Dragon Ball | Discussione manga, episodi ita e DB Heroes! | Annunciato uno dei manga di Heroes!

Pubblicità
Dragon Ball è finito con Freezer saga.
Derppunch.gif


 
In un certo senso non ha tutti i torti, l'autore Toriyama aveva affermato, se non ricordo male, di aver inizialmente pianificato così, ma in seguito all'enorme successo riscontrato decise di proseguire

Per fortuna, aggiungerei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif in tutta la saga Z, la parte di Freezer è quella che mi piace di meno, tra le tre " big " ( Frieza, Cell, Buu)

- - - Aggiornato - - -

La mia preferita resta la saga di Cell, per l'enfasi posta sul mistero, sugli allenamenti e le battaglie, e per l'atmosfera comunque più seria e matura

La saga di Buu invece, nonostante qualche aspetto che mi convince poco ( in primis la fine merdosa che fan fare al povero Gohan ) la trovo tra le tre la più piacevole da guardare, è spensierata e mette allegria con le varie gag

La scena di Goku e Vegeta con i vermi nel corpo di Majin Bu è da oscar :rickds: :rickds: :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Ed ovviamente amo Goten, Trunks e le varie scene del torneo

 
È troppo facile parlare ora.. tutti saccenti. .tutti professori. Io mi ricordo che quando vidi la serie/lessi il manga ogni puntata era una cosa stupenda. .era tutto nuovo. Un mondo fantastico che volevo continuasse all'infinito. Frezeer.. cell.. buu.. non c'era una saga migliore..ero un bimbo che guardava il continuo evolversi di una storia con gli occhi sbrilluccicanti, totalmente immersi in questo mondo magico.ed è così che si dovrebbe continuare a guardare dragon ball..o qualsiasi altra cosa..anziché improvvisarci tutti critici cinematografici

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vero raga. A parte che oggi qualsiasi cosa è ***** a sentire i parere, però chi non si è fatto le seghe sul cell game, i cyborg fortissimi, c18, bu che distrugge il pianeta in due secondi, vegeta e trunks nella stanza del tempo, piccolo che assorbe *** e diventa super ***, chi, CHI?? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
È troppo facile parlare ora.. tutti saccenti. .tutti professori. Io mi ricordo che quando vidi la serie/lessi il manga ogni puntata era una cosa stupenda. .era tutto nuovo. Un mondo fantastico che volevo continuasse all'infinito. Frezeer.. cell.. buu.. non c'era una saga migliore..ero un bimbo che guardava il continuo evolversi di una storia con gli occhi sbrilluccicanti, totalmente immersi in questo mondo magico.ed è così che si dovrebbe continuare a guardare dragon ball..o qualsiasi altra cosa..anziché improvvisarci tutti critici cinematografici
Certo, d'accordissimo, ma a quei tempi pure la merd@ era bella per gli occhi di un bambino. Non è questione di fare "i critici cinematografici", ma giudicare finalmente qualcosa con un minimo di spirito critico, senza scomodare paroloni esaltanti. Personalmente, la saga di Bu, fa cagare a spruzzo, quella di Cell mi piacque molto, ma quella di Freezer resta la migliore. Al di là di tutto, è lo stesso autore ad aver ammesso che nei suoi piani il tutto sarebbe finito su Namek con la morte di entrambi i combattenti (Freezer tagliato a metà e Goku morto nell'esplosione del pianeta), non è un segreto di pulcinella né una leggenda metropolitana. È continuato, ma è indubbio che dal post Freezer le incongruenze si son susseguite a raffica (a partire dalla storia del "super Saiyan, guerriero leggendario che appare ogni mille anni"...lo diventa Goku e poi ne escono fuori come i funghi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). E lo dico da chi ha amato la saga di Cell e che avrebbe visto come finale perfetto (oltre quello succitato di Freezer) anche quello della Saga di Cell così come lo conosciamo. Ma si sa, le leggi del mercato sono perverse e deterioranti, quindi nisba! :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma solo a me piace un casino la saga di Bu?

