Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama

  • Autore discussione Autore discussione Anto91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Questa saga doveva essere chiusa da Vegeta, purtroppo però come spesso accade in DB il fan service è più forte della coerenza.  :ahsisi:

Poi altro episodio ridicolo è il discorso fatto da Junior durante il combattimento sulla superiorità di Vegeta, ovviamente sfanculato nel giro di 1 cap. Tutte queste cose fanno capire quanto questa serie sia ormai alla deriva e quanto sia incapace Toyotaro.
E' questo il problema principale.

Bambinate a parte Toei è comunque in grado di gestire un'anime, magari con qualche scelta meh o disegno così così ma riesce a gestire le saghe in maniera decente mentre Toyo proprio non ce la fa...non è in grado e non è l'erede adatto. Quasi ad ogni capitoli mi fa domandare per quale motivo sia stato scelto e la risposta continua ad essere "culo" :asd:

Se per questo ci sarebbero problemi pure con i livelli di Gohan o 17, visto che Gohan nel manga è forte quanto Kefla, oppure nell'anime 17 combatte contro Goku SSJB. Nerfare le versioni divine dopo avere sputtanato tutti i livelli di combattimento degli altri, per tararli in base ai nuovi standard, sarebbe una pazzia.

Ma tutto è possibile, per quanto mi riguarda non ho mai guardato o letto DBS prendendolo sul serio, mi diverte, è Dragon Ball e ha perso qualsiasi barlume di logica. Quindi boh staremo a vedere.
E dove sarebbero i problemi? Si avvicinano ai livelli divini ma messi di fronte a qualcuno che è a davvero a quei livelli non sono in grado di fare nulla. Lo scontro Gohan&N°17 vs Toppo va preso come esempio per capire quanto siano scarsi rispetto a chi è davvero forte e sopratutto fa sul serio.

Certamente per N°17 la cosa è esagerata (come lo era per Freezer) ma con Gohan, tempistiche a parte, non vedo chissà quali problemi. Il fatto che sia così forte si "livella" durante la saga di Moro dove l'allenamento di un paio di mesi ha reso la cosa già abbastanza normale.

Se dovessero tagliare fuori i livelli divini (e non succederà perché non c'è motivo di farlo) basterebbe fare più forti Goku e Vegeta con i normali SSJ o far lavorare Gohan così da indebolirsi nuovamente ed ecco Goku e Vegeta che tornano ad essere i più forti.

 
Ho visto l'anteprima delle prime 7 pagine del 65...meglio che non commento.
Spero che il restante capitolo salvi quello scempio...
 
E' chiaro che non si può proporre niente che non si sia già visto prima.
 
Probabilmente era troppo sensato per Toyo farglielo consegnare così come si trovava, senza ucciderlo ma anche senza curarlo ?
Per quanto Goku sia molto più forte mi sembra solo un modo per allungare ancora questa saga infinita.

E guardando il resto delle scan:

Dopo 50 capitoli Toyo si ricorda dell'Hakai e glielo fa usare solo per distruggere una pietra? Ok
12.gif


In ogni caso l'UI sta durando decisamente troppo e questo gesto fa capire che Goku è sicuro di essere superiore e quindi di essere in grado di tenerlo attivo per affrontare un secondo scontro...e questo non mi piace granché perché è una trasformazione/tecnica troppo sgrava per non avere malus :\

PS: Moro è un idiota, almeno Freezer aveva aspettato che Goku gli voltasse le spalle prima di provare ad ucciderlo, Moro invece lo attacca frontalmente come se non avesse appena preso una mega batosta...menomale che era un genio calcolatore :ROFLMAO:

Non dico che ha fatto male a farglielo risparmiare ma solo che vista la situazione sarebbe stato più saggio e maturo eliminarlo definitivamente...ma poteva anche scegliere la via di mezzo che dicevo prima e agire da terrestre risparmiandolo ma consegnandolo comunque a Jaco così come si trovava in modo che potessero gestirlo meglio e solo dopo curarlo, quando già imprigionato.
Perché era ovvio che un personaggio che vuole consumare l'Universo e non ha avuto il minimo scrupolo sino ad ora non se ne andasse in giro a raccogliere fiorellini dopo essersi curato, quindi perché allungare il brodo?

