Dakimeon
Wonderful nightmare
Offline
Con questo gioco sto veramente "combinato malissimo". Il mio livello è ignobile al punto da vergognarmene quasi, vorrei migliorare ma quando gioco non riesco mai a farlo per più di un'ora di fila né più di una volta ogni 4-5 giorni. Ci gioco, faccio quella decina scarsa di match, e poi non sento il desiderio di inserire il disco (anzi, avverto la necessità di prenderne le distanze) per anche una settimana intera, spesso.
Quando gioco accumulo sempre nervosismo e tensione nel giro di pochissimo tempo: le combo, con tutte le animazioni delle mosse e delle varie Hyper, sono talmente lunghe da far passare la voglia di impugnare un controller... Ad aggravare il fenomeno c'è il fatto che TUTTO costituisca di fatto uno starter: da uno stupidissimo jab, passando per gli Homing Dash che si vedono usati non di rado per "scavalcare" attacchi bassi o prendere in counter l'avversario durante la sua avanzata, fino addirittura alle prese. Inoltre il pressing è talmente esagerato che, dopo che una combo lunghissima è appena terminata, spesso passa ben poco tempo prima che ne inizi un'altra.
Che si sia dalla parte di chi è andato a segno o da quella di cui subisce, è più il tempo che nei match si premono tasti contro una sagoma che non può difendersi che gli scambi "reali" fra le due parti. Questo lo trovo assolutamente sbagliato e frustrante a livelli indicibili.
Ne consegue che con dei ritmi e un'impostazione tanto forsennata non riesca veramente a reggere sessioni di gioco medio-lunghe, pena ritrovarmi a giocare con mani tremanti per il nervosismo ed incapace di compiere movimenti (che normalmente mi verrebbero naturali) come quello di un istant dash o addirittura motion più banali.
Prima riuscivo a stemperare la tensione alternando i match online a qualcuno nella Modalità Storia, sì noiosissima ma che almeno costituiva un'alternativa più rilassata alle stancanti partite in Versus. Dopo averla completata ed aver visto gli epiloghi dei tre archi, tuttavia, non ho proprio più stimoli che esulino dall'online... Ed ecco spiegato il perché il disco rimanga tanto a prendere la polvere. Potrei alternare con il Training, ma oltre ad annoiarmi sul lungo termine mi fa innervosire perché poi in partita non ho mai la freddezza per mettere in atto quanto provato.
Se ad oggi - a fronte di un'ottantina di ore complessive - non ho voluto abbandonare il gioco, è stato principalmente perché da tempo aspettavo un titolo di Dragon Ball con un'impostazione da picchiaduro "classico": pertanto, anche se devo mandare giù diversi bocconi amari e fare i conti con un'impostazione che comunque non è quella che cerco nei giochi dello stesso genere, poter utilizzare questo cast e le relative mosse mi dà una spinta in più.
Tuttavia se voglio migliorarmi ma non riesco nel frattempo a non accumulare frustrazione e sentire lo stimolo di giocare con costanza, mi ritrovo in una sorta di circolo vizioso, in cui non trovare una soluzione plausibile.
Quando gioco accumulo sempre nervosismo e tensione nel giro di pochissimo tempo: le combo, con tutte le animazioni delle mosse e delle varie Hyper, sono talmente lunghe da far passare la voglia di impugnare un controller... Ad aggravare il fenomeno c'è il fatto che TUTTO costituisca di fatto uno starter: da uno stupidissimo jab, passando per gli Homing Dash che si vedono usati non di rado per "scavalcare" attacchi bassi o prendere in counter l'avversario durante la sua avanzata, fino addirittura alle prese. Inoltre il pressing è talmente esagerato che, dopo che una combo lunghissima è appena terminata, spesso passa ben poco tempo prima che ne inizi un'altra.
Che si sia dalla parte di chi è andato a segno o da quella di cui subisce, è più il tempo che nei match si premono tasti contro una sagoma che non può difendersi che gli scambi "reali" fra le due parti. Questo lo trovo assolutamente sbagliato e frustrante a livelli indicibili.
Ne consegue che con dei ritmi e un'impostazione tanto forsennata non riesca veramente a reggere sessioni di gioco medio-lunghe, pena ritrovarmi a giocare con mani tremanti per il nervosismo ed incapace di compiere movimenti (che normalmente mi verrebbero naturali) come quello di un istant dash o addirittura motion più banali.
Prima riuscivo a stemperare la tensione alternando i match online a qualcuno nella Modalità Storia, sì noiosissima ma che almeno costituiva un'alternativa più rilassata alle stancanti partite in Versus. Dopo averla completata ed aver visto gli epiloghi dei tre archi, tuttavia, non ho proprio più stimoli che esulino dall'online... Ed ecco spiegato il perché il disco rimanga tanto a prendere la polvere. Potrei alternare con il Training, ma oltre ad annoiarmi sul lungo termine mi fa innervosire perché poi in partita non ho mai la freddezza per mettere in atto quanto provato.
Se ad oggi - a fronte di un'ottantina di ore complessive - non ho voluto abbandonare il gioco, è stato principalmente perché da tempo aspettavo un titolo di Dragon Ball con un'impostazione da picchiaduro "classico": pertanto, anche se devo mandare giù diversi bocconi amari e fare i conti con un'impostazione che comunque non è quella che cerco nei giochi dello stesso genere, poter utilizzare questo cast e le relative mosse mi dà una spinta in più.
Tuttavia se voglio migliorarmi ma non riesco nel frattempo a non accumulare frustrazione e sentire lo stimolo di giocare con costanza, mi ritrovo in una sorta di circolo vizioso, in cui non trovare una soluzione plausibile.