PS4/PS5 Dragon Ball FighterZ

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E per le sconfitte ? Tipo se io sono a 7 vittorie contro quelli del mio stesso colore e ne perdo 2 di fila ?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
In caso ne perdessi 2 saresti a 5,il gioco tiene conto sia delle vittorie che delle sconfitte percui quando poi arriverai a 10 vittorie cambierà il colore del quadrato.
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

 
E per le sconfitte ? Tipo se io sono a 7 vittorie contro quelli del mio stesso colore e ne perdo 2 di fila ?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Stesso discorso.Se ne perdi 10 ( non di fila ) con il tuo stesso colore , scendi di rank.

In pratica fa una somma e differenza solo quando giochi con lo stesso colore.

Raggiunte le 10 vittorie o sconfitte sali o scendi

Inviato dal mio BlackBerry PRIV utilizzando Tapatalk

 
Concordo pienamente, per me è la verità.
Cioè, mica è un problema dire che un Picchiaduro 2D fallisce nel bilanciare tutti i PG del Roster, mi stupirei del contrario.

Invece vengono sempre fatti passare come Dio sceso in terra quei titoli, come se fossero perfetti da gameplay a bilanciamento.

Non capisco questo tipo di venerazione.
perchè sono di nicchia , nel topic di guilty ho scoperto che in genere se ne fregano di correggere i bilanciamenti o se la prendono comodissima.

 
perchè sono di nicchia , nel topic di guilty ho scoperto che in genere se ne fregano di correggere i bilanciamenti o se la prendono comodissima.
Ecco la risposta che cercavo :sisi:

Invece mi sembra che si debba per forza far passare gli altri giochi come robe sbilanciate e che fanno schifo/ingiocabili mentre i 2D perfettamente bilanciati.

Poi oh, magari ho avuto un'impressione sbagliata io.

 
Concordo pienamente, per me è la verità.
Cioè, mica è un problema dire che un Picchiaduro 2D fallisce nel bilanciare tutti i PG del Roster, mi stupirei del contrario.

Invece vengono sempre fatti passare come Dio sceso in terra quei titoli, come se fossero perfetti da gameplay a bilanciamento.

Non capisco questo tipo di venerazione.
Perché i titoli tipo Storm e Xenoverse sono prodotti di massa, e non esiste un reale bilanciamento, se non del tutto basico. Ma sono giochi estremamente rotti dal punto di vista del bilanciamento.

I picchia 2D, se si affacciano sul competitivo, a loro volta si affacciano verso i tornei mondiali, dove si vincono soldi (e tanti), e quindi l'utenza e la competizione in sé pretendono una certa cura nel rendere il bilanciamento il più equo possibile. Ma non è che esiste IL titolo bilanciato... Qualsiasi titolo soffre di qualcosa sul fronte del bilanciamento, e appunto nel suo arco di vita riceve tante patch correttive. Ma i bilanciamenti vari avvengono anche grazie ai vari tornei che si fanno, non solo alle "prove su strada" dei semplice match online.

 
Perché i titoli tipo Storm e Xenoverse sono prodotti di massa, e non esiste un reale bilanciamento, se non del tutto basico. Ma sono giochi estremamente rotti dal punto di vista del bilanciamento.
I picchia 2D, se si affacciano sul competitivo, a loro volta si affacciano verso i tornei mondiali, dove si vincono soldi (e tanti), e quindi l'utenza e la competizione in sé pretendono una certa cura nel rendere il bilanciamento il più equo possibile. Ma non è che esiste IL titolo bilanciato... Qualsiasi titolo soffre di qualcosa sul fronte del bilanciamento, e appunto nel suo arco di vita riceve tante patch correttive. Ma i bilanciamenti vari avvengono anche grazie ai vari tornei che si fanno, non solo alle "prove su strada" dei semplice match online.
Ok, siamo allineati allora :sisi:

Nonostante non concordo pienamente sull'"estremamente" rotto :asd:

 
Non so se é giá passato... comunque il dlc 1 con Bardak e Broly pare arrivi il 28 marzo. Prima di quanto pensassi.

 
Ecco la risposta che cercavo :sisi:Invece mi sembra che si debba per forza far passare gli altri giochi come robe sbilanciate e che fanno schifo/ingiocabili mentre i 2D perfettamente bilanciati.

Poi oh, magari ho avuto un'impressione sbagliata io.
wait. temo che mentalist abbia frainteso il discorso fatto nel topic di GG.

dire che arc system works non bilanci i personaggi è esagerato. diciamo che sono meno fissati sul correggere le cose in corsa rispetto altre software house, come capcom magari, che cambiano frequentemente le tier list in modo radicale con una patch. ma lo "sbilanciamento" dei picchiaduro arc system è molto relativo e in paragone con gli altri picchiaduro hardcore.

i giochi di dragon ball vecchi sono sbilanciati in generale e risultano sbilanciati in confronto con praticamente tutti i picchiaduro hardcore. i picchiaduro arc system sono sbilanciati al massimo confrontandoli con street fighter v o qualche king of fighters.

 
Ultima modifica da un moderatore:
wait. temo che mentalist abbia frainteso il discorso fatto nel topic di GG.direi che arc system works non bilanci i personaggi è esagerato. diciamo che sono meno fissati sul correggere le cose in corsa rispetto altre software house, come capcom magari, che cambiano frequentemente le tier list in modo radicale con una patch. ma lo "sbilanciamento" dei picchiaduro arc system è molto relativo e in paragone con gli altri picchiaduro hardcore.

i giochi di dragon ball vecchi sono sbilanciati in generale e risultano sbilanciati in confronto con praticamente tutti i picchiaduro hardcore. i picchiaduro arc system sono sbilanciati al massimo confrontandoli con street fighter v o qualche king of fighters. vorrei fosse chiaro
Io avevo capito quello che hai scritto da mentalist :sisi:

Non mi riferivo alla mancanza di bilanciamento ma alla mancanza di bilanciamento estremo come mi sembra venga spesso decantato, solo questo.

 
Ma tu pensi che negli altri tornei ci sia tutta questa varietà di personaggi? In un roster di 25-30, va già bene se si usano 7 personaggi diversi.

Dovresti farlo per TUTTI i picchia competitivi allora, dove nei tornei mondiali vengono sempre usati quei 4-5 nel 90% dei casi.
Se un gioco è ben bilanciato e soprattutto vario, si vede un utilizzo del roster ben più ampio. Poichè magari ci sono pg che hanno un gameplay particolare che si sposa bene con X player per questione di affinità o anche solo gusti, quindi il fattore "pg più forte" non è sempre la priorità.

Il punto è che DBZ, come dicevamo prima, al netto dei tecnicismi e delle differenze che ci sono tra i pg, ha un gameplan che... come dire, quello è. Pressing > Assist per coprirti o per allungare > mossa ambigua per indurre a parare sbagliato > repeat.

E sta cosa si applica a TUTTI i pg, bene o male questo è quello che devono fare tutti ed essendo il gioco con meno focus sul neutral e meno modi di approcciare efficacemente allo scontro, le differenze tra pg, là dove conta per vincere, si fanno meno marcate.

Mettiamoci pure che le combo e gli input sono simili, per non dire uguali, per quasi tutti.

Questo porta inevitabilmente ad andare a scegliersi semplicemente i più forti e bona, magari che hanno un qualcosina in più o addirittura scegliere più per l'utilità dell'assist che del pg stesso.

Insomma non sto dicendo che tutti i pg sono uguali e uno vale l'altro eh, però la differenziazione di stili di gioco non è certo il punto forte, ecco.

Se non erro sto discorso (o uno simile) lo aveva pure fatto il buon Gramas tempo fa.

 
Se un gioco è ben bilanciato e soprattutto vario, si vede un utilizzo del roster ben più ampio. Poichè magari ci sono pg che hanno un gameplay particolare che si sposa bene con X player per questione di affinità o anche solo gusti, quindi il fattore "pg più forte" non è sempre la priorità.
Il punto è che DBZ, come dicevamo prima, al netto dei tecnicismi e delle differenze che ci sono tra i pg, ha un gameplan che... come dire, quello è. Pressing > Assist per coprirti o per allungare > mossa ambigua per indurre a parare sbagliato > repeat.

E sta cosa si applica a TUTTI i pg, bene o male questo è quello che devono fare tutti ed essendo il gioco con meno focus sul neutral e meno modi di approcciare efficacemente allo scontro, le differenze tra pg, là dove conta per vincere, si fanno meno marcate.

Mettiamoci pure che le combo e gli input sono simili, per non dire uguali, per quasi tutti.

Questo porta inevitabilmente ad andare a scegliersi semplicemente i più forti e bona, magari che hanno un qualcosina in più o addirittura scegliere più per l'utilità dell'assist che del pg stesso.

Insomma non sto dicendo che tutti i pg sono uguali e uno vale l'altro eh, però la differenziazione di stili di gioco non è certo il punto forte, ecco.

Se non erro sto discorso (o uno simile) lo aveva pure fatto il buon Gramas tempo fa.
Ma tutto questo vale per la finalità del titolo: puntare in primis ai neofiti. Non vuole essere un gioco tecnico nudo e crudo, altrimenti avrebbero fatto un GG con i personaggi di Dragonball :sisi:

E' un gioco che in superficie è come dici te, ma che approfondendolo è quella giusta via di mezzo fra quello che dici te ed un BB o GG puro. Proprio perché vuole essere un titolo che abbraccia tutta l'utenza (neofiti e pro), bisognava raggiungere dei compromessi. Ed è stata una cosa detta e stradetta ben prima del D1 :sisi:

 
se i miei conti sono giusti, venerdì 23 a mezzogiorno verranno mostrati broly e bardock dai giappo pro


- - - Aggiornato - - -

Se il 90% del gioco si riduce ad imparare combo e a metterle in pratica a casa mia serve solo tanta pratica, perchè comunque mi è stato confermato che con un buon gioco neutral si combina poco, visto che il pressing è incessante e continuo, e questo lo si nota anche negli scontri dei pro. Entrare e massificare il danno, molto training, studio dei set up, pochissimo spazio al mind game e all'interpretazione dell'avversario.Sbaglio?
no vabbè non esageriamo

è ovvio che in un gioco del genere serve imparare tutto preciso per quanto riguarda setup e blockstring, ma non significa che non ci sia mindgame o neutral. basta guardare l'FT10 di go1 vs sonicfox, i primi due match li ha vinti sonic e go1 s'è pappato un sacco di setup che poi è riuscito ad evitare dopo e fregare malissimo sonic, ed entrambi prima di entrare dovevano avere a che fare con una difesa ferrea, se quello non è mindgame o interpretazione dell'avversario :P

finché siamo abituati all'idea di un picchia come street è normale che tutto ciò sia strano

 
SBLOCCATO IL TROFEO DEI 530.000 BP!!!! :hype:

tumblr_p5rp36CRSD1vtm42eo3_540.gif


 
Ma tutto questo vale per la finalità del titolo: puntare in primis ai neofiti.
Sarà magari una mia impressione, ma da neofita questo non mi fa impazzire.

Le autocombo, dopo ormai due mesi imho sono una scelta solo e solo negativa. Abituano male e ti portano verso scelte di gameplay sbagliate.

Sto iniziando seriamente a pensare che sia solo un modo rapido e veloce di far acquistare il titolo a chi normalmente non lo avrebbe acquistato.

Avrei preferito decisamente un Tutorial corposo.

In effetti mi ritrovo in quel che dicono gli altri utenti, i PG si usano alla fine un po' tutti allo stesso modo come impostazione di attacco.

Bho, non saprei.

 
Sarà magari una mia impressione, ma da neofita questo non mi fa impazzire.Le autocombo, dopo ormai due mesi imho sono una scelta solo e solo negativa. Abituano male e ti portano verso scelte di gameplay sbagliate.

Sto iniziando seriamente a pensare che sia solo un modo rapido e veloce di far acquistare il titolo a chi normalmente non lo avrebbe acquistato.
I casual gamers, che dovevano anche avvicinarsi al titolo :sisi: Praticamente FighterZ unisce lo Stylish e Technical Mode dei GG e BB con alcuni compromessi.

Se le autocombo non ti fanno impazzire, non le usi. E se te le spammano contro, se sei bravo le eviti. Dopo quasi 400 partite, avrò trovato forse 10 volte (su 400 circa) gente che spammava autocombo.

 
I casual gamers, che dovevano anche avvicinarsi al titolo :sisi: Praticamente FighterZ unisce lo Stylish e Technical Mode dei GG e BB con alcuni compromessi.
Se le autocombo non ti fanno impazzire, non le usi. E se te le spammano contro, se sei bravo le eviti. Dopo quasi 400 partite, avrò trovato forse 10 volte (su 400 circa) gente che spammava autocombo.
Assolutamente, anche io ne vedo poche anche perché usare solo quelle ti porta ad una rapida sconfitta se l'avversario usa e impara combo manuali.

Intendevo però che da neofita, non posso che giudicare negativa l'esperienza di FighterZ dal punto di vista "picchiaduro per neofiti" in quanto il tutorial insegna giusto due robe e le autocombo sono inutili "all'insegnamento". Senza contare i problemi iniziali del titolo.

Non mi sarei aspettato un gioco che ti prende per mano ma neanche uno che ti mette autocombo che ti indirizzano solo verso scelte sbagliate.

Diciamo che ho corretto il tiro frequentando il thread e soprattutto il Discord, ma questo imho è un gioco che i neofiti li aiuta per nulla.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma scusate... il neofita che non ha voglia di impegnarsi e gioca poco si limita ad autocombo e gli sta bene. Chi vuole davvero mettersi sotto è chiaro che deve iniziare ad allenarsi a guardare giocatori più bravi, a documentarsi sui ui frames. Il discorso che fai, Brurlguard, abbi pazienza, è totalmente gratuito, perchè scoprire e approfondire un gioco nelle sue meccaniche più intime è sempre stato un lavoro di documentazione ESTERNO.

Non ho mai visto un picchiaduro che ti dice per filo e per segno come approfondire tutte le sue meccaniche di gioco, questo lo fanno gli utenti, e oserei dire che lo fanno con un certo gusto. Se il gioco stesso ti dice tutto quello che devi sapere, tagli le gambe a parte del divertimento. Tipo gli streamers che i primi giorni sono usciti fuori con le prime combo di Goku da 70% , anche parecchio elaborate al punto che Goku, da Low-SHIT schifo tier ( ve lo ricordo Goku era votato livello malissimo i primi giorni giorni) è stato poi rivalutato. Proprio perchè nessuno i primi giorni aveva capito che Goku poteva fare tutte quelle figate su Knockdown (la doppia SUper). Il gioco non te lo dice che Goku può fare una combo con due super. E non te lo dice volutamente, sta all'utente scoprirlo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top