Se un gioco è ben bilanciato e soprattutto vario, si vede un utilizzo del roster ben più ampio. Poichè magari ci sono pg che hanno un gameplay particolare che si sposa bene con X player per questione di affinità o anche solo gusti, quindi il fattore "pg più forte" non è sempre la priorità.
Il punto è che DBZ, come dicevamo prima, al netto dei tecnicismi e delle differenze che ci sono tra i pg, ha un gameplan che... come dire, quello è. Pressing > Assist per coprirti o per allungare > mossa ambigua per indurre a parare sbagliato > repeat.
E sta cosa si applica a TUTTI i pg, bene o male questo è quello che devono fare tutti ed essendo il gioco con meno focus sul neutral e meno modi di approcciare efficacemente allo scontro, le differenze tra pg, là dove conta per vincere, si fanno meno marcate.
Mettiamoci pure che le combo e gli input sono simili, per non dire uguali, per quasi tutti.
Questo porta inevitabilmente ad andare a scegliersi semplicemente i più forti e bona, magari che hanno un qualcosina in più o addirittura scegliere più per l'utilità dell'assist che del pg stesso.
Insomma non sto dicendo che tutti i pg sono uguali e uno vale l'altro eh, però la differenziazione di stili di gioco non è certo il punto forte, ecco.
Se non erro sto discorso (o uno simile) lo aveva pure fatto il buon Gramas tempo fa.