per la fluidità con cui si passa da melee a ranged. Bella l'abilità che ti fa ficcare in corpo a corpo una freccia esplosiva sul nemico. In generale concatenare abilità, diversi tipi di attacchi, parte e schivate rende il combattimento molto coinvolgente. Carino anche il fatto di poter indirizzare i compagni su degli obiettivi specifici, conservando però la possibilità di potere scegliere manualmente su chi tirare le abilità. Lo skill tree sembra essere fatto bene, con diversi percorsi che consentono una discreta personalizzazione e, così a occhio, diversi playstyles.
Mettiamola così. Se da una parte il gioco può avere carenze ruolistiche, ha un sistema di combattimento che finora mi sembra essere sopra la media rispetto alla media degli action-rpg. Ovviamente questo non consolerà chi voleva un'esperienza più ruolistica, ma non per questo si dovrebbe demolire il gioco nei suoi aspetti positivi.
Da un punto di vista artistico, sto trovando gli ambienti veramente ispirati e mi hanno ricordato un po' alcune cose di GOW:R:
Per quanto riguarda il monster design capisco anche qui che magari c'è chi può essere rimasto affezionato a quello di uno o più precedenti capitoli. Tuttavia non mi sento di dire che siamo di fronte a qualcosa di brutto. Metto due screen di un boss in spoiler
Siamo là, a me personalmente non dispiace, ma riconosco che siamo più sul fumettoso andante. A mio avviso niente per cui sabotare un gioco in ogni caso.
Al momento sulle recensioni mi sento di dire due cose:
La famosa frase "Sembra che in ogni dialogo ci sia uno delle HR nella stanza" è senza mezzi termini una stronzata. Ci saranno dialoghi "Woke" in futuro? Immagino di sì, ma nelle prime 2-3 ore siamo di fronte a dialoghi normalissimi, di un prodotto fantasy per un'utenza giovane. Niente frasi auliche o toni drammatici, ma nemmeno nessun riferimento a tematiche controverse. E i personaggi tra loro hanno parlato, quindi la frase di partenza è un'esagerazione colossale.
Avevo letto, non ricordo se in una recensione italiana o una straniera, che il gioco graficamente era indietro di una generazione. Io lo sto giocando a prestazioni e onestamente lo sto trovando un gioco graficamente pulito, con una direzione artistica precisa, soggetta ai gusti (come ogni direzione artistica), ma di ottima fattura.
Combat system bello coreografico ma ho paura che alla lunga stanchi mentre per le mappe medio piccole ma con buone aperture.
Il problema sono gli scontri a ogni tot ad arena ma per il resto fila liscio.
Con il ladro mi devo ricredere, la possibilità di alternare attacchi dalla distanza (arco) e scontri ravvicinati (spada, pugnale) dona la giusta varietà negli scontri e non risultano mai uguali
Con il ladro mi devo ricredere, la possibilità di alternare attacchi dalla distanza (arco) e scontri ravvicinati (spada, pugnale) dona la giusta varietà negli scontri e non risultano mai uguali
E anche oggi DHL non consegna, stai a vedere che magari è andato pure perso
Fortuna che dopo i video che ho visto mi frega pure poco, ma dall'altra sarei curioso di provarlo con mano
E anche oggi DHL non consegna, stai a vedere che magari è andato pure perso
Fortuna che dopo i video che ho visto mi frega pure poco, ma dall'altra sarei curioso di provarlo con mano