E la critica non sono gli streamer.
La stampa ufficiale ha valutato il gioco come un prodotto tra il discreto e il buono e se voti come il 100 di eurogamer sono fuori dal mondo, non c'è motivo di pensare che tutti i voti sugli 80 siano stati dati come voti politici o per via di chissà quale complotto

.
Gli streamer hanno invece devastato il gioco, con scene anche ai limiti del patetico, milkando il gioco per fare decine di contenuti. La quantità di odio riversata sul gioco è stata enorme e hanno fomentato le community, con tantissima gente che il gioco non l'ha manco avvicinato per partito preso, tant'è che oggi si continua a parlare di WOKEWOKEWOKE che è un aspetto veramente marginale del gioco (ma giustamente devi giocarlo per saperlo).
Quindi sì, il parere degli streamer ha pesato tantissimo sulla ricezione del gioco che di sicuro non avrebbe fatto 30 M di copie e non sarebbe stato incensato come il capolavoro che non è, ma non sarebbe manco stato visto come l'anticristo del gaming.
Ma davvero ci siamo dimenticati cos'era Youtube nel periodo dell'uscita del gioco?
Tra l'altro boh, a me queste frasi stile "Ehhh ma la gente tossica cosa volete che sia, sono 4 gatti sul web" oppure "Ehhhh ma gli streamer cosa volete che contino" mi sembrano veramente lontane dalla realtà. Pare che non viviamo in un mondo dove l'informazione e le tendenze vengono “Manipolate” da influencer e fonti alternative alla stampa ufficiale. Ora quando si parla di videogiochi contano solo i siti di recensioni e gli youtuber da milioni di viewers invece sono solo dei nerd che ce l'hanno fatta. Eddai

.