Finalmente si ritorna ai toni scanzonati della prima serie, mescolati a momenti drammatici.

Si ride, e si ride tanto. E quando c'è da piangere, si piange.

Vegeta fa due discorsi che mi rimarranno impressi per sempre (quando si autodistrugge, e quando riconosce la vera forza di Goku).

Le trasformazioni sono molto più particolari e riconoscibili, il ssj3 si distacca finalmente da tutte le altre trasformazioni di prima che cambiavano solo un particolare (rage, dai ni dankai, dai san dankai, full power, ssj2), le fusioni sono una genialata pazzesca rivoluzionaria che poi tutti hanno copiato spudoratamente.

Goten e Trunks simpaticissimi, Vegeta torna a fare il cattivone e si pesta a sangue con Goku.

Scontro finale magnifico, tra il discorso di Vegeta, e quello di Goku che capisce che Mister Satan è il vero Messia del mondo; tutti che danno energia per la Genkidaman è stata una grande emozione, e poi quando Goku si trasforma per dare l'ultima spinta alla sfera è veramente spettacolare.

L'unica cosa che critico della saga è Majin Bu stesso, che è il cattivo più piatto della serie. Poi Toriyama facendolo trasformare ogni tot capitoli, anche caratterialmente, non è riuscito a dargli un'identità ben definita.

Non poteva chiudere in modo migliore la serie, facendola tornare come era alle origini, e chiudendo definitivamente il cerchio.

 
Ma solo a me piace un casino la saga di Bu?Finalmente si ritorna ai toni scanzonati della prima serie, mescolati a momenti drammatici.
Quell'elemento piaceva anche a me...peccato che nella prima serie (con Goku bambino intendo) funzionava tutto meglio! Se la Saga di Bu cerca di tornare ai toni scanzonati di una volta, purtroppo precipita nell'abisso su tutti gli altri fronti, portando a livelli esasperati i difetti nati con lo Z (o meglio, via via che lo Z avanzava, in particolare con Cell) quali power-up spuntati dal nulla e combattimenti sempre più esagerati a suon di onde energetiche sempre più devastanti. Senza contare che le due cose, imho, cozzano un po' troppo. Con l'inizio dello Z (ma già a partire dalla saga del Grande Mago Piccolo) si era deciso di incupire un po' i toni, rendere tutto un pelo più maturo ed epico, mantenendo qualche gag di tanto in tanto. La Saga di Freezer, da questo punto di vista, penso sia la più equilibrata ed epica. Con quella di Cell cominciano ad uscire fuori gli strafalcioni, ma poteva ancora andare come finale. Con quella di Bu si tenta l'ennesimo cambio di rotta che, oramai, risultava fin troppo innaturale. Tutto questo, imho! :kep88:

P.S. e please, la fusion era la trashata delle trashate, l'inizio della fine, la ciliegina sulla torta di merd@ che stava venendo con quella saga...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gotenks Vs Super Bu è la cosa più divertente,spassosa che abbia mai visto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
una leggenda che si vocifera da 30 anni!! Ma fortunatamente non è così
esatto infatti toriyama non ha mai sostenuto questa tesi e tra l' altro se veramente fosse finito con la saga di frieza che ci lasciava in sospeso con goku che salta in aria con namek,aveva già tutto in mente fino a gero e c 19,però il suo editore diceva che quei 2 cyborg non gli piacevano e toriyama ideo i gemelli 17 e 18 ma sepre a scrass balls il suo editore gli disse di creare un nemico formidabile temibile almeno quanto frieza e così ideo cell XD per la saga di bu non so come gli si venuta in mente la cosa che vi ho detto sui cyborg è scritta nel enceclopedia 9 di dragon ball ma ovviamente in italia mai arriverà è arrivato solo l' artbook

- - - Aggiornato - - -

Quell'elemento piaceva anche a me...peccato che nella prima serie (con Goku bambino intendo) funzionava tutto meglio! Se la Saga di Bu cerca di tornare ai toni scanzonati di una volta, purtroppo precipita nell'abisso su tutti gli altri fronti, portando a livelli esasperati i difetti nati con lo Z (o meglio, via via che lo Z avanzava, in particolare con Cell) quali power-up spuntati dal nulla e combattimenti sempre più esagerati a suon di onde energetiche sempre più devastanti. Senza contare che le due cose, imho, cozzano un po' troppo. Con l'inizio dello Z (ma già a partire dalla saga del Grande Mago Piccolo) si era deciso di incupire un po' i toni, rendere tutto un pelo più maturo ed epico, mantenendo qualche gag di tanto in tanto. La Saga di Freezer, da questo punto di vista, penso sia la più equilibrata ed epica. Con quella di Cell cominciano ad uscire fuori gli strafalcioni, ma poteva ancora andare come finale. Con quella di Bu si tenta l'ennesimo cambio di rotta che, oramai, risultava fin troppo innaturale. Tutto questo, imho! :kep88:

P.S. e please, la fusion era la trashata delle trashate, l'inizio della fine, la ciliegina sulla torta di merd@ che stava venendo con quella saga...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
ma cosa dici la fusion è una delle cose che solo dragon ball ha (o meglio che aveva) tra l' altro era bellissimo per che sia gotenks e vegeth una volta diventati tali per via della fusione avevano il carattere giocoso di un bambino e si divertivano a sfottere il nemico,spero si rivedano le fusioni nella nuova serie.

PS la mia saga preferita è quella dei saiyan dato che si accosta un pò più alla prima serie con misteri che vengono svelati (esempio che goku è un saiyan), e anche in momenti critici ci sono gag come quando gohan grida a nappa ciccione ecc.. il bello di dragon ball è questo che diverte e attira come una calamita,appena è arrivata la notizia del nuovo anime tutti ad esultare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif tanto che il 9 maggio è il goku day //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma solo a me piace un casino la saga di Bu?Finalmente si ritorna ai toni scanzonati della prima serie, mescolati a momenti drammatici.

Si ride, e si ride tanto. E quando c'è da piangere, si piange.

Vegeta fa due discorsi che mi rimarranno impressi per sempre (quando si autodistrugge, e quando riconosce la vera forza di Goku).

Le trasformazioni sono molto più particolari e riconoscibili, il ssj3 si distacca finalmente da tutte le altre trasformazioni di prima che cambiavano solo un particolare (rage, dai ni dankai, dai san dankai, full power, ssj2), le fusioni sono una genialata pazzesca rivoluzionaria che poi tutti hanno copiato spudoratamente.

Goten e Trunks simpaticissimi, Vegeta torna a fare il cattivone e si pesta a sangue con Goku.

Scontro finale magnifico, tra il discorso di Vegeta, e quello di Goku che capisce che Mister Satan è il vero Messia del mondo; tutti che danno energia per la Genkidaman è stata una grande emozione, e poi quando Goku si trasforma per dare l'ultima spinta alla sfera è veramente spettacolare.

L'unica cosa che critico della saga è Majin Bu stesso, che è il cattivo più piatto della serie. Poi Toriyama facendolo trasformare ogni tot capitoli, anche caratterialmente, non è riuscito a dargli un'identità ben definita.

Non poteva chiudere in modo migliore la serie, facendola tornare come era alle origini, e chiudendo definitivamente il cerchio.
A me è piaciuto tutto il manga di dragon ball, pure le parti cazzare con great saiyaman :rickds:

Proprio perchè si ritorna alle parti divertenti. Poi vabbè, il SS3, Vegeth caramellina, cioè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Nella saga di bu mi è dispiaciuto tantissimo non vedere un vero combattimento tra Goku e Vegeta che si riduce in 2 paginette di niente e Vegeth che fa un'apparizione troppo rapida.

L'anime per fortuna ci ha messo una grossa toppa.

Altra delusione Gohan che rimane sempre il piu fesso dei fessi, niente da fare, poteva spaccare una volta diventato "Supremo" e invece fa sempre la figura del fesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
esatto infatti toriyama non ha mai sostenuto questa tesi e tra l' altro se veramente fosse finito con la saga di frieza che ci lasciava in sospeso con goku che salta in aria con namek,aveva già tutto in mente fino a gero e c 19,però il suo editore diceva che quei 2 cyborg non gli piacevano e toriyama ideo i gemelli 17 e 18 ma sepre a scrass balls il suo editore gli disse di creare un nemico formidabile temibile almeno quanto frieza e così ideo cell XD per la saga di bu non so come gli si venuta in mente la cosa che vi ho detto sui cyborg è scritta nel enceclopedia 9 di dragon ball ma ovviamente in italia mai arriverà è arrivato solo l' artbook
- - - Aggiornato - - -

ma cosa dici la fusion è una delle cose che solo dragon ball ha (o meglio che aveva)
Certo che l'ha fatto ed in più di un'intervista! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Che poi dovesse finire DI NUOVO a Cell e poi è stato prolungato è un altro paio di maniche. Ma mi sembra abbastanza palese, da quello che dicono durante la saga di Freezer e sulla leggenda del Super Saiyan, che il manga dovesse finire lì! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Che te devo di', a me la Fusion faceva (e fa) cagare a spruzzo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Nella saga di bu mi è dispiaciuto tantissimo non vedere un vero combattimento tra Goku e Vegeta che si riduce in 2 paginette di niente e Vegeth che fa un'apparizione troppo rapida.L'anime per fortuna ci ha messo una grossa toppa.

Altra delusione Gohan che rimane sempre il piu fesso dei fessi, niente da fare, poteva spaccare una volta diventato "Supremo" e invece fa sempre la figura del fesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
La questione Gohan è un'altra di quelle puttanate atroci della Saga di Bu. Minchia che m'hai ricordato. Gohan doveva essere l'erede di Goku, una volta schiattato quest'ultimo. Doveva finire a Cell, tristezza...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Certo che l'ha fatto ed in più di un'intervista! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifChe poi dovesse finire DI NUOVO a Cell e poi è stato prolungato è un altro paio di maniche. Ma mi sembra abbastanza palese, da quello che dicono durante la saga di Freezer e sulla leggenda del Super Saiyan, che il manga dovesse finire lì! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Che te devo di', a me la Fusion faceva (e fa) cagare a spruzzo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

La questione Gohan è un'altra di quelle puttanate atroci della Saga di Bu. Minchia che m'hai ricordato. Gohan doveva essere l'erede di Goku, una volta schiattato quest'ultimo. Doveva finire a Cell, tristezza...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Per la storia di gohan che doveva spaccare tutto e diventare protagonista , purtroppo fù una decisione di retrofront fatta dall' autore dovuta al poco gradimento dei fan che non digerivano goku con un ruolo secondario.

Almeno così sapevo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per la storia di gohan che doveva spaccare tutto e diventare protagonista , purtroppo fù una decisione di retrofront fatta dall' autore dovuta al poco gradimento dei fan che non digerivano goku con un ruolo secondario.
Almeno così sapevo.
Goku era morto...definitivamente. Altro che ruolo secondario! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E pur se fosse vero, fu un debole...la storia la racconti come vuoi, non come vogliono i fanboy.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Goku era morto...definitivamente. Altro che ruolo secondario! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifE pur se fosse vero, fu un debole...la storia la racconti come vuoi, non come vogliono i fanboy.
Cosa ti posso dire.....tutti non si possono accontentare!

io purtroppo non riesco a dire che nel complesso non mi sia piaciuta tutta l'opera, anzi l'ho adorata e l'adoro tutt'ora.

Sono felicissimo per questa nuova serie, anche se sò che l'impegno del maestro non sarà allo stesso livello ,visto anche la sua età

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top