Adesso può:

- Farlo uccidere da Vegeta ripetendo la scena già vista su Namek vs la Squadra Ginyu
- Farlo Hakaizzare da Beerus che rispetterà meno Goku con una scena oneshot che ai lettori non piacerà
- Farlo uccidere da Goku che però poi deve RI-capire definitivamente che non si risparmiano tutti
- Farlo nuovamente pestare da Goku e poi imprigionare da Jaco creando quindi un filler


Vista la parte di Vegeta in questa saga e il modo di fare di Toyo io sto per la prima opzione ma vedremo, alla fine riesce sempre a sorprendermi in negativo.
 
Probabilmente era troppo sensato per Toyo farglielo consegnare così come si trovava, senza ucciderlo ma anche senza curarlo ?
Per quanto Goku sia molto più forte mi sembra solo un modo per allungare ancora questa saga infinita.

E guardando il resto delle scan:

Dopo 50 capitoli Toyo si ricorda dell'Hakai e glielo fa usare solo per distruggere una pietra? Ok
12.gif


In ogni caso l'UI sta durando decisamente troppo e questo gesto fa capire che Goku è sicuro di essere superiore e quindi di essere in grado di tenerlo attivo per affrontare un secondo scontro...e questo non mi piace granché perché è una trasformazione/tecnica troppo sgrava per non avere malus :\

PS: Moro è un idiota, almeno Freezer aveva aspettato che Goku gli voltasse le spalle prima di provare ad ucciderlo, Moro invece lo attacca frontalmente come se non avesse appena preso una mega batosta...menomale che era un genio calcolatore :ROFLMAO:

Non dico che ha fatto male a farglielo risparmiare ma solo che vista la situazione sarebbe stato più saggio e maturo eliminarlo definitivamente...ma poteva anche scegliere la via di mezzo che dicevo prima e agire da terrestre risparmiandolo ma consegnandolo comunque a Jaco così come si trovava in modo che potessero gestirlo meglio e solo dopo curarlo, quando già imprigionato.
Perché era ovvio che un personaggio che vuole consumare l'Universo e non ha avuto il minimo scrupolo sino ad ora non se ne andasse in giro a raccogliere fiorellini dopo essersi curato, quindi perché allungare il brodo?

Adesso può:

- Farlo uccidere da Vegeta ripetendo la scena già vista su Namek vs la Squadra Ginyu
- Farlo Hakaizzare da Beerus che rispetterà meno Goku con una scena oneshot che ai lettori non piacerà
- Farlo uccidere da Goku che però poi deve RI-capire definitivamente che non si risparmiano tutti
- Farlo nuovamente pestare da Goku e poi imprigionare da Jaco creando quindi un filler


Vista la parte di Vegeta in questa saga e il modo di fare di Toyo io sto per la prima opzione ma vedremo, alla fine riesce sempre a sorprendermi in negativo.
bah oddio
vegeta non è in grado di fronteggiare l'attuale moro, troppo più forte
 
Non ho capito perché
serve curarlo per sbatterlo in prigione... Mica aveva ferite mortali. Anzi, era meno rischioso per tutti buttarlo in gattabuia mentre era tramortito.
 
Non ho capito perché
serve curarlo per sbatterlo in prigione... Mica aveva ferite mortali. Anzi, era meno rischioso per tutti buttarlo in gattabuia mentre era tramortito.
because: Toyotaro

:rickds:
Post automatically merged:

Ma questo è già un filler, anzi tutto super è un fillerone tra le due ultime pagine di Z. :asd:
Quello che vuoi, ma il torneo del potere è fighissimo. Gli stessi feels di quando guardavo dragon ball z per la prima volta, almeno per me.
 
bah oddio
vegeta non è in grado di fronteggiare l'attuale moro, troppo più forte
Ora Moro è senza gemme quindi non penso sia forte come prima ma in ogni caso intendevo con un attacco di sorpresa, non frontalmente oppure, ancora più similmente a Namek, Goku lo ripicchia lasciandolo ferito e Vegeta gli da il colpo di grazia.

Ma questo è già un filler, anzi tutto super è un fillerone tra le due ultime pagine di Z. :asd:
Vabbè è uno spin-off, non un filler...sono le saghe che compongono questo spin-off ad essere gestite maluccio e quindi a sembrare dei grossi filler, questa di Moro più di tutte dove alla fine avremo Vegeta che ha una tecnica che non vedremo mai più, Goku che tanto dimenticherà nuovamente l'UI e utilizzerà solo la versione Presagio tornando pari a Vegeta, il Dai Kaiohshin che non si vedrà mai più e idem la Pattuglia.
 
Ora Moro è senza gemme quindi non penso sia forte come prima ma in ogni caso intendevo con un attacco di sorpresa, non frontalmente oppure, ancora più similmente a Namek, Goku lo ripicchia lasciandolo ferito e Vegeta gli da il colpo di grazia.


Vabbè è uno spin-off, non un filler...sono le saghe che compongono questo spin-off ad essere gestite maluccio e quindi a sembrare dei grossi filler, questa di Moro più di tutte dove alla fine avremo Vegeta che ha una tecnica che non vedremo mai più, Goku che tanto dimenticherà nuovamente l'UI e utilizzerà solo la versione Presagio tornando pari a Vegeta, il Dai Kaiohshin che non si vedrà mai più e idem la Pattuglia.

per filler si intende qualcosa che non cambia in nessun modo, anche se inserito in mezzo, l'opera. No?
Bhe il finale di Z è quello e di di super non ve nulla. Quindi per forza di cose prima o poi ho rullano tutto da potersi agganciare al finale o diventa un vero e proprio what if.
 
per filler si intende qualcosa che non cambia in nessun modo, anche se inserito in mezzo, l'opera. No?
Bhe il finale di Z è quello e di di super non ve nulla. Quindi per forza di cose prima o poi ho rullano tutto da potersi agganciare al finale o diventa un vero e proprio what if.
Abbiamo Ub con probabile Ki Divino, tutti i guerrieri incredibilmente più forti e tante storie accadute nel mezzo che hanno influenzato i personaggi e nel caso la serie continuasse andrebbero prese obbligatoriamente in considerazione, quindi non può essere definito tutto un filler dato che svariate cose sono già cambiate...
Un sequel a Fine DBZ fatto 20 anni fa sarebbe stato completamente diverso da un sequel fatto adesso :sisi:
 
Secondo me adesso a Goku si spegne l'ultra istinto. Però arriva Vegeta, colpisce Moro e lo fa scindere con 73. Siccome la fusione si è sciolta, tornano le 3 sfere di assorbimento poteri a 73.
Quindi Moro si rimangia 73 e ritorna con le 3 sfere di assorbimento integre.
Poi si ripete tutto quello che è successo nei capitoli precedenti in un ciclo infinito.
 
Mah oddio, nella parte finale di Z, goku e vegeta che bisogno avrebbero avuto di sfoggiare la massima potenza, a quel torneo? Goku può benissimo tenere testa a Ub anche in forma base, per quello che ne sappiamo avrebbe potuto anche usare ssjb o ultra istinto, non c'è nulla che lo confermi o smentisca: non avrebbe avuto necessità di usarli a prescindere.
 
Secondo me adesso a Goku si spegne l'ultra istinto. Però arriva Vegeta, colpisce Moro e lo fa scindere con 73. Siccome la fusione si è sciolta, tornano le 3 sfere di assorbimento poteri a 73.
Quindi Moro si rimangia 73 e ritorna con le 3 sfere di assorbimento integre.
Poi si ripete tutto quello che è successo nei capitoli precedenti in un ciclo infinito.
:rickds:
Tanto lo ammazza Vegeta e si ripete la stessa identica scena vista su Namek con Moro al posto di Burter e "Ultra Istinto" al posto di "Super Saiyan" :asd:
Mah oddio, nella parte finale di Z, goku e vegeta che bisogno avrebbero avuto di sfoggiare la massima potenza, a quel torneo? Goku può benissimo tenere testa a Ub anche in forma base, per quello che ne sappiamo avrebbe potuto anche usare ssjb o ultra istinto, non c'è nulla che lo confermi o smentisca: non avrebbe avuto necessità di usarli a prescindere.
Non ho capito :morristenda:
Ki Divino o meno, Ub rimane un bambino prodigio, il fatto che Goku fosse al massimo SSJ3 o UI non cambia che Ub fosse un terrestre prodigio dal potenziale maggiore tra le nuove generazioni perchè il suo livello minimo da allenato è Kid Bu, cioé forte quanto un SSJ3 di DBZ e quindi superiore a Pan, Goten e Trunks.
 
Ragazzi, filler è un termine riferito a pezzi di narrazione di un anime che non sono presenti nel manga e non cambiano nulla della trama originale.
Non esistono filler in un manga,quindi chiamiamo questa opera come quello che è... un sequel schifosamente ridondante.
Anche la formula di Z era sempre la stessa cavolata; arriva un nuovo villan op, allenamento, combattimento, incazzatura e power up del ssj. La differenza è che a quei tempi il desing era originale e agli occhi di un bambino le due cose funzionavano alla grande,mentre oggi quei bambini hanno 30 anni e riescono a vedere una palese e imbarazzante ripetitività di una formula terra terra e un desing vecchio e meno originale di una cola venduta al discount.
 
Ragazzi, filler è un termine riferito a pezzi di narrazione di un anime che non sono presenti nel manga e non cambiano nulla della trama originale.
Non esistono filler in un manga,quindi chiamiamo questa opera come quello che è... un sequel schifosamente ridondante.
Anche la formula di Z era sempre la stessa cavolata; arriva un nuovo villan op, allenamento, combattimento, incazzatura e power up del ssj. La differenza è che a quei tempi il desing era originale e agli occhi di un bambino le due cose funzionavano alla grande,mentre oggi quei bambini hanno 30 anni e riescono a vedere una palese e imbarazzante ripetitività di una formula terra terra e un desing vecchio e meno originale di una cola venduta al discount.
Letto così sembra quasi che stai dicendo che DBZ era cacca ma probabilmente ho capito male :uhmsisi:


Comunque non è un sequel ma uno spin-off...per essere più precisi uno spin-off fatto con i piedi :asd:
Sarebbe stato molto più sensato fare un sequel ma quelli pensavano a resuscitare Freezer random senza avere la benché minima idea di cosa farsene poi, figurati se gliene fregava di fare le cose per bene con un sequel sensato.

Possono esistere filler anche nei manga e cioé saghe che non portano assolutamente a nulla e stanno lì giusto per perdere tempo facendo meno di quello che fa normalmente una saga di intermezzo.
 
Lo Z (che è come han chiamato l'anime, il manga è sempre stato solo dragonball) doveva finire con freezer, toriyama l'ha pensata fino a lì.
Poi ha improvvisato totalmente di capitolo in capitolo, con 17 e 18 tirati fuori al momento perchè gero e ciccio erano troppo sfigati per l'editore, cell tirato fuori dal nulla per lo stesso motivo, gohan che doveva essere il nuovo protagonista ma non piaceva ed ecco goku torna...

Io non credo nemmeno per un momento che super sia frutto di toriyama oltre a qualche chara e bozza per i movie di gatto e freezer.

Super è stato fatto da un "comitato" toei per lucrarci su, toyo sta "continuando" nel modo più neutrale possibile senza aggiungere o sconvolgere nulla, non è propriamente sbagliato chiamarlo filler.
E' filler ufficiale.
 
Lo Z (che è come han chiamato l'anime, il manga è sempre stato solo dragonball) doveva finire con freezer, toriyama l'ha pensata fino a lì.
Poi ha improvvisato totalmente di capitolo in capitolo, con 17 e 18 tirati fuori al momento perchè gero e ciccio erano troppo sfigati per l'editore, cell tirato fuori dal nulla per lo stesso motivo, gohan che doveva essere il nuovo protagonista ma non piaceva ed ecco goku torna...
Ah ma gira ancora questa bufala? :gaf:
 
Da una Q&A recente è stato confermata un'altra saga dopo quella di Moro...chissà se sarà un mini arco prima del ricongiungimento con il Tenkaichi o proprio un'altra saga lunga
tz2E5HS.png
Da come ne parlano, penso intendano un'altra o più saghe vere e proprie, e di possibilità ne hanno

Potrebbero esplorare Salad, o fare un altro torneo con gli universi esenti, però là servirebbe necessariamente un timeskip

Il pensiero di un torneo del potere 2 con squadre quasi del tutto nuove o comunque coi componenti cresciuti e migliorati mi esalta, ma forse chiedo troppo